CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 3 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 12 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 28 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 33 di 315 primaprima ... 2331323334354383133 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 321 a 330 su 3147
Discussione:

[UFFICIALE] Thread Problemi, Consigli per Batteria (S4)

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #321
    Androidiano VIP L'avatar di royy7


    Registrato dal
    Apr 2013
    Messaggi
    6,910
    Smartphone
    Samsung Galaxy S4 - GT-I9505

    Ringraziamenti
    128
    Ringraziato 1,139 volte in 1,019 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da lumaz Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti qualcuno mi sa dire per favore perchè nel consumo batteria del mio gs4 i servizi google hanno la percentuale più alta???
    Se hai attiva la sincronizzazione google...è normale.

  2.  
  3. #322
    Baby Droid


    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    10

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Cari amici
    Volevo chiedervi una cosa. Sono un possessore del Samsung Galaxy S4.
    Posso ricaricare la batteria con il carica batterie del Sony Experia tipo? Mi pare di aver letto che le caratteristiche tecniche di amperaggio sono le stesse o quasi. Aspetto una vostra risposta vi ringrazio

  4. #323
    Baby Droid


    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    10

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Cari amici
    Complimenti innanzitutto per la bravura con cui lavorate.
    Volevo chiedervi una cosa. Sono un possessore del Samsung Galaxy S4.
    Posso ricaricare la batteria con il carica batterie del Sony Experia tipo? Mi pare di aver letto che le caratteristiche tecniche di amperaggio sono le stesse o quasi. Aspetto una vostra risposta vi ringrazio

    Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App

  5. #324
    Androidiano VIP L'avatar di wexus


    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    2,398

    Ringraziamenti
    106
    Ringraziato 263 volte in 198 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da lumaz Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti qualcuno mi sa dire per favore perchè nel consumo batteria del mio gs4 i servizi google hanno la percentuale più alta???
    Guarda anche io ho lo stesso problema è penso che non siamo i soli. In me lo so spiegare nemmeno io, prima c'era maps poi i servizi di Google e adesso sto player Google player music che di attiva da solo maghi a me sto firmware non mi convince proprio per niente...
    Un THANKS al giorno leva il medico d'intorno!!!

  6. #325
    Baby Droid


    Registrato dal
    May 2013
    Messaggi
    18

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    io il lettore musicale di google lo ho smeplicemente disattivato, anche a me partiva sempre in background e mi stressava parecchio, così lo ho disabilitato. In consumo della battira ho solo quello che utilizzo. Al primo posto il monitor (direi normale), al secondo lo standby del telefono. Arrivo a fine giornata con un buon 50% di batteria

  7. #326
    Androidiano VIP L'avatar di TheSolutor


    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    2,753

    Ringraziamenti
    16
    Ringraziato 308 volte in 198 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da pippocalo Visualizza il messaggio
    Risposte a The Solutor

    1 - Mi dispiace che tu voglia mettere in dubbio una misura "oggettiva" fatta per di più in laboratorio con strumenti adatti e da persone come me; ingegnere elettronico, che sanno come fare una misura. Non è stata una misura indiretta, ma diretta interrompendo il circutio fisico del cavetto lato USB dove è più facile. La misura indiretta e per confronto l'ho suggerita solo per chi non ha un laboratorio con strumenti adatti e magari poca manualità.

    Non voglio mettere in dubbio niente, ho risposto in base alle informazioni che hai fornito. E alla mia esperienza.

    Poi tocca a te precisare, cosa che stai facendo.

    Purtroppo se vuoi caricare la batteria in due o tre ore anche 0,5 ohm sono un ostacolo; con una corrente di 1 A avrai una perdita di 0,5V e visto che partiamo da 5V per caricare una batteria che sotto carica supera i 4V non avremo più margini per le perdite dei circuiti elettronici di controllo di carica.
    Grazie al cielo non siamo più fermi ai 7805 di 30 anni fa coi loro 2V persi x strada, comunque si, ovvio che si parla di poco spazio di manovra.


    sulla potenza invece mi hai capito male. L'efficienza del chopper è riferito al rapporto fra potenza erogata e potenza fornita. Ed ovviamente non sara mai 1 ovvero 100% di efficienza. La potenza emessa e quindi gli ampere forniti sono invece frutto del dimensionamento dei componenti dentro l'alimentatore e in genere sono 1 0 2 Ampere.
    Premesso che la potenza erogata e quella fornita sono la stessa cosa, e premesso che mi rendo conto che si tratta solo di un refuso, il punto è che si stava parlando di cosa arriva all'utilizzatore finale. Il discorso sull'efficienza, per quanto interessante, è irrilevante ai nostri fini. (da li il discorso sulla macchina)

    550 mA non è ridicolo: è semplicemente il valore misurato in modo indiretto come ho già spiegato nel metodo indiretto il valore di corrente fornito a 5 volt al telefonino sarà più alto in base al funzionamento del chopper. Se qualcuno è particolarmente interessato possiamo rimette su quanto fatto per misurare la resistenza del cavetto e misurare la corrente effettiva che scorre nella parte a 5V invece di misurare quella "media" che scorre "choppata" sul lato a 12 (13V).
    Ecco vedi che il mio dubbio su come sono state effettuate le misure torna buono ?

    Io parlo di valori misurati direttamente, con l'Xperia X2 che ha un milliamperometro interno, o in alternativa con un acrocchio fatto con due striscie di nastro in rame conduttivo (o anche semplice alluminio) appiccicati sui due lati di una striscia di biadesivo e interposti tra un contatto della batterie e quello del telefono.

    Ma anche un paio di conticini bastano e avanzano. X caricare una batteria da 1.5Ah (a telefono spento) serve 1A x 1.5h (in teoria) poi per le perdite queste 1.5h diventeranno due o più. Col telefono acceso la faccenda si complica visto che può assorbire da 50/80mA fino a oltre 6/700mA (parlo di un telefono medio, non dell'S4).

    Ora va da se che, venendo all'S4, e leggendo le testimonianze di ricariche in 2.5h con una batteria da oltre 2Ah serva ben più di 1A, senza bisogno di mettere mano al tester.

    evito di polemizzare con te sulle misure che tu definisci farlocche confondendole con il metodo "indiretto" che ho consigliato a chi non ha un laboratorio/manualità; solo una cosa: attento alla prolunghetta, oltre alla sua resistenza, bassa ma diversa da 0 che contiene, introdurrai un altra coppia di contatti che con queste correnti e con questi bassi margini di tensione non sono trascurabili.
    infatti l'ho menzionata prima la resistenza di contatto, proprio perchè sperimentalmente rivelatasi irrilevante.

    Perdonami ma spesso c'è un gap tra il ragionamento (corretto) da "ingegnere" e quello che capita nel mondo reale.

    Per dirtene una rientrante in questa categoria. Anni fa una mia vicina mi chiamò perché rimasta senza corrente, dopo una rapida indagine mi accorsi che il suo contatore era connesso all'impianto elettrico con una tratta di una decina di M di doppino telefonico !! O_o, che si era bruciato .

    Ovviamente mi dirai.

    Ovviamente mica tanto, quel cavo ha resistito per DICIASSETTE anni, ovvero da quando l'enel rifece gli impianti in paese, spostando il contatore dalla parte opposta della casa. Qualche genio lo collegò al primo punto disponibile, punto che originariamente alimentava una presa secondaria e che era stato tirato (presumibilmente negli anni 50 con doppino telefonico (e pure di sezione inferiore a quello che si usa oggi).

    Ora capisci che quando le norme,(sia pur cautelative) prevedono 6 mm2 e il cavo non è neanche da 0.50 mm2 un teorico ti dice che è impossibile, uno che l'ha visto sa che possibile lo è.

    Ti assicuro che i costruttori fanno le scelte di dimensioni e relativo spazio batterie con molta cura

    Non ho il minimo dubbio, è solo una cura diversa.

    Il succo è: "quanto possiamo fare piccola la batteria senza ritrovarci orde di clienti inferociti ? ", e siccome (vedi i commenti di qualcuno in precedenza) uno smartphone è ormai dato per assodato che arrivi a sera x miracolo, si ingrandisce la batteria solo in base all'incrementato consumo del aggeggio.

    la cura mia "da utente", sarebbe che mi accontenterei di un diplay HD al posto che full'HD o del telefono senza l'inutile LTE in cambio di una batteria grossa il 60/100% in più, che mi permettesse di arrivare a sera con ampio margine, (con un uso intenso) e di fare 2gg con un uso moderato, il 3g disattivato e quant'altro.

    Ora non è preoccupante che i produttori tengano a guadagnare il più possibile, è il loro lavoro !!. E' preoccupante che gli utenti ritengano acriticamente questo ragionamento come "normale".

    Addirittura, come abbiamo visto, sbeffeggiando chi compra il suo primo smarphone, e te lo dico essendo probabilmente tra i primi 10 ad avere comprato uno smartphone in italia (quella meraviglia che era, e che è, sua maestà il P800, ce l'ho ancora dopo 11 anni)
    Ultima modifica di TheSolutor; 29-05-13 alle 14:31
    The Solutor: su internet solo, sempre, esclusivamente senza fili dal 24/07/1998

    Non sono i Mac ad essere immuni ai virus, sono i macchisti che non sono capaci ad installarseli

  8. Il seguente Utente ha ringraziato TheSolutor per il post:

    nipponico (29-05-13)

  9. #327
    Senior Droid L'avatar di XxmentxX


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    421

    Ringraziamenti
    128
    Ringraziato 50 volte in 36 Posts
    Predefinito

    Dopo una settimana di utilizzo , sono pienamente soddisfatto !


  10. #328
    Androidiano


    Registrato dal
    Dec 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    107
    Smartphone
    Sony Xperia Z Ultra

    Ringraziamenti
    11
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da TheSolutor Visualizza il messaggio
    Il succo è: "quanto possiamo fare piccola la batteria senza ritrovarci orde di clienti inferociti, e siccome (vedi i commenti di qualcuno in precedenza) uno smartphone è ormai dato per assodato che arrivi a sera x miracolo, si ingrandisce la batteria solo in base all'incrementato consumo del aggeggio.

    Ora non è preoccupante che i produttori tengano a guadagnare il più possibile, è il loro lavoro !!. E' preoccupante che gli utenti ritengano acriticamente questo ragionamento come "normale".
    Basterebbe stabilire una regola: la batteria deve durare un giorno con tutto acceso, stop...

    Adesso mi è durata quasi 24 ore (però dalle 2 di notte alle 2 di notte), ma non ho fatto praticamente nulla, 3 telefonate da 30 secondi, 30 minuti di musica in streaming, un po' di Internet... e con tutti i sensori disattivati, etc...

  11. #329
    Androidiano


    Registrato dal
    May 2013
    Messaggi
    98

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 14 volte in 5 Posts
    Predefinito

    Domanda: durante una giornata normale, come settate la luminosità dello schermo?
    Oggi ho utilizzato un note 2..era settata su "auto" con la barra a metà: lo schermo a parità di impostazioni era molto più luminoso del mio s4!
    Io di solito lo tengo su auto con la barra a metà anche su s4..certo potrei togliere auto e mettere la barra a metà, ma poi quanto poco mi dura la batteria? Già così ho un 50% solo per lo schermo..

  12. #330
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    504

    Ringraziamenti
    16
    Ringraziato 31 volte in 26 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da karlus Visualizza il messaggio
    Domanda: durante una giornata normale, come settate la luminosità dello schermo?
    Oggi ho utilizzato un note 2..era settata su "auto" con la barra a metà: lo schermo a parità di impostazioni era molto più luminoso del mio s4!
    Io di solito lo tengo su auto con la barra a metà anche su s4..certo potrei togliere auto e mettere la barra a metà, ma poi quanto poco mi dura la batteria? Già così ho un 50% solo per lo schermo..
    anche io lo tengo sempre su auto e settato su 0
    Telefono: HTC Desire
    Android: 2.2
    Rom: 2.29.405.2
    Radio: 32.49.00.32U_5.11.05.27

Pagina 33 di 315 primaprima ... 2331323334354383133 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy