CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: 9mm con ben 3 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 19 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
Discussione:

MicroSD Mobile Ultra 64GB e S3

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Baby Droid


    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    4

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    MicroSD Mobile Ultra 64GB e S3

    Ciao a tutti vi spiego il mio problema , ho acquistato un mese fa tale scheda micro sd della Sandisk, appena arrivata l'ho montata direttamente sul mio samsung galaxy s3 , e potevo tranquillamente spostare file anche piu grandi di 4gb , ( dimenticavo avevo android 4.0.4 , il telefono è TIM ed è originale e il pc aveva come sistema operativo XP service pack 3)!!, da qualche giorno ho montato Jelly bean , e prima di installare tale Firmware ho riportato all'originale il telefono e ho formattato la scheda microsd tramite la funzione del telefono .

    Provando a ricaricare un file superiore a 4gb senza utilizzare Kies ma utilizzandolo soltanto come memoria di massa USB , chiaramente telefono collegato tramite cavo usb con pc nuovo ( portatile con sistema operativo WIN 7 ) ho notato con dispiacere che non è piu' possibile copiare file piu grandi di 4gb!!

    La micro sd viene vista tranquillamente e funziona bene dal samsung e leggo come capacità disponibile 59,4 Gb!!

    Mi potete aiutare a trovare una soluzione per ovviare a tale problematica!!

    Grazie mille a tutti per la collaborazione

    Fluck74

  2.  
  3. #2
    Senior Droid L'avatar di legendxx89


    Registrato dal
    Jun 2011
    Località
    Prato
    Messaggi
    643
    Smartphone
    Samsung Galaxy S6

    Ringraziamenti
    30
    Ringraziato 198 volte in 96 Posts
    Predefinito

    è un problema del file system... di sicuro adesso è formattata fat32... ti conviene formattarla da pc in ntfs o extfat oppure con quelle di linux (di cui non ricordo il nome), di sicuro se prima riuscivi a copiarci file più grandi di 4 giga aveva uno di questi file system!

  4. #3
    Miglior Moderatore del forum L'avatar di dieguccio


    Registrato dal
    Feb 2012
    Località
    ......in riva al mare
    Messaggi
    58,291
    Smartphone
    GalaxyS2-GalaxyS3-GalaxyS5

    Ringraziamenti
    1,032
    Ringraziato 15,788 volte in 12,471 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da fluck74 Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti vi spiego il mio problema , ho acquistato un mese fa tale scheda micro sd della Sandisk, appena arrivata l'ho montata direttamente sul mio samsung galaxy s3 , e potevo tranquillamente spostare file anche piu grandi di 4gb , ( dimenticavo avevo android 4.0.4 , il telefono è TIM ed è originale e il pc aveva come sistema operativo XP service pack 3)!!, da qualche giorno ho montato Jelly bean , e prima di installare tale Firmware ho riportato all'originale il telefono e ho formattato la scheda microsd tramite la funzione del telefono .

    Provando a ricaricare un file superiore a 4gb senza utilizzare Kies ma utilizzandolo soltanto come memoria di massa USB , chiaramente telefono collegato tramite cavo usb con pc nuovo ( portatile con sistema operativo WIN 7 ) ho notato con dispiacere che non è piu' possibile copiare file piu grandi di 4gb!!

    La micro sd viene vista tranquillamente e funziona bene dal samsung e leggo come capacità disponibile 59,4 Gb!!

    Mi potete aiutare a trovare una soluzione per ovviare a tale problematica!!

    Grazie mille a tutti per la collaborazione

    Fluck74
    cortesemente presentati al forum
    Benvenuto - Forum Android Italiano

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy