Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gio722
Se volete una spiegazione tecnica non ve la so dare, posso solo condividere la mia esperienza. Negli ultimi 3 anni ho avuto S2 S3 e ora S4 quindi un po di terminali li ho aggiornati e SEMPRE vi è stata la questione di assestamento della batteria dopo un aggiornamento che, a detta di molti, non solo da me va fatto qualche ciclo di cariche affinché la batteria si "abitui" al nuovo aggiornamento. Tecnicamente non so come funzioni ma è evidente che è qualcosa a livello SW e non certo HW tant'è vero che se andate a cercare le varie Rom cucinate con recovery modificate tipo CWM vedrete che al loro interno vi sono dei tools appositamente studiati per fare il reset pure alla parte sw che gestisce la batteria. Alla luce di questo non è improbabile ciò che ho scritto all'inizio. Non sono un esperto ma ho un po di Android alle spalle... ;)
Inviato dal mio Galaxy S4 "nero daltonico" :-)
Capisco. Beh, grazie comunque per la spiegazione. Un bel thanks ti arriva subito ;)
Da informatico ti dico che è possibilissimo.. in pratica se è così, il software adatta le impostazioni del cell in base al nostro utilizzo, apprende le nostre abitudini e si regola di conseguenza, ma questa cosa ha un beneficio limitato. In questo caso la differenza di consumo mi pare un po eccessiva, per questo motivo dico che dev'esserci qualche piccolo baco..non per niente hanno fatto uscire subito un altro update che, apparentemente (visto che non ha changelog), non ha grosse modifiche, ma va a sistemare piccoli bug.
-
Quote:
Originariamente inviato da pippocalo
Quote:
Originariamente inviato da Enry05
Mi sembra strana questa cosa, non ha molto senso che si stabilizzi dopo qualche giorno. In questi giorni, nel mio caso, non è cambiato niente
Anche a me suona strano che i consumi impieghino giorni per stabilizzarsi. Sono molto più propenso a credere che abbiano apportato dei cambiamenti al firmware che si occupa della batteria, compreso i processi di misura e di ricarica. In questo caso serve un "tuning", che è automatico, con la batteria.
Nella realtà non ci sono consumi più elevati che poi si stabilizzano ma solo un sistema di ricarica e misura della carica che all'inizio non misura bene e non carica al 100%.
Comunque dopo quasi 2 giorni confermo le impressioni; se usato intensamente sembra consumare di più (dico sembra per quello che ho scritto sopra); se invece riuscite a lasciarlo in pace quasi sempre in stand-by non noto differenze sostanziali.
Aspetto con ansia il nuovo aggiornamento per vedere se è vero che migliora la ricezione; speriamo sia quella 3G che quella Wi-Fi che finora mi hanno un po' deluso su questo telefono.
Ti quoto in pieno... Io con s2 sono in piena attività moding.. Flashio e rifleshio rom, mod ecc... E quasi sempre partono 3/4 cicli di ricarica prima che si assenti la batteria con il sistema...
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Solo a me non da ancora l'aggiornamento disponibile? (brand vodafone)
-
Raga ma a voi dopo l'aggiornamento firmware quanto tempo ci mette per spegnersi l's4, il mio un no brand ita più di 30 secondi, è normale?
-
Ragazzi dicono che l'ultimo aggiornamento tedesco uscito da un paio di giorni sia molto molto valido in termini di 3g..Fluidità e surriscaldamento.. Non vedo l'ora che esca anche per l'Italia.. sono molto fiducioso
-
Ragazzi svelato l arcano della fotocamera...(cioè quando fai la foto e non torna subito alla fotocamera ma esce la notifica di elaborazione).
Cio è causato da....la modalità notte..-.- disttivatelo e tornerà veloce come un fulime...
Grazi grazie basta coi complimenti!!!:D ihihihih
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gio722
SEMPRE vi è stata la questione di assestamento della batteria dopo un aggiornamento che, a detta di molti, non solo da me va fatto qualche ciclo di cariche affinché la batteria si "abitui" al nuovo aggiornamento.
Inviato dal mio Galaxy S4 "nero daltonico" :-)
Hai ragione è la batteria ed il nuovo aggiornamento che devono "sintonizzarsi" ma secondo basandosi sull'hw e fw che gestiscono la ricarica. E non i programmi che girano sul cellulare.
inoltre dico a Enry05 che la carica di una batteria Lition è più complessa che la sola conta dei mA che passano; le tensioni vanno tenute ben in conto altrimenti si rischiano dannegiamenti.
Comunque mi fermo qui.
Entrare in particolari tecnici, oltre che potrebbe annoiare qualcuno sarebbe OT su questo 3D; se qualcuno è interessato magari ci trasferiamo nel 3D specifico delle batterie e ne parliamo con riferimento all'adattamento fra la stessa ed lo smartphone nelle varie condizioni possibili confrontando le due ipotesi che siano i circuiti di gestione delle batterie ad adeguarsi o che ci sia invece un'ottimizzazione progressiva del software che gira sul telefono volta a ottimizzare i consumi.
Per il collega che ha detto " Prende il valore i mA e lo contronta con i mA della batteria" non è così semplice. Prima di tutto il sistema deve tenere ben sotto controllo anche la tensione della batteria altrimenti il rischio di danneggiamenti è elevato e la valutazione della percentuale di carica viene fatta soprattutto su questa tensione e non sulla corrente che può variare in base alla
-
Quote:
Originariamente inviato da
pippocalo
inoltre dico a Enry05 che la carica di una batteria Lition è più complessa che la sola conta dei mA che passano; le tensioni vanno tenute ben in conto altrimenti si rischiano dannegiamenti.
no calma, calma.. forse mi sono spiegato male.
Intendo dire che la percentuale di batteria rimanete che vediamo da android è data da un semplice controllo dell'amperaggio rimanente nella batteria attraverso le api di Android. Tutto qui.
Quote:
Originariamente inviato da
pippocalo
Per il collega che ha detto " Prende il valore i mA e lo contronta con i mA della batteria" non è così semplice. Prima di tutto il sistema deve tenere ben sotto controllo anche la tensione della batteria altrimenti il rischio di danneggiamenti è elevato e la valutazione della percentuale di carica viene fatta soprattutto su questa tensione e non sulla corrente che può variare in base alla
Tutti i controlli delle tensioni ecc durante la ricarica vengono fatti tramite hardware.
-
1 allegato(i)
Mi pare che possa esserci qualche problemino con i servizi Google, che dite? Prima dell'aggiornamento il consumo non era così elevato
Allegato 69527
Dopo mezz'ora è calato del 10%
Ho scaricato una app, caricato due foto su Dropbox e postato questo post. Un messaggio whatsapp. Nulla di speciale. Questo update in quanto a batteria non mi piace proprio :-/
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enry05
Mi pare che possa esserci qualche problemino con i servizi Google, che dite? Prima dell'aggiornamento il consumo non era così elevato
Allegato 69527
Uhmmmm.....
Sono dalle 4:30 di stamane che ho staccato il caricabatterie, uso intenso di giorno, misto wifi e 3g, sono le 21:30 mi rimane un residuo del 15%. I servizi google mi danno un 8% sul consumo totale . Ho aggiornato ieri mattina.