è tutto scritto in prima pagina, il programma eMMC BugBrick Ceck non è affidabile!!! conviene aggiornare a una versione 4.1.2 brand(voda o tre) o no brand
Visualizzazione stampabile
è tutto scritto in prima pagina, il programma eMMC BugBrick Ceck non è affidabile!!! conviene aggiornare a una versione 4.1.2 brand(voda o tre) o no brand
Tutto tace segno più che positivo :D
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
ciao a tutti . Domanda...
Ma se sammy ha fatto un fix per risolvere un problema hardware, chiunque non ha il cip difettato (e comunque anche chi lo ha..) FORSE si ritroverà ad avere un cellulare zoppo.. comunque non al 1000 per 1000 della propria efficienza..?!
Pareri..?
Inviato dal mio GT-I9300 il non morto.. (per ora..)
A me quell'app del cavolo mi dice solo "insane chip", ma non ho avuto la soddisfazione di leggere l' FwRev perchè non lo riporta.
VTUOOM, data 6/2012, ma non mi dice se ho la 0fx1 o meno. Ad ogni modo, essendo brand Vodafone, ho già aggiornato alla XXELLA e la cosa mi fa stare un pò più tranquillo sperando non siano le ultime parole famose!:D
non so se è sudden death ma a una mia amica è appena morto.ne recovery ne download mode.è morto.punto
Il mio pensiero nasce dai post letti qui che presupponevano l'utilizzo di una partita di chip, nand, o parti difettate.. che provocano la superscrittura e quindi la morte prematura.. se così fosse, una correzzione del programma, ipotizza il non utilizzo o parziale utilizzo di una parte del programma o del componente incriminato.. quindi un utilizzo più restrittivo del cellulare..
Probabilmente quella piccola porzione non sarebbe neanche avvertibile da noi normali utenti e forse neanche dagli smanettoni, viste le risorse del cellulare.. peró a voler essere fiscali e consci di aver pagato un milione e mezzo un cellulare fa girare le scatole...
Fermo restando che se cambiassi cellulare ne prenderei uno uguale.. (magari con una tastiera fisica e due bottoncini al posto di quelli touch che ogni volta che li sfiori fai un casino...)
visto che fin ora tutto quello che ho caricato gira... e bene!
Inviato dal mio GT-I9300 il non morto.. (per ora..)
Quote:
Originariamente inviato da dieguccio
Ho fatto il check con Emma bugbrick e sembra che il mio abbia il chip incriminato. . Che si fa? Aggiorno alla 4.1.2 (appena sarà rilasciata, visto che sono tim) o aspetto che muoia per mandarlo in garanzia per averne uno nuovo?
Sempre sempre..
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Si si ho letto.. non ho scritto "sempre se muoia". Ma comunque il senso del mio post è uguale.. aspettare o aggiornare?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
beh io aggiornerei, dato che dalla 4.1.1 alla .2 ci sono diverse migliorie che non sono solo questo PRESUNTO fix.
Facci sapere per quali cause è morto il dispositivo perchè se no qua c'è un'altra sds in arrivo!! Scusate ma su quelle FAQ in prima pagina dove avete trovate che se non va in download mode, recovery e non da più segni di vita non è sds? dal mio punto di vista è sds comunque perchè se no sto s3 quanti problemi c'ha?
guarda non entra ne in download mode ne in recovery.quindi ora lo porterà alla famosa assistenza alla magliana(roma)
ora devo chiede quanto tempo ha il suo gs3...se fosse sds dovrebbe stare nei 200giorni giusto?
