effettivamente non mi sono mai posto il problema di quale file system utilizzare...all'acquisto sono formattate in FAT32?
presumo che per passarle a NTFS bisogna formattarle da PC
Originariamente inviato da Gio722
Ho formattato la micro sd in ntfs da pc, ma il telefono mi ha dato un errore di file system non valido. Alla fine ho risolto facendo la formattazione direttamente dal telefono.
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Mi sono dimenticato del File System. Secondo alcuni l'ideale è inserirla nel Pc e formattarla in ExFat che va molto bene (come ho fatto io). Se invece la scheda devi usarla anche su Pc vecchi con Windows Xp a bordo (oltre che nel GS4) allora è meglio che la formatti in Fat32.
Ciao ragazzi,
ho appena reso al negozio (mediaworld) una sandisk 32Gb per i noti problemi di "scheda SD improvvisamente rimossa" sul mio S4 (mai avuto il minimo problema con la precedente Samsung da 16Gb).
Siccome al negozio hanno solo delle Sony da 32Gb (classe 10) come alternativa, volevo chiedervi se qualcuno usa queste Sony e sa darmi consigli.
SONY SR32UYA
Altra alternativa sul loro shop online ci sono le Samsung sempre da 32 ma le "vecchie" classe 6. SAMSUNG MicroSD 32GB MB-MSBGB
Secondo voi è accettabile la velocità di una classe 6 sull'S4? Pensate sia apprezzabile la differenza tra una 6 ed una 10 sullo smartphone?
mi sa che non hai effettuato il test della micro sd ma semplicemente della memoria interna
io ho effettuato i test ed i risultati mi sembrano un pò anomali
mi da 12MB/s sia in lettura che in scrittura
non sono un pò pochi per una samsung plus da 32gb classe 10?
p. s. aggiungo immagine del test
![]()
Ultima modifica di LAndroid; 03-09-13 alle 20:34
Ordinata anche io su ebay la samsung da 32Gb classe 10 "plus"
Appena mi arriva vedo di fare qualche test anche io, in effetti 12MB/s mi sembrano pochini...
boh