Cosa ti hanno detto in assistenza? quall'era il problema, hardwere o softwere?
Visualizzazione stampabile
Io ho chiamato due volte la wind ma mi hanno detto che sicuramente si era bloccato il software a causa delle tante applicazioni che ha l's3...ma sinceramente ho dei dubbi!Il problema mi si è presentato esattamente il giorno dopo aver cambiato una promozione wind.Coincidenza?Mah...
Verificate che non sia bloccato L'IMEI. La sintomatologia è quella....
chiedo scusa, dovrei comprare un s4 registrato a samsung exlusive ed anche a safety care per danni accidentali, comprandolo posso beneficiare anche io di questi servizi?
Salve!
A gennaio mio fratello comprò da un privato un s3 usato, ieri ha dato questo problema di utenza non registrata impedendo di ricevere e inviare chiamate e sms. Ho letto che potrebbe essere bloccato il codice imei per un mancato pagamento di rate da parte dell'acquirente originario ma la cosa strana è che la connessione dati funziona regolarmente! Come possibile risolvere? Si può cambiare codice imei? Altri metodi? Grazie per l'attenzione!
Perdonami, non ci ho proprio pensato che cambiare imei fosse illegale, eppure è ovvia come cosa! XD
Comunque, il telefono è brand vodafone ma mio fratello ha sempre usato una scheda Tim. Ad ogni modo, e se dopo chiamato mi viene detto che l'imei è nella black list, che faccio, prendo a calci nel didietro al tizio che me l'ha venduto?
Farò così! grazie mille, potete anche chiudere la discussione.
da questo weekend anche io sto sperimentando il problema su S3 non registrato sulla rete. La SIM WIND funziona su altro telefono (NOKIA). ho fatto un pò di tentativi staccando la batteria togliendo e reinserendo la SIM. Ieri ha funzionato per circa 3 ore prima di ripresentare il problema. Oggi è ripartito e vediamo fino a quando. La cosa strana è che Cerberus stamattina ha rilevato l'inserimento di una SIM sconosciuta (la mia!), nel log c'era la posizione geografica perfetta ma nessun altra info utile se non vari "null".
Il cell ha circa 1 anno comprato nuovo su ebay da venditore professionale, l'IMEI non ha subito modifiche.
La domanda è rivolta un pò a tutti.
Chi è riuscito a risolvere con la semplice sostituzione della SIM? e chi infine si è rivolto all'assistenza, come ha fatto a risolvere? che cosa gli hanno detto? (difetto hardware, problema di reti WIND, o altro?)
Ho letto che riflashare non è servito a nessuno, per cui vorrei dei chiarimenti da chi ci è passato. Grazie mille
ti faccio la solita domanda di rito.
Quando ti dà 'non registrato sulla rete' e ovviamente non funziona la componente telefonica, la componente dati (internet 3g) funziona o non funziona?
si. la navigazione 3g funziona alla perfezione quando risulta sconnesso dalla rete. Per ora, a circa due ore dalla riconnessione è tutto ok. Vi terrò aggiornati.
Questo purtroppo è un sintomo di IMEI bloccato. Ma se sono episodi rari, non continuativi, non mi preoccuperei per ora.
EDIT
tieni presente che se ci fosse un blocco attivo, spegnendo e riaccendendo il dispositivo viene accettato nuovamente sulla rete, poi però dopo alcune ore, rigira la procedura di blocco IMEI e viene ribloccato. Però questo si dovrebbe verificare doo poche ore....
Intanto ti ringrazio tantissimo.
NEWS. Alle 16.00 di questo pomeriggio l'S3 si è nuovamente staccato dalla rete (dopo circa 6 ore di funzionamento regolare). Ho tolto la batteria e la sim per una mezzoretta, dopodichè ho reinfilato tutto avviato e voilà, per i primi 30 secondi fuori rete e poi di nuovo operativo. Mah... Di certo non è un comportamento che posso sopportare a lungo, quindi ti chiedo. Se il problema è il blocco IMEI come devo fare? A chi mi devo rivolgere (assistenza o centro wind)? E poi in seconda battuta, come è possibile che mi abbiano bloccato l'IMEI? il telefono è mio fin dall'origine e la SIM ce l'ho da anni. C'è qualcosa che non capisco. Mi hanno clonato l'IMEI? Mah...(numero due)
Io penso che la sim sia fuori causa. Ma non è nemmeno detto che sia l'lMEI bloccato.
