Però in caso serva usare il navi di maps,bisogna andare a flaggare l'uso del gps per la precisione elevata.
Poi una volta finito,reimpostare il risparmio energetico. Preferivo com'era su S2...più comodo!
Si accendeva il gps al bisogno e stop...
Visualizzazione stampabile
Grazie. Quindi se lascio spuntata come attiva la localizzazione ma non uso app che la richiedono (e di conseguenza non si attiva il segnale in alto a sinistra che da beota non avevo notato) non mi si consuma ne batteria ne giga di internet....o la batteria ne risente comunque in qualche modo? Perchè al momento attuvavo e disattivavo la localizzazione manualmente ma è un po' una palla quindi la vorrei lasciare attivata ma usarla solo per le app a cui ho dato autorizzazione.
Ps: dal percorso che mi hai gentilmente indicsto vedo le app che l'hanno usata recentemente. C'è maniera di vedere una lista di app autorizzate a usarla ed eventualmente gestirne in un colpo solo le autorizzazioni? Giusto x avere un quadro completo ed esser certi di non aver autorizzato qualche app x errore...anche se teoricamente attivandosi si accenderebbe la spia in alto a sx x accorgersene
Mmmm non so. Io ho appena fatto una prova. Sto in risparmio energetico e se apro google now mi mostra il meteo della mia città e in alto non mi compare il simbolino della localizzazione. Se invece, sempre con risparmio energetico, apro il navigatore google maps mi compare il simbolino localizzazione quindi mi fa pensare che se un'applicazione lo richiede, nonostante il risparmio, il gps si attiva comunque.
ok..ma se apri maps ti da un'idea di dove ti trovi usando la triangolazione della rete,non il punto esatto preciso che ti può dare solo il gps.
Per usarlo come navi,il gps deve essere attivo e te lo fa accendere appena avvii la navigazione!Tocca fare così ogni volta!
Mah guarda, non saprei, ripeto, magari pur stando in risparmio energetico aprendo maps il gps si attiva automaticamente. Ho appena fatto una prova. Risparmio energetico attivato, apertura maps, icona del gps in alto a sinistra, localizzazione precisa ed esatta. Mi ha indicato esattamente sulla mia casa.
Mmmh a me no..
Appena avvio il navigatore,mi appare il popup che dice che serve attivare la precisione elevata.
Io ce l'ho perenne attiva la "posizione" in modalità GPS, i consumi batteria sono contenuti, di dati penso pure non ci ho mai fatto caso, comunque si attiva solo se richiesto dalle applicazioni che lo richiedono., la lista applicazioni che utilizano il GPS non c'è, ma se vai in gestione applicazioni e e tappi un applicazione, scorrendo in basso vedi le autorizzazioni che puo' accedere l'applicazione
Ahh aspe...forse avevo capito male io. Io l'avevo in modalità precisione elevata. Quando parlavate di risparmio energetico pensavo vi riferiste al risparmio energetico che si attiva dal menu a tendina....tra le opzioni del risparmio energetico infatti dice che disattiva il gps. In effetti forse non era spuntata quella opzione, ecco perchè mi andava tutto così bene.
Una cosa non ho capito però. Se si attiva solo se richiesto non dovrebbe essere un problema no? Nel senso che magari basta lasciarlo attivo solo in quel paio di applicazioni in cui lo riteniamo indispensabile come msps o meteo e disattivarlo nelle altre.
Mi confermate comunque che attivandosi si attiva sempre l'iconcina in alto a sx? Perchè potrebbe aiutare a capire se in qualche app è stata lasciata attiva x errore.
Usandola principalmente x maps è meglio che la imposti pure io solo su gps e non su precisione elevata?
Edit. Mi rendo conto che sulle app non sempre si può inibire l'uso della posizione. Ad esempio con facebook, tenendola attiva, ogni volta che scrivo un post mi lampeggia l'icona posizione. Nell'iphone ricordo che avevo una lista della app autorizzata all'uso della posizione e in effetti era una bella comodità. A sto punto mi sa che la lascerò disattivata e la andrò ad attivare dalla tendina al bisogno. ..anche se così è un po' una rottura
Spoiler:
Beh abbastanza semplice da capire. C'è la descrizione sotto ogni voce.
Calcola che l wifi consuma meno batteria rispetto alla dati.
Se non ti serve chiaro che la terrai disattivata. Considera che il meteo necessità la Posizione attiva, per il resto ho scritto nel post sopra. Per i browser puoi disattivare la funzione, così come Facebook se non interessa indicare il luogo da dove hai postato.
Fai un paio di prove di ricariche batterie. Attivato e disattivato, a mio parer non te ne accorgi. Poi appunto dipende sempre da te e dai tuoi utilizzi. ;)