Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
artechweb
Ciao, a mio avviso il discorso sulla ricezione è un pò più complesso. Innanzitutto devo essere sincero che con il mio S4 Tim acquisato da pochi giorni (e aggiornato con la nuova release della già esistente android 4.2.2) non ho notato differenze di segnale 2G/3G rispetto all'S2.
La tanto paventata sensibilità di segnale dei vecchi Nokia bisogna però osservarla con molta attenzione cercando di non creare miti. Innanzitutto la vecchia generazione cellulare funzionava su banda 900/1800 Mhz rispettivamente GSM e GSM/Dual Band che aveva una penetrazione di segnale superiore all'attuale 3G a 2100 Mhz che usiamo anche come connessione dati internet. La potenza irradiata dalle BTS cellulari 3G è più bassa rispetto alle precedenti ed inoltre soggetta con più facilità al degrado dovuta alla quantità nettamente superiore di dati che trasporta; a volte basta un muro sottile per degradare notevolmente il segnale 3G. Dulcis in fundo...il vero test di sensibilità di segnale con un cellulare ha senso solo farlo con spettroscopio in paragone perché ogni cell ha la sua sensibilità e soprattutto una scala diversa di visualizzazione.
Basta fare il paragone a parità di banda 2G o 3G ed entrando nelle impostazioni per visualizzare il segnale in db bypassando così la diversa gestione delle tacche di segnale che hanno i vari modelli.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tommiv
mia moglie ha un s2 e per telefonare e costretta ad uscire, io con il mio s4 telefono tranquilamente dentro casa, idem mia figlia con s3, tutti e 3 abbiamo Vodafone. . Ciaooo
Inviato dal mio S4-I9505
Interessante questa "scaletta" familiare S2 -S3 - S4 ;) Scherzi a parte, prova a controllare se in quel preciso istante tua moglie si trova in 2G (lo puoi notare dall'eventuale "E" di Edge vicino al segnale) oppure in 3G (con la lettera "H+" di HSDPA); ovviamente tutti e tre dovreste essere almeno collegati sulla stessa banda e ovviamente alla stessa cella BTS in zona. Altro particolare che molte persone non notano... i nostri samsung (come suppongo anche altri smartphone) quando sono collegati in WIFI, abbandonano la rete dati 3G e si collegano a quella 2G in default che come ho spiegato in precedenza ha una copertura migliore della 3G e una potenza superiore. Ciao
PS. Ottimo l'appunto di KANS nel messaggio qui sopra, che giustamente consiglia di paragonare la sensibilità di ricezione di diversi smartphone attraverso la schermata dei dati di rete ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
artechweb
Ciao, a mio avviso il discorso sulla ricezione è un pò più complesso. Innanzitutto devo essere sincero che con il mio S4 Tim acquisato da pochi giorni (e aggiornato con la nuova release della già esistente android 4.2.2) non ho notato differenze di segnale 2G/3G rispetto all'S2.
La tanto paventata sensibilità di segnale dei vecchi Nokia bisogna però osservarla con molta attenzione cercando di non creare miti. Innanzitutto la vecchia generazione cellulare funzionava su banda 900/1800 Mhz rispettivamente GSM e GSM/Dual Band che aveva una penetrazione di segnale superiore all'attuale 3G a 2100 Mhz che usiamo anche come connessione dati internet. La potenza irradiata dalle BTS cellulari 3G è più bassa rispetto alle precedenti ed inoltre soggetta con più facilità al degrado dovuta alla quantità nettamente superiore di dati che trasporta; a volte basta un muro sottile per degradare notevolmente il segnale 3G. Dulcis in fundo...il vero test di sensibilità di segnale con un cellulare ha senso solo farlo con spettroscopio in paragone perché ogni cell ha la sua sensibilità e soprattutto una scala diversa di visualizzazione.
