Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
oneclick
io proprio non capisco una cosa.
E' da circa 1 settimana che ho problemi di ricarica. Vari errori, telefono che si ricarica una volta si
e 50! no. Nel senso che si sente il suono e si accende l'indicatore solo ogni tanto.
Le ho provate tutte. Con Odin ho cambiato firmware varie volte e ora sono (finalmente) tornato
alla 4.1.2 originale con counter azzerato. (in caso di assistenza)
Una cosa però non mi è chiara.
Se collego l'S3 al pc in Download Mode, viene perfettamente riconosciuto e infatti riesco a flashare.
Questo mi esclude automaticamente problemi al connettore USB? o no?
Cosa ne pensate?
Scusate se quoto la mia richiesta ma mi interessava sapere la vostra opinione in merito.
Cioè se in download mode il telefono viene visto perfettamente dal pc ma non ricarica, si può escludere il danno al connettore usb?
PS: se può esservi utile posso confermare che quando avevo problemi di ricarica lenta (adesso non carica più) il miglior caricabatterie era quello da 0,7 ma del galaxy s2. Velocissimo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
oneclick
Scusate se quoto la mia richiesta ma mi interessava sapere la vostra opinione in merito.
Cioè se in download mode il telefono viene visto perfettamente dal pc ma non ricarica, si può escludere il danno al connettore usb?
PS: se può esservi utile posso confermare che quando avevo problemi di ricarica lenta (adesso non carica più) il miglior caricabatterie era quello da 0,7 ma del galaxy s2. Velocissimo.
Non si può escludere nulla secondo me perché bisogna vedere se la trasmissione dati con Odin usa le stesse linee (fili) del caricabatterie o no. Se nemmeno una delle linee è in comune allora il danno al connettore o il cavetto difettoso non puoi escluderlo. Le uniche info che ho risalgono ad un articolo di AndreiLux sul firmware del charger (su xda) ma lo schema elettrico io non l'ho mai visto. In assistenza lo sanno ma a loro non puoi chiedere ovviamente. A me Odin col cavetto originale si è piantato per ben tre volte mentre flashavo, per fortuna l'S3 è protetto per queste evenienze sennò briccavo :eek:
Da quando ho cambiato cavetto non mi è più successo, però ho anche formattato il PC e reinstallato Windows ex-novo sicché risiamo lì... È stato il cavetto o no? Boh... L'importante è che ora funzioni. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
superpippo57
Non si può escludere nulla secondo me perché bisogna vedere se la trasmissione dati con Odin usa le stesse linee (fili) del caricabatterie o no. Le uniche info che ho risalgono ad un articolo di AndreiLux sul firmware del charger (su xda) ma lo schema elettrico io non l'ho mai visto. In assistenza lo sanno ma a loro non puoi chiedere ovviamente. A me Odin col cavetto originale si è piantato per ben tre volte mentre flashavo, per fortuna l'S3 è protetto per queste evenienze sennò briccavo :eek:
Da quando ho cambiato cavetto non mi è più successo, però ho anche formattato il PC e reinstallato Windows ex-novo sicché risiamo lì... È stato il cavetto o no? Boh... L'importante è che ora funzioni. :)
Grazie mille.
Mi sa che farò un salto all'assistenza.
Vediamo se riescono a sostituire il connettore subito.
Intanto sto usando un caricabatterie esterno...
-
Quote:
Originariamente inviato da
oneclick
Grazie mille.
Mi sa che farò un salto all'assistenza.
Vediamo se riescono a sostituire il connettore subito.
Intanto sto usando un caricabatterie esterno...
Auguri, se puoi poi riporta qui che cerchiamo di capirci di più, e se ti riesce di strappare qualche info a quelli, strappagliela. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
superpippo57
Auguri, se puoi poi riporta qui che cerchiamo di capirci di più, e se ti riesce di strappare qualche info a quelli, strappagliela. ;)
ovvio! vi dirò tutto.
-
salve a tutti,
scusate se ripresento la stessa domanda, ma non ho capito bene dove sia il problema.
Allora ho un S3 preso 5 giorni fa. fino a ieri caricava regolaarmente. Lo mettevo sotto carica la notte e la mattina era carico al 100%.
Ieri, avendolo usato un po di più, si è scaricato prima intorno alle 20.00 allora ho deciso di dargli un poco di carica per poterlo utilizzare un paio di ore altro.
