A uno di xda è tornato il telefono dall'assistenza dopo SDS...sembra ci siano dei cambiamenti:
Allegato 41719
Allegato 41720
Inviato dal mio s3 da Resurrection Remix 3.1.4 :D
Visualizzazione stampabile
A uno di xda è tornato il telefono dall'assistenza dopo SDS...sembra ci siano dei cambiamenti:
Allegato 41719
Allegato 41720
Inviato dal mio s3 da Resurrection Remix 3.1.4 :D
Ragazzi dopo l'assistenza ho controllato con eMMC risultati :
Type: VTU00M
Date: 04/12
FwRev: 0xf1
Mi sa che fa qualche mese mi tocca di nuovo l'assistenza...
Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2
non capisco proprio perchè dite così...NON ci sono per niente fondamenti per dire questo.
ci sta gente, ossia il restante 99,99% che con gl 0xf1 sta apposto e non ha avuto problemi.
Leggendo altri post, sembra più che palese (ultimi posti nella foxhound) in cui 2 cellulari comprati insieme si sono rotti quasi contemporaneamente, ciò a sottolineare l'ipotesi di partita fallata.
Da come la vedete, forse vi volete autoconvincere di non so cosa, credete che visti quei dati con eMMC il vostro telefono morirà inesorabilmente e PER FORZA.
E non capisco il perchè volete credere a sta cosa...vi piace vivere nel terrore convinti che prima o poi vi esplode qualcosa in tasca?!?
Io quando ho comprato la macchina sapevo che alcuni modelli dopo pochi mesi gli si bloccava la centralizzata e il quadro strumenti.
Eppure dopo 5 anni, senza mai essermi impanicato, la centralizzata e il quadro funzionano a meraviglia. E in quel caso la percentuale di incidenza era alta.
il mio s3 vittima di morte improvvisa e portato in assistenza il 14 dicembre mi è stato riconsegnato lunedi pomeriggio.sulla scheda c'era scritto sostituzione scheda logica,aggiornamento "ma sempre 4.1.1 era", test ecc ecc. morale della favola ieri mattina ho divuto riportare il telefono in assistenza perchè quando parlavo dall'altra parte non mi sentivano proprio.
che culo!!! un altro mese senza telefono nonostante sono come tanti cliente exclusive
si sa solo che la maggior parte dei casi di SDS avviene su ALCUNI modelli di 0fx1.
ma con 0fx1 sono identificate TUTTE le nand da 16GB.
Grisuf problema simile al mio sul desire...tornato dall'assistenza non avevano collegato correttamente il motorino della vibrazione.
prima di riportarlo in assistenza ho chiamato il call center exclusive e parlando con l'operatore mentre controllava la scheda di riparazione mi diceva probabilmente non hanno inserito bene i contattori del micro con la scheda logica. intanto io resto a piedi........ altro non potevo fare che dire che come assistenza samsung italia fa ridere e che sarebbe opportuno rivedere il modo di effettuarla!!!!! portato poi al centro l'addetto mi ha detto tutti i dispositivi per tutte le problematiche potremmo risolverle noi in sede riducendo al massimo i tempi per i clienti ma non ci lasciano operare.
vergogna!!!
ALL'INIZIO...e ripeto, ALL'INIZIO, si usava per vedere la data, perchè la maggiorparte dei chip difettati erano datati 6/12...ma ci sono diversi casi riportanti altre date, ergo..nisba.
La data che interessa è la data di produzione, ma è criptata e non risulta di semplice lettura.
La tesi più accreditata è quella che il tizio coreano che supervisionava la catena di produzione, quel giorno stava guardandosi un porno scadente su internet, facendo passare la partita fallata.
Chiedo scusa se sbaglio post, ma non so dove chiedere: monto la omega 33.1, ho già azzerato il contatore, negli ultimi giorni riscontro blocchi e rallentamenti, se mi dovesse succedere la morte del telefono, la riparazione con una rom non stock, passa in garanzia? E' meglio che torni ad una versione non cucinata?
Grazie
Dopo aver "vissuto" il problema è normale aver paura di "viverlo" nuovo (sai è scocciante doversi privare del telefono per un mese) . Siccome si supponeva che la suddetta versione è quella incriminata ho semplicemente esposto il mio parere. L'unica cosa che mi è sembrata strana è la data 04/12, mai vista a nessuno finora.
Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2
Segnalo morte in data 15/01/13 con 217 giorni di vita. Sono il tizio della FoxHound i cui parlava Stefal639.
Telefono moddato con rom FoxHound basata su LL5, counter non resettato. Riavvii saltuari con I/O deadline (ma proprio saltuari) e blocchi con avvio a freddo.
Downclock fisso e downvolt fisso, testati rigorosamente. Il telefono quando è morto era in standby quindi non so neppure cosa fosse successo in quel preciso istante.
