Domanda:ho tolto le notifiche ad un'app di messaggistica ma appare l'icono col numero rosso di notifica, come si può togliere? ho tolto tutto, notifiche suoni, ma sto numerino appare sempre... qualcuno sa come fare? grazie
Visualizzazione stampabile
Domanda:ho tolto le notifiche ad un'app di messaggistica ma appare l'icono col numero rosso di notifica, come si può togliere? ho tolto tutto, notifiche suoni, ma sto numerino appare sempre... qualcuno sa come fare? grazie
Ho impostato il carattere cool jazz già preinstallato sul telefono..apro facebook, vado su un gruppo e accedendo alla timeline del gruppo il carattere ritorna standard. È normale?
Ciao a tutti spero di non andare OT,ma ho appena comprato l'S4 e non essendo esperto di android e del telefono mi servirebbe qualche aiuto.
- ho letto da qualche parte di Dropbox,dovrebbero essere 50 giga per memorizzare foto e video,devo scaricarlo sul pc e poi dal cellulare posso attivarlo?
- c'è un modo per portare i contatti dal mio vecchio cellulare ( Samsung omnia 7 Windows phone) al mio nuovo Samsung S4 senza doveri trascrivere tutti?
- quando cambierò scheda e metterò la mia scheda principale dopo il primo mese di Smart dovrò settare i nuovi parametri per internet essendo operatore diverso giusto?
- devo installare qualche programma sul pc per collegare l'S4 al computer?
- per portare musica video e foto sull'S4 devo usare il collegamento pc-telefono per forza o c'è qualche altro modo?
- la micro sd che posso mettere nel telefono e' massimo 16 giga?
Grazie mille a chi vorrà illuminarmi e scusate le molte domande
Pier
sinteticamente:
dropbox- da cell ti registri o ci accedi se sei giá registrato e ti arriva la notifica dei 50Gb
per i contatti- la migliore è creare e sincronizzare un account google su vecchio e sul nuovo ti ritrovi tutto appena carichi l'account
per i parametri- le nuove sim ed i nuovi smartphone generalmente si autoconfigurano appena inserisci la sim
per pc- scarica samsung Kies
per musica & co.- puoi usare sempre Kies oppure molto semplicemente butti dentro nelle relative cartelle come se fosse un disco usb e via!
questo è il bello degli android! fallo con la mela rotfl
Quote:
Originariamente inviato da wexus
Mi ricordo che eri tu e io sono quello che ti ha consigliato di fare il reset. Io ho provato a togliere la sd e l fa lo stesso quindi non è colpa della sd solo che non ho voglia di fare il reset poi mi tocca partire da zero. Volevo sapere se è capitato a qualcun'altro e se ha risolto in modo meno drastico. Anche perché se lo faccio ora che non ci sono aggiornamenti in vista magari quando è ora mi ritrovo con lo stesso problema allora a questo punto aspetto...
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
ciao ragazzi
sono stato via una settimana e non ho seguito il forum...per caso ci sono aggiornamenti sulla possibilità di spostare le app (principamente giochi o anche navigatore) nella scheda esterna?
Grazie per le risposte,approfitto per fare qualche altra domanda... Scusate ancora
- c'è qualche app per farsi le suonerie dalle canzoni?
- qualche applicazione irrinunciabile per l'S4?
- le micro sd devono avere qualche caratteristica particolare o vanno bene tranquillamente quelle che si trovano su internet (ebay,ecc.)
- l'applicazione migliore per seguire le partite in diretta,tipo diretta gol sul pc?
Scusate ancora la mia ignoranza androidiana,adesso mi metterò a studiare!! Grazie a tutti
Ciao ti do anche il mio parere (in quanto con Android vi sono più strade possibili soprattutto per la gestione dei file musica etc...)
