Leggi i consigli in prima pagina. ..
;)
Visualizzazione stampabile
salve,avevo lo stesso problema su caricatore originale S3...ho risolto cambiato il cavo usb pc preso dal mio vecchio galaxy s.. non andava il cavo originale...ora ,quello vecchio,lo uso per collegare l'S3 al pc...mi segna 466-460-460 mA.
Sto avendo il problema di carica lenta.
Stavo usando l'app (comodissima) link (nota: comprate la full, costa poco e contibuirete allo sviluppo dell'app) prima di riscontrare il problema.
Quindi ho usato l'app con caricabatterie originale + cavo originale, batteria esterna + cavo originale, 3 tipi di caricabatterie differenti + cavo originale ed tutti i sistemi con vari tipi di cavi di terze parti.
I risultati mi hanno fatto capire che l'unica soluzione per caricare a 1000mAh è caricabatteria originale + cavo originale oppure batteria esterna + cavo originale. Forse ho pure postato qualcosa a riguardo nel forum incasinato della batteria, ma avevo anche iniziato un post singolo qui, prontamente chiuso dai mod.
Dopo qualche tempo ho riscontrato una potenza di carica media su entrambi i sistemi di 600mAh o meno (ache 100mAh !!!).
Ho ritestato con tutti i sistemi e combinazioni ed i risultati sono stati deludenti su tutti i fronti. Cosi ho escluso il problema del cavo e del caricabatteria.
Portando il telefono al centro assistenza, dopo un giorno mi hanno detto che il problema è stato sistemato, ma difatti sussiste ancora. Loro usano ora i caricabatterie a 2Ah con il quale il cellulare -ovviamente- si ricarica a 1000mAh. Ma la mia batteria esterna e il caricabatterie in dotazione ricaricano a 1Ah quindi il cellulare deve funzionare con quelli.
Ho rispedito indietro il telefono per ulteriori verifiche. Alla fine loro hanno accennato ad un possibile problema di batteria (certo, perchè non rientra nella garanzia!), ma la batteria ha solo 8 mesi e anche il livello di scarica è accettabile.
Inoltre loro non riconoscono l'uso dell'app per riconoscere il livello di carica ma usano il piu "professionale" 1 minuto= 1% di carica.
Usando il codice *#0228# si entra nel menu "status batteria", ma non mi pare ci siano i dati di entrata corrente. Dove posso visualizzare questo dato senza usare l'applicazione ?
Cosa potrebbe essere il problema del telefono ?
Innanzitutto....se carichi con caricatori da 2 Ampere. .. non cambia nulla.
Non si carica più velocemente. ..
Non consente di arrivare a 1000 nella app....
Il telefono ha una sicurezza che gli consente di utilizzare/sfruttare solo la ricarica a 1 Ampere.
Io, senza troppi discorsi, proverei a cambiare il cavo con quello suggerito. ..
Ciao ragazzi mi sono appena iscritto per dare il mio contributo. Scusate se posso sbagliare qualcosa ma sono davvero alla primissima esperienza in un sito come questo. Da alcune settimane tutti i caricabatteria che ho (1) classico originale Samsung = mini USB/rete elettrica 2) Cellularline mini USB/rete elettrica 3) originale Samsung PC+rete elettrica /miniUSB 4) Samsung originale per auto) non caricavano più :bd:. Infilavo e sfilavo e tutti rimanevano incapaci di far partire la ricarica. Ero alla disperazione o_O. Credevo di essere alla frutta, il solo modo per avere una batteria carica era usare il modello "da tavolo" di Samsung (quello piatto con il coperchietto, in cui inserire materialmente la batteria) dotato di connesisone Samsung PC+rete elettrica /miniUSB, ma ogni volta dovevo aprire e chiudere il cellulare e, ovviamente, spegnerlo (una storia infinita). Bhè, le ho tentate tutte e in un forum questa mattina ho trovato una soluzione intelligente che ha funzionato e voglio condividere con voi la mia incredulità: usare un caricabatterie per NOKIA Lumia 800 (o per NOKIA in generale). Tutta la questione non sta nella batteria nè nell'aggiornamento Jelly Bean o robe del genere bensì nei dentini che vedete nella miniUSB, quelli fanno la differenza!!! Una volta che infilate il connettore maschio nella fessura del cellulare (quindi nel connettore femmina) lì stà la differenza. Infatti il caricabatteria NOKIA ne ha 5, il Samsung solo 4. Ragazzi, un'ora fa ho comprato il caricabatterie (modello universale Cellularline che carica varie marche tra cui il Nokia - euro 16.99 in una nota catena di prodotti per elettronica ed altro della mia città - non voglio fare pubblicità) appena l'ho connesso al S3 il piccolino è partito in tromba e i valori di carica sono schizzati letteralmente a 1000 - roba mai vista in passato con gli altri caricatori (Battery Doctor Charger certifica!). Prima neppure riuscivo a far partire la carica! Ho verificato sul sito Cellularline, i valori di OUTPUT sono gli stessi dei caricatori Samsung. Nessun trucco, nessun pericolo per il cellulare. VE LO CONSIGLIO SE VOLETE RISOLVERE UNA VOLTA PER TUTTE!!!
Grazie. .. ;)
Se non capisco male è un pò il principio del cavetto consigliato.
Comunque. ..
Se non ricordo male nella vecchia discussione si era fatto il riferimento al discorsi dei "piedini" ...e si era detto che averne 4 o 5 non era granché differente. .. visto che il 5° è finto (non viene utilizzato).
;)
Comunque ora sappiamo che c'è un cavetto da sfruttare in più. ..
Vi assicuro che il cavetto è diverso e credo che sia lì tutta la questione. Ne ho provate di tutte. Sono entusiasta. Buona soluzione a tutti. CIAO!:D
Ciao ragazzi ho un s3 più o meno da 5 mesi. Da un po' di giorni ho cominciato a riscontrare alcuni problemi di carica... così ho scaricato l' app galaxy charging current e ho constatato che a distanza di minuti o addirittura secondi i valori cambiano da 999 1000 1000 fino a 600 o 700. Leggendo la discussione ho capito che per risolvere il problema bisogna cambiare il caricabatterie. Ora io ne ho uno però non so se potrebbe andare bene o se danneggerebbe solamente lo smartphone. Volevo chiedervi quindi se posso usare questo caricabatterie che era anticamente di uno smartphone Komu