Il telefono se si tenta la riaccensione, a volte non fa partire nulla e ritorna sull'icona della batteria (per altro con l'iconcina di check, quindi non segnala neppure che sta effettivamente caricando, è un'immagine bloccata), non va in recovery mentre va in download mode. Tuttavia non si riesce in nessun modo a fare un reset o flashare con Odin, la partizione PIT è inaccessibile.
Un altro mio amico che l'ha ritirato il giorno dopo (ma la partita è la medesima), ha avuto sudden death dopo 187 giorni. No root. A lui però non si accendeva proprio niente, morte totale. L'ha portato in riparazione e dopo 10 giorni effettivi (c'erano le vacanze di mezzo) e tornato nelle sue mani.
Nel tuo caso io proverei il jig... Mi sa tanto di partizione andata a farsi benedire
Inviato da S3 modded by FoxHound Pimped
Siccome volevo comprare l'S3 con questo post mi avete scoraggiato.... però da quello che leggo è un difetto che si è presentato per lo più sulle versioni 16 gb o sbaglio?
Non riesco però a capire... il software per la download mode dove sarebbe? In che partizione? Che partizioni ci sono ? La memoria nand come sarebbe suddivisa? C'è qualche altra memoria? Perché sinceramente non ci sto capendo più molto senza sapere ciò..
É quello che ho sempre sostenuto anche io, ma c'è chi connette il cellulare con Power+volgiú+home che ha problemi nel riconoscimento a causa del file Pit, misteriosamente se entrano in download mode con il jig, fila tutto liscio.
Il perché? Non ne ho idea
Ma su xda é già il terzo che da un half brick riesce ad uscire col jig.
Principalmente è partizionata in: bootloader recovery e sistema. Ma ci sono tante altre piccole partizioni di cui non conosco ne esistenza ne nome.
Inviato da S3 modded by FoxHound Pimped
Ciao ragazzi
la mia storia sull's3 e' questa qui : Comprato ad agosto 2012 in dual con il tab da 7 pollici bianco. No brand .
Morto l'8 Gennaio 2013.
Portato in Assistenza oggi 17 Gennaio 2013.
Ho riscontrato questi sintomi i giorni prima :
rallentamenti
spegnimento improvviso
blocco del telefono
e infine riavvio e blocco su scritta samsun galaxy s3
possibilita' di entrare solo in download mode facendomi risultare la rom custom nonostante non sia stato mai moddato.
impossibilita' dell'utilizzo di odin perche' .pit non trovato
vi terro' aggiornati se ho novita'
Ma quindi è la foxhound che ha problemi? O una partita di terminali? Questa notizia no. La sapevo
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Leggo di tanti S3 che una volta morti riportano lo stato custom anche se mai moddati. Mi viene un dubbio: il mio è ovviamente moddato, ma se per caso morisse potrei far leva su questo? Ovvero dire all'assistenza che sì, appare custom, ma in effetti "non lo è"?
Voi come avete fatto?
Morto anche il mio, ma non ho modo nemmeno di entrare in download mode per portarlo stock, semplicemente non si accende più.
Quindi anche se è moddato non dovrei avere problemi giusto?
Se lo porto in centro platinum quanto ci metteranno?
Inviato dal mio Nexus 10 con Tapatalk 2
Ragazzi, ho aggiornato alla versione 4.1.2 XELL4.
Come mai avviando il programma Exynos-Mem Bug Checker, compare sempre il messaggio: Questo dispositivo è influenzato dal bug 'exynos-mem'.?
Non avrebbero dovuto sistemare questo bug nella 4.1.2? (così ha scritto qualcuno nei post precedenti di questo topic)
Salve, al link androidadn.com/2013/01/samsung-recognizes-sudden-death-in-the-galaxy-s3-how-to-fix-it/
Si parla di una risposta ufficiale di Samsung, che ammetterebbe la SDS e direbbe di aver posto rimedio con la versione di JB XXLLA poché il sito del LINK è un tramite, nel senso che non è Samsung in prima "persona" a rispondere, chiedo ci sono conferme da parte di qualcuno circa l'ufficialità della notizia e poi sempre li è allegata una guida HOW TO INSTALL XXLA alla fine del procedura, cioè dopo avere installato il nuovo software, viene chiesto di fare WIPEOUT pensate sia indispensabile ?
Io l'ho portato a Milano il 7, l'11 era già pronto da ritirare.. L'ho preso lunedì però visto che non potevo salire a Milano.
Una delle prime cose che ho fatto appena salito in macchina è stata fare una chiamata per vedere se tutto funzionava bene e per fortuna tutto va benissimo..
Anche io l'avevo moddato ma non riuscivo ad accenderlo quindi mi hanno cambiato la scheda logica senza fare storie
E allora io incrocio le dita... se si fonderà dirò di non saperne niente di mod o altro... ormai ogni volta che lo accendo mi pare un evento :-D
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App