Niente, quando torno a casa provo a fare una foto con l'altro telefono
Visualizzazione stampabile
si, hai ragione... le precauzioni non sono mai troppe e tra l'altro funziona anche bene... essendo io un pochino superstizioso ho attivato il predetto sblocco perchè se lo perdessi o me lo dovessero rubare sai le maledizioni che partirebbero? rotfl
a parte gli scherzi le varie password non bisogna salvarle per esteso, io ho un metodo tutto mio di farlo salvando (su un totale in media di massimo 10 caratteri alfanumerici) solo la lettera o numero iniziale, centrale e finale e poi dei punti nel mezzo... variando queste ricordo le mancanti...
Ciao scusami, non ti ho più risposto.
Si risolto perfettamente_!!!!
GRAZIE 10000000000000000000-_!
Salve, ho un galaxy s5 e da qualche giorno sto ricostrando questo problema.
La cartella dowload nella Galleria é scoparsa e sonk scomparse anche le canzoni scaricate che dovevano comparire nel lettore musica. Tuttavia se vado su archivio le trovo.
Come risolvo questo problema?
Grazie in anticipo a tutti
Prova cosi:
Vai in impostazioni poi applicazioni ed ancora in gestione applicazioni.
Da qui, cerca nell'elenco "tutti" media storage...entra e cancella cache e poi dati.
Una volta fatto riavvia il cellulare.
Al riavvio media storage ricostruirà la libreria multimediale presente nel tuo cellulare.
sposto ed unisco al thread supporto no modding in cui vanno poste questo tipo di domande...
https://www.androidiani.com/forum/sa...galaxy-s5.html
Ci ho provato ma non ha funzionato. Cosi ho cancellato direttamente la cartella dall'archivio tanto non avevo documenti importanti e ora é ricomparsa :)
Ciao ragazzi ho provato a cercare ma non ho trovato niente, vorrei sapere se qualcuno di voi ha già fatto sostituire il connettore micro usb (per intenderci quello dove si attacca il caricabatterie), sono un po timoroso a cambiarlo perché ho sentito che se mettono un ricambio difettoso non prende il cellulare, succede anche su s5?
Inoltre il mio se infilo il cavo dritto come dovrebbe essere non me lo carica mentre se lo sposto un po a sinistra me lo carica.
Se aspetto e continuo ad usarlo così rischio che si rompa del tutto?
Visto che ho knox 0x1 immagino che non lo passino in garanzia quindi ho chiesto ad un centro assistenza qualsiasi e mi hanno chiesto 40 euro come prezzo è buono?
Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno [emoji4]
Sposto ed unisco al thread di supporto no modding
https://www.androidiani.com/forum/sa...galaxy-s5.html
qui si parla del problema simile al tuo...
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post6951290
penso che il prezzo sia abbastanza "umano"... io consiglio di farlo cambiare per evitare ulteriori problemi.
edit:
in un centro assistenza dovrebbero fare un lavoro perfetto, si spera almeno!
Ciao,
premetto che non si tratta di vera e propria anomalia, cerco di spiegare brevemente cosa è capitato e la soluzione che non riesco a trovare.
Da alcuni giorni ho attivato la ADSL nella seconda casa.
Dato che mi serviva il modem Wi-Fi e che alla casa principale lo dovevo prendere nuovo, mi sono portato il vecchio modem alla seconda casa.
Ed ecco il problema.
Come faccio ad "istruire" il telefono affinché il wi-fi che "sente" nella seconda casa NON E' quello dell'abitazione principale di Roma?
Perché il cellulare, per la posizione, utilizza anche i dati dei wi-fi... E purtroppo, adesso, ogni volta che arrivo nella seconda casa, ogni app dello smartphone, ad iniziare dalla mappe, ma anche la app Google, le app Meteo, ecc., mi indicano che mi trovo a Roma, nell'abitazione principale...
Qualcuno ha idea di come fare per "disassociare" il segnale di questo modem e relativo wi-fi con la vera località dove mi trovo?
Preciso che ho già rinominato e cambiato password al nome della rete Wi-Fi, ho impostato il rilevamento posizione dell'S5 su "precisione elevata" ed anche provato a cancellare le cronologie posizione recenti (nel luogo della seconda casa), ma non è servito a nulla. o_O
Chi ha qualche idea? Grazie mille! ;)
Io proverei a farla "dimenticare" al cellulare, ossia dal WiFi, se clicchi su una rete viene fuori "rimuovi" o "dimentica", adesso non so se può essere risolutivo per il tuo problema, ma a me il cellulare dopo averla rimossa ho dovuto rimpostare sia la password WiFi sia come luogo "sicuro" la posizione...