Io so solo che da quando ho comprato lo Z30 BlackBerry sto al telefono che è una bellezza, in GSM, in EDGE, in UMTS, con la pioggia, con il temporale, con il sole, nello scantinato, in periferia, sulle statali, in autostrada.. Quindi a meno che le stazioni radio base non facciano "discriminazioni" nelle negoziazioni....
-
Ragazzi vi ricordate di me? Non mi andava la connessione dati, non mi compariva proprio l'icona download-upload in alto. Fu zionava solo in caso riavviavo il cel.
Finalmente ho trovato una persona competente che mi ha consigliato di cambiare scheda sim.
Il punto vendita dove l'ho acquistato nuovo mi aveva dato una nano sim con adattatore, io pochi giorni fa ho cambiato scheda e ho preso un originale micro sim!!! Il problema è scomparso finalmente ho risolto!!!
Spero che la mia esperienza serva a qualcuno!!!! Ciaooo
-
Io NON HO avuto nessuno dei problemi qui segnalati.
Ho H3G e va correttamente in Roaming e torna in 3g in tempi uguali agli altri cellulari.
OTTIMA ricezione anche in posti dove prima facevo fatica a telefonare.
Insomma nessunissimo tipo di problema ANZI prende meglio di tanti altri cell provati.
S4 no brand ITA comprato e subito aggiornato alla 4.3
-
Quote:
Originariamente inviato da
mario5588
Io NON HO avuto nessuno dei problemi qui segnalati.
Ho H3G e va correttamente in Roaming e torna in 3g in tempi uguali agli altri cellulari.
OTTIMA ricezione anche in posti dove prima facevo fatica a telefonare.
Insomma nessunissimo tipo di problema ANZI prende meglio di tanti altri cell provati.
S4 no brand ITA comprato e subito aggiornato alla 4.3
Questa è una dimostrazione in più che esistono cellulari fallati. Il problema è che Samsung invece di risolvere subito fa sudare sette camicie... Intanto è dal 13 che il mio cell è in assistenza per la seconda volta. Vediamo se stavolta capiscono...
-
Anch'io come molti su questo forum sono un possessore di un Galaxy S4 (op. Vodafone) con problemi di ricezione/copertura 3G.
Ho risolto il mio problema semplicemente disabilitando nelle impostazioni di sitema/altre reti/reti mobili la '3G/2G (connessione automatica)' e impostando 'solo il 3G', così facendo riesco a navigare tranquillamente in 3G/H+ anche in quei luoghi dove prima non riuscivo.
Credo che la connessione automatica, per far risparmiare batteria, nei luoghi dove trova un segnale debole, sgancia il 3G e si collega solo al 2G, impedendo di fatto la navigazione.
Forse la batteria mi durerà un po' meno ma così facendo posso navigare ovunque.
-
Quello è un problema di sensibilità del modulo radio che preferisce una rete piuttosto che un'altra. Qui invece purtroppo parliamo di segnale scarso a parità di rete rispetto ad altri cellulari :(
-
È da circa due settimane che ho l'S4 e se sto scrivendo qui è proprio perché ho riscontrato come voi dei problemi nella ricezione. La differenza con il mio vecchio Htc Evo 3d la noto in quei luoghi dove scarseggia il segnale. Non so perché ma ero quasi convinto di trovare una discussione già aperta su questo argomento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kans
Quello è un problema di sensibilità del modulo radio che preferisce una rete piuttosto che un'altra. Qui invece purtroppo parliamo di segnale scarso a parità di rete rispetto ad altri cellulari :(
Sbagliato perchè gli operatori settano delle priorità di "aggancio" alla rete gsm/umts.
Quindi se il tuo cell ha -xy db la rete "gli consiglia" di agganciarsi al gsm.
Ma sono settaggi di RETE degli operatori e NON del telefono.
Se poi volete info più tecniche a disposizione.;)
-
Comunque nel 50-60% dei casi è un problema di sim e non di telefono come dimostrato anche qui sul forum!
Quindi PRIMA di lamentarvi cambiate la sim (NON tagliatela) CAMBIATELA con una NUOVA.
Se a quel punto avete ancora problemi postate uno screenshot dei settaggi di rete della vostra zona!
-
Quote:
Originariamente inviato da
mario5588
Comunque nel 50-60% dei casi è un problema di sim e non di telefono come dimostrato anche qui sul forum!
Quindi PRIMA di lamentarvi cambiate la sim (NON tagliatela) CAMBIATELA con una NUOVA.
Se a quel punto avete ancora problemi postate uno screenshot dei settaggi di rete della vostra zona!
E chi come me ne aveva 2 con le micro sim originali?....
http://img.tapatalk.com/d/13/11/19/yvygehes.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
mario5588
Comunque nel 50-60% dei casi è un problema di sim e non di telefono come dimostrato anche qui sul forum!
Quindi PRIMA di lamentarvi cambiate la sim (NON tagliatela) CAMBIATELA con una NUOVA.
Se a quel punto avete ancora problemi postate uno screenshot dei settaggi di rete della vostra zona!
Mi dispiace ma non penso proprio. Il problema non è grave come sembra ma sicuramente la ricezione non è delle migliori.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mario5588
Comunque nel 50-60% dei casi è un problema di sim e non di telefono come dimostrato anche qui sul forum!
Quindi PRIMA di lamentarvi cambiate la sim (NON tagliatela) CAMBIATELA con una NUOVA.
Se a quel punto avete ancora problemi postate uno screenshot dei settaggi di rete della vostra zona!
La sim non c'entra niente, testato con una sim Vodafone Originale ma niente...la linea c'è fino a quando il cell non va in lock screen, successivamente la linea scompare e per farlo riagganciare bisogna stare fermi in un punto dove c'è segnale fortissimo, se ti muovi sei fregato.
Problema SW o HW? ...SW ho provato a installare tutte le ROM del mondo e tutti i modem del mondo perdendo anche la garanzia, ora andrà in assistenza (chissà quanto mi faranno pagare) e vedremo cosa mi diranno! Qualcun altro ha risolto??
-
Quote:
Originariamente inviato da
p40l3tt0
La sim non c'entra niente, testato con una sim Vodafone Originale ma niente...la linea c'è fino a quando il cell non va in lock screen, successivamente la linea scompare e per farlo riagganciare bisogna stare fermi in un punto dove c'è segnale fortissimo, se ti muovi sei fregato.
Problema SW o HW? ...SW ho provato a installare tutte le ROM del mondo e tutti i modem del mondo perdendo anche la garanzia, ora andrà in assistenza (chissà quanto mi faranno pagare) e vedremo cosa mi diranno! Qualcun altro ha risolto??
Stessi problemi miei
-
Quote:
Originariamente inviato da
p40l3tt0
La sim non c'entra niente, testato con una sim Vodafone Originale ma niente...la linea c'è fino a quando il cell non va in lock screen, successivamente la linea scompare e per farlo riagganciare bisogna stare fermi in un punto dove c'è segnale fortissimo, se ti muovi sei fregato.
Problema SW o HW? ...SW ho provato a installare tutte le ROM del mondo e tutti i modem del mondo perdendo anche la garanzia, ora andrà in assistenza (chissà quanto mi faranno pagare) e vedremo cosa mi diranno! Qualcun altro ha risolto??
Se hai provato SOLO con sim voda mi sembra normale......!
Il mio discorso cadeva sul fatto di :
1) Primo provare con una microsim nuova
2) provare con sim di un altro operatore (per vedere se dipende dalla rete)
3) se le 2 prove sopra vanno male allora è al 90% n problema di telefono
Nel tuo caso magari la rete Voda su quella BTS NON supporta il FD l'S4 quando va in Standby forza il FD e addio rete
-
Quote:
Originariamente inviato da
mario5588
Sbagliato perchè gli operatori settano delle priorità di "aggancio" alla rete gsm/umts.
