Visualizzazione stampabile
-
Sicuramente una buona parte è quello il problema, ma non una regola... (E' tutto spiegato molto bene in prima pagina!). Nel mio caso la soluzione è stata semplicemente sostituire il cavetto, come specificato sopra e come sembra essere stata la tua. Se tale operato diventerà definitivo, puoi stare tranquillo (per me lo è stato...), se insorgeranno altri problemi di ricarica lenta dovrai trovare altre soluzioni.
-
Ma il cavo deve essere buono (marca) o va bene anche uno dai cinesi a pochi euro?
-
Quote:
Originariamente inviato da
itandroid
Ma il cavo deve essere buono (marca) o va bene anche uno dai cinesi a pochi euro?
Il cavo è consigliato in prima pagina...
Di cinese...
...non comprerei neppure il riso...
-
Dunque, ho continuato le mie prove e vi devo esporre la situazione perchè sto uscendo pazzo. Al momento purtroppo o per fortuna, mi trovo in vacanza e non ho potuto acquistare il cavo Hama, dunque ho proceduto per tentativi, insospettito dal fatto che a casa il problema non si era mai presentato.
Premetto che le verifiche le ho effettuate utilizzando l'App "Ampere", scaricabile sul playstore; ho a disposizione la bellezza di 5 caricabatterie differenti e ciascuno a turno è sembrato funzionare mentre il più delle volte sembrava rotto (o meglio, pareva rotta la porta del tel telefono, che è il motivo per cui sono finito in questo thread :)).
I modelli sono:
2 alimentatori samsung ETAOU10, che dovrebbe essere quello proprio del Galaxy S3 (con cavo incorporato)
1 alimentatore samsung di un Galaxy S5 con capacità di fast charge(dotato di cavo proprio)
1 alimentatore huwei (con cavo proprio)
1 alimentatore apple di un ipod classic (che utilizzo o con un cavo samsung oppure col cavo del huawei)
Tutti questi erogano tra gli 0.7 e 1.0 A ed hanno tra i 5 e 5.1 V (solo quello apple li raggiunge) in output.
Ora, il primo dei 2 alimentatori samsung è il mio personale ed è quello che sembrava difettoso, infatti provando a ricaricare il Galaxy S5 di mio padre i l'amperaggio rilevato da "Ampere" era anomalo ed anche se utilizzato fuori casa sul mio Galaxy S3 dava problemi, facendomi pensare appunto che il problema fosse lui.
Per farla breve, l'unico dei 5 che non manca mai di funzionare è il caricabatterie del Galaxy S5 che, se è attiva la fast charge non presenta mai amperaggio anomalo sul Galaxy S5, mentre, se questa funzione non è attiva ha fatto le bizze pure lui quando collegato al Galaxy S5.
Ho provato anche a scambiare i cavi (in particolare ho provato ad utilizzare il cavo dell'alim. Del Galaxy S5 sull'Alimentatore Huawei per avere una prova del 9) ma alcune volte vanno correttamente, altre no; ed ora (nell'istante in cui scrivo almeno) persino il mio alimentatore personale (che pareva difettoso) sembra essere tornato ad erogare il giusto amperaggio se collegato ad una presa senza altre spine collegate.
La domanda da un milione di dollari è la seguente: è possibile che sia un problema dell'impianto di casa, piuttosto che un problema (per così dire "normale") dato dal fatto che se ad una stessa presa sono collegate più spine, l'erogazione può non essere uniforme?
Scusate l'ignoranza e la lunghezza, ma davvero non riesco a capirci nulla anche per mancanza di fondamenti di fisica.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Balbo193
Dunque, ho continuato le mie prove e vi devo esporre la situazione perchè sto uscendo pazzo. Al momento purtroppo o per fortuna, mi trovo in vacanza e non ho potuto acquistare il cavo Hama, dunque ho proceduto per tentativi, insospettito dal fatto che a casa il problema non si era mai presentato.
Premetto che le verifiche le ho effettuate utilizzando l'App "Ampere", scaricabile sul playstore; ho a disposizione la bellezza di 5 caricabatterie differenti e ciascuno a turno è sembrato funzionare mentre il più delle volte sembrava rotto (o meglio, pareva rotta la porta del tel telefono, che è il motivo per cui sono finito in questo thread :)).
