Visualizzazione stampabile
-
La colpa della carica lenta può dipendere da vari fattori, per primo il cavetto. In pratica dalle rom 4.1.2 in poi samsung ha introdotto un sistema che controlla la stabilità della corrente di ricarica. Il nostro cell. a causa magari di un cavetto non di primissima qualità, o per colpa di un caricabatterie difettoso, riduce la corrente (espressa in mA) di ricarica per preservare il device. Siccome la maggior parte dei cavetti samsung fa schifo, ecco il presentarsi del problema. Io ho risolto il problema con un cavetto Nokia (ho segnalato modello e venditore in questo thread). In alternativa potete installare il kernel boeffla e bypassare il sistema di protezione samsung. Ovviamente se non riuscite a risolvere il problema nemmeno sostituendo cavetto, caricabatterie o con il kernel boeffla, vuol dire che il problema è nel terminale.
-
Da un paio di mesi uso un cavo originale dell'S4 preso in negoIo a 14 € col caricatore S3 e va benissimo. Ho scelto di rinanere sulla stessa marca per non rischiare nulla con la garanzia. Non si sa mai che in caso di problemi si attacchino al discorso di un cavetto non appropriato.... ;-)
Inviato dal mio GT-I9300
-
io ho il tel in carica dalle 14 di oggi... è al 18%...
-
ho lo stesso problema con l'S3 La Fleur europeo della mia ragazza. col caricabatterie incluso nella confezione si ricarica in tempi iper-lunghi.... se uso il caricabatterie del mio vecchio Note 1 la ricarica si completa in tempo giusto senza problemi ed il cell le dura anche 2 giorni. Al contrario, se uso il caricabatterie dell'S3 sul mio vecchio Note 1, il Note 1 si ricarica in tempi biblici. Quindi la colpa è del caricabatteria dell'S3. Scrivo al negozio online...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Anonimozzo
ho lo stesso problema con l'S3 La Fleur europeo della mia ragazza. col caricabatterie incluso nella confezione si ricarica in tempi iper-lunghi.... se uso il caricabatterie del mio vecchio Note 1 la ricarica si completa in tempo giusto senza problemi ed il cell le dura anche 2 giorni. Al contrario, se uso il caricabatterie dell'S3 sul mio vecchio Note 1, il Note 1 si ricarica in tempi biblici. Quindi la colpa è del caricabatteria dell'S3. Scrivo al negozio online...
Prova a scambiare solo i cavetti invece di tutto, le probabilità sono che dipende dal cavetto del S3, almeno se sostituisci solo il cavo risparmi qualcosa. ;)
-
già fatto... è proprio il caricabatteria :) ho scritto al negozio, vediamo cosa dicono.
-
sto cercando di capire come mai con alcuni caricabatteria e cavi il telefono si ricarica, con altri no.
ho eseguito alcuni screenshoot del mio nuovo samsung s3 (circa una settimana di vita), sperando di aver usato il "tool" giusto cosicche chi è del mestiere possa aiutare a far luce su questo enigma.
allego le foto delle varie prove. tutti i caricabatterie sono originali (samsung, huawei, apple)
screenshot presi con:
1) batteria
2) carica batteria samsung (1.0A) + cavo lungo (2 mt)
3) carica batteria samsung (1.0A) + cavo corto (1 mt)
4) carica batteria apple (1.0A) + cavo lungo (2 mt)
5) carica batteria apple (1.0A) + cavo corto (1 mt)
6) carica batteria huawei (550mA) + cavo lungo (2 mt)
7) carica batteria huawei (550mA) + cavo corto (1 mt)
8) usb collegata a pc
se io guardo "average value" --> value voltage vedo che a batteria il voltaggio è di 3800V e varia negli altri casi.
teoricamente piu è alto il voltaggio piu la batteria si sta ricaricando.
il samsung+cavo corto e huawei+cavo corto sembrano i migliori.
samsung+cavo lungo e huawei+cavo lungo non vengono neppure riconosciuti come in ricarica.
si sa da quanti V il telefono entra in fase ricarica ?