Quindi se il tuo cell ha -xy db la rete "gli consiglia" di agganciarsi al gsm.
Ma sono settaggi di RETE degli operatori e NON del telefono.
Se poi volete info più tecniche a disposizione.;)
Non è così, cellulari diversi hanno comportamenti diversi per quanto riguarda lo switch. Tant'è che anche cambiando versione di modem di uno stesso cellulare si possono avere notevoli differenze. Comunque questo non è l'argomento della discussione.
-
Ho provato a scambiare la mia sim (op. Vodafone) con quella presente nell'S3 di mia moglie (op. 3) beh ho scoperto che il mio S4 non ha nessun problema di ricezione. Con sim Vodafone 2 tacche sia con S3 e sia con S4, con sim 3, 4 tacche e ottima connessione internet su entrambi gli smartphone. Quindi mel mio caso si tratta di un problema dovuto all'operatore. Mai più con Vodafone...... fa schifo, problemi di ricezione e di collegamento ad internet.
Brutti imbroglioni promettono 1Gb al mese a tutti e poi non hanno le infrastrutture per garantirlo.
-
Prima o poi arriveremo a dire che i cellulari non funzionano per colpa degli alieni
-
Ripeto, con il mio S4 in luoghi e in momenti diversi: con Sim Vodafone problemi di ricezione e perdita di segnale 3G, con Sim 3 copertura perfetta e mai persa la copertura 3G. Al contrario con l'S3 di mia moglie e Sim Vodafone problemi di copertura e perdita di segnale 3G negli stessi luoghi. Credo di poter dire che almeno dove abito e lavoro io la copertura Vodafone fa SCHIFO! Le prove le ho fatte anche con il programma Opensignal presente nel Playstore.
-
Sono in giro per l'Italia, per motivi di lavoro, posso dire che tranne la Sicilia dove fa veramente pena, la rete 3g di Tim e insuperabile a qualsiasi altro gestore.
-
Anche io ho TIM e versione android 4.2.2 ultimo update rilasciato dal gestore poche settimane fa e devo dire che la sensibilità di ricezione è assolutamente ottimale come il mio precedente S2...e forse un peletto migliore del vecchio. Lo sto testando anche su rete LTE anche se il paragone con l'S2 non è possibile per mancanza di hardware e la generale non ottimale copertura (curioso notare 1-2 tacchete di segnale LTE nella zona di San Pietro a Roma); ma quando il segnale è buono lo speedtest mi da 35 mega in DOWN (20mega con il protocollo HSDPA 42.2) e 20 mega in UP. Direi nettamente superiore a qualsiasi offerta commerciale di aDSL.
-
Salve a tutti raga,non so se sono nella sezione giusta..ho una domanda il Mio S4 anche in standby rileva sempre il segno H ovviamente quando non sono connesso in wifi,questo comporta in standby più consumo della batteria..ora vorrei capire e spero che qualcuno mi dia una mano come mai nell S3 della mia ragazza quando è in standby segna 3G? Segna H o H+ solo quando naviga?c e' qualche impostazione?Abbiamo lo stesso operatore e non me lo spiego..grazie..aspetto delucidazioni!!
-
io con vodafone, facendo lo speedtest mi da circa 20mb in dl e circa 3/4mb in up mentre mio padre con tim massimo 3mb, probabilmente è un problema di congestione della zona.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cris7887
il Mio S4 anche in standby rileva sempre il segno H ovviamente quando non sono connesso in wifi,questo comporta in standby più consumo della batteria..ora vorrei capire e spero che qualcuno mi dia una mano come mai nell S3 della mia ragazza quando è in standby segna 3G? Segna H o H+ solo quando naviga?c e' qualche impostazione?Abbiamo lo stesso operatore e non me lo spiego..grazie..aspetto delucidazioni!!
