Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
gammone
Vacci piano, molta gente ha risolto in molti modi senza per questo dover buttare ai cani il proprio S3.
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Non metto in dubbio che ci siano alcuni che hanno avuto fortuna e altri che non ne hanno avuta e sono calmissimo. Il problema per alcuni S3 ritengo sia hardware perché non si risolve, si rimanda (alla prossima rottura del cavo/caricabatterie) e purtroppo io credo di rientrare in questa casistica (ma il mio S3 è un pelo sfortunato visto che ho anche problemi con il microfono, già trattati in altri thread)
Io ho testato vari caricabatterie (e per inciso uso la base del caricabatterie del tab 2 al posto di quella del S3 che mi da sempre problemi). Di cavetti ne ho provati 5... sicuramente fanno schifo e sicuramente ho avuto sfortuna ma... possibile che vadano bene per giorni e dopo diano di matto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DroidME
Non metto in dubbio che ci siano alcuni che hanno avuto fortuna e altri che non ne hanno avuta e sono calmissimo. Il problema per alcuni S3 ritengo sia hardware perché non si risolve, si rimanda (alla prossima rottura del cavo/caricabatterie) e purtroppo io credo di rientrare in questa casistica (ma il mio S3 è un pelo sfortunato visto che ho anche problemi con il microfono, già trattati in altri thread)
Io ho testato vari caricabatterie (e per inciso uso la base del caricabatterie del tab 2 al posto di quella del S3 che mi da sempre problemi). Di cavetti ne ho provati 5... sicuramente fanno schifo e sicuramente ho avuto sfortuna ma... possibile che vadano bene per giorni e dopo diano di matto?
Da quello che scrivi mi sembra che il problema possa essere nel connettore sul cellulare se è così ci vuole l'assistenza.
Questi guasti sarebbero diagnosticabili molto più facilmente se non ci fossero in giro così tanti cavi usb di pessima qualità, sembra incredibile ma è vero, almeno tre utenti hanno dovuto cambiarne cinque o sei prima di risolvere.
Però vanno fatte le misure con l'app se si vuole lasciare l'assistenza come ultima opzione perché sennò farsi un'idea un po' precisa non è mica possibile...
"vadano bene per giorni e poi diano di matto" non è una misura, i cavetti devono dare 1000 stabile sempre, anche staccando e riattaccando il cavo durante la carica sennò c'è un problema.
Se vuoi risolvere senza ammattire ulteriormente trova qualcuno che ti presta un cavetto e fai la misura per vedere se ti carica a 1000 o no. Se è un no puoi considerare un hama o nokia dei modelli riportati funzionanti qui, come ultima spiaggia. Se non risolvi neanche in questo caso allora ci vuole l'assistenza.
Non è un problema difficile da risolvere, basta non andare a caso sennò c'è davvero da girare in tondo senza concludere niente. ;)
Spero di esserti stato d'aiuto, facci sapere come và a finire.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DroidME
Non metto in dubbio che ci siano alcuni che hanno avuto fortuna e altri che non ne hanno avuta e sono calmissimo. Il problema per alcuni S3 ritengo sia hardware perché non si risolve, si rimanda (alla prossima rottura del cavo/caricabatterie) e purtroppo io credo di rientrare in questa casistica (ma il mio S3 è un pelo sfortunato visto che ho anche problemi con il microfono, già trattati in altri thread)
Io ho testato vari caricabatterie (e per inciso uso la base del caricabatterie del tab 2 al posto di quella del S3 che mi da sempre problemi). Di cavetti ne ho provati 5... sicuramente fanno schifo e sicuramente ho avuto sfortuna ma... possibile che vadano bene per giorni e dopo diano di matto?
Non dovrebbe essere così, ma purtroppo lo è e ne io ne gli altri possiamo farci niente, quello che ci rimane da fare è ovviare al problema. Se avrai letto pochi post fa io ho risolto: cambiando cavetto USB e da quel giorno non sto avendo piú problemi di ricarica.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Una cosa che ho dimenticato ieri è che un paio di utenti che avevano segnalato un comportamento anomalo dei cavi che prima funzionavano e poi smettevano di funzionare hanno poi risolto con una semplice sbuffata dentro i connettori del cavo e del cellulare: era semplicissima polvere.
Edit:
Cancellato il suggerimento precedente visto che più di un utente si trova a disagio con quel metodo, per pulire i contatti suggerisco del CRC spry specifico per circuiti elettronici Saratoga, si trova dai ferramenta/negozi di articoli elettrici e costa credo una decina di euro quando ne serve una spruzzata sola... ma tant'è.
Qualcuno è finito nella mia blacklist in modo che non debba più leggere simili post, c'è modo e modo di dire le cose.
-
portato il cell in assistenza, mi hanno cambiato il connettore. Adesso è tornato a funzionare. Però resta il problema della durata della batteria. In circa 6 ore di traffico dati attivo anche se non utilizzato il cellulare è scarico. utilizzando l'app galaxy charging mi da questi valori
maximum: [campo vuoto]
now: 442
avg:401
Il cellulare in un tempo di circa 2 ore si carica completamente, però poi dura verametne poco....
-
Quote:
Originariamente inviato da
reS28raM
Una cosa che ho dimenticato ieri è che un paio di utenti che avevano segnalato un comportamento anomalo dei cavi che prima funzionavano e poi smettevano di funzionare hanno poi risolto con una semplice sbuffata dentro i connettori del cavo e del cellulare: era semplicissima polvere.
Un metodo più radicale di pulire i contatti è di immergere il connettore microUSB del cavetto per metà in alcol, scrollarlo per farlo sgocciolare e poi inserirlo e disinserirlo nel cell per tre o quattro volte, facendo attenzione che non si bagnino le parti in plastica.
Certo, poi oltre all'alchool gli diamo fuoco e siamo apposto.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
dopo 5 caricabatterie con relativi cavetti, ho portato il 17 dicembre in assistenza il mio s3 lamentando il problema della carica lenta, mi hanno detto che se era il caricabatterie me lo ridavano subito, se era il cellulare guasto allora lo riparavano, il 3 gennaio mi arriva un sms di samsung con il link dove poter tracciare la riparazione dicendo che il 3 gennaio appunto è stata aperta la pratica per la riparazione, oggi ho chiamato samsung al numero verde e mi hanno detto che loro non l'hanno ancora ricevuto, per fortuna che ho l'assistenza exclusive, speriamo si risolva tutto, anche se i tempi mi sembrano un pò lunghi
-
RISOLTO :scrivo questo post per segnalare che ho risolto il problema che il 90% dei possessori del S3 hanno avuto dopo alcuni mesi, dando colpa a firmware, cavi samsung, caricabatterie ecc.. costringendoci a ripiegare su caricatori del S2 o addirittura a cavi nokia.
Dopo 3 mesi che mi si è creato il problema, e dopo aver speso un sacco di soldi con caricatori di ogni specie e marca, alla fine ho voluto fare la prova del nove e sono andato ad un centro samsung a roma che mi ha sostituito il connettorino mini usb (65€ se si è fuori garanzia) e TUTTO E' TORNATO COME NUOVO!
-
In effetti l'ultimo suggerimento che è sempre stato dato era proprio quello dell'assistenza per la sostizione del "connettore" nel cellulare.
Ottimo! ;)
-
Ho qualcosa da aggiungere: nella mia classe oltre a me ci sono altri tre possessori di S3, hanno la rom stock e non ho mai sentito questo problema uscire dalle loro bocche