Ho capito, ma per quale motivo Sygic non potrebbe leggersi e scrivere i suoi dati nella sua cartella privata su SD? Capisco che c'è un pò di lavoro da fare e non è gratis, ma non mi sembra nulla di assolutamente impossibile da risolvere.
Io non aggiorno e taglio la testa al toro ... il mio S4 è una scheggia, funziona a meraviglia ... quando e se Samsung vorrà ovviare alle giuste lamentele degli utenti che vogliono aggiornare ci farò un pensierino.
A Samsung non frega nulla dell'utente medio che si lamenta perché il navigatore non riesce più a scrivere sulla scheda SD. Così come non gli frega se non riuscite a fare più il rooting senza invalidare la garanzia. La società per cui lavoro fra le varie cose per conto di Samsung di cui siamo partner diretti vende licenze e supporto per il Knox sugli s4, Note 3 e futuri s5. Vi assicuro che è a questo e solo a questo che Samsung da ora in poi punta. E vi assicuro anche che dopo il (prossimo) fallimento di RIM vi sono aziende disposte a spendere MILIONI, non certo le 600 Euro di ciascun piccolo utente che vuole il Sygic o il root, per avere lo stesso ambiente sicuro che finora era esclusività dei Blackberry. Guardate le cose in quest'ottica e potrete spiegarvi il perché di tutte queste scelte di Samsung (Knox, maggiore aderenza alle direttive di Google, permessi ridotti alle app e via dicendo...). Se questo non vi va bene (da utente non piace neppure a me) c'è solo una strada futura: cambiare marca. Fortunatamente Android non è iOS e di produttori che lo adottano il mondo è pieno![]()
Se a Samsung non frega niente dell'utente medio che non può far funzionare Sygic, o non può più fare le stesse cose di prima con la SD, beh.. allora io da utente medio li ripago con la stessa moneta e dico chissenefrega di Samsung, l'S4 sarà l'ultimo device che acquisterò di tale casa produttrice e AMEN
Cosa dovrebbe fare? Se le dovrebbe copiare nella cartella della SD interna intasandoti lo scarso storage a disposizione? Già con l'S4 nuovo hai una miseria di GB, se poi ci devono finire anche le mappe... se poi dovesse copiare solo i dati necessari al singolo viaggio, una sorta di cache limitata, per intenderci, sai che consumo di batteria?
GB ego sum
Caulae dominus
Quello che non capisco del tuo ragionamento è perché dovrebbe rimanere limitato a Samsung: dici che per fortuna Android non è Samsung, ma il tagliar fuori la SD è una scelta "strategica" di Android che Samsung questa volta ha assecondato.
Perché non dovrebbero fare altrettanto gli altri costruttori nel tentativo di accapparrarsi una fetta della torta di RIM, torta che in parte si è già presa iOS da un lato e per una parte minore Windows Phone?
GB ego sum
Caulae dominus
Allora come è possibile che Sygic non riesce a funzionare?
Galaxy S4 Android 4.4.2 Can't move in External SD anymore. It simply does not work. That's really a big problem if you have more than a few maps. Really hope it will be fixed very soon. Path is /storage/extSdCard.
Sygic. 09 marzo 2014
Hello, thank you for the feedback. This is unfortunately an issue with the new android version as it restricts applications from accessing the external SD card. Currently there is no known solution to this problem and until we know more, we can only recommend you to move the whole Sygic Directory back to the internal memory. Thank you.
Oh ragazzi però è dura far capire sta cosaSygic non riesce a funzionare perché al momento non accede alla sua cartella privata, ma accede un pò dove gli pare!!! L'accesso sulla SD è CONSENTITO SOLO SULLA CARTELLA PRIVATA IN SCRITTURA. Quindi se i signori sviluppatori di Sygic si fanno la loro bella funzioncina di "import map", si leggono i file da dove gli pare e si copiano la mappa nella loro cartella e siamo tutti felici
![]()
Ultima modifica di greywolf82; 23-03-14 alle 14:53