L'ho collegato ad un carica batterie preso dai cinesi, che utilizzo per il tel di mia moglie (samsun wave) e che funziona bene. L'ho tenuto una mezzora e non ha caricato nulla (15% stava e 15% è rimasto). Verso mezzanotte, l'ho messo sotto carica con il suo originale (stava a 7%) e l'ho tenuto tutta la notte. questa mattina la carica stava a 57%. La cosa mi ha stupito e ho iniziato a cercare su internet. Ho visto che in molti siti si parla di questo problema. Chi da la colpa al Kernel, chi ala cavetto, chi alla batteria. ma nel mio caso essendo nuovo con appena cinque giorni di vita, escluderei tutti questi inconvenienti.
Potrebbe essere dovuto al fatto che ho utilizzato un carica batterie diverso?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
ferrarista75
salve a tutti,
scusate se ripresento la stessa domanda, ma non ho capito bene dove sia il problema.
Allora ho un S3 preso 5 giorni fa. fino a ieri caricava regolaarmente. Lo mettevo sotto carica la notte e la mattina era carico al 100%.
Ieri, avendolo usato un po di più, si è scaricato prima intorno alle 20.00 allora ho deciso di dargli un poco di carica per poterlo utilizzare un paio di ore altro.
L'ho collegato ad un carica batterie preso dai cinesi, che utilizzo per il tel di mia moglie (samsun wave) e che funziona bene. L'ho tenuto una mezzora e non ha caricato nulla (15% stava e 15% è rimasto). Verso mezzanotte, l'ho messo sotto carica con il suo originale (stava a 7%) e l'ho tenuto tutta la notte. questa mattina la carica stava a 57%. La cosa mi ha stupito e ho iniziato a cercare su internet. Ho visto che in molti siti si parla di questo problema. Chi da la colpa al Kernel, chi ala cavetto, chi alla batteria. ma nel mio caso essendo nuovo con appena cinque giorni di vita, escluderei tutti questi inconvenienti.
Potrebbe essere dovuto al fatto che ho utilizzato un carica batterie diverso?
Grazie
Puoi controllarlo da te con quest'app. Le istruzioni le trovi nei post seguenti.
È successo lo stesso con l'SDS, mentre qui se ne parlava apertamente rischiando mettendoci la faccia, su altri siti dicevano che era un mito, una bufala.
Io mi sono iscritto qui proprio in seguito a quella vicenda in cui molti hanno fatto una figuraccia e che mi ha veramente infastidito.
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=4161868
Comunque cercherò di vedere cosa se ne dice sugli altri siti appena posso anche se i miei siti di riferimento sono questo, sammobile e xda e basta in genere per il motivo detto sopra.
-
Riporto la mia esperienza in merito al 3d.
Ho da due mesi circa acquistato l'S3 ( dopo aver valutato anche il nokia 720, il quale vedendo recensioni online non mi ha convinto molto, e quindi sono rimasto su "android" avendo avuto in precedenza l's2) e poco dopo ha iniziato ad avere "problemi" di carica lenta, ho cambiato caricabatteria ( uso quello dell' s advance ) e il tel. si carica in 2 ore e 20 min come all'inizio prima di avere questo inconveniente.
Saluti ;) ;)
-
in questi giorni alla ricerca di un cavetto più lungo ho avuto questi risultati:
- primo cavetto lungo 3mt comprato a 2€ dai cinesi il telefono non da nessun segno quando lo collego con questo cavetto....sia al pc sia con caricatore originale ho provato altri telefoni e il cavetto funziona
- ieri ho preso un'altro cavo da 1.8 mt (stavolta all'ipercoop) pagato 5.50€ è funziona egregiamente (per ora) ho provato a staccare e riattaccare più volte e mi da sempre 1000
ora...io penso che il problema del primo cavetto possa essere la troppa lunghezza però è difficile da capire.... cmq il mio s3 è polacco e tutto stock e ha un mesetto di vita
-
Quote:
Originariamente inviato da
bjtmosfet
in questi giorni alla ricerca di un cavetto più lungo ho avuto questi risultati:
- primo cavetto lungo 3mt comprato a 2€ dai cinesi il telefono non da nessun segno quando lo collego con questo cavetto....sia al pc sia con caricatore originale ho provato altri telefoni e il cavetto funziona
- ieri ho preso un'altro cavo da 1.8 mt (stavolta all'ipercoop) pagato 5.50€ è funziona egregiamente (per ora) ho provato a staccare e riattaccare più volte e mi da sempre 1000
ora...io penso che il problema del primo cavetto possa essere la troppa lunghezza però è difficile da capire.... cmq il mio s3 è polacco e tutto stock e ha un mesetto di vita
Allora hai risolto. :)
In effetti il primo è parecchio lungo, il secondo mi torna perfettamente, vedrai che continuerà a funzionare perché se è buono è buono. ;) Incrociando le dita. ;)
-
1 allegato(i)
Questa è la mia schermata con cavo originale e firmware stock. Sia sulla basetta che direttamente collegato al cellulare ottengo esattamente lo stesso risultato.
