CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 3 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 22 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 27 di 315 primaprima ... 1725262728293777127 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 261 a 270 su 3147
Discussione:

[UFFICIALE] Thread Problemi, Consigli per Batteria (S4)

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #261
    Androidiano


    Registrato dal
    May 2013
    Messaggi
    85

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 21 volte in 9 Posts
    Predefinito

    Attenzione al cavetto (MOLTO UTILE)

    Quote Originariamente inviato da iscio Visualizza il messaggio
    io ce l'ho da 1A e con sygic riesce anche a caricare...molto lentamente ma carica ;-)
    Ho avuto anche io l'esatto problema e non ho potuto fare a ameno di fare un po di misure. Ovviamente non è facile perchè bisogna "sezionare" i cavi per poter misurare le correnti effettive; ma ho scoperto una cosa molto interessante che spero sia utile a tutti.
    Molti alimentatori usano un cavetto aggiuntivo (USB- USBmicro) per connettere l'alimentatore al telefono ; che sia un Galaxy o un altro telefono cambia poco.
    Purtroppo molti cavi USB-USBmicro non sono studiati per dare alimentazioni generose, alcuni non sono affatto adatti ad "alimentare". Questo perchè le sezioni dei cavi usati nell'interno possono essere "ridicole".
    Io avevo notato che con un alimentatore per auto da 2A ed il cavetto in questione il mio Galaxy s4 con "SYgic" in uso , anche se molto più lentamente, si scaricava comunque; attenti che la spia di ricarica si accende normalmente come quando lo caricate a casa con il suo caricatore: quindi ad occhio non vi accorgete di nulla; sembra alimentato regolarmente ed invece gli arriva una corrente che può essere ridicola.
    La misura che ho fatto evidenziava, infatti, una corrente sul cavetto di soli 150mA. Ovviamente all'inizio ho pensato all'alimentatore "farlocco" non essendo un originale. Poi ho provato il cavetto dell'alimentatore a 220V della confezione ed il problema è scomparso e la corrente è passata ad 800mA.
    Non sapevo cosa pensare finchè una banale misura di "resistenza" mi ha risolto il problema. Quel cavetto USB-USBmicro che mi avevano veduto inseieme all'alimentatore da auto, aveva dei "fili" per il positivo e negativo con ben 2ohm di resistenza: ovviamente 2+2 fanno 4 e con i 150mA si perdevano 0,6V. A quel punto 4,4 volt giustamente non sono più in grado di caricare con una buona corrente la batteria che è da 3,7 volt e magari sotto carica si avvicina ai 4volt.

    Ne consegue che con questi nuovi apparati, che consumano un bel po, che usano la presa USBmicro in ingresso come alimentazione e ricarica, bisogna prestare molta attenzione alla "bontà di costruzione" del cavetto che deve essere progettato e realizzato con cavi di sezione adeguata anche ad alimentazioni di quasi 1 Ampere.

    Può aiutare, ma non da sicurezza, osservare la dimensione del cavo e sperare che non sia tutta gomma.

    Spero di esserevi stato utile

    un saluto

  2. I seguenti 4 Utenti hanno ringraziato pippocalo per il post:

    iscio (27-05-13),ldp85 (26-05-13),omarkudsi92 (26-05-13),Volpegrigia (27-05-13)

  3.  
  4. #262
    Senior Droid L'avatar di tommiv


    Registrato dal
    May 2013
    Messaggi
    578

    Ringraziamenti
    13
    Ringraziato 44 volte in 41 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da pippocalo Visualizza il messaggio
    Ho avuto anche io l'esatto problema e non ho potuto fare a ameno di fare un po di misure. Ovviamente non è facile perchè bisogna "sezionare" i cavi per poter misurare le correnti effettive; ma ho scoperto una cosa molto interessante che spero sia utile a tutti.
    Molti alimentatori usano un cavetto aggiuntivo (USB- USBmicro) per connettere l'alimentatore al telefono ; che sia un Galaxy o un altro telefono cambia poco.
    Purtroppo molti cavi USB-USBmicro non sono studiati per dare alimentazioni generose, alcuni non sono affatto adatti ad "alimentare". Questo perchè le sezioni dei cavi usati nell'interno possono essere "ridicole".
    Io avevo notato che con un alimentatore per auto da 2A ed il cavetto in questione il mio Galaxy s4 con "SYgic" in uso , anche se molto più lentamente, si scaricava comunque; attenti che la spia di ricarica si accende normalmente come quando lo caricate a casa con il suo caricatore: quindi ad occhio non vi accorgete di nulla; sembra alimentato regolarmente ed invece gli arriva una corrente che può essere ridicola.
    La misura che ho fatto evidenziava, infatti, una corrente sul cavetto di soli 150mA. Ovviamente all'inizio ho pensato all'alimentatore "farlocco" non essendo un originale. Poi ho provato il cavetto dell'alimentatore a 220V della confezione ed il problema è scomparso e la corrente è passata ad 800mA.
    Non sapevo cosa pensare finchè una banale misura di "resistenza" mi ha risolto il problema. Quel cavetto USB-USBmicro che mi avevano veduto inseieme all'alimentatore da auto, aveva dei "fili" per il positivo e negativo con ben 2ohm di resistenza: ovviamente 2+2 fanno 4 e con i 150mA si perdevano 0,6V. A quel punto 4,4 volt giustamente non sono più in grado di caricare con una buona corrente la batteria che è da 3,7 volt e magari sotto carica si avvicina ai 4volt.

