ho scoperto un altra cosa il tel e brand wind e con la sim wind funziona , solo se lo spengo e riaccendo per dei secondi non chiama e possibile che il tel riconosca solo sim wind
Visualizzazione stampabile
Salve a tutti ,è da ieri mattina che il mio s3 riporta questa scritta ,non posso telefonare nè ricevere,mentre posso tranquillamente navigare in rete,la connessione dati funziona perfettamente.
Di cosa potrebbe trattarsi?
Grazie mille
Telefono usato?
inviato dal mio iphone 5s 3D
Sicuramente il vecchio proprietario non sta pagando le rate o l'abbonamento.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Il problema potrebbe dipendere dalla SIM e non dal telefono. Prova a mettere dentro un altra SIM e controlla se funziona. Nel caso passa dal tuo operatore e fattela sostituire
la mia sim funziona in altri telefoni.
Il telefono l'ho preso usato ad ottobre,è brandizzato TRE, con fattura d'cquisto di 600 euro.
Il telefono non può avere l'imei bloccato per un motivo molto semplice,funziona la connessione dati,naviga tranquillamente,inoltre ieri su consiglio di mio fratello ho chiamato sia samsung che la TRE per chiedere espressamente se il terminale avesse imei bloccato, risposta negativa sia da samsung che dalla TRE.
A questo punto devo percorerre l'assistenza,chiedo qualcuno di voi ha avuto di questo problemi?
Peccato perchè il mio 4 mesi ha funzionato divinamente!
Stesso problema, io ho una sim della wind utilizzaa fino a venerdi con iphone5. Inserita su galaxy s3 I900 4.1.2 riesco a navigare in internet ma niente telefonate ed sms.
Se utilizzo il telefono in modalità provvisoria (che non ho idea di come ci sia riuscito :cool:) il telefono funziona.
Mi hanno consigliato di provare a ricaricare il firmware. Appena finisce di scaricare provo e ti faccio sapere.
P.S. Il vecchio proprietario ha installato solamente la procedura per la root.
Magari prova a riflashare la rom oppure a fare un factory reset.
Potrebbe essere che si è incasinato qualcosa e non riesce a leggere correttamente la partizione EFS che contiene l'IMEI del telefono e per questa ragione la rete non ti permette di telefonare e inviare SMS (riesci a navigare perchè li non viene inviato l'IMEI sulla rete ma solo l'indirizzo IP).
Magari prova a vedere l'IMEI che hai (digita da tastiera *#06# e verificalo con quello indicato sulla scatola del telefono)
Si l'imei corrisponde perfettamente,in ogni caso domattina lo porto in assistenza e vediamo un pò!
Prima di denunciare penalmente qualcuno devo avere certezze.
Se l'operatore ti ha detto che non è in blaklist (c'è da dire che non certo gli operatori telefonici sono preparatissimi e molte volte rispondono la prima cosa che gli viene in mente), prova un factory reset o riflashare tramite odin (tanto ci vogliono 5 min e ti togli ogni dubbio) e se non risolvi neanche così vai di assistenza e se necessario di denuncia.
Occhio che se il telefono era rubato sei passibile di denuncia anche tu per ricettazione
Grazie mille.
Io però faccio l'avvocato e certamente non lascio perdere, andrò fino in fondo.
Vorrei solo segnalare che essendo un bene mobile,per l'art 1153 quando ricorre la buona fede al momento della consegna e sussiste un titolo anche solo astrattamente idoneo per la vendita,chi acquista il bene diviene immediatamente il proprietario,indipendetemente che sia sia rubato o altro.
E nessuno può vantare diritti,neppure il vero proprietario.
Questo per dire,che in caso di brutta risposta dell'assistenza,in primis denuncio il venditore e in secondo luogo cito la tre in giudizio per l'immediato sblocco,dato che ricorrono perfettamente gli estremi dell'articolo 1153-
Quanto l'hai pagato?
Come puoi dimostrare di averlo acquistato da quella persona?
Potrebbe essere interessante anche per altri.
Certamente, se il venditore é stato disonesto é giustissimo che paghi altrimenti non si uscirà mai dal giro di truffe.
Grazie delle utilissime informazioni legali che potrebbero essere utili a molti, anzi sarebbe bello fare proprio un thred, da mettere in evidenza, dove spiegare come difendersi e far valere i propri diritti in caso di acquisito ( in buona fede ovviamente) di un telefono rubato.
se' sei avvocato dovresti sapere che nelle compravendite tra privati, va' fatta sempre una dichiarazione cartacea d'acquisto.
quando chiami un operatore della 3, è come chiamare una persona che sta in mezzo alla strada, tieni conto che queste persone fanno un servizio di 4 ore al gg, e non capiscono nulla!!!!!ne' tantomeno possono sè nè avessero le facoltà di comunicarti cose che non possono dirti per questioni di privacy.