-
se vi può essere d'aiuto io ho appena risolto spruzzando nei contatti ai due lati del cavetto usb
un disossidante per contatti elettrici, ora carica a 1000 mentre prima era a 500
il problema, almeno nel mio caso, stava appunto nel cavo usb al quale si erano ossidati i contatti
grazie a chi mi ha fatto scoprire l'applicativo galaxy chargin current senza di quello non avrei risolto
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vanix
Questa è la mia schermata con cavo originale e firmware stock. Sia sulla basetta che direttamente collegato al cellulare ottengo esattamente lo stesso risultato.
È un risultato borderline, la thread originale sembra suggerire che una certa tolleranza è normale ma io personalmente non sono molto daccordo perché nella pratica i cavetti ok caricano tutti a 1000 spaccati. Comunque così la carica è a posto, magari controlla ogni tanto. ;)
-
Superpippo ti ricordi che avevo postato che con l'app mi trovavo che il valore maximum era tra 500 e 900?...ieri notte era a 1000, con lo stesso cavetto, cioè quello dell's2...ma come può essere?....
-
Quote:
Originariamente inviato da
blasf70
Superpippo ti ricordi che avevo postato che con l'app mi trovavo che il valore maximum era tra 500 e 900?...ieri notte era a 1000, con lo stesso cavetto, cioè quello dell's2...ma come può essere?....
Un falso contatto... Quanto detto dall'utente frenk1970 non và sottovalutato, il problema può essere nel connettore che si ossida, bisogna fare altre prove dandogli una passata di CRC io dovrei averne in cantina se è ancora buono. Su xda ho trovato un utente che con il cavo dell'S2 non và oltre i 900 mA mentre quelli del note in genere vanno bene. Può essere che i produttori stiano risparmiando sulla qualità o quantità del rivestimento dei contatti, questo spiegherebbe molte cose. Decisamente questa cosa và approfondita.
-
Su ebay ne ho trovato uno che sembra placcato oro... che ne pensate?
-
Quote:
Originariamente inviato da
psychok9
Su ebay ne ho trovato uno che sembra placcato oro... che ne pensate?
Sono tutti placcati oro, o almeno così dovrebbe. Oro non puro come quello dei gioielli ma pur sempre oro, questo potrebbe essere il motivo, con la crisi economica il costo dell'oro è schizzato alle stelle.
Ho fatto la prova col disossidante ma non è risolutiva nel mio caso, prima del trattamento misurava 200 mA e dopo 400 mA. Solo che lo stesso cavo l'altroieri caricava a 500...
Chi ha la possibilità è bene che lo porti in assistenza e provi a farsi disossidare i contatti, loro hanno gli strumenti per verificare la bontà dei contatti. Non usate il disossidante sul cell se non sapete come fare mi raccomando. Sul cavo invece non c'e problema, basta aspettare che asciughi.
Io me ne compro un'altro, quello che uso ora funziona ma è veramente troppo corto. :(
-
Ho parlato troppo presto, dopo una mezz'ora dal trattamento disossidante sul cavetto stock che non ha mai funzionato bene dal maggio scorso, questo è il risultato. :)
http://img.tapatalk.com/d/13/07/10/use8upeg.jpg
-
@superpippo57
Tutti placcati oro? Dove? Quelli che ho trovato fin'ora io, Nokia, e-book reader e Samsung sono normali di acciaio. Il samsung è nuovissimo, come farebbe ad ossidarsi in una settimana?
