Chiedo perdono, l'avevo letta credo due o tre mesi fa e ricordavo diversamente. Beh a questo punto niente, chissà cos'è... speriamo solo torni a posto (e magari in tempi decenti) dalla garanzia... grazie!
Visualizzazione stampabile
Non è che per caso il bug del famoso exynos scoperto da chainfire c'entra qualcosa con l'sds? D'altronde per un bug la partizione system poteva diventare r/w senza permessi di root e quindi per qualche motivo potrebbe anche eliminare la tavola delle partizioni. Questo è un mio pensiero dato che pare che il tutto è stato forse risolto con il kernel che ripara questo bug.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
ho ricontrollato...NO!(E fidatevi cristo santo...sono 4 mesi che seguo il post con cui ho fatto la faq in prima pagina, l'ho pure scritto quando sono)
exynos abuse su xell2 e xell5 (gli unici due kernel originali che ho ritrovato, e sono anteriori a LLA), e risulta fixato il problema.
Cmq il risultato non cambia, il bug dell'exynos permette di agire sulla partizione di sistema avendo i diritti di scrittua, ma non permette di fare altro...secondo sarebbe impossibile che possa combinare minimamente qualcosa alla tavola delle partizioni, o ad una partizione stessa, dal momento che quelle partizioni sono MONTATE e quindi è impossibile operare a livello di file system.
Come credi... Io so solo che con rom stock h3g versione I9300XXELL4 con android 4.1.2 l'applicazione di chainfire per avere il root a me ha funzionato permettendomi anche di fare il backup della cartella efs e copiare nella cartella system i file che servono per far funzionare l'emulatore originale Play station Sony facendo credere che il mio telefono sia certificato... E ti assicuro che al mio telefono non ho mai fatto o installato rom mondate ed è ancora originale, patch a parte. Ne sono sicuro perché ho fatto tutto su quella rom mentre sulla stock I9300XXELLA l'applicazione di chainfire non ha funzionato e infatti ora è senza root, ma a me va bene così. Prova magari la versione h3g è diversa dalle altre, anche se non credo. ;)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ciao a tutti ragazzi!!se possibile vorrei dei chiarimenti in particolare sul punto 8 e 11 del post in prima pagina:
premetto ke ho sempre fatto modding, ma da quando sono venuto a conoscenza dell'sds ho deciso di riportare il telefono allo stato originale ed installare il firmware samsung ke dovrebbe risolvere il bug..ora però vorrei ritornare a fare modding in quanto un galaxy s3 senza modding non è un galaxy s3!!!mi sorgono però tanti dubbi... in primo luogo non ho ben capito la questione dei due kernel riportati al punto 8! se volessi ad esempio flashare la foxhound con il kernel siyah andrebbe bene solo questo o dv fare altre operazioni? riguardo invece alla rimozione del contatore al punto 11 si dice di rimuoverlo da odin con triangle away ma io ricordo ke quest ultimo si utilizzava direttamente dal cell senza uso di odin!! ci sono differenze?
per il punto 8:
come scritto, istalla la rom che vuoi, poi metti un kernel "fixato" (ormai cmq quasi tutte le ultime rom hanno kernel aggiornati, io ti consiglio cmq il siyah 1.8.9 che va a bomba su tutte le rom e consuma poco).
per il punto 11:
hai ragione, quel "da odin" in realtà è "di odin"
"resettare il counter DI odin"
grazie di avermelo fatto notare...