è poi veramente possibile che 2 mt di cavo limitino la potenza della ricarica ?
i cavi che vendono come speed charger sono compatibili e funzionano ?
1 http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/40/5ict.png 2 http://imagizer.imageshack.us/v2/280...0/600/t5jw.png 3 http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/14/c8zk.png 4 http://imagizer.imageshack.us/v2/280...0/203/uqps.png 5 http://imagizer.imageshack.us/v2/280...0/839/c5hd.png 6 http://imagizer.imageshack.us/v2/280...0/802/wh1i.png 7 http://imagizer.imageshack.us/v2/280...0/855/y53p.png 8 http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/20/1n1h.png
-
Quote:
Originariamente inviato da
overkill22
sto cercando di capire come mai con alcuni caricabatteria e cavi il telefono si ricarica, con altri no.
ho eseguito alcuni screenshoot del mio nuovo samsung s3 (circa una settimana di vita), sperando di aver usato il "tool" giusto cosicche chi è del mestiere possa aiutare a far luce su questo enigma.
allego le foto delle varie prove. tutti i caricabatterie sono originali (samsung, huawei, apple)
screenshot presi con:
1) batteria
2) carica batteria samsung (1.0A) + cavo lungo (2 mt)
3) carica batteria samsung (1.0A) + cavo corto (1 mt)
4) carica batteria apple (1.0A) + cavo lungo (2 mt)
5) carica batteria apple (1.0A) + cavo corto (1 mt)
6) carica batteria huawei (550mA) + cavo lungo (2 mt)
7) carica batteria huawei (550mA) + cavo corto (1 mt)
8) usb collegata a pc
se io guardo "average value" --> value voltage vedo che a batteria il voltaggio è di 3800V e varia negli altri casi.
teoricamente piu è alto il voltaggio piu la batteria si sta ricaricando.
il samsung+cavo corto e huawei+cavo corto sembrano i migliori.
samsung+cavo lungo e huawei+cavo lungo non vengono neppure riconosciuti come in ricarica.
si sa da quanti V il telefono entra in fase ricarica ?
è poi veramente possibile che 2 mt di cavo limitino la potenza della ricarica ?
i cavi che vendono come speed charger sono compatibili e funzionano ?
Complimenti per il lavoro svolto :)
Il motivo per cui i cavi ricaricano male dovrebbe essere un problema di contatto nel connettore microUSB che evidentemente non è all'altezza di reggere correnti così alte, ma bisognerebbe smontarlo ed esaminarlo al microscopio elettronico per averne le prove... I problemi del caricabatterie invece restano un mistero, su xda opinione comune è che fa schifo e basta rotfl, non se ne sa di più.
Il tool che hai usato non è il più adatto, il valore più significativo in questo caso non è la tensione ma la corrente di carica, per misurare quella su xda è stata creata l'app Galaxy Charging Current che trovi sullo store.
Vedrai che le variazioni di corrente tra le varie accoppiate cavo/alimentatore sono molto ampie, questo perché il firmware è programmato per abbassare la corrente di carica in steps di 100mA alla volta se il circuito rileva delle anomalie nei contatti, per evitare surriscaldamenti del cellulare.
L'app è molto precisa perché legge i valori dal kernel che li prende da quel circuito, si limita a stampare i valori sullo schermo senza nessuna interpolazione.
Buone prove, posta i risultati ! ;)
-
Finalmente ieri sera ho ritirato il mio s3, lasciato il 17 dicembre, per adesso tutto ok, il connettore è stato sostituito e mi hanno sostituito il caricabatterie, speriamo bene
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Ciao ragazzi, vi scrivo per un problema. In pratica ho provato a sostituire il caricabatterie con quello del mio precedente samsung ma la ricarica rimane lenta. Pensate se gioco a qualcosa mentre carico la batteria non si carica. E' più il consumo che quello che riceve. Sto provando con un altro cavetto dati ma sembra la stessa storia. Ho aggiornato a 4.3. Avete proposte?