Mi pare strano :|
Anche sulla baia il 95% dei cavetti sono normali.
Per l'ultimo tuo risultato... :o
-
Quote:
Originariamente inviato da
psychok9
@superpippo57
Tutti placcati oro? Dove? Quelli che ho trovato fin'ora io, Nokia, e-book reader e Samsung sono normali di acciaio. Il samsung è nuovissimo, come farebbe ad ossidarsi in una settimana?
Mi pare strano :|
Anche sulla baia il 95% dei cavetti sono normali.
Per l'ultimo tuo risultato... :o
Parlavo dei contatti, tutte le apparecchiature digitali usano contatti dorati, es. le schede dei PC. Il cavetto distribuito con l'S3 non sappiamo quando è stato fabbricato, l'S3 poi ha più di un anno di vita, un modello di tre mesi di vita può avere un cavetto con un anno di vita, non lo sappiamo. Se il problema fosse nei contatti e non nel cavo non mi meraviglierei più di tanto! Il motivo per cui si usa l'oro è perché non si ossida, se si ossida allora ce n'è troppo poco. Ma tu intendevi che il cavetto su eBay ha i fili placcati oro? Allora non avevo capito. :o
-
Quote:
Originariamente inviato da
superpippo57
Ho parlato troppo presto, dopo una mezz'ora dal trattamento disossidante sul cavetto stock che non ha mai funzionato bene dal maggio scorso, questo è il risultato. :)
In cosa consiste questo trattamento disossidante?
-
Quote:
Originariamente inviato da
tony08
In cosa consiste questo trattamento disossidante?
Ho usato un liquido spry in bomboletta, saratoga laser ma ce ne sono diversi, questo è specifico per circuiti ossidati, asciuga l'umidità e pulisce. Lo trovi dagli elettricisti o dai ferramenta.
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
superpippo57
Parlavo dei contatti, tutte le apparecchiature digitali usano contatti dorati, es. le schede dei PC. Il cavetto distribuito con l'S3 non sappiamo quando è stato fabbricato, l'S3 poi ha più di un anno di vita, un modello di tre mesi di vita può avere un cavetto con un anno di vita, non lo sappiamo. Se il problema fosse nei contatti e non nel cavo non mi meraviglierei più di tanto! Il motivo per cui si usa l'oro è perché non si ossida, se si ossida allora ce n'è troppo poco. Ma tu intendevi che il cavetto su eBay ha i fili placcati oro? Allora non avevo capito. :o
Mi riferivo a un cavo tipo così:
Allegato 71411
-
Quote:
Originariamente inviato da
psychok9
Eh... Hai chiesto cosa ne pensavamo... Bello da morire, se te lo puoi permettere permettitelo... ;)
-
-
-
Comunque i primi giorni mi dava 1000 mA quindi era in ottimo stato... mi pare anche un po' assurdo che siano così suscettibili al degrado e così velocemente.
Nessuna spiegazione mi convince più del tutto, anche i contatti nel tuo caso sono 2-3 eppure è tornato a 1000mA no?
-
1 allegato(i)
Come tutti ho riscontrato problemi con la carica dell'S 3... spero che la mia testimonianza posso esere d'aiuto! Uso caricatore e adattatore originali. L'S 3 ha meno di un mese di vita ma i contatti del cavo sono tutti disallineati. L'altra sera attaccando il telefono al caricatore ho ottenuto valori molto inferiori al normale ma poi staccando e riattaccando il telefono i valori sono tornati normali! È il cavo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
L30nida14
Come tutti ho riscontrato problemi con la carica dell'S 3... spero che la mia testimonianza posso esere d'aiuto! Uso caricatore e adattatore originali. L'S 3 ha meno di un mese di vita ma i contatti del cavo sono tutti disallineati. L'altra sera attaccando il telefono al caricatore ho ottenuto valori molto inferiori al normale ma poi staccando e riattaccando il telefono i valori sono tornati normali! È il cavo?
