Provate con un caricabatterie solo rete (senza dati) io credo di aver risolto, dopo quasi una settimana continua a caricarmi da 0% in max 2 ore e mezza. Io ho preso un cellular line e va che è un treno...
Visualizzazione stampabile
Provate con un caricabatterie solo rete (senza dati) io credo di aver risolto, dopo quasi una settimana continua a caricarmi da 0% in max 2 ore e mezza. Io ho preso un cellular line e va che è un treno...
Come tutti ho riscontrato problemi con la carica dell'S3! Ho letto che con il caricatore dell' S2 la cosa migliora un po'... Io ho quello del mio Xperia Arc S da 0.85A ... Secondo voi può funzionare? Vale la pena provare?
Dopo aver fatto un inutile wipe, ho caricato il cell da 0 da spento... 6 ore...
Stasera provo con il caricabatterie da 2a del tab2.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Ciao a tutti, seguo da molto il forum ed ho sempre trovato risposta ai miei problemi leggendo i post degli altri uteni ma questa volta ho deciso di scrivere perchè la mia situazione è veramente assurda.
Il mio S3 riesce addirittura a scaricarsi mentre è sotto carica da acceso, da spento invece non supera il 40% in un'intera notte. ho provato con diversi caricabatterie samsung (a 1 e 2 pezzi) e di altre marche, ne avrò provati una dozzina scambiando e alternando le varie prese a muro e cavetti senza ottenere risultati, ed in certi casi il telefono non riconosce nemmeno il cavetto e non compare il simbolo di carica (o il led rosso). l'unico con cui sono riuscito ad ottenere un minimo di carica è uno della huawei con uotput a 5v e 1A (è quello del web poket della 3) ma comunque niente di eccezionale e sopratutto niente a che vedere con quelli che si possono definire ottimi risultati. Qualche settimana fa l'ho portato in assistenza e mi è tornato indietro 20 giorni dopo uguale ed identico a prima perchè, a detta del centro assistenza, il problema non si presentava con i loro accessori.
Avete dei consigli? come posso fare? io ho esaurito tutte le mie risorse:-[
A questo punto mi chiedo se i pochi caricatori che funzionano prodotti da samsung siano in dotazione solo ed esclusivamente ai centri assistenza... mah:bd:
Io ho risolto circa 9-10 mesi fa, tutte le persone che conosco hanno avuto problemi di carica con molti samsung. L'80% dei caricatori samsung ad un certo punto si sballano e caricano lentissimi (a me si scaricava anche in carica), ho cambiato CB+cavo ed ora si carica in cira 2,30h/3h con l'alimentazione del kernel a 1000mah (valuta stock), 2 ore con alimentazione a 1100mah e 1,30h con alimentazione a 1200mah. Per chi ha lo stesso problema anche cambiando caricabatteria+cavo dovete fare il root e cancellare il file della batteria in recovery perchè ormai si è sballato e se manco così funziona dopo 12 ore di assestamento bisogna fare un wipe completo di tutta la scheda sd del telefono (non è un wipe data ma bisogna applicare tutti i format tranne quello della ext-sd) e poi riflashare il firmware da odin.
Non perdi dati ma la garanzia (tranne se dopo non la ripristini con triangle away), ecco la guida generale che ogn'uno di noi ha seguito quando abbiamo iniziato a fare modding: https://www.androidiani.com/forum/mo...-autoroot.html
Chiedo scusa per l'OT
quindi scusate la mia poca competenza, ma oltre ad essere un problema nostro (il caricabatteria "rotto") è anche un problema samsung visto che cambiando caricabatteria non si risolve. Ma la samsung in tutto cio, visto che interessa un gran numero di clienti non fa niente? quanta serietà!
Hai ragione, ma nel 70% dei casi il problema deriva dal caricabatteria, che a sua volta facendo caricare lentamente il telefono sballa anche i valori del file che si occupa della gestione della batteria, tutto risolvibile (se non si è bruciata la batteria o i connettori)
Quote:
Originariamente inviato da L30nida14
Sono entrambi il problema, io ho un caricatore Samsung a filo unico (quello del galaxy s) e va una scheggia perchè i caricatori USB sono lenti e si rompono facilmente.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da silasese
Una micro usb normale, la spina è nera, con una striscia grigia al centro e un led blu che si accende quando è in corrente, se riesco faccio una foto....
