Salve e la prima volta che scrivo sul forum e volevo arricchirvi della mia esperienza, premetto che ero capotecnico di un assistenza cellulari e quindi so di che si parla, insomma comprato sto' benedetto S3 a luglio dell'anno scorso finalmente si e spento del tutto, lo aspettavo da tempo ed anzi troppo e durato, passando alla 4.1.2 con la nand danneggiata ho notato continui blocchi del terminale con tutte le applicazioni, un latenza nella copia di file tra memoria interna ed esterna e qualche riavvio, lo porto in assistenza e puntualizzo il fatto che ero tecnico quindi non provino a prendermi per i fondelli, lo spediscono subito come noto dal sito futur service, dopo manco una settimana il terminale viene riparato e riconsegnatomi, metto la scheda sim WIND e la memory card, accendo e noto subito la fluidità del terminale e con quella noto anche il segnale della rete mobile balerino che si alterna tra tacche e divieto, si riavvia un paio di volte mentre scarica il software, allora l'esperienza insegna di togliere la mmc, con un nulla di fatto, provo allora a sostituire la sim che potrebbe essersi danneggiata nel nokia n95 per fattori di tensioni differenti, nulla di fatto segnale ballerino e riavvii, provo con un downgrade alla 4.1.1 stock per pulire il terminale e controllare che non sia un guasto hardware, continuano a presentarsi gli stessi problemi, in compenso la copia dei file e perfetta e fluida come anche le funzioni, lo riporto in assistenza e faccio notare che la riparazione originaria e andata a buon fine ma hanno creato altri 2 problemi che prima non aveva, morale della favola, devo aspettare ancora per usare un telefono pagato la bellezza di 799 euri appena uscito, ora capisco le difficoltà dei centri, quindi inutile prendersela con loro, Samsung dovrebbe provvedere alla intera sostituzione della mobo nel momento in cui si presenta questo tipo di problema, la emmc si trova sopra all'amplificatore rf e vicinissimo alla cpu, basta un niente per creare problemi a queste due aree, anzi tanto di cappello al tecnico che ha sostituito la emmc, un operazione complicata e delicata, che comunque porta non pochi rischi.