Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alukard
Ciao alfionas,
Io sono passato a settembre del 2013 da un s2 all's4. Ti posso dire che non ho avuto nessun problema di sd ( uso una sandisk da 8 gb presa nel 2010 , ho fatto un sacco di foto e video in hd e mai un rallentamento o altro ) nessun problema di connettività o schermo. Ad oggi ti posso dire che se sei interessato all'acquisto porteresti a casa un ottimo terminale a un ottimo prezzo ( si, svalutano in fretta ) . Per cui io ti consiglio l'acquisto fermo restando che i problemi descritti riguardano tutti i cellulari , se afflitti da difetti hardware di fabbricazione .
S4 preso a metà Giugno 2013, nessun tipo di problema. L'unico che posso riconoscere è quello batteria difettosa (il mio fu esente) ma è coperto da garanzia e riconosciuto perché dovuto a produzione di bassa qualità. Il parere del tuo amico è estremamente negativo e ingiustificato. Qualche problema statisticamente colpisce tutti i telefoni ma non esiste nessun difetto originario o irrisolto / telefono nato male. Solo all'inizio il software non era molto ottimizzato e quindi presentava lag (touchwiz e browser) già ampiamente risolti con la 4.3 Puoi andare tranquillo ;)
-
@Oneshoot e @Alukard
Prima di tutto grazie per il vostro intervento, spero proprio ce ne possano essere altri a "difesa" dello smartphone in questione. Io mi fido molto del giudizio di questo amico che, per passione (mooolta diffusa), cambia spesso cellulare e quando ciò avviene legge molte recensioni e test per scegliere lo smartphone migliore. Pertanto ho dato seguito ai suoi consigli e ho iniziato una ricerca su internet che ha confermato quanto detto (esempio). Ovviamente mi rendo conto che sui forum/siti specializzati non c'è alcun riferimento alla proporzione tra cellulari difettosi/venduti, pertanto è difficile capire il "peso" dei guasti che si sono verificati. Il fatto che Samsung non sia fallita nel 2013 significa che le vendite del S4 sono state abbastanza buone, visto che l'S4 era il cavallo di battaglia dell'azienda coreana. Il più probabile tra questi è, senza dubbio, quello della batteria ma è stato ampiamente dibattutto sulla possibilità di sostituire la batteria gratuitamente, se in garanzia.
Ecco il motivo del mio 3d. Raccogliere quante più informazioni su possessori del S4 e valutare l'acquisto. Piccolo particolare per la scelta. 235 euro per l'acquisto dell'usato come vi sembrano?
-
Quote:
Originariamente inviato da
alfionas
Salve a tutti,
scrivo per avere un vostro (richiestissimo) parere per l'acquisto di un Samsung S4 usato, acquistato intorno a Luglio 2013 e ancora in garanzia. Un mio amico, che segue più di me le evoluzione della telefonia, mi ha riferito che il telefono in oggetto, sin dalla sua prima commercializzazione, ha avuto notevoli problemi di affidabilità, non degni di un telefono di fascia alta (quando è uscito, si intende). Verificando velocemente su vari siti ho notato che questi problemi esistono (batteria, in primis, ma anche audio, connettività BT, SD Card e/o SIM non riconosciute e schermo, a volte, con aloni verdi e zone sfocate).
Ergo, considerati i problemi di cui sopra, vale la pena acquistare questo smartphone?
Onestamente io ho un s4 dall'anno scorso e devo dire che di problemi non ne ho anzi sono molto soddisfatto. L'unico problema che ho avuto è che io sono rientrato tra i rari sfortunati che avevano l's4 difettoso (l'intero telefono era uscito difettoso). Quest'ultimo problema devo ammettere che, stando alla cronaca, si è presentato solo tra i primi dispositivi in commercio e solo a nemmeno 50 persone su scala mondiale, detto questo comunque visto il problema in assistenza me lo hanno dato un altro nuovo di pacca e ad ora nessun problema. I difetti hw da te citati sono stati rari (a parte le batterie difettose ma che comunque venivano sostituite al centro assistenza in meno di 5 minuti) e solo delle prime mandate. Inoltre a che io possa aver visto o sentito gli unici difetti di fabbricazione sono stati pochissimi schermie batterie (non ho mai visto o sentito degli altri difetti hw da te citati). Infine se vai su un usato ti consiglieri di sentire se il telefono in vendita ha Knox a 0x0 (non flaggato) poiché altrimenti, anche se all'interno dei due anni, la garanzia in media non è più valida comunque. Riassumendo ottimo telefono sia dal punto di vista hardware che software (puoi vederne le vere potenzialità solo con rom e kernel modificati a mio parere), buona durata della batteria (chiaramente dipende anche dall'uso che se ne fa), ottima fotocamera ed i "problemi" legati a software mal ottimizzato non se ne vedono più già dalle ultime versioni di jb 4.2.2 :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gerardo87
Infine se vai su un usato ti consiglieri di sentire se il telefono in vendita ha Knox a 0x0 (non flaggato) poiché altrimenti, anche se all'interno dei due anni, la garanzia in media non è più valida comunque.