Edit
Appena chiesto il terminale è stato comprato i primi di settembre
Permettete una piccola osservazione...non esiste solo la SDS come guasto possibile...gli S3 (come qualsiasi altro terminale) possono guastarsi, succedeva prima del boom SDS e succederà anche dopo ma questo non vuol dire che qualsiasi guasto è SDS....di questo passo se a qualcuno cade nel water e non si accende più si griderà ad un nuovo caso di SDS rotfl
Probabilmente anche a qualcuno che a su il 4.1.2 potrà guastarsi ma questo non vorrà certo dire che il presunto fix avvenuto con gli ultimi firmware sia falso, vorrà semplicemente dire che un S3 si è guastato, inutile stare li a cercare la causa, SDS o meno, può succedere, certo fa girare le scatole ma può succedere...poi, in particolar modo per chi si diverte con il modding, dovreste mettere in conto che possa succedere, ogni flash di una rom, una mod, etc, è un potenziale rischio, fa parte del gioco....secondo me bisognerebbe stare solo un po' più sereni, c'è la garanzia, se si rompe lo riparano...naturalmente è solo la mia opinione ma ormai questo thread, a mio parere, sta diventando una caccia alle streghe piuttosto che una fonte d'informazioni ;)
Sai com'è, ha detto che il cellulare era stock, e non è tanto normale che un cellulare di punto in bianco non si accende piu....ok il guasto ci sta, esempio: non funziona più uno dei tasti fisici, il display fa brutti scherzi, si possono bruciare pixel, si guasta l'antenna e non c'è più segnale, oppure ancora puo essere la batteria che puo dare scherzi e magari è il problema dell'ultimo "caso" evidenziato qui, comunque su questo thread tutte le informazioni che si potevano dare sono in prima pagina adesso è solo un fatto di:"vedere quante morti capiteranno ancora" :)
Ripeto, leggete la PRIMA PAGINA!!!
half etotal è una diceria durata 2 pagine su XDA.
La download mode parte indistintamente dalla NAND perchè non si trova in essa (così come la splash screen)
Quindi NON è SDS.
l'sds è assimilabile ad una rottura di un HDD su un computer...il bios parte sempre (download mode e splash screen).
Quindi prima di dire cose inesatte totalmente, pensateci e informatevi...e soprattutto leggete. Ho fatto con dieguccio la FAQ in prima pagina, dove sta spiegato precisamente quando ci si trova in SDS.
Se poi volete continuare a dire cose "secondo me" siete pregati di non scriverli qui, soprattutto con l'arroganza di voler sostenere a tutti i costi di aver ragione (quando in realtà avete torto), con il risultato di impanicare altri utenti che non ne capiscono nulla.
:'( :'( :'( è successo....alla fine è successo anche a me!
Ho acquistato il mio s3 il giorno 29 settembre, non ho mai fatto flash (non sono capace, ma imparerò), era aggiornato a 4.1.1. ; brand TIM (non lo volevo brandizzato, ma me ne sono accorto tardi).
Lo utilizzavo molto (anche per lavoro), e mi piaceva un sacco (provenivo da un s plus). L'altra notte, come tutte le notti lo metto in carica, la mattina (03 febbraio) suona la sveglia (del galaxy) e vado a lavoro. Dopo qualche ora prendo il cellulare per fare una telefonata e noto che il cell è bloccato con la scritta iniziale "galaxy s 3"! purtroppo (o per fortuna) vi leggo spesso e quindi il mio primo pensiero è stato "SDS!". Ho ovviamente provato a riavviarlo, togliere e rimettere la batteria, ma niente, nessun segnale di vita... Oggi 4 febbraio lo porterò al centro assistenza Samsung (gold) della mia città...vediamo quanto ci mettono, visto che con l's plus mi hanno fatto aspettare 40 giorni per una riparazione....vi terrò aggiornati!
mi chiedeva se volevo installare un os personalizzato, ma non capendoci una mazza ho annullato l'operazione...ora l'ho portato al centro assistenza, dove il ragazzo mi è sembrato molto disponibile, anche se mi ha dato delle risposte che mi hanno lasciato un pò perplesso.
Gli ho dato l's3 e mi ha detto già che non è sicuro che la garanzia passi perche ha un piccolo urto sulla cornice, e potrebbero far problemi o_O ; poi gli ho spiegato che l'urto risale praticamente a quando l'ho comprato e che dovrebbe essere (per quello che ho trovato in rete) un problema comune per questi dispositivi. Gli ho detto anche che probabilmente andrà sostituita la scheda logica, ma lui mi ha risposto di non dare troppo conto a quello che si dice su internet...:bd: mah....sto iniziando a sclerare, e spero solo di non dover fare storie per un urto che non c'entra niente col mio problema
Le solite storie idiote "non dare retta a internet"... Certa gente quando risponde con tale saccenza mi mette un nervoso assurdo.
