Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
JuanitoAbartH
Dagli ultimi commenti si dice che la durata della batteria sia peggiorata, altri prima dicevano che era più o meno uguale o addirittura migliorata... onestamente questo lo ritengo un parametro fondamentale! Me ne frego di un pò di fluidità in più e la barra delle notifiche resa trasparente!!!
A questo punto credo sia meglio approfondire i risultati della batteria con questa benedetta versione MEA... io l'ho installata sull'S4 di mia sorella e magari cercherò di notare un pò le differenze ;) Si accettano volentieri altri giudizi :)
Acceso questa mattina alle 07.00, cellulare praticamente in Stand-by (qualche telefonata breve di lavoro), alle 16.00 ho ancora il 96% di carica!
Un battery drain < a 1%/ora in Stand-by me lo ricordo solo con GB, utilizzando sul mio S Plus una ROM "alternativa" (la favolosa Gigabread +).
-
A me, dopo l'aggiornamento e circa 4 ricariche, è tornata la batteria che era prima. Cioè nulla di eccezionale con un uso poco più che normale. I primi due cicli in particolare sono stati tremendi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
JuanitoAbartH
Dagli ultimi commenti si dice che la durata della batteria sia peggiorata, altri prima dicevano che era più o meno uguale o addirittura migliorata... onestamente questo lo ritengo un parametro fondamentale! Me ne frego di un pò di fluidità in più e la barra delle notifiche resa trasparente!!!
A questo punto credo sia meglio approfondire i risultati della batteria con questa benedetta versione MEA... io l'ho installata sull'S4 di mia sorella e magari cercherò di notare un pò le differenze ;) Si accettano volentieri altri giudizi :)
Se puoi aspetta la bmf8, solamente per quanto riguarda la batteria, per il resto la MEA è ottima.
Se hai un no brand penso che arriverà a giorni. Io sono Vodafone e spero che questa volta si diano una mossa e lo facciano uscire per primi, come fanno solitamente.
Quote:
Originariamente inviato da
Gio722
Come detto anche per la no brand aspettate qualche giorno per giudicare la batteria. Poi si stabilizzano i consumi...
Inviato dal mio Galaxy S4 "nero daltonico" :-)
Mi sembra strana questa cosa, non ha molto senso che si stabilizzi dopo qualche giorno. In questi giorni, nel mio caso, non è cambiato niente
-
Io ho notato solo un incremento del consumo.... Di notte con il wifi acceso cala più del 25% di autonomia
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
viper89
Io ho notato solo un incremento del consumo.... Di notte con il wifi acceso cala più del 25% di autonomia
Inviato dal mio GT-I9505 usando
Androidiani App
e prima di quanto ti calava? In ogni caso ti conviene disattivarlo il wifi la notte ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enry05
Mi sembra strana questa cosa, non ha molto senso che si stabilizzi dopo qualche giorno. In questi giorni, nel mio caso, non è cambiato niente
Anche a me suona strano che i consumi impieghino giorni per stabilizzarsi. Sono molto più propenso a credere che abbiano apportato dei cambiamenti al firmware che si occupa della batteria, compreso i processi di misura e di ricarica. In questo caso serve un "tuning", che è automatico, con la batteria.
Nella realtà non ci sono consumi più elevati che poi si stabilizzano ma solo un sistema di ricarica e misura della carica che all'inizio non misura bene e non carica al 100%.
Comunque dopo quasi 2 giorni confermo le impressioni; se usato intensamente sembra consumare di più (dico sembra per quello che ho scritto sopra); se invece riuscite a lasciarlo in pace quasi sempre in stand-by non noto differenze sostanziali.
Aspetto con ansia il nuovo aggiornamento per vedere se è vero che migliora la ricezione; speriamo sia quella 3G che quella Wi-Fi che finora mi hanno un po' deluso su questo telefono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pippocalo
Anche a me suona strano che i consumi impieghino giorni per stabilizzarsi. Sono molto più propenso a credere che abbiano apportato dei cambiamenti al firmware che si occupa della batteria, compreso i processi di misura e di ricarica. In questo caso serve un "tuning", che è automatico, con la batteria.
Nella realtà non ci sono consumi più elevati che poi si stabilizzano ma solo un sistema di ricarica e misura della carica che all'inizio non misura bene e non carica al 100%.
Comunque dopo quasi 2 giorni confermo le impressioni; se usato intensamente sembra consumare di più (dico sembra per quello che ho scritto sopra); se invece riuscite a lasciarlo in pace quasi sempre in stand-by non noto differenze sostanziali.
Aspetto con ansia il nuovo aggiornamento per vedere se è vero che migliora la ricezione; speriamo sia quella 3G che quella Wi-Fi che finora mi hanno un po' deluso su questo telefono.
Non ci sono processi particolari di misura o carica.
Prende il valore i mA e lo contronta con i mA della batteria, dunque non centra nulla. Semplicemente consuma di più, il perchè non si sa. Sarà qualche processo inutile in funzione, un loop non previsto ecc...
Non resta che attendere il "miracoloso" bmf8 ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
pippocalo
Anche a me suona strano che i consumi impieghino giorni per stabilizzarsi. Sono molto più propenso a credere che abbiano apportato dei cambiamenti al firmware che si occupa della batteria, compreso i processi di misura e di ricarica. In questo caso serve un "tuning", che è automatico, con la batteria.
Nella realtà non ci sono consumi più elevati che poi si stabilizzano ma solo un sistema di ricarica e misura della carica che all'inizio non misura bene e non carica al 100%.
Comunque dopo quasi 2 giorni confermo le impressioni; se usato intensamente sembra consumare di più (dico sembra per quello che ho scritto sopra); se invece riuscite a lasciarlo in pace quasi sempre in stand-by non noto differenze sostanziali.
Aspetto con ansia il nuovo aggiornamento per vedere se è vero che migliora la ricezione; speriamo sia quella 3G che quella Wi-Fi che finora mi hanno un po' deluso su questo telefono.
Se volete una spiegazione tecnica non ve la so dare, posso solo condividere la mia esperienza. Negli ultimi 3 anni ho avuto S2 S3 e ora S4 quindi un po di terminali li ho aggiornati e SEMPRE vi è stata la questione di assestamento della batteria dopo un aggiornamento che, a detta di molti, non solo da me va fatto qualche ciclo di cariche affinché la batteria si "abitui" al nuovo aggiornamento. Tecnicamente non so come funzioni ma è evidente che è qualcosa a livello SW e non certo HW tant'è vero che se andate a cercare le varie Rom cucinate con recovery modificate tipo CWM vedrete che al loro interno vi sono dei tools appositamente studiati per fare il reset pure alla parte sw che gestisce la batteria. Alla luce di questo non è improbabile ciò che ho scritto all'inizio. Non sono un esperto ma ho un po di Android alle spalle... ;)
Inviato dal mio Galaxy S4 "nero daltonico" :-)
-
Io sto avendo non pochi problemi con l'aggiornamento brand Vodafone. Dopo due tentativi di agg con kies il cell si blocca su downloding.
Scollegato riavviato e tutto funziona regolarmente, ma niente aggiornamento. Ora addirittura da un errore in fase di download da Kies.
-
Scusate.....ma va tolto il root prima dell'aggiornamento?
ho S4 Vodafone, Kies me lo riconosce al volo (via usb) e mi indica
subito l'aggiornamento, che parte a scaricare ed installare.....ci mette
un sacco di tempo (ore) si ferma su 100% e li rimane.....quando lo stacco dal cavo
tutto funziona ma con il vecchio fw.....dove sbaglio?