Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti, ho un problema che è comparso ieri. La batteria non si ricarica più ne da acceso e na da spento. Ho provato anche con il caricabatterie del mio Nexus 4 oppure a collegarlo con cavo usb al PC, ma il risultato è lo stesso.
Da acceso compare il fulmine sulla batteria quando lo collego, la luce rossa mi sembra molto debole e il telefono rimane sempre alla stessa percentuale. Da spento compare un istante la batteria ma si spegne subito senza alcuna animazione. Sarà andata la batteria?
-
Leggendo un po in giro, dicono che sia il connettore di ricarica. Lo porterei in assistenza, ma ho installato la factory Image no brand, il mio è brand 3.
Ora non posso neanche sistemarlo dato che ho la batteria al 9%.
Cosa consigliate?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fbo83
Leggendo un po in giro, dicono che sia il connettore di ricarica. Lo porterei in assistenza, ma ho installato la factory Image no brand, il mio è brand 3.
Ora non posso neanche sistemarlo dato che ho la batteria al 9%.
Cosa consigliate?
Guarda qui ci sono dei buoni consigli https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=392926
-
Quote:
Originariamente inviato da
Balthasar85
Guarda, quella da te linkata è l'ennesima batteria "finta originale" che vedo su Amazon. Basterebbe leggere il prezzo per farsi venir più di un dubbio ed i commenti negativi non fanno che confermare che si tratti di una batteria tarocca.
Certo non voglio spendere 50euro di batteria, ma neppure 10 se poi va a finire che la devo buttare dopo 1 mese o che per scoprire che mi ha danneggiato lo smartphone.
Solitamente quelle ORIGINALI nei negozi (mediaw, euroni, tron ecc..) quanto se le fanno pagare? Ci son negozi che le vendono ORIGINALI al 100% a buoni prezzi? Io sui 20/25 vorrei spendere.
CIAWA
Io sono nella stessa situazione, ma la mia domanda è un'altra, ammesso che la batteria sia originale Samsung, fa differenza se è fabbricata in Cina, Corea o Giappone?
-
Chiedo scusa per aver aperto un topic nuovo sull'argomento, non avevo visto il link a questo topic nell'indice, ero convinta che finissero in prima pagina (infatti per le altre cose ho postato negli ufficiali).
Sono totalmente nuova di smartphone complicati di fascia alta e anche di android.
Per me alla fine uno smartphone è ancora un telefono, e non lo utilizzo spesso per internet, anche se all'occorrenza fa comodo (meteo, mappe, cercare velocemente una informazione quando non sono al pc, chat e cose simili); nel caso lo utilizzo wifi, non ho tariffe ricaricabili/abbonamenti che comprendano traffico dati.
Per questa ragione le mie variabili di scelta quando ho deciso di acquistare un telefono nuovo furono: fotocamera, buono schermo, android (per chat e spotify principalmente) e BATTERIA.
Sono consapevole che la tecnologia sta correndo, mentre le batterie sono a rilento in confronto, ma non volevo diventare dipendente da caricabatterie; il mio vecchio bada 2.0 stava buono e tranquillo fino a 3-4 giorni con il mio utilizzo standard, ma la fotocamera e compatibilità apps erano molto carenti.
S3 lo ho da poco, comprato pochi giorni fa, visto che ora i prezzi son scesi; ho fatto la prima carica e ho iniziato ad esplorarlo, per cui sta che la prima giornata si sia prosciugato relativamente in fretta, quello che però ho notato e mi ha dato estremamente fastidio è che il telefono consuma praticamente DA SOLO, per via dei numerosi programmi background che io non conosco e a cui non sono abituata (perchè prima tutto ciò che era aperto e in uso era ben sotto la mia vista) e cosi dalle 9 e mezzo della sera prima, fino alle 6 e mezzo di ieri, ha consumato il 65-70% di batteria.
..Poi di punto in bianco, raggiunto il 35-30% della carica, il telefono ha rallentato di botto (7 di ieri sera) e adesso (8 di sera) sta al 18%, cosa che mi lascia supporre che qualunque cosa mi stesse prosciugando la carica, si è "fermata" appena il terminale ha raggiunto lo stato di "low battery".
Attualmente il telefono è in risparmio energetico attivo, wifi e gps disattivo, ho disattivato una multitudine di notifiche automatiche, disattivato il tentativo automatico di connessione alla rete dati a pacchetto, cambiato le regole per la ricerca di connessioni wifi disponibili, luminosità automatica. Credo che rimuoverò la percentuale di batteria dal fianco del disegnino perchè mi mette ansietà, ho notato che qualsiasi cosa utilizzo mi consuma facilmente 1% di batteria nel giro di minuti (in base all'app/fotocamera/musica ecc)..
Queste le mie domande tecniche riguardo la batteria come componente fisico:
- Si danneggia/usura se la lascio esaurire del tutto prima di metterla in ricarica?
- Ho letto che non succede nulla se la si mette in ricarica già dalla metà della carica, ma è realmente consigliato farlo? Ne trae qualche vantaggio la batteria? (ho sentito delle voci a riguardo)
- La batteria da il 100% della sua resistenza in durata da subito (prima carica) o le serve qualche ciclo di carica per raggiungere il top delle sue prestazioni? (cosa che succede per molte batterie al litio)
Questa domanda potrebbe sembrare la stessa della prima pagina, in realtà non lo è, perchè io non sto chiedendo se la batteria ha necessità di clicli di scarica/carica, bensì se è di quelle batterie che migliorano dopo alcune cariche per raggiungere il massimo della sua durata.
- Quant'è di norma il tempo di ricarica (a telefono spento ed acceso)? Cosi mi faccio una idea più precisa nel caso di problemi, siccome ne ho letti diversi nel forum e in questo thread.
Le altre domande riguardano il lato software per risparmiare energia, per cui prima di porvele chiedo se sono nel thread giusto, o devo farle altrove.
Grazie
PS: Chiedo venia nel caso non dovessi capire qualcosa che mi dite, ma sono alla mia prima esperienza android e per me è un labirinto.
-
Ciao innanzitutto la vera durata della batteria si nota dopo qualche ciclo di carica io ho letto che non conviene mai far arrivare la batteria sotto il 5% anzi sarebbe già ottimo ricaricarlo verso il 15% hai letto bene non succede nulla se si ricarica anche al 50%
-
Quote:
Originariamente inviato da
nicola1989
Ciao innanzitutto la vera durata della batteria si nota dopo qualche ciclo di carica io ho letto che non conviene mai far arrivare la batteria sotto il 5% anzi sarebbe già ottimo ricaricarlo verso il 15% hai letto bene non succede nulla se si ricarica anche al 50%
Ciao, grazie!
Questa è in realtà una ottima notizia! :D
E allora farò come dici te, ora che sta al 18% lo metto in carica.
Dunque le voci che avevo sentito riguardo alla scarica completa sono esatte, le nuove batterie è meglio non lasciarle esaurire del tutto.
Rimango in attesa della risposta all'ultima domanda e se avete altro da aggiungere è molto apprezzato, e grazie mille ancora!
-
Oh l'ultima non l'avevo notata io con il mio di solito carica in 2 ore e mezza a telefono acceso
-
Quote:
Originariamente inviato da
nicola1989
Oh l'ultima non l'avevo notata io con il mio di solito carica in 2 ore e mezza a telefono acceso
La ho aggiunta dopo, la avevo dimenticata dapprima, nel scrivere tutte quelle cose, per questo non l'avevi vista.. :)
Nel frattempo che mi dicono se le domande lato risparmio energico (software) sono OT o meno qui, chiedo una curiosità..
Ho letto di sfuggita riguardo queste batterie maggiorate, ma sono ufficiali? O sono di terzi produttori? E di quanto allungano la durata della carica del telefono nei fatti (più o meno)?
-
Credo siamo un po' OT! Ma comunque i software che promettono di risparmiare batteria nella maggior parte delle volte non raggiungono il loro scopo anzi addirittura peggiorano la durata per le maggiorate non le ho mai utilizzate so che esistono quelle ufficiali Samsung che oltre ad aumentare la durata aumenta anche lo spessore