Beh...innanzitutto credo che partiamo da due versioni software diverse: il tuo S4 (come il mio) ha sicuramente almeno android 4.2.2 (o se libero da brand, vodafone o wind anche la nuova e controversa versione 4.3.0); l'S3 della tua ragazza molto probabilmente come il mio vecchio S2...ossia la 4.1.2; infatti se non ricordo male nel periodo di standby di scambio dati anche il mio precedente S2 segnava "3G" per poi passare a "H" o l'ultimo "H+" (che sta per HSDPA advanced") quando scambiava dati da internet; i due protocolli hanno la differenza sostanziale che in condizioni ideali permettono una velocità di connessione se nn ricordo male fino a 2 mega per "H" e potenzialmente fino a 42 mega per quella "H+". Detto ciò credo che la differente visualizzazione nei due smartphone sia dovuta esclusivamente alla versione android diversa. Però...un'altra ipotesi mi stuzzica...l'S4 è studiato anche per sfruttare la nuova rete 4G LTE (ti comparirà l'icona 4G quando attiverai l'opzione con il tuo gestore e ti troverai in qualche città coperta dal segnale) mentre l'S3 prima versione no; la tua ragazza ha l'S3 LTE seconda versione? Se non è LTE ecco il motivo per il quale visualizza solo "3G" come l'S2. Altra ipotesi...la tua ragazza ha la SIM abilitata per il traffico dati internet oppure naviga solo con il wifi? Fammi sapere, cmq stai tranquillo...anche se visualizzi sempre "H" non consumi batteria...quello che devi vedere invece è che le freccette verde e arancione sotto "H" o "H+" (o "4G") non siano perennemente accese il che significherebbe che stai continuando scaricare o uploadare dalla rete forse dovuto a qualche APP che hai scaricato dallo store che comunica con la rete facendoti in questo caso scaricare più batteria e consumare megabytes della tua promozione internet. Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
artechweb
Beh...innanzitutto credo che partiamo da due versioni software diverse: il tuo S4 (come il mio) ha sicuramente almeno android 4.2.2 (o se libero da brand, vodafone o wind anche la nuova e controversa versione 4.3.0); l'S3 della tua ragazza molto probabilmente come il mio vecchio S2...ossia la 4.1.2; infatti se non ricordo male nel periodo di standby di scambio dati anche il mio precedente S2 segnava "3G" per poi passare a "H" o l'ultimo "H+" (che sta per HSDPA advanced") quando scambiava dati da internet; i due protocolli hanno la differenza sostanziale che in condizioni ideali permettono una velocità di connessione se nn ricordo male fino a 2 mega per "H" e potenzialmente fino a 42 mega per quella "H+". Detto ciò credo che la differente visualizzazione nei due smartphone sia dovuta esclusivamente alla versione android diversa. Però...un'altra ipotesi mi stuzzica...l'S4 è studiato anche per sfruttare la nuova rete 4G LTE (ti comparirà l'icona 4G quando attiverai l'opzione con il tuo gestore e ti troverai in qualche città coperta dal segnale) mentre l'S3 prima versione no; la tua ragazza ha l'S3 LTE seconda versione? Se non è LTE ecco il motivo per il quale visualizza solo "3G" come l'S2. Altra ipotesi...la tua ragazza ha la SIM abilitata per il traffico dati internet oppure naviga solo con il wifi? Fammi sapere, cmq stai tranquillo...anche se visualizzi sempre "H" non consumi batteria...quello che devi vedere invece è che le freccette verde e arancione sotto "H" o "H+" (o "4G") non siano perennemente accese il che significherebbe che stai continuando scaricare o uploadare dalla rete forse dovuto a qualche APP che hai scaricato dallo store che comunica con la rete facendoti in questo caso scaricare più batteria e consumare megabytes della tua promozione internet. Ciao
Anzitutto grazie..allora..no..non ha la versione Lte..ha lo stesso mio operatore,Vodafone ..abilitato al piano dati infatti naviga in 3G..quando naviga l icona diventa H o H+..quando non naviga ha sempre l icona 3G..ho chiesto a un mio amico che ha l S4 sempre col 4.2.2 come me e quando va in standby lui ha l iconicina 3G.infatti a lui in stand consuma poco..a me di più!