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Scusate ragazzi andrebbe bene secondo voi il caricabatterie del nokia n900? Non è usb però non conosco il voltaggio.
Grazie
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Non è che c'è il rischio di bruciare la batteria o l's3?
Se mi date conferma provo e faccio sapere.
Grazie
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Quote:
Originariamente inviato da gs369
Lo bruci solo se il voltaggio in uscita è superiore a 5v....se è inferiore, molto probabilmente non caricherà proprio...
Importante l'amperaggio... L'ideale è averlo intorno ad 1A (maggiore di 1a se hai la batteria maggiorata)
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da Albxd98
Bhe non proprio .. Prova a sparargli una 12v diretta e vedi che succede... :D
Diverso è il discorso se gli dai 5,1 5,5v... Ma io non supererei i 6v perché inizierebbero a scaldare troppo i componenti elettronici
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Allora il carica del nokia n900 ha in input 160mA e in output 1200mA.... e 5.0V.
Che faccio, provo?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Il caricatore nokia n900 sembrerebbe che carichi più velocemente del caricatore originale galaxy s3 impiegando all'incirca la metà del tempo.
Spero soltanto che a lungo andare non provochi nulla di disastroso.
Dimenticavo di dire che utilizzo la batteria maggiorata da 3000mhA e generalmente impiegavo circa 6 ore per il totale caricamento.
Suppongo, visti i risultati in percentuale (10% di carica in circa 20 min), di impiegarne circa 3.
Grazie a tutti.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Di caricatori più potenti ce ne sono... Non per cellulari ma per altri dispositivi (vedi semplicemente gli alimentatori per netbook o PC portatili...
Cmq l'importante è aver risolto...
Io con la 3000ma uso il caricabatterie del tab2 da 2a e carica dallo 0% in meno di 3 ore... Con quello originale da 1a ci mettevo 6h e mezza... Più è alto l'amperaggio e più è veloce la ricarica... Ovviamente senza esagerare e facendo attenzione alle tensioni di uscita!!
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Io credo che i caricatori a filo unico siano i migliori, per i caricatori stock serve un boost alla corrente in entrata:
Allegato 70172
Ciao..datemi un consiglio...
anche io sono afflitto dal problema ricarica lenta,.
pensavo di aver risolto acquistando un caricatore per samsung s 2 invece impiega 5h e 30 minuti partendo dal 20% di carica residua...
cosa faccio?grazie..
Salve a tutti,
al momento il mio S3 carica velocemente da parete, ma da computer (moderno, con USB 3.0) invece è molto più lento.
È possibile fare un hack, qualcosa per accellerare la ricarica? La mia scheda madre supporta la ricarica veloce (+40%) ma sembra supportare solo i prodotti della mela...
In teoria USB 3.0 è in grado di erogare 900mA, USB 2.0 500mA, invece da Ubuntu o Windows mi visualizza 96mA (non so se reali).
ciao a tutti io ero intenzionato a comprare uno di quei cavetti piatti da ebay (tipo questi)per usarlo con il mio caricatore ma ho paura di imbattermi nel problema della carica lenta....qualcuno di voi ha comprato un cavetto simile? e la soluzione prolunga usb l'avete provata (il cavetto originale è toppo corto)
altra domanda.....vedo che molti di voi hanno la batteria originale da 3000mA volevo sapere come vi trovate, quanto dura di più e soprattutto se con il maggior spessore si riescono ad usare le varie cover che si trovano in giro (soprattutto quelle in TPU)
Ciao a tutti, riporto qui la mia esperienza visto che da domenica anche l'S3 del mio ragazzo ha il problema della carica suuuuuper lenta, addirittura se usi il telefono mentre è sottocarica questo inizia a scaricarsi.
Il "bello" è che entrambi abbiamo un S3 e da circa una settimana usiamo lo stesso caricatore perchè il mio l'ho prestato e tutte e due i telefoni sono aggiornati a Jelly Bean da parecchio tempo ormai, ma da sabato notte il cellulare ha iniziato ad avere problemi con la carica, di una lentezza mostruosa, leggendo questa discussione domenica sera trovandoci a casa dei genitori del mio ragazzo abbiamo provato ad usare il caricatore del Samsung Music di sua madre e il problema è sparito, ieri invece di nuovo lentissimo con quello originale del telefono allora spulciado sempre questa discussione momentaneamente ho risolto sostituendo il cavo originale con quello del mio mp3 (sempre di marca Samsung) e tenendo il trasformatore del S3.