    Ne consegue che con questi nuovi apparati, che consumano un bel po, che usano la presa USBmicro in ingresso come alimentazione e ricarica, bisogna prestare molta attenzione alla "bontà di costruzione" del cavetto che deve essere progettato e realizzato con cavi di sezione adeguata anche ad alimentazioni di quasi 1 Ampere.

    Può aiutare, ma non da sicurezza, osservare la dimensione del cavo e sperare che non sia tutta gomma.

    Spero di esserevi stato utile

    un saluto
    dico una cag....ta hanno messo di tutto e di più in questo s4...un mini pannello solare.....avrebbe sicuramente aiutato la batteria e non poco....potevano metterlo almeno si ricaricava un po la batteria via x il giorno... dato il display di grosse dimensioni che ha s4.... so che e un idea balorda....ma perfino le calcolatrici ne sono fornite da parecchi anni...

  5. #263
    Androidiano


    Registrato dal
    May 2013
    Messaggi
    85

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 21 volte in 9 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da tommiv Visualizza il messaggio
    dico una cag....ta hanno messo di tutto e di più in questo s4...un mini pannello solare.....avrebbe sicuramente aiutato la batteria e non poco....potevano metterlo almeno si ricaricava un po la batteria via x il giorno... dato il display di grosse dimensioni che ha s4.... so che e un idea balorda....ma perfino le calcolatrici ne sono fornite da parecchi anni...
    beh forse integrata nel telefono è una cosa eccessiva, ma come idea per un bell'accessorio integrato non sarebbe male. Ti faccio un esempio : quei kit che ti danno batteria maggiorata e back-cover; ci vorrebbe poco e costerebbe anche poco che la back cover fosse un mini pannello; metti il telefonino a pancia in giù e si ricarica.
    Sai quale sarebbe il vero problema? il fatto che lo devi lasciare al sole per avere una ricarica significativa ....e non credo sia una cosa che gli fa un gran bene.

    meglio un pannellino con un cavetto. Pannello al sole e telefonino all'ombra.

  6. #264
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    168

    Ringraziamenti
    65
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Predefinito

    ciao a tutti voi,
    io ho messo a caricare per la seconda volta (la prima volta l'ho fatto da spento) il mio nuovo S4 tramite cavo dati usb del mio vecchio S1, con batteria al 6% alle ore 14:30 circa, ora sono le 21:40 e il cell si è appena ricaricato con rete wi-fi, rete 2g e gps attivi senza fare nulla...secondo voi è normale una cosa del genere?!?!
    @PIPPOCALO: secondo te su questo tempo di ricarica così lungo incide l'uscita del mio portatile (macbook pro) e il cavetto??!?!
    grazie mille

  7. #265
    Androidiano L'avatar di Volpegrigia


    Registrato dal
    May 2013
    Località
    Cascina (PI)
    Messaggi
    59
    Smartphone
    LG Optimus One; Galaxy S4

    Ringraziamenti
    28
    Ringraziato 7 volte in 5 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ldp85 Visualizza il messaggio
    ciao a tutti voi,
    io ho messo a caricare per la seconda volta (la prima volta l'ho fatto da spento) il mio nuovo S4 tramite cavo dati usb del mio vecchio S1, con batteria al 6% alle ore 14:30 circa, ora sono le 21:40 e il cell si è appena ricaricato con rete wi-fi, rete 2g e gps attivi senza fare nulla...secondo voi è normale una cosa del genere?!?!
    @PIPPOCALO: secondo te su questo tempo di ricarica così lungo incide l'uscita del mio portatile (macbook pro) e il cavetto??!?!
    grazie mille
    Certo che incide! Vedrai che con caricabatterie e cavetto originali ti stupirà la velocità di ricarica di questo smartphone!

  8. Il seguente Utente ha ringraziato Volpegrigia per il post:

    ldp85 (27-05-13)

  9. #266
    Androidiano VIP L'avatar di TheSolutor


    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    2,753

    Ringraziamenti
    16
    Ringraziato 308 volte in 198 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ldp85 Visualizza il messaggio
    @PIPPOCALO: secondo te su questo tempo di ricarica così lungo incide l'uscita del mio portatile (macbook pro) e il cavetto??!?!
    grazie mille


    Le porte usb forniscono (da specifiche USB2) massimo mezzo ampere, poi vanno in protrezione.

