Ahah via fateli cambiare con qualcos'altro ;) io ho risolto cambiando caricabatteria da quello a due a pezzi a quello unico
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
una domanda, mio fratello con gs3 brand vodafone ha questi problemi di carica lenta, proporrei un sondaggio o una discussione dedicata solo alla verifica, per vedere se anche gli altri brand e no brand hanno questo tipo di problema e soprattutto se capita ai dispositivi italiani o anche a quelli europei, che ne dite?
allora da quello che è emmerso non si capisce se questo problema derivi dal hardware o da un problema del software... La maggior parte di noi hanno risolto cambiando il cavo a due pezzi che è di 1Ampere con uno di 0,7Ampere (il mio caso) altri inializzando il telefono tramite kies, altri lo hanno portato in assistenza vedendosi ripresentare il problema a mio parere basta che tu usi un cavo pezzo unico e dovresti risolvere
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
I miei 2 s3 sino no brand ita ed hanno il problema. Ho risolto in modo definitivo, cambiando cavo usb. Uso quello Nokia.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Le cose sono 2, si cambia il caricabatterie con 1 modello a pezzo unico e nel mio caso ho fatto così e ci sta 3 ore per la carica completa, oppure lo si porta in assistenza chiedendo la sostituzione della scheda logica e qualcuno ha dovuto farsela sostituire 2 volte per risolvere.
Quote:
Originariamente inviato da piuso2001
Purtroppo sono io che ho inizializzato tramite kies e sembrava avessi risolto ma dopo 5 giorni mi si è ripresentato il problema quindi ti dico subito che non risolve...ho fatto anche un soft clean con odin ma neanche questo ha funzionato.. per ora ho risolto con u caricabatteria in pezzo unico da 0, 7 A del galaxy ACE..ovviamente è una soluzione tampone in attesa che magari venga rilasciato un aggiornamento. ..
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Ehi qualcuno di vuoi ha una dock station? Dunque potete dirmi se avete il problema della carica lenta anche con il dock?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Quote:
Originariamente inviato da Alan2701
Io ho una dock della philips ma sinceramente non ho provato perché non la uso per caricare il telefono ma semplicemente come cassa.. comunque proverò. .
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
ciao a tutti, spero con questo post di risolvere i problemi di chi come me, ha avuto la sfortuna di incappare nel problema del caricabatterie del GS3. Io ho risolto il problema brillantemente, visto che ho addirittura accorciato i tempi di ricarica ufficiali del GS3. Il metodo che ho scoperto sperimentando per caso è il seguente: utilizzare caricabatterie ESTERNO per batterie (scusate il gioco di parole apparentemente stupido), ordinato su ebay (il mio è cinese), con cavetto usb originale da collegare alla porta usb del suddetto. Risultato: ricarica completa in meno di un'ora e mezza!!!
Io vi scrivo da Berlino e ho pagato una fesseria un GS3 con appena un mese di vita perché chi me l'ha venduto pensava fosse difettoso il cell! Affaroneeeeee!!!!
Qui in Germania questo caricabatterie costa la metà con due batterie in omaggio, in Italia sono ladri e fanno pagare il doppio con una batteria soltanto in omaggio.
P. s.: i tempi di ricarica non risentono quasi per niente dell'utilizzo durante la ricarica stessa!!!
P. p. s. : Ho avuto culo e un po' d'intuito, ma il risultato è strabiliante!!!! Spero di aver risolto i problemi di tutti!!! Ciaooooo!!!!!
Senti kenwood, siccome mi sembri l'unico che faccia delle affermazioni sensate su questa discussione, volevo farti qualche domanda. Mi sono ritrovato su questa discussione perchè stavo cercando informazioni riguardo la ricarica delle batterie, cercavo di capire se sul mio s3 potevo utilizzare il caricatore da 0.7 o addirittura quello del mio Nokia E52 da 1.2 , visto che quello in dotazione è da 1.0; finora non mi sono mai fidato ad utilizzarne uno diverso, proprio per rispettare i tempi di ricarica, come hai detto tu. Una volta avevo trovato un articolo che spiegava che la ricarica delle batterie avviene in varie fasi, ognuna delle quali ha un amperaggio diverso che viene regolato dal circuito di ricarica. Il discorso era piuttosto complesso, ma alla fine mi ricordo che il sunto era che utilizzare caricatori più lenti o più veloci era in ogni caso controproducente. Tu sapresti darmi qualche notizia più precisa? Secondo te ogni dispositivo dovrebbe essere ricaricato fornendo l'amperaggio per il quale capacità batteria e circuito di ricarica è stato progettato ? Grazie
Calilove mi mandi il link di quale hai comprato? Grazie
Inviato dal mio GT-I9300
Ognuno dovrebbe fare tutto a suo rischio ma ragazzi ridurre il tempo di ricarica da 2 ore e mezza a un'ora e mezza???? Siamo impazziti così rischiate seriamente di rovinare il telefono, poi fate come vi pare io vi do solo un consiglio è come fare andare una motore che va a 200km/h a 250 tutto è stato progettato perché quella macchina non vada oltre i 200 spingendola ad oltrepassare quel limite arrivano i problemi che in questo caso non sono coperti dalla garanzia
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Quote:
Originariamente inviato da Alan2701
Hai pienamente ragione infatti perche rischiare di rovinare il telefono o la batteria invalidando pure la garanzia con l'uso di un caricatore non originale quando basta usarne uno originale samsung a filo in pezzo unico da 0, 7 A che risulta pure tra gli accessori samsung originali per SIII del mobile store.. Quindi non capisco la necessita di prenderne uno cinese... bo
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Salve ragazzi! Anch'io da 20 giorni ho avuto questo problema della ricarica molto lenta.Spesso, tornando tardi e mettendo il cellulare in carica alle 2 di notte, la mattina alle 8 si e no che era all'80%, a volte anche al 60%... Lunedì(della scorsa settimana), prendendo spunto da altre discussioni, ho sostituito soltanto il cavo usb con un vecchio cavo nokia. Con immenso stupore ad oggi il cellulare in ben 9 giorni si è sempre caricato regolarmente...
Quindi in sostanza il problema è il cavo usb!!! Complimenti Samsung!!!
Io stamattina ho portato il mio in assistenza e mi hanno detto che se ci vuole il caricabatterie completo ci vogliono 40€ e che lo sostituiscono gratis solo nei primi 6 mesi... che schifo!!!
Le batterie al litio hanno una resistenza interna molto bassa, a differenza delle nikel metal, il sistema di ricarica e differente, la ricarica avviene mediante un controllore che ne limita l'assorbimento e né controlla il voltaggio, normalmente i tempi di ricarica ottimali, in base alla capacità della batteria stessa, in questo caso 2100 mAh, e pari a 1/10 della carica, quindi 210 mAh ci vorrebbero 10 ore, siccome andiamo sempre di fretta, raddoppiamo la carica a 420 mAh andremo a caricare con un po' di spinta in piu' il 100%100 in 5 ore.
Ricaricare con una corrente di 700 mAH o superiori, significa bruciare gli elementi del litio, e accorciarne prematuramente la sua durata.
Come dice il proverbio " uomo avvisato mezzo salvato" quindi non fasciatevi la testa, i tempi corretti (siamo ai limiti) per ricaricare un s3 con batteria da 2100 mAh e di 5 ore!!!!!!!!!!!!!!!!
Tutto dipende da come è stata costruita una batteria al litio...
certo che non è il cavo....se carico la batteria con il caricabatteria da tavolo,la carica completa avviene dopo un paio d ore,invece se ,con lo stesso cavo,carico il telefono,a volte ,non sempre,ci sono dei casi che tutta la notte non basta nemmeno a caricarne il 15%
mi indicate gentilmente quale caricabatterie va acquistato? pure un link da ebay va bene
le grandi catene di negozi lo hanno?
dato che io non sono un tecnico e tu si... dimmi dove sta il problema...
ti dico la mia...
io non penso che samsung costruisca una batteria al litio in scala mondiale e poi ci mette su un caricatore che dopo un pò fa danno... io so solo che voi dite tutti che il problema è software e sta in jally bean... allora spiegami come mai il mio stesso caricatore funziona male(6 ore di carica) anche con un S3 con ICS 4.0.4?
ti ricordo che la Apple usa un caricabatteria di 1A per l'iphone 4 che ha una batteria da 1420mA e da 2.1A per l'ipad di 3^ gen. che ha una batteria da 11A... io li ho entrambi e mai nessun problema...
anzi ti dico che a volte alterno(se ho fretta)e carico l'iphone con il caricabatterie da 2.1A e funziona benissimo...
ma io non sono un tecnico... però se vai sul sito apple c'è scritto che il caricabatterie dell'ipad da 2.1A lo puoi utilizzare per l'iphone viceversa no... anche Apple non è preparata in materia?
la verità è che samsung dovrebbe riconoscere il problema e sostituire gratis il caricabatterie a tutti gli S3 che soffrono di questo difetto...
Buonasera a tutti
è da qualche settimana che faccio fatica a caricare il mio S3
mi spiego meglio: solitamente lo lasciavo a caricare, per esempio, la notte, e la mattina lo trovavo sempre carico al 100%
ma anche se lo avessi caricato in qualsiasi momento della giornata mi si caricava abbastanza velocemente.
Da un po' di tempo invece è lentissimo a caricare. al punto che in una notte intera mi carica al 50/60%
vorrei precisare che ho questo telefono soltanto da due mesetti!
Ragazzi da quanto ho potuto constatare effettuando diverse prove sembrerebbe essere il cavo che non riesce a portare i 2A forniti dal caricabatterie.
Io ho risolto con il cavo del blackberry o anche uno non originale, addirittura ora si carica pure collegato al pc, col suo cavo si scaricava. Spero di esservi stato d'aiuto
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Non manca nulla !!!! il caricatore originale teoricamente dovrebbe ricaricare con 700 mA circa, e già con quello dell's2 da 700 dovrebbe andare in crisi, rispetto a quello da 1000mA.
Quale la differenza tra i 2 cavi???
Il pin n°4 cosa ce' o che segnale arriva sul pin n°4?
Ve lo dico io sul 4 ce' un segnale di massa mancante nel cavo dell's3, come si risolve???
Mano al saldatore cavo e schema elettrico.
Insomma, difetti a parte, questa batteria con quale caricatore dovrebbe essere caricata ? da 0.7 o da 1.0 ? se ne metto uno da 1.2 succede qualcosa oppure il circuito di gestione della ricarica limita la corrente a quella necessaria per la ricarica corretta ? Se si fa la ricarica con le porte usb del pc (Di solito da 500mA) a parte il fatto che la ricarica sarà lenta, è poco salutare per la batteria ? Queste sono le cose che cercavo di capire. Grazie
Ti do pure ragione ma non ci possiamo fidare su delle supposizioni, è anche vero che il problema dei caricabatteria ce l'hanno quasi tutti in italia ma negli paesi?? Anch'io avevo un iPhone e sicuramente il livello di qualità è superiore in quasi tutto alla Samsung
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
concordo in pieno!! Samsung invece di pensare a fare schermi più grandi perchè non pensa alla qualità dei suoi componenti...
p.s. in questo momento sto caricando il mio S3 con un altro caricabatteria originale S3 e va a meraviglia... quindi io escluderei un problema di telefono
unica differenza: il cavo di questo caricabatteria originale è a 5 pin... non riesco a capire se è un problema di cavo o di alimentatore...
Salve ragazzi,
Problema che mi si è presentato da poco: tutta la notte arriva a caricare fino ad un totale del 70%-80% per poi bloccarsi proprio.
Io ho risolto non cambiando tutto il caricabatterie, ma cambiando il cavo USB che va collegato al caricabatterie utilizzandone uno del Galaxy y pro.
La cosa che mi fa inc****re è che se devo vendere il telefono, (e a giorni lo vendo aspettando il successore) l'acquirente può benissimo pensare che sia un probema del telefono rotto, quando in realtà non è il telefono, ma un mix di m***a tra il software di gestione della ricarica (che magari si sarà intaccato) e il caricabatterie/cavo usb.
Io lo vorrei vendere per prendere il futuro l'SIV ma come faccio con questo problema?