I modelli sono:
2 alimentatori samsung ETAOU10, che dovrebbe essere quello proprio del Galaxy S3 (con cavo incorporato)
1 alimentatore samsung di un Galaxy S5 con capacità di fast charge(dotato di cavo proprio)
1 alimentatore huwei (con cavo proprio)
1 alimentatore apple di un ipod classic (che utilizzo o con un cavo samsung oppure col cavo del huawei)
Tutti questi erogano tra gli 0.7 e 1.0 A ed hanno tra i 5 e 5.1 V (solo quello apple li raggiunge) in output.
Ora, il primo dei 2 alimentatori samsung è il mio personale ed è quello che sembrava difettoso, infatti provando a ricaricare il Galaxy S5 di mio padre i l'amperaggio rilevato da "Ampere" era anomalo ed anche se utilizzato fuori casa sul mio Galaxy S3 dava problemi, facendomi pensare appunto che il problema fosse lui.
Per farla breve, l'unico dei 5 che non manca mai di funzionare è il caricabatterie del Galaxy S5 che, se è attiva la fast charge non presenta mai amperaggio anomalo sul Galaxy S5, mentre, se questa funzione non è attiva ha fatto le bizze pure lui quando collegato al Galaxy S5.
Ho provato anche a scambiare i cavi (in particolare ho provato ad utilizzare il cavo dell'alim. Del Galaxy S5 sull'Alimentatore Huawei per avere una prova del 9) ma alcune volte vanno correttamente, altre no; ed ora (nell'istante in cui scrivo almeno) persino il mio alimentatore personale (che pareva difettoso) sembra essere tornato ad erogare il giusto amperaggio se collegato ad una presa senza altre spine collegate.
La domanda da un milione di dollari è la seguente: è possibile che sia un problema dell'impianto di casa, piuttosto che un problema (per così dire "normale") dato dal fatto che se ad una stessa presa sono collegate più spine, l'erogazione può non essere uniforme?
Scusate l'ignoranza e la lunghezza, ma davvero non riesco a capirci nulla anche per mancanza di fondamenti di fisica.
...bah...
Abbastanza complesso.
I inizierei a pensare alla mini USB del telefono... che non permette (random) un perfetto scambio dati/ricarica....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Varioflex
...bah...
Abbastanza complesso.
I inizierei a pensare alla mini USB del telefono... che non permette (random) un perfetto scambio dati/ricarica....
Comincio a pensarlo anch'io.Anche perchè smuovendo un po' il connettore all'interno della porta o staccandolo e riattaccandolo i valori a volte tornano normali.
Quel che è certo è che ha molto gioco. Spero che mamma Samsung abbia rilevato il difetto.
-
Per S3? Avrei molti dubbi che siano ancora interessati a questo device!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Balbo193
Comincio a pensarlo anch'io.Anche perchè smuovendo un po' il connettore all'interno della porta o staccandolo e riattaccandolo i valori a volte tornano normali.
Quel che è certo è che ha molto gioco. Spero che mamma Samsung abbia rilevato il difetto.
...allora è la mini usb
[emoji6]
Quote:
Originariamente inviato da
elmegio
Per S3? Avrei molti dubbi che siano ancora interessati a questo device!
Quoto....
-
Quote:
Originariamente inviato da Varioflex
...allora è la mini usb
[emoji6]
Pare, (PARE), che mettendo uni spessore (un pezzo di carta) sotto il connettore al momento di inserirlo riducendo così il gioco, il caricatore vada a meraviglia.
Non mi spiego ancora perché sull'S5 di mio padre funzioni ugualmente male (a volte almeno) utilizzando caricatori che non siano il suo.
L'auspicio relativo alla correzione del difetto era proprio relativo ad i modelli successivi, perchè mi pare che non abbiano ancora provveduto in via definitiva! :)
-
Salve a tutti,anche ho il problema della carica lenta del mio s3,ma avevo acquistato il caricato del s4 da 2000 MaH perché il caricatore del se dopo 15 h di carica si bloccava,adesso con il caricatore del s4 caricava in 2 h e mezzo 3,purtroppo da un Po di tempo carica in 4/5 h e il problema grosso è che se lo utilizzo con il caricabatteria inserito mi si scarica invece di caricate,non do cosa fare !!!! Cosa mi consigliate ? Comprare un' altro caricatore ? Oppure