Grazie, ma era la prima cosa che ho provato e non è servito... Mi ero scordato di scriverlo.
Qualche altra idea...?
Wipe data...
Mi sembra un po' troppo drastico... Oltretutto ho come la sensazione che la memorizzazione di questa rete WiFi sia un qualcosa che si sia legato più alle posizioni Google, che all'apparecchio.
Per questo motivo mi chiedo come si possa eliminare questa eventuale "associazione".
Buongiorno a tutti, mi chiamo Alessandro e spero i moderatori avranno pietà di me in quanto credo di essere un pochino off topic ma mi trovo in una situazione di difficoltà e spero di trovare un pò di supporto all'interno di questo forum.
Premetto che non sono uno smanettone e ci capisco poco di certe cose informatiche, ma per lavoro e università mi ci sono sempre dovuto confrontare con risultati altalenanti. vengo subito al dunque, mi trovo dall'altra parte del mondo (Sydney) e ho estremo bisogno di utilizzare il mio samsung S5 acquistato da meno di un mese (in Italia) il quale è sempre funzionato bene, ma ora continua a segnalarmi problemi di memoria, anche se cosi in realtà non dovrebbe essere (nella memoria telefono ho solo le app 'vitali') e in più ho una micro sd con 30 giga liberi ma al momento non mi lascia scaricare una mail ma nemmeno un messaggio vocale su WA. Ho provato a cercare soluzioni su internet e inizialmente pensavo fosse un problema di Ram e ho fatto il procedimento riportato su vari forum per eliminare i file inutili di android (quello del menu nascosto *#9900# ) ma non sono venuto a capo di nulla. Cercando nel telefono ho scoperto che, 'MEMORIA CONTATTI (versione 5.0-g900fxxu1bod3) mi occupa un totale di 7.33 giga (di cui 6.78 giga di applicazioni) e penso sia questo il problema. Presumo sia impossibile che occupi tutto questo spazio soprattutto perchè avrò circa 400 contatti (e con le mail saranno 1'000 circa) e non so come risolvere il problema. Essendo poi poco pratico e alla prima esperienza con android ho paura di perdere tutti i numeri facendo tentativi e, ciliegina sulla torta, ho rotto l'attacco della batteria del mio portatile quindi necessito sempre di una presa della corrente perchè il pc tiene si e no 20 minuti e in casa non ho ancora il wifi. QUello che io vi chiedo è se qualcuno ha avuto un problema simile e se è risolvibile dal telefono, senza che debba fare un backup e ripristino del tleefono (che sarebbe cmq già una procedura impegantiva per me).
Ps: quando ho dovuto esportare i contatti dal vecchio iphone al nuovo samsung ho uttilizzato un app chiamata McBackup la quale ha fatto un backup dei mie contatti e li ha girati su un file che ho successivamente scaricato via mail sul nuovo telefono.
Ringrazio chiunque possa darmi un aiuto, solitamente chiedevo ad un amico per queste cose ma ora per motivi pratici non riesco a consultare e ora scrivo da uno spot in un internet cafè.
sposto ed unisco al thread di supporto no modding
https://www.androidiani.com/forum/sa...galaxy-s5.html
come gia saprai su android le partizioni sono preimpostate....tot spazio per app,tot spazio per foto e video,tot spazio per contatti,ecc,ecc....
il telefono è nuovo,quindi non penso si sia gia rincretinito.
Se proprio al momento non puoi smanettarci molto puoi limitarti a fare un wipe cache da recovery e vedere se risolvi .....non perdi nulla.
è una sorta cancellazione di file vari.....tipo file corrotti.....temporanei.....danneggiati,che poi si ripristinano al riavvio.
fai cosi....spegni il telefono,riaccendilo premendo contemporaneamente tasti home,volume su,accensione.
Se la combinazione la fai bene dovrebbe apparirti un menu a scritte bianche su sfondo nero.
Una volta entrato ti muovi su e giu con i tasti volume,e selezioni "wipe cache partition" con il tasto accensione.