Risultato? Caricato al 100% in pochissimo tempo, quindi forse nel nostro caso è il cavetto ad essere difettoso.
Comunque mi girano lo stesso perchè non è concepibile che tante persone riscontrino lo stesso problema su un'apparecchio da 600 euro e la Samsung se ne freghi
La cosa strana è che il cavetto originale con il mio S3 funziona alla perfezione, mentre a lui da problemi quindi boh dev'essere un mix tra accessori e problema del telefono...non vorrei che sia una partita di S3 difettosa, perchè lui l'ha comprato diversi mesi dopo di me.
io proprio non capisco una cosa.
E' da circa 1 settimana che ho problemi di ricarica. Vari errori, telefono che si ricarica una volta si
e 50! no. Nel senso che si sente il suono e si accende l'indicatore solo ogni tanto.
Le ho provate tutte. Con Odin ho cambiato firmware varie volte e ora sono (finalmente) tornato
alla 4.1.2 originale con counter azzerato. (in caso di assistenza)
Una cosa però non mi è chiara.
Se collego l'S3 al pc in Download Mode, viene perfettamente riconosciuto e infatti riesco a flashare.
Questo mi esclude automaticamente problemi al connettore USB? o no?
Cosa ne pensate?
Su xda si trova un'app che misura la corrente di carica direttamente dal cell, è scientificamente dimostrato che una grandissima parte dei cavetti forniti con l'S3 sono difettosi. Tra l'altro si è anche dimostrato che la lunghezza non c'entra, è meglio un cavo lungo ma buono di uno originale ma difettoso. Io attualmente uso quello del mio hd western digital... Ma si può... Samsung ha dei seri problemi con il controllo di qualità.
Faccio di meglio, posto il link alla versione free sul playstore :)
https://play.google.com/store/apps/d...ngcurrent.free
Io avevo segnalato la cosa nella sezione modding, pensavo qualcuno avrebbe aperto una thread invece nulla... Su tre che hanno risposto due avevano il cavetto difettoso. È una cosa scandosa a dir poco, tra l'altro i cavetti sono in garanzia. La prova stà nel fatto che un cavetto buono ricarica il cell in metà tempo, bastano due cavetti e un orologio ed andare all'assistenza, allora si che si muovono quando vedono l'aumento dei rapporti di riparazione/sostituzione! ;)
I valori corretti di ricarica dell'S3 (che si leggono sull'app in current_max) devono essere 1000 mA per la carica da rete e 450 mA per quella da USB. Col mio cavetto sono la metà di questi, da quando l'ho cambiato il cell mi si ricarica in 2 ore e poco più (da rete).Se current_max è 500 come nel mio caso ecco che il cell ci mette il doppio a caricarsi.
Perfetto grazie... Per ora il mio cavetto originale mi da 999 però ora posso fare varie prove con le prolunghe che ho in casa e vedere se vanno
Tieni presente che il valore di Now è il valore teorico a cui il cell dovrebbe caricarsi, gli unici significativi sono gli altri due. Aggiungo per completezza che il difetto in questi cavetti in realtà è minimo, l'S3 ha un circuito di protezione/controllo molto sensibile che se si accorge che qualcosa non và diminuisce la corrente di carica in steps di 100 mA alla volta per proteggere i circuiti dal surriscaldamento, ecco spiegato come è possibile una perdita di corrente così forte a causa del solo cavetto. Confermo che il connettore invece funziona bene, infatti con l'app è possibile trovare cavetti funzionanti al 100% appunto.
Tirando le somme i cavetti non sono la causa dei malfunzionamenti della ricarica lenta, e un problema di firmware che determina una cattiva gestione sulle limitazioni delle correnti di carica, ho fatto centinaia di prove, e ci sarebbe da sclerare, lo stesso cavo una volta carica perfettamente a volte si scarica addirittura, o non ricarica affatto, ce' solo da aspettare che Samsung decida di provvedere con decisione rilasciando una correzione del bug