La maggioranza poi non sa neanche una ceppa di niente, per loro, nand, LCD, Sim, nfc sono sigle senza senso, ma fanno gli espertoni... Bah
Io per fortuna non ci parlo neanche, scrivo una lettera e la consegno con il pezzo, poi in assistenza la leggeranno.
Che poi.... Spero che non sia il centro di assistenza e riparazioni di Rho... Purtroppo ci ho avuto a che fare con Acer Toshiba e htc... La parola competenza è al di fuori dei loro standard
Inviato da S3 modded by FoxHound Pimped
Non è a Rho, ma provincia di latina. Cmq ho appena chiamato per avere informazioni; mi è stato risposto che il dispositivo verrà spedito perchè è un problema di scheda logica (ma va?). Mi raccomando....non date retta a quel che scrivono su internet....rotfl
successo anche all's3 di mio cognato!comprato il 26 giugno,gli arriva una notifica,lo mette in tasca,lo riprende dopo 5 minuti e bam!il cell non da' segni di vita.Forse non e' sds,perche' come diceva Stefal369 quando il cell e' in sds DEVE andare in download e deve apparire la splash screen,in quanto non si trovano nella memoria nand.Comunque stamattina lo porta al centro assistenza e il tecnico gli dice che in effetti questi terminali stanno avendo questi problemi.Comprati 2 s3 lo stesso giorno allo stesso negozio,quello di mio cognato e' morto con la 4.1.1 di tim, mio ancora vivo ma ho una rom modificata (senza kernel fixato,cosa che flashero' stasera quando torno a casa).
Flasho il siyha e poi imposto la sua recovery. Vorrei solo sapere,se il telefono non vá in download e non appare la splash screen è da escludere a priori sds? Premetto che ho letto le faq al primo post,ma il tecnico stamattina gli ha proprio detto che gli s3 soffrono di questo problema e che sta capitando a molti utenti!quindi è a conoscenza del problema, e anche se non lo ha detto a parole chiare lo ha classificato come sds.
l'SDS appare come morte della NAND, quindi il bootloader, ergo la splash screen e la download mode, partono, ma non parte ovviamente più niente perchè la memoria su cui leggere o scrivere è andata (la download da come errore che non trova il .pit partition internal table, ossia non riesce a leggere le partizioni della nand).
Se non va in download mode significa che il bootloader non viene manco caricato, ossia il cell alla pressione del tasto di accensione non sa proprio che fare.
Mentre l'sds, ossia nand a puttane, può essere intesa come se si bruciasse un HD di un pc, quello da te riportato può essere inteso come distruzione del BIOS.
Mentre nel primo caso, siamo certi al 100% che è la nand andata a farsi benedire, nel caso non si accenda nulla il problema è molto più difficile da individuare, perchè non si può escludere nulla...potrebbe anche essere che si è rotto semplicemente il flat che porta segnale allo schermo, o il modulo che gestisce l'alimentazione. Nel tuo caso sparano di pacca una scheda nuova senza ulteriori prove...nell'altro caso invece, ossia SDS provano la download mode e verificano i dati (counter dei flash) e poi passano alla sostituzione.
Grazie per la spiegazione e per il tempo che dedicate a questo thread,ormai ogni volta che sblocco il telefono è un micro-infarto...vorrei solo sapere un altra cosa. In download mode (ho azzerato con triangle away) il system status mi dá "custom",sò che è a discrezione del tecnico se lo passa o non in garanzia,ma tu che hai seguito tutta la discussione ti sei fatto un idea generale su questo punto? Ossia se per la maggiore lo fanno passare in garanzia con il system status "custom"?
Anche il mio vecchio S3 bianco ha avuto la famigerata Sudden Death.
Ora è stato sostituito con un nuovo S3 grigio, quindi più recente, credo...
Ho ridato indietro il mio vecchio S3, ormai inutilizzabile, volevo chiedere se qualcuno è in grado di recuperare i dati in esso, poichè io non sono riuscito a resettarlo in alcun modo......
Ragazzi scusate se chiedo stupidagini mi sambra di aver capito che questo sds è capitato ai modelli prodotti intorno a giugno, quindi per i modelli prodotti dopo sono anche essi a rischio? io il mio l'ho preso i primi di Dicembre e due giorni fa gia mi sono spuntate le crepe sulla cornice manca solo che muore e siamo tranquilli