Una volta finito seleziona reboot system e vedi se si risolve il problema.
Sposto in sezione S5.
sposto nel thread di supporto no modding
https://www.androidiani.com/forum/sa...galaxy-s5.html
Ok, grazie, molto chiaro. Ma se invece volessi risolvere il rpoblema alla radice e fare un bacjup, resettare il telefono e ripristinare il mio backup che programma mi consigli di utilizzare? pensi abbia un senso o mi conviene prima provare nell'altro metodo? Una volta scaricato un ipotetico programma per fare backup e ripristino (mi avevano consigliato kies) ho bisogno di una connessione per svolgere questa operazione o posso svolgerla offline? Grazie mille per la disponibilità e la pazienza
comunque ho provato a scaricare Kies 3 ma non lascia connettere il telefono in quanto mi dice che devo liberare spazio in memoria, ma non so più cosa togliere (in realtà un pò di spazio libero ci sarebbe)
Guarda...ti dirò....io personalmente non ho mai fatto backup...ma ho sempre ripristinato tutto manualmente.
È anche probabile che se resetti e poi ripristini un eventuale backup,il problema di spazio si ripresenti!
In ogni caso ćè Titanium Backup o Helium che sono ottimi per fare i backup....ma per utilizzarli ti consiglio di andarti a leggere i tread di riferimento qui sul forum.
Credo tu possa fare anche tutto offline....una volta fatto il backup te lo salvi da qualche parte ...sul pc o su scheda sd,e poi quando ti serve lo ripristini.
ma qualcuno sa con quale fw si abilita il vo-LTE di vodafone? e qualcuno l'ha provato o sa quando funzionerà? su iphone 6 di amici funziona
ragazzi mi sono accorto di una cosa stamattina che i tasti a sfioramento del mio s5 non si illuminano più... credevo perchè il sensore rilevasse molta luce ma entrando in garage che è buio non si accendono. li tengo settati a 6 secondi dallo spegnimento, ho riavviato pure, funzionano se li tocco ma non si illuminano.
cosa può essere?
il telefono ha 2 settimane di vita
Grazie!
Forse posso aiutarti anche in questo, prova ad andare in impostazioni, accessibilità, manualità e interazione, air wake up, se attivo disattivalo perché attiva lo schermo con il sensore (passandoci la mano o perché no il pantalone quando ce l'hai in tasca) senza toccare alcun tasto, E quindi una volta sbloccato può succedere di tutto! Altrimenti usa lo sblocco con impronta e così si sblocca solo se ci passi il dito [emoji6]
sposto in supporto no modding
https://www.androidiani.com/forum/sa...galaxy-s5.html
Avrei bisogno di un po' di aiuto per usare alcune funzione del mio nuovo S5...
Potreste aiutarmi su come attivare la "doppia visualizzazione" (usare due app contemporaneamente, una nella metà superiore l'altra nella metà inferiore dello schermo) ? E' possibile aggiungere la funzione "cattura schermata" al tasto di accensione? C'è un modo per "estendere" il pannello dei toggle per vederli tutti e 10 (che ho impostato) contemporaneamente? Infine, potreste spiegarmi come salvare delle impronte digitali con il dito "storto" (cioè anche orizzontale o girato di un certo angolo, non per forza in verticale)? Perché mi viene più comodo sbloccarlo così ma non ci riesco assolutamente!
Ah, ho la versione Lollipop 5.0 ;)
Grazie in anticipo! :)
Il multischermo si attiva abbassando la tendina e lo trovi tra i toggle presenti, poi basta cliccare su due app diverse che verranno psizionate una in alto e l'altra nella parte bassa dello schermo;
per un'apertura veloce dopo basterà tenere pigiato il soft destro per due secondi.
Con firmware stock non è possibile aggiungere la funzione che cattura la schermata nel menu del tasto accensione; per estendere il pannello dei toggle completamente basta tirare giù la tendina con due dita contemporaneamente.
Per lo sblocco con impronte digitali, quando effettui l’operazione di registrazione delle stesse, in quel momento devi strisciare il dito nella posizione che più ti si addice… io per esempio sblocco con il pollice destro orizzontale usando come fulcro la base destra dell’s5…
Devi mettere quello brand Vodafone (POE2) è l'unico abilitato al volTE i NoBrand per il momento non hanno abilitato la funzione.