Ti sbagli.
La legge non richiede particolari formalità per il trasferimento della proprietà di beni mobili e pertanto, la proprietà può trasferirsi anche sulla base di un accordo verbale.
Detto questo,ho le mail grazie alle quali siamo arrivati all'accordo,numero di telefono e persino targa della sua auto.
Potrebbero non dirlo per telefono,verissimo.
Ma nel mio caso,l'hanno detto senza alcun problema,ovviamente l'operatore avrebbe potuto dire ance una cretinata.
Tutto da accertare in assistenza,certo che la migliore soluzione è comprare sempre nuovi e in negozi affidabili.
Non sono daccordo, meglio una formalità, documentata che una incertezza, ho acquistato un s2 usato è mi son fatto firmare una dichiarazione di vendita, a parte lo scontrino che e solo per una questione di garanzia, mà non di accertata provenienza, perchè in tal caso, ove esiste un problema dove ti arrampichi ??
Sì infatti..
Hai provato semplicemente riflashando il firmware?
Novità riguardo il problema di rete?
problema risolto,i ragazzi dell'assistenza sono stati bravissimi.!Restituzione prevista tra 8 giorni!
Ottimo, sono contento per te.
Probabilmente si sarà trattato del modulo radio del telefono non perfettamente funzionante. Poi quando non si deve adire per via legali, nonostante tu sia un avvocato, é sempre meglio :)
Il problema e che non chiama e anda messaggi e non si collega a internet praticamente non legge nessuna sim, io ho il backup della cartella EFS mi aiutate a ripristinare il tutto grazie ??
Ho anche io in corso un problema simile, il Galaxi S3 è nuovo di palla, per un mese o poco più ha funzionato (sotto rete Wind), poi qualche episodio ed ora alla grande ...
L'assistenza ha detto che è necessario portarlo da loro, non hanno spiegato la motivazione.
E' ovviamente da escludere blocco IMEI da parte dell'operatore di telefonia.
Probabilmente è un malanno ardware, l'aggiornamento del firmware non ha portato a soluzione positiva il caso.
Il "Wipe" consigliato pare lo abbia rianimato ma vediamo se dura qualche ora.
Grazie dell'ospitalità nel forum.
Salve,
ho letto di questo errore molto frequente sul web in merito a 'non registrato sulla rete'. Nel mio caso, riesco a telefonare, ricevere telefonate, utilizzare la connessione dati senza alcun problema. L'anomalia si presenta quando c'è perdita di segnale (in una zona dove il dispositivo non ha campo): quando si ritorna in una zona con campo, il telefono non riesce da solo a riagganciarsi alla rete e quando si prova ad effettuare una chiamata si ha 'non registrato sulla rete'. Per cui tocca sempre switchare in modalità aereo e modalità normale, affinchè ritorni tutto funzionante.
o_O
se vedo ancora ot, offese, minacce..parto direttamente coi ban..senza passare dalla infrazioni...
ragazzi purtroppo vi scrivo per lo stesso problema....
ho comprato un gs3 e nel testarlo mi è apparso questo messaggio...
il venditore è un negozio...mi ha dato 12 mesi di garanzia quindi in caso glielo rispedisco indietro...però vorrei evitare questo, primo xkè dopo tanti sforzi finalmente ero riuscito ad acquistare un signor telefono e secondo perchè si perderebbe troppo tempo e soldi...il venditore è tedesco...
per specificare meglio la situazione così avete un quadro più ampio l ho comprato da un negozio su ebay che ha 40000 feed positivi powersellers e quant altro...in particolare ne ho comprato due(uno per me e uno per mio fratello)
proviamo il primo e tutto va a gonfie vele...creiamo l'account e quant altro...a tutto è ok...
passiamo al secondo non creiamo l'account xkè metto quello creato 5 minuti prima e arrivato alla pagina principale le tacchette del segnale passano da 4 a 0...provo a chiamare e mi appare non registrato alla rete...
spengo e riaccendo niente...
faccio il ripristino e niente...
cosa posso fare?vi prego qualcuno che ha risolto mi contatti...anche in privato...
vi ringrazio anticipatamente!
se la rete internet funziona e non parlo di wi fi ma rete dati allora non è in black list
cmq se vi posso essere d'aiuto aggiorno la situazione...ieri ho comprato una micro sim vodafone...inizialmente sembrava tutto risolto...dopo circa 2-3 ore nuovamente lo stesso problema...
poi durante la giornata momenti mi fa chiamare,altri momenti non mi fa fare niente e se provano a chiamarmi gli risulta che il mio cel è spento...
adesso mi chiedo,se è bloccato come ho letto in post precedenti non dovrebbe funzionare mai...neanche per un secondo..non 10 minuti si e 10 no...
vi prego di aiutarmi...possibile che nessuno ha mai risolto questo problema?vi prego..