Si, se guardi qualche post dietro ho citato questo fenomeno, in alcuni casi la lettura torna a 1000 perché il difetto é minore e il caricabatteria dell'S3 riesce a compensare. Ma il difetto nel cavo resta... A questo punto aggiungo che se come sembra il problema è nei contatti che si ossidano abbiamo risposto alla domanda se questi cavetti sono affidabili per il flashing con Odin: assolutamente no! Chi ha una lettura inferiore a 1000 è bene che sia molto prudente su questo, cambiare il cavetto è il minimo da farsi se si usa Odin, secondo me. Lasciar perdere anche il disossidante e prenderne un altro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
superpippo57
Confermo... :)
Alcuni cavetti si distanziano dalle specs meno di altri, infatti in molti casi staccando il connettore e poi riattaccandolo la corrente può passare da diciamo 500 mA a 1000 e il cell tornare a caricare normale, questa è una prova facile a farsi. Con lo stesso cavetto difettoso! Nei casi più gravi come il mio invece più di tanto dal cavetto non tiri fuori, in altri il charger può correggere qualcosa. Infatti che ci siano cavi fuori dalle specs è normale, stiamo parlando di alta tecnologia... Quello che non è normale è che siano stati messi in commercio!!! :( A parte che il numero di cavi difettosi mi sembra troppo alto, lì qualcosa è andato storto nel processo di fabbricazione.
Scusa se ti disturbo ancora...ho notato che con il cavo dell'onda tq 150 che prima mi dava sempre 1000, quando la carica arrivata a circa 96% i dati sono scesi da 1000 a 600...è normale?
Ps: ho provato a staccarlo e rimetterlo ed è di nuovo a 1000...se fosse il connettore del telefono? Cosa dovrei fare...mandarlo in assistenza? E se me lo tengo così nel caso fosse il connettore cosa comporterebbe?
Grazie
-
Salve
siccome anche a me è successo una sola volta che il telefono ha caricoato molto lentamente, volevo capire questo Galaxy charging currente lite, come và interpretato? quali devono essere i valori affinche il telefono carichi correttamente?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
ferrarista75
Salve
siccome anche a me è successo una sola volta che il telefono ha caricoato molto lentamente, volevo capire questo Galaxy charging currente lite, come và interpretato? quali devono essere i valori affinche il telefono carichi correttamente?
grazie
Maximum e Avg devono essere entrambi su 1000 escludendo qualche kernel custom che può dare un pò di più, ma mai di meno.
Per la carica da rete...
-
Quote:
Originariamente inviato da
superpippo57
Maximum e Avg devono essere entrambi su 1000 escludendo qualche kernel custom che può dare un pò di più, ma mai di meno.
Per la carica da rete...
Superpippo57 non so se hai letto il mio commento precedente...cosa ne pensi?
Cmq ho pensato...ma se fosse il connettore del telefono non dovrebbe metterci ogni volta un tempo diverso? Invece ci mette sempre più o meno lo stesso tempo di ricarica!! E cmq ho letto di gente a cui hanno cambiato il connettore in assistenza e dopo un po' si è ripresentato lo stesso problema! O sbaglio?!
Grazie :)
-
continunado il discorso di prima, io ho risolto con il disossidante però accade ancora che non sempre carica a 1000
se però stacco lo spinotto usb dal caricatore collegato all'alimentazione e lo riattacco tutto torna a 1000
se invece stacco lo spinotto collegato al telefono e lo riattacco mi da valore ogni volta differenti !!!
in più ho fatto una prova con un cavo nuovo e con questo mi da sempre 1000
a sto punto direi che è propio il cavo origninale che è un cesso e dopo un po si sputtana.
-
@ika26
Io direi che non è il caso di ammattirsi troppo con le prove, perché il caricabatteria è un circuito molto sofisticato che ricarica le batterie agli ioni seguendo un algoritmo studiato per farle durare il più a lungo possibile, è per questo che sembra si comporti stranamente a volte.
È il cavo il problema, in quei rari casi in cui proprio non si riesce a trovare un cavo funzionante allora si può sospettare il connettore sul cell, ma in quel caso è meglio portarlo in assistenza. ;)
Quanto alle letture è buona la prima, se non è 1000 il cavo non và bene. Semplice ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
superpippo57
@ika26
Io direi che non è il caso di ammattirsi troppo con le prove, perché il caricabatteria è un circuito molto sofisticato che ricarica le batterie agli ioni seguendo un algoritmo studiato per farle durare il più a lungo possibile, è per questo che sembra si comporti stranamente a volte.