Ciao Gerardo87,
e grazie anche a te per la tua preziosa ed utile recensione. Ho citato una parte del tuo ultimo 3d perché, con molta sincerità, non so a cosa tu ti riferisca (scusate la mia ignoranza in materia :-[). C'è un modo veloce per poter verificare questo parametro in modo da verificare se esiste una residua garanzia valida?
-
Quote:
Originariamente inviato da
alfionas
Ciao Gerardo87,
e grazie anche a te per la tua preziosa ed utile recensione. Ho citato una parte del tuo ultimo 3d perché, con molta sincerità, non so a cosa tu ti riferisca (scusate la mia ignoranza in materia :-[). C'è un modo veloce per poter verificare questo parametro in modo da verificare se esiste una residua garanzia valida?
Il metodo più efficace per verificare la "verginità" di Knox è chiaramente avere il dispositivo tra le mani (il web è pieno di immagini con queste schermate). Comunque Knox è un sistema di protezione integrato da Samsung che impedisce di effettuare modifiche (software) al cellulare senza invalidare la garanzia. Lo stato di knox si può vedere in download mode (si preme il tasto power + tasto volume giù all'accensione) e la voce Knox warranty void deve essere 0x0. Spero di essere stato esaustivo ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gerardo87
Il metodo più efficace per verificare la "verginità" di Knox è chiaramente avere il dispositivo tra le mani (il web è pieno di immagini con queste schermate). Comunque Knox è un sistema di protezione integrato da Samsung che impedisce di effettuare modifiche (software) al cellulare senza invalidare la garanzia. Lo stato di knox si può vedere in download mode (si preme il tasto power + tasto volume giù all'accensione) e la voce Knox warranty void deve essere 0x0. Spero di essere stato esaustivo ;)
Quindi se ho capito bene, è probabile che, se sullo smartphone che dovrei acquistare è stata installata una cyanogenmod, il valore della Knox warranty void sarà sicuramente diverso da 0x00, pertanto la garanzia sarà automaticamente invalidata. E' corretto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
alfionas
Quindi se ho capito bene, è probabile che, se sullo smartphone che dovrei acquistare è stata installata una cyanogenmod, il valore della Knox warranty void sarà sicuramente diverso da 0x00, pertanto la garanzia sarà automaticamente invalidata. E' corretto?
Esattamente.. Knox 0x0 garanzia valida, Knox 0x1 garanzia andata...
-
Bisogna essere un po precisi al riguardo. A Firenze riparano anche gli 0x1 se non è un danno software e la rom è originale. Sperimentato personalmente :-)
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
dyingsun
Bisogna essere un po precisi al riguardo. A Firenze riparano anche gli 0x1 se non è un danno software e la rom è originale. Sperimentato personalmente :-)
Inviato dal mio GT-I9505 usando
Androidiani App
Beh sei stato molto fortunato nella circostanza, perché Samsung è stata molto chiara a riguardo.. buon per te ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
dyingsun
Bisogna essere un po precisi al riguardo. A Firenze riparano anche gli 0x1 se non è un danno software e la rom è originale. Sperimentato personalmente :-)
Inviato dal mio GT-I9505 usando
Androidiani App
Si hai ragione dipende dal centro assistenza ed infatti ho scritto che in media non vale la garanzia con Knox flaggato ;)
P. S. Per curiosità sentii sia a Siena che a Firenze. A Siena mi dissero che bastava fosse tutto su official e di Knox non gli importava. A Firenze (centro platino paolieri) mi dissero tutto il contrario (Knox flaggato addio garanzia). È bella la loro coerenza però è comunque una buona notizia :D