-
Con vodafone e tim, quando coperto da hsdpa, 3g non lo vedrai quasi mai perché sono reti dati performanti che prevedono vere offerte a 42M. Con tre vedi l'indicatore su 3g per poi switchare "on demand" in H semplicemente perché più scarsa e ti allinea in stand by sullo scalino piu basso, cioè umts
-
Quote:
Originariamente inviato da
mestesso
Con vodafone e tim, quando coperto da hsdpa, 3g non lo vedrai quasi mai perché sono reti dati performanti che prevedono vere offerte a 42M. Con tre vedi l'indicatore su 3g per poi switchare "on demand" in H semplicemente perché più scarsa e ti allinea in stand by sullo scalino piu basso, cioè umts
L S3 della mia ragazza in stand by segna sempre 3G per poi switchare in H o H+ quando naviga e ha Vodafone!
Cmq aggiungo un particolare ,ho il tel da lunedì ,nelle impostazioni > Altre Reti >Reti mobili>.modalità rete ,ho settato GSM/WCDMA(connessione automatica)ho levato la 4G xke tanto qui non c'è ..può dipendere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cris7887
L S3 della mia ragazza in stand by segna sempre 3G per poi switchare in H o H+ quando naviga e ha Vodafone!
Cmq aggiungo un particolare ,ho il tel da lunedì ,nelle impostazioni > Altre Reti >Reti mobili>.modalità rete ,ho settato GSM/WCDMA(connessione automatica)ho levato la 4G xke tanto qui non c'è ..può dipendere?
Ma la tua ragazza ha sottoscritto un'offerta a 42M? Perché se ha un'offerta ricaricabile senza piano dati dedicato è normale.
La ricerca LTE è inutile sempre perché non hai un piano dati adeguato a quel protocollo.
http://img.tapatalk.com/d/13/11/22/3y4ehe8u.jpg
Come puoi vedere io sono in stand by, fisso in hsdpa, senza generare traffico...
-
Quote:
Originariamente inviato da
mestesso
Ma la tua ragazza ha sottoscritto un'offerta a 42M? Perché se ha un'offerta ricaricabile senza piano dati dedicato è normale.
La ricerca LTE è inutile sempre perché non hai un piano dati adeguato a quel protocollo.
Si ha la stessa mia tariffa..la mia stessa promo,quindi escludo sia un problema relativo al gestore e all offerta entrambi medesimi,Son sicuro che se scambiamo le due SIM nei due telefoni il risultato sarebbe il medesimo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mestesso
Ma la tua ragazza ha sottoscritto un'offerta a 42M? Perché se ha un'offerta ricaricabile senza piano dati dedicato è normale.
La ricerca LTE è inutile sempre perché non hai un piano dati adeguato a quel protocollo.
http://img.tapatalk.com/d/13/11/22/3y4ehe8u.jpg
Come puoi vedere io sono in stand by, fisso in hsdpa, senza generare traffico...
Vedo,ma se esci dall app,spegni lo schermo,lo riaccendi entrando solo nella Home ti segna sempre H?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cris7887
Si ha la stessa mia tariffa..la mia stessa promo,quindi escludo sia un problema relativo al gestore e all offerta entrambi medesimi,Son sicuro che se scambiamo le due SIM nei due telefoni il risultato sarebbe il medesimo.
Allora sei in una zona coperta al limite tra 3g e 3.5g quindi il telefono switcha continuamente ed ovviamente questo consuma batteria
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cris7887
Vedo,ma se esci dall app,spegni lo schermo,lo riaccendi entrando solo nella Home ti segna sempre H?
Sì, a volte al risveglio sta su H+
-
Quote:
Originariamente inviato da
mestesso
Allora sei in una zona coperta al limite tra 3g e 3.5g quindi il telefono switcha continuamente ed ovviamente questo consuma batteria
Ma dovrebbe farlo anche a lei nel suo,invece in standby a lei consuma poco..sarà che la mia batteria ha fatto appena 5 cicli di carica e dovrà stabilizzarsi ancora..boo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cris7887
Ma dovrebbe farlo anche a lei nel suo,invece in standby a lei consuma poco..sarà che la mia batteria ha fatto appena 5 cicli di carica e dovrà stabilizzarsi ancora..boo
Tieni presente che il galaxy s3 nel suo ultimo aggiornamento ufficiale cioè 4.1.2 ha raggiunto una stabilità invidiabile, in termini di efficienza, rispetto l's4 che forse rimane tutt'ora leggermente acerbo, anche se con la 4.3 va molto meglio. Ricorda però che l's4 ha una miriade di funzioni in più che, al di là della ricezione più o meno performante, consumano comunque più risorse energetiche, per non parlare del display full hd
-
Quote:
Originariamente inviato da
mestesso
Tieni presente che il galaxy s3 nel suo ultimo aggiornamento ufficiale cioè 4.1.2 ha raggiunto una stabilità invidiabile, in termini di efficienza, rispetto l's4 che forse rimane tutt'ora leggermente acerbo, anche se con la 4.3 va molto meglio. Ricorda però che l's4 ha una miriade di funzioni in più che, al di là della ricezione più o meno performante, consumano comunque più risorse energetiche, per non parlare del display full hd
Indubbiamente,premetto che tutti i vari movimenti air gesture etc li ho disattivi così come Gps,geolocaliz google,e le sincro le uso solo per Gmail perché mi occorrono le e mail in push,cmq stiamo andando ot e poi ci cazziano..:-)..grazie mille comunque ..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cris7887
Indubbiamente,premetto che tutti i vari movimenti air gesture etc li ho disattivi così come Gps,geolocaliz google,e le sincro le uso solo per Gmail perché mi occorrono le e mail in push,cmq stiamo andando ot e poi ci cazziano..:-)..grazie mille comunque ..
Quando usavo l S4, per adesso uso altro e non ci penso più, gli davo qualche "colpetto" su "ricerca reti automaticamente" quando faceva i capricci, probabilmente si tratta di semplice auto convinzione, ma sembrava andasse un pò meglio in condizioni "difficili" per qualche tempo
-
io ho l's4 con vodafone ricaricabile smart 200 e in standby sta in 3g per poi switchare in h+ e tra l'altro anch'io ho impostato umts/gsm automatica senza 4g, hai provato un ripristino dati?
-
Ragazzi io è da quando monto la 4.3 che mi sono accorto di problemi con la ricezione 3g.
Giro per l'italia per lavoro e molte volte mi ritrovo il telefono con la X sulla ricezione, per poi passare in roaming,
e per farlo tornare in h3g ce ne vuole.... o resti fermo in un posto oppure vai su scelta reti e lo imposti manualmente.
Possibile che con questo aggiornamento si sia fatto questo passo indietro cosi grande sulla ricezione????!"!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ciuccioforever
Ragazzi io è da quando monto la 4.3 che mi sono accorto di problemi con la ricezione 3g.
Giro per l'italia per lavoro e molte volte mi ritrovo il telefono con la X sulla ricezione, per poi passare in roaming,
e per farlo tornare in h3g ce ne vuole.... o resti fermo in un posto oppure vai su scelta reti e lo imposti manualmente.
Possibile che con questo aggiornamento si sia fatto questo passo indietro cosi grande sulla ricezione????!"!
Uno dei motivi principali della sospensione dell'update. ...beh...