Quello che puoi fare, è ricercare su questo forum e su altri, i vari thread che trattano il blocco IMEI. Mi pare che ci siano indicazioni utili per verificare se c'e' blocco. Il passo successivo,se non c'e' blocco, e' l'assistenza.
EDIT
Se invece c'e' blocco, l'assistenza non può fare nulla.
salve a tutti ragazzi son da poco entrato in questo mondo android ed avrei delle informazioni a riguardo di un samsung galaxy s3 che ho acquistato oggi da un privato...spero di non aver acquistato un fermacarte...
allora ieri mattina mi sono trovato con un ragazzo che mi ha venduto un s3 inserisco la scheda sim tutto apposto funziona chiama riceve chiamate entra in internet tutto perfetto controllo codice imei della scatola con l etichettasul cell e su informazioni dispositivo tutto regolare...ok ieri sera torno a casa controllo un attimo cosa aveva e noto che aveva rootato il cell ed installato cwm...aveva praticamente lasciato tutti i dati con indirizzo email e rubrica...da buon cittadino onesto senza controllare ne firmware ne versione di android vado a scaricare da sammobile l ultimo firmware originale italiano I9300XXEMC2_I9300ITVEMC1_I9300XXEMC2_HOME.tar.md5 apro odin installo il mio bel firmware tutto perfetto nessun errore faccio la procedura normale di primo avvio del telefono e tac solo chiamate di emergenza...apro la gestione delle reti imposto manualmente itim e niente triangolo di errore con la scritta nessun servizio vado a fare una chiamata e mi appare l errore "non registrato sulla rete" provo ad entrare su internet nada de nada la cosa divertente e che ho pieno segnale come ricezione...ho provato anche a cambiare sim ma nulla...smanettando adesso su informazioni vedo che l imei non corrisponde a quello della scatola ho cercato un po su internet impuntandomi sulla cartella efs ma la mia non e vuota ci sono tutti i file tutti regolari...
ora mi chiedo e possibile che aggiornando ad una versione con odin abbia spu77anato il mio bel s3 (nuovo)???
per sicurezza ho provato a controllare gli imei su internet sia quello della scatola che quello nuovo apparso in informazioni danno come cellulare l s3 naturalmente sbloccato quindi posso anche escludere l ipotesi furto o abbonamento non pagato
potrebbe essere il modem a non funzionare? ho letto su internet che comunque anche con modem diversi si riusciva ad entrare su internet era solo un problema di telefonate...
vi ringrazio gia in anticipo per le vostre risposte spero riusciate ad aiutarmi
Prova a fare *#06# se ti da l'imei allora ok , altrimenti ti sei giocato imei ese non hai fatto il backup della cartella EFS puoi solo mandarlo in assistenza
Veramente in assistenza può mandarlo, perchè può sempre dire che lo ha aggiornato con kies e non funziona più, poi vedranno loro cosa è successo
Tornando alla stranezza, è possibile che con il flash si corrompa, raro, ma può
Io ti direi di sistemarlo a dovere per rientrare in stato garanzia e portarlo alla samsung
Che bello. Infine mi sono preso la fregatura. Ho controllato su IMEI.info se il mio telefono fosse bloccato e in effetti è così. Questo il rapporto:
Ever blocked
CheckMEND has a record of this item having been blocked by a GSM cell phone network
Currently blocked
CheckMEND has a record that this item is currently blocked by one or more GSM cell phone
networks
Con molta probabilità è TIM che ha provveduto al blocco dato che il tel mi è arrivato con software TIM. Ho provato a contattare il venditore, vediamo se risponde. Il dubbio è cosa fare ora. L'assistenza non può di certo sbloccare l'IMEI. Credo si possa fare solo attraverso la denuncia del blocco, etc. Ma cambiando scheda madre cambia anche il codice IMEI? Penso che sulla baia si possa trovare un s3 con display rotto a pochi euro e da li prendere la scheda madre. Oppure passare a vie non proprio lecite. Lo so che non si dovrebbe neanche dire ma in questo momento sono frustrato
Io ti do il mio parere.
1) escludi le vie illecite.
2) il blocco potrebbe anche non essere TIM
3) il fenomeno dei ratei non pagati è estremamente diffuso e lo si riscontra sia su usato che su dispositivi apparentemente nuovi perché ancora inscatolati. Per cui sia sui forum che su internet in generale, trovi molte discussioni, in alcune anche viene spiegato a quali numeri di fax fare domanda di sblocco e come. Credo che se tu hai un documento di acquisto, lo sblocco te lo facciano quasi senza problemi.
EDIT
Per quanto riguarda il cambio di scheda madre, se la trovi non ci vedo nulla di illecito. Ma avresti il problema della sostituzione e tutti i problemi inerenti la cartella efs.
ho appena letto su internet che i siti di verifica imei non sono precisi al 100% mi stavo chiedendo se ce un modo piu sicuro dei siti online per verificare lo stato dell imei magari chiamando la tim o andando dai carabinieri...
mi sta assalendo questo dubbio di esser stato truffato...
ok allora posto un po di aggiornamenti...sono andato dai carabinieri a chiedere un po di informazioni a riguardo...beh posso solo dire una cosa state attenti prima di comprare un cellulare usato accertatevene prima la provenienza siate cauti perche anche se siete come me che voleva solo un cellulare nuovo beh rischiate di incorrere al reato di ricettazione...ora mi sto gia premonendo di salvarmi tutti i dati per dimostrare di aver acquistato il cellulare in buona fede ma dovro dormire con un occhio sveglio se realmente l imei e nella blacklist dovro essere preparato a tutto...
ho chiamato il ragazzo che me l ha venduto ed ha tutta la buona volonta di venirmi incontro quindi sono piu tranquillo ma come si dice fidarsi e bene non fidarsi e meglio...tra poco chiamero anche la samsung ed i vari operatori per sentire se hanno questo imei in blacklist
non mi sono perso d animo comunque ho fatto diverse ricerche ed ho trovato un apk creata dai sviluppatori di xda si chiama ariza patch che appunto viene incontro ai miei problemi cioe dopo un aggiornamento ho l imei diverso da quello della scatola e dell etichetta sotto il cellulare...
installando questa patch ora il telefono funziona regolarmente e da quel che vedo va a cambiare il CP...mi spiego meglio
ora digitando *#1234# quello che mi viene fuori e:
AP : I9300XXEMC2
CP : ARIZAJB[V.05]
CSC : I9300ITVEMC1
l imei pero e sempre diverso da quello che avevo prima quindi ricapitolando il tutto ed analizzando meglio la situazione la patch mi va a modificare il modem il quale potrebbe essere il mio problema e sempre restando su questa logica l imei che ho adesso non e in una blacklist perche leggendo da wikipedia la procedura ogniqualvolta noi chiamiamo un numero inviamo anche il nostro numero imei che viene elaborato dall operatore il quale controlla se quell imei e registrato nella blacklist...
cito parte di wikipedia cercando semplicemente imei su wiki:
"Se questo codice è inserito in una blacklist, e se il provider presso cui avviene la registrazione al network la applica, al telefono con il corrispondente IMEI sarà negato l'accesso al network."
continuero ad indagare comunque spero di fare altre scoperte
ciao sono tornato oggi dall inghilterra ma appena ho acceso il telefono appena atterrati avevo ancora la sim inglese ora mi appare questo messaggio internet in roaming funziona ma non posso chiamare o altro come posso risolvere? fino ad oggi ha funzionato tutto bene ho l aggeggio per usare due sim una inglese e una italiana e fino a oggi e' sempre andato bene .premetto che il telefono non e' mai stato rootato o modificato l imei e' a posto ..come posso risolvere?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Risolto o meglio trovato il problema ...e' stato bloccato l imei da vodafone perche il vecchio proprietario non ha pagato le rate ora non avendo lo scontrino dopo 6 mesi che non venivo in italia non me lo sbloccano quindi mi ritrovo con un s3 utilizzabile solo in uk meno male abito li.. ora non potendo rintracciare il tipo e non avendo lo scontrino le possibilita che me lo sbloccano sono pari a zero?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Riporto in alto questo thread, perchè non ho trovato nulla (o il "cerca" oggi non vuole darmi soddisfazioni).