È il cavo il problema, in quei rari casi in cui proprio non si riesce a trovare un cavo funzionante allora si può sospettare il connettore sul cell, ma in quel caso è meglio portarlo in assistenza. ;)
Quanto alle letture è buona la prima, se non è 1000 il cavo non và bene. Semplice ;)
Ok grazie mille ancora!! E che io non ne capisco granché di tecnologia e ci tengo parecchio a questo telefono e vorrei fosse perfetto!!! :) anche se qualche difetto può capitare ;) allora sto tranquilla e uso il cavo dell'onda tq che sembra funzionare bene! :)
Grazie ancora sei stato molto gentile e esplicativo! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
frenk1970
continunado il discorso di prima, io ho risolto con il disossidante però accade ancora che non sempre carica a 1000
se però stacco lo spinotto usb dal caricatore collegato all'alimentazione e lo riattacco tutto torna a 1000
se invece stacco lo spinotto collegato al telefono e lo riattacco mi da valore ogni volta differenti !!!
in più ho fatto una prova con un cavo nuovo e con questo mi da sempre 1000
a sto punto direi che è propio il cavo origninale che è un cesso e dopo un po si sputtana.
È perché il guasto lo hai nel connettore microusb, l'altro funziona bene. ;)
Bravo, questa non mi era venuta in mente, domani provo anch'io.
Usa solo il cavo da mille, l'altro passerò io con un carrettino a ritirarlo, poi li rimando tutti in Corea. :(
Riguardo la conclusione del post, io l'avrei detto usando termini più signorili ma la pensiamo uguale!!! ;) ;) ;) LOL
-
Salve superpippo57,
ho fatto da qualche giorno l'aggiornamento a JB e purtroppo ho questo problema di carica tremendamente lenta,leggendo questo immenso thread agli inizi mi sembrava di capire che il problema fosse JB adesso mi sembra di aver capito che il problema sarebbe il cavetto scadente.
Quali delle due affermazioni è esatta?o lo sono entrambe?
Seguendo le sue indicazioni ed usando galaxy charging current, effettivamente il mio cavetto ha dei valori che cambiano spesso e staccando e riattaccando lo spinotto microusb ogni tanto riesco ad avere max e avg a 1000 ma il più delle volte intorno ai 900.
Come posso risolvere che cavetti state utilizzando?
ho fatto l'aggiornamneto a JB via odin con parecchi problemi per riuscire a completare il flashing,può essere dovuto al problema del cavetto?
Grazie per il suo aiuto!
-
Quote:
Originariamente inviato da
eciv
Salve superpippo57,
ho fatto da qualche giorno l'aggiornamento a JB e purtroppo ho questo problema di carica tremendamente lenta,leggendo questo immenso thread agli inizi mi sembrava di capire che il problema fosse JB adesso mi sembra di aver capito che il problema sarebbe il cavetto scadente.
Quali delle due affermazioni è esatta?o lo sono entrambe?
Seguendo le sue indicazioni ed usando galaxy charging current, effettivamente il mio cavetto ha dei valori che cambiano spesso e staccando e riattaccando lo spinotto microusb ogni tanto riesco ad avere max e avg a 1000 ma il più delle volte intorno ai 900.
Come posso risolvere che cavetti state utilizzando?
ho fatto l'aggiornamneto a JB via odin con parecchi problemi per riuscire a completare il flashing,può essere dovuto al problema del cavetto?
Grazie per il suo aiuto!
Si, io stesso ho avuto problemi con Odin prima di cambiare cavetto. I tuoi sono i sintomi classici, tutto nella norma. Devi cambiare cavetto, purtroppo anche in eBay e nei negozi si possono trovare cavetti scadenti, l'unica è acquistarne uno e provare... Non fidarti di quelli che segnano 900, deve segnare 1000 quando provi e ancora 1000 quando stacchi e riattacchi il connettore. Se per caso hai in casa un hard-disk USB con connettore micro, quei cavetti sono i migliori, sennò Trony, Mediaworld ecc.
Bravo per aver letto tutta la thread, ce ne fossero come te. :)
-
Ok, grazie per le indicazioni, quindi il probelma non è JB 4.1.2 ma il cavo! inutile sperare in aggiornamenti (vedi 4.2.2) che risolvono il problema.Leggevo anche che tu hai provato con il disossidante "laser", dici che mi conviene fare una prova?