1) Dropbox lo puoi inizializzare sia dallo smartphone che da un PC. Si tratta di accedere al servizio e attivare il tuo account (lo puoi fare appunto sia tramite smartphone che PC). Una volta che hai i tuo file su DropBox il bello e l'utile è appunto che puoi accedere ai tuoi stessi file da qualsiasi computer o smartphone... Unico neo attenzione ai tempi di caricamento e alle impostazioni del 3g sullo smartphone (per non superare le soglie).... Non ti mettere in testa di caricare su dropbox un film (per fare l'upload anche con una ADSL ci potresti mettere qualche ora).
2) Visto che vieni da windows mobile non credo che la sincronizzazione dei contatti con Google sia così facile (non so se esistono GMAIL apps che sincronizzano anche i contatti, se esistono invece OK basta sincronizzare con google contacts prima il tuo windows phone, e in automatico te li ritrovi sullo smart android). Nel caso tu non riesca a fare questo puoi sempre salvare sulla memoria del telefono i contatti in formato CSV quindi appropriarti del file (spedendotelo).... quindi con il file CSV dei tuoi contatti puoi caricarli direttamente sul tuo account Google Mail / Contacts (con un PC per esempio) o trasferirli nello smartphone android e scaricarti una delle molte apps del market che gestiscono i contatti anche in formato CSV. Ti metto comunque un link qua sotto (anche se un po datato) con altri suggerimenti
https://www.androidiani.com/forum/an...che-gmail.html
3) corretto, lo fa in automatico.... se non dovesse farlo devi inserire/modificare manualmente l'APN del tuo nuovo operatore dal menu impostazioni/connessioni/altre reti/reti mobili/profili... Qui modifichi o controlli l'APN (che è l'indirizzo al quale lo smartphone si collega per l'accesso dati)..... l'APN del tuo operatore lo trovi in rete oppure scritto in genere sulla documentazione che ti danno quando acquisti la nuova scheda (per esempio l'APN di 3 è "tre.it")..... a parte l'APN che è la configurazione principale dovrai poi configurare (sempre se lo fai a mano) gli MMS...
4) Sul PC devi/puoi installare SAMSUNG KIES (installa sempre l'ultima versione che trovi sul sito samsung.it area download). Serve per verificare se ci sono aggiornamenti... e per gestire lo smartphone stile ITUNES.... Ma il bello di Android è che comunqe non hai nessun bisogno di collegarlo al PC per spostare caricare e scaricare file (ci sono mille modi diversi... vedi qua sotto). Io per esempio ho cellulari Android da 3 anni e l'avrò collegato a KIES si e no 3 volte in tutto (giusto per verificare che non ci fossero aggiornamenti non "visibili" direttamente dallo smartphone).
5) ci sono appunto mille modi diversi.... Quello che uso io è questo: ho installato sul mio PC un software con protocollo DLNA, Ho installato sull S4 una app per simulare un server DLNA (il protocollo DLNA sul S4 è comunque preinstallato), ed ho il TV con il DLNA. Praticamente posso vedere qualsiasi file video musica o foto che ho su qualsiasi dei tre apparecchi da uno qualsiasi dei tre.
Per trasferire invece i file uso un app sullo smartphone che si chiama FTP transfer.... mi vede tutto ciò che è connesso al router di casa e mi permette di trasferire file da PC a telefono velocemente e viceversa (gestendo tutto dal telefono posso sia fare download di file che ho su PC sia fare l'upload) inoltre qua la velocità è massima (ovv dipende dal tuo router) in quanto il collegamento esterno a internet non viene neanche utilizzato (basta il wifi interno).
6) Puoi mettere una microsim sino a 64 gb. Occhio che per scegliere la microsim (ovviamente solo se hai problemi di budget visto i prezzi elevati della 64 gb) prova a pensare bene all'utilizzo che ne devi fare... Sappi che sulla microsim comunque non puoi caricare o spostare applicazioni, quindi praticamente la usi solo per i file dati (tipo appunto video musica, foto) o per fare back app delle applicazioni che hai sulla RAM del cellulare... (se invece fai il root a telefono, perdi la garanzia, ma puoi anche caricare apps sulla sd).