C'è un thread o un link o qualcuno paziente che mi risponde ad un'unica e semplice domanda :
- PErchè dover iscrivere il proprio cell a samsung exclusive????? Che vantaggi avrei????
Ricordo che ho un s3 nobrand, preso ad inizio luglio. E non so manco se posso ancora iscrivermi a samsung exclusive rotfl
Insomma illuminatemi :D
Grazie e buona domenica.
Sono in una zona di difficile ricezione quando il campo è assente mi esce la scritta "non registrato sulla rete."
Poi il telefono resta bloccato.
Per risolvere devo:
andare dove il campo è forte
togliere la batteria rimetterla riavviare , e solo dopo l's3 riparte in attesa del prossimo avviso dovuto al calo di segnale.
Prima che me lo chiedete l'imei è assolutamente regolare.
L'operatore è Vodafone.
Grazie per l'aiuto
P.S. per un certo periodo l'operatore dava ,dopo il cambio della sim (da normale a micro ) , numero sbagliato o inesistente poi dopo un passaggio alla Vodafone sembrava tutto tornato normale. Ho voluto aggiungere questo perché non essendo competente non so valutare se può essere importante perché non so se il problema è del telefono o dell'operatore.
Che perda il segnale, ci può stare
Che devi riavviarlo, no
Hai provato con qualche altra sim? Ne hai la possibilità?
........
È strano il comportamento, io (se fosse il mio), proverei con un reset, ma comincerei a pensare a questa
Thread Soft Deep
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=2489200
Potrebbe essere questione di ripetitori nella tua zona. Prova ad uscire fuori dal range di quei ripetitori e vedi se il problema si ripresenta.
Salve raga,sn sull orlo di una crisi di nervi.Ieri riaccendo il mio s 3 e nn posso effettuare chiamate ne connettermi ne nulla perchè mi dice "non registrato sulla rete".Leggo e mi documento un pò e vengo a sapere il fatto dell IMEI..Controllo il tutto e l'IMEI è perfettamente corrispondente.La cosa che rende la vicenda assurda è che altre skeda sim (tim e 3) messe nel mio galaxy funzionano e la mia stessa sim vodafone in altri telefoni funziona...ma nel mio no...avete consigli?grazie :'(
Nemmeno se lo riavvii va??
ho provato tutto...perfino il ripristino dati di fabbrica
Ti conviene provare questo:
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=2489200
Il fatto che l'IMEI che rilevi col codice a tastiera corrisponda a quello impresso sotto la batteria e a quello impresso sulla scatola, non significa che quell'IMEI non sia bloccato.
Anzi, spesso i cellulari presi nell'ambito di un contratto telefonico vengono 'sbolognati' con IMEI non alterato e con scatola originale. E il blocco IMEI interviene qualche mese dopo che non sono state pagate 1 o 2 rate.
Controlla se funziona il traffico dati. In genere sugli IMEI bloccati il traffico dati rimane abilitato e funzionante.
Il telefono l'ho acquistato a novembre 2012 con fattura di acquisto regolare...è un mistero il fatto che tim e tre funzionino nel mio terminale e che la mia sim funzioni nei terminali altrui....sto provando a contattare la vodafone via twitter visto ke il servizio clienti è penoso...operatori stranieri e soprattutto che non sanno darsi neanche loro una spiegazione....
La samsung dice ke il tel è apposto visto ke legge altre sim...la vodafone dice ke la sim è apposto visto ke è letta da altri device....AIUTO!
se a qualcuno è capitato o avesse consigli prego di aiutarmi grazie!
Aggiornamento : ho acquistato una nuova sim vodafone che neanche va.Il problema dunque è solo con loro!Help !