    Coi PC recenti non è vero (il mio thinkpad tira fuori anche 1,5A) , ma il telefono non può saperlo ergo se lo attacchi ad una USB limita l'assorbimento a 500mA che spesso sono meno del consumo del telefono impegnato a far3e un po' di cose insieme.

    Morale... è gia tanto che non ti si sia scaricato. E sicuramente non lo ha fatto perche attaccato via wifi. Prova ad accenderlo in tethering e fagli fare un download continuo. Vedrai che 99 su 100 si scarica al posto di ricaricarsi.
    The Solutor: su internet solo, sempre, esclusivamente senza fili dal 24/07/1998

    Non sono i Mac ad essere immuni ai virus, sono i macchisti che non sono capaci ad installarseli

  10. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato TheSolutor per il post:

    ldp85 (27-05-13),Volpegrigia (27-05-13)

  11. #267
    Androidiano


    Registrato dal
    May 2013
    Messaggi
    104

    Ringraziamenti
    9
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    ma caricatori da auto si trovano a 2A con il cavo diretto senza usb per avere la stessa ricarica che riusciamo ad avere da casa? io in giro non ne trovo massimo, da 1A....
    Ultima modifica di jujupaster; 27-05-13 alle 12:28

  12. #268
    Androidiano


    Registrato dal
    May 2013
    Messaggi
    104

    Ringraziamenti
    9
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da pippocalo Visualizza il messaggio
    Ho avuto anche io l'esatto problema e non ho potuto fare a ameno di fare un po di misure. Ovviamente non è facile perchè bisogna "sezionare" i cavi per poter misurare le correnti effettive; ma ho scoperto una cosa molto interessante che spero sia utile a tutti.
    Molti alimentatori usano un cavetto aggiuntivo (USB- USBmicro) per connettere l'alimentatore al telefono ; che sia un Galaxy o un altro telefono cambia poco.
    Purtroppo molti cavi USB-USBmicro non sono studiati per dare alimentazioni generose, alcuni non sono affatto adatti ad "alimentare". Questo perchè le sezioni dei cavi usati nell'interno possono essere "ridicole".
    Io avevo notato che con un alimentatore per auto da 2A ed il cavetto in questione il mio Galaxy s4 con "SYgic" in uso , anche se molto più lentamente, si scaricava comunque; attenti che la spia di ricarica si accende normalmente come quando lo caricate a casa con il suo caricatore: quindi ad occhio non vi accorgete di nulla; sembra alimentato regolarmente ed invece gli arriva una corrente che può essere ridicola.
    La misura che ho fatto evidenziava, infatti, una corrente sul cavetto di soli 150mA. Ovviamente all'inizio ho pensato all'alimentatore "farlocco" non essendo un originale. Poi ho provato il cavetto dell'alimentatore a 220V della confezione ed il problema è scomparso e la corrente è passata ad 800mA.
    Non sapevo cosa pensare finchè una banale misura di "resistenza" mi ha risolto il problema. Quel cavetto USB-USBmicro che mi avevano veduto inseieme all'alimentatore da auto, aveva dei "fili" per il positivo e negativo con ben 2ohm di resistenza: ovviamente 2+2 fanno 4 e con i 150mA si perdevano 0,6V. A quel punto 4,4 volt giustamente non sono più in grado di caricare con una buona corrente la batteria che è da 3,7 volt e magari sotto carica si avvicina ai 4volt.

    Ne consegue che con questi nuovi apparati, che consumano un bel po, che usano la presa USBmicro in ingresso come alimentazione e ricarica, bisogna prestare molta attenzione alla "bontà di costruzione" del cavetto che deve essere progettato e realizzato con cavi di sezione adeguata anche ad alimentazioni di quasi 1 Ampere.

    Può aiutare, ma non da sicurezza, osservare la dimensione del cavo e sperare che non sia tutta gomma.

    Spero di esserevi stato utile

    un saluto
    eh il problema è riuscire a riconoscere un cavo usb decente....qualche consiglio? a me sembrano tutti uguali....

  13. #269
    Androidiano VIP L'avatar di royy7


    Registrato dal
    Apr 2013
    Messaggi
    6,910
    Smartphone
    Samsung Galaxy S4 - GT-I9505

    Ringraziamenti
    128
    Ringraziato 1,139 volte in 1,019 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da jujupaster Visualizza il messaggio
    ma caricatori da auto si trovano a 2A con il cavo diretto senza usb per avere la stessa ricarica che riusciamo ad avere da casa? io in giro non ne trovo massimo, da 1A....
    Si..hai ragione...ho girato pure io..negozi su negozi...ma si trovano o 1A o 2.1A che ovviamente è sicuramente da evitare. Che dobbiamo fare?

  14. #270
    Androidiano


    Registrato dal
    May 2013
    Messaggi
    104

    Ringraziamenti
    9
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    mha asoettiamo un po' e forse usciranno e adegueranno anche i cavetti usb

Pagina 27 di 315 primaprima ... 1725262728293777127 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy