Visualizzazione stampabile
-
ciao, la lista delle app la vedi corta probabilmente perchè devi fare swipe verso sinistra in modo da arrivare all'ultimo elenco a destra, cioè "Tutte"
elenchi sono così: "scaricate" -> "scheda sd" -> "in esecuzione" -> "Tutte" -> "disattivate"
nell elenco "tutte" vedrai anche le app di sistema.
quelle che non ti interessano puoi disattivarle, se il bottone disattiva non c'è, molto probabilmente c'è disisntalla aggiurnamenti, una vota disinstallati comparirà disattiva.
una volta disattivate finiranno nell'elenco "disattivate"
e quando sono nello stato disattivate non si avvieranno più e non occuperanno più la ram.
ad esempio se disattivi Chrome non lo troverai nemmeno più nell'drawer applicazioni da lanciare
-
Quote:
Originariamente inviato da
LadySky89
Sarò io un po' nerd, ma mi sarebbe assai piaciuto che esistesse una applicazione in grado di leggere nella ram del telefono e nei processi (attivi/disattivi/ecc), un po' come un esperto di computer sa dove guardare e da fare una selezione molto più precisa di ciò che è opportuno tenere o meno (ovviamente senza toccare i processi vitali).. ;)
Comunque ringrazio per la risposta, quindi in sostanza la disattivazione non fa altro che fare ciò che il pc fa con la X in alto, ma con un procedimento lungo il doppio.. :P Poi farò qualche prova e a sto punto credo di non aver alternative, visto che l'arresto forzato non produce alcun effetto (dopo un po' l'applicazione si riavvia, da sola....).. Però ripeto, nella mia lista applicazioni non appare tutto, molte app elencate da pepa non esistono nella mia lista...
Chiedo qualche info in più in merito alla 4.3.. Che differenze c'erano (questa domanda vale per chi li ha provati entrambi o è sufficientemente informato) tra la versione precedente e questa in termini software? Esiste un modo per fare un retro-update? Ne varrebbe la pena riguardo la batteria (sarebbe un guadagno sostanziale?)?
Per le app...
segui il consiglio di LoriGS3
Per sapere cosa ha in più la 4.3 rispetto alla precedente. ..
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=356223
(Terzo post)
Per fare un downgrade... chiedi qui:
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=151375
-
Quote:
Originariamente inviato da
Varioflex
Mmmh... spero che la comparsa della parola MODDING nel titolo non comporti che per un downgrade avrei bisogno di smanettare e invalidare la garanzia... altrimenti temo che per due annetti dovrò tenerlo cosi a prescindere... :P
Sto leggendo anche il thread relativo all'update di 4.3 (anche se son riuscita ad individuare solo alcune delle cose descritte, le altre non so cosa significano, essendo che il telefono a me è arrivato a casa già 4.3) e anche quello relativo al post-update con qualche consiglio per ricalibrare la batteria.. lascerò anche li qualche domandina..
Intanto grazie per i link
Grazie anche a @LoriGS3 per avermi spiegato come utilizzare il menu delle applicazioni nel dettaglio, ora ho trovato i processi attivi (se sono tutti) e il loro consumo di ram (e da quanto tempo sono attivi), e la lista completa di app, che infine è persino più lunga di quella di pepa... :/ (e non ho installato nulla di mio...)
Resta da capire quali processi facciano cosa, a quali app son legati, e se avrei problemi ad interromperli.. la maggior parte sono di android (ma nello screenshot diceva che android sta consumando solo il 3%, quindi non si capisce bene cos'è che alla fine sta consumando la batteria... un esperto servirebbe davvero :D)..
-
per curiosità, quanto ti dura la batteria?
-
Quote:
Originariamente inviato da
LoriGS3
per curiosità, quanto ti dura la batteria?
Circa 2 giorni (arrotondato per eccesso) con tutto quanto disattivo (per tutto quanto intendo 3g, wifi, gps, 80% delle notifiche man mano che le scovo, aggiornamenti automatici di app idem, luminosità automatica, che ho tenuto solo perchè tende a stare al minimo mentre sono in casa) e in risparmio energetico e con un uso medio-basso... Questo è il report del consumo dell'ultima carica (il telefono ha una settimana circa e io sono niubba di android) che riporta anche l'utilizzo complessivo che ne ho fatto a schermo acceso (lignette blu), l'ho volutamente usato il minimo indispendabile proprio per vedere quanto avrei guadagnato e mi aspettavo qualcosina in più in "non-uso".. forse dovrei stressare la batteria di più?..
http://i.imgur.com/3X0ld0ts.png
Non ho continuato a lasciarla consumare dopo aver scaricato questo screenshot dal terminale, dato che c'ero l'ho lasciato collegato al pc fino a ricarica completata.
E non ho ancora provato a sfruttare la batteria con un uso costante (non ho tempo) per vedere quanto dura...
Sono già al massimo delle sue capacità o c'è qualcosaltro che si può fare per strizzarlo un altro po'?
-
penso che tu abbia stabilito nuovi record di durata batteria :D
per le ricariche mi sono informato e ti riporto quanto ho capito dopo alcune ricerche: ricaricarla quando raggiunge percentuali tra il 15 e il 10% se possibile naturalmente, non di meno perchè la batteria va sotto sforzo..e caricarla fino a carica completa se possibile, e non lasciarla collegata troppo a lungo quanto è al 100% sempre se possibile.
una volta al mese circa, farla andare a 0 a spegnersi e poi ricaricarla al 100%
comunque penso che più di cosi non puoi fare per la durata, perchè gli smartphone come vedi dal grafico della batteria consumano molto per via dello schermo. se vuoi puoi mettere uno sfondo nero e tenere sempre la luminosità al minimo.
questi sono i miei consigli :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
LoriGS3
penso che tu abbia stabilito nuovi record di durata batteria :D
per le ricariche mi sono informato e ti riporto quanto ho capito dopo alcune ricerche: ricaricarla quando raggiunge percentuali tra il 15 e il 10% se possibile naturalmente, non di meno perchè la batteria va sotto sforzo..e caricarla fino a carica completa se possibile, e non lasciarla collegata troppo a lungo quanto è al 100% sempre se possibile.
una volta al mese circa, farla andare a 0 a spegnersi e poi ricaricarla al 100%
comunque penso che più di cosi non puoi fare per la durata, perchè gli smartphone come vedi dal grafico della batteria consumano molto per via dello schermo. se vuoi puoi mettere uno sfondo nero e tenere sempre la luminosità al minimo.
questi sono i miei consigli :D
Si, mi chiedevo se si potesse agire sulle altre 2 voci in qualche modo (standby e standby cella) che insieme fanno un buon 47%.. Visto che per lo schermo non ci si può fare niente (e l'ho tenuto acceso si e no 20 minuti durante la carica dello screenshot XD).
Quindi secondo te disattivando delle app otterrei più fluidità ma non influirebbe sul consumo energetico?
Ho letto che chi ha fatto l'update e subito il calo della batteria l'ha dovuta stressare per recuperare la durata della versione precedente, ma nel mio caso questo telefono è nato direttamente 4.3, per cui non sono sicura che ne abbia bisogno, è più probabile che abbia già subito la calibrazione in fabbrica...
Poi la questione del "record", considera anche che è nuovo, non so se ha già raggiunto o meno la sua prestazione massimo e sicuramente col tempo sfaterà un po'...
Per i consigli sulla ricarica li seguirò, finora sapevo che è sconveniente lasciarlo scaricare del tutto, mentre che era necessario farlo 1 volta al mese non lo sapevo, quando si spegne devo riaccenderlo finchè la batteria è esaurita del tutto? O basta che si spenga la prima volta? Per il resto quando è carica la stacco sempre dall'alimentazione, a meno che proprio non sono impegnata e mi scordo, ma raramente si tratta di periodi prolungati (anche se il mio vecchio bada ha subito qualcosa come 4 o 5 ore una volta XD)..
Grazie :D
Il mio vecchio telefono durava intorno a 3/5 giorni in base a quanto lo usavo, non avevo idea che i telefoni moderni facessero cosi presto a scaricarsi. :)
-
ormai gli smartphone durano così, difatti 2 giorni sono veramente tanti :D
se cercavi un tel con una batteria superiore forse lg g2 era più indicato..
comunque quando è a 0 e si spegne ricaricalo.
per i vari consumi di sistema standby cella ecc non puoi farci nulla senza root, ma forse anche con il root, non sò di preciso
per esperienza personale ti dico che già hai fatto praticamente il possibile per guadagnare durata di batteria...anche io all'inizio disabilitavo tutto e cercavo di capire come fare a migliorare l'autonomia, ma alla fine mi sono reso conto che i guadagni ci sono ma davvero minimi...che non valgono tutto l'impegno nel disabilitare di tutto e di più..
è come volere una ferrari e metterci l'impianto gpl secondo me, godiamocela e mettiamo il cuore in pace che consuma :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
LoriGS3
ormai gli smartphone durano così, difatti 2 giorni sono veramente tanti :D
se cercavi un tel con una batteria superiore forse lg g2 era più indicato..
comunque quando è a 0 e si spegne ricaricalo.
per i vari consumi di sistema standby cella ecc non puoi farci nulla senza root, ma forse anche con il root, non sò di preciso
per esperienza personale ti dico che già hai fatto praticamente il possibile per guadagnare durata di batteria...anche io all'inizio disabilitavo tutto e cercavo di capire come fare a migliorare l'autonomia, ma alla fine mi sono reso conto che i guadagni ci sono ma davvero minimi...che non valgono tutto l'impegno nel disabilitare di tutto e di più..
è come volere una ferrari e metterci l'impianto gpl secondo me, godiamocela e mettiamo il cuore in pace che consuma :D
Si infatti non cercavo la ferrari, cercavo fotocamera (e s3 è ottimo) e la possibilità di usarlo con le app di ultima generazione per la comunicazione, che ormai ero l'ultima a non avere, in quanto il bada 2.0 non le supportava (e ovviamente non volevo spendere eccessivamente oltre la soglia dei 200 euro)...
Probabilmente queste batterie sono più ottimizzate per essere sfruttate fino al midollo, che per essere lasciate a consumarsi in standby (questa è l'idea che mi son fatta, del resto si mi dura questo fantomatico record, ma proprio perchè lo uso poco), almeno questa è l'idea che mi son fatta provandolo.. Solo che a me semplicemente non viene di starci incollata a navigare e farci le 1000 più svariate cose, non mi è mai nata l'esigenza e chissà se mi nascerà... XD
Col tempo farò dei test per capire cosa consuma ogni cosa e utilizzare le sue funzioni in modo intelligente, ma la prima mossa per conoscerlo è appunto capire qual'è il suo massimo con tutto il disattivabile disattivato..
-
Tanto per dire.....acceso oggi alle 6 caricato al 100%, dati sempre attivi e oggi smanettato parecchio (più lettura che tastiera) questa è la situazione quasi alle 17
http://img.tapatalk.com/d/14/04/04/4ejyga2y.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/04/04/enaqutuz.jpg
Facendo una proporzione sono quasi 5 ore di schermo...mi sembra ottimo!!;);)