sei un pò troppo generico...
spiega precisamente cosa non copi o tagli per poi spostare... sono foto, file di testo, oppure applicazioni?
usi la cartella Archivio o un'altra app di gestione file per fare questi movimenti?
Visualizzazione stampabile
Le impostazioni sono dedicate al terminale, non della sim
La sim potrebbe avere la rubrica se e memorizzata su sim
La sim nuova potrebbe non avere o viceversa il 4G, altro non ha nulla a parte fornire la linea/dati e un applicazione ai servizi dedicata
Come detto sopra il terminale funziona correttamente
le impostazioni da cambiare saranno quelle dei punti di accesso per la connessione dati; non mi viene in mente altro.
non hai specificato il brand del telefono... se è un no brand non troverai differenze... in ogni caso non potrai più usare l'app dell'operatore TIM che ti permetteva l'accesso diretto all'account...
conflitti non dovresti averne.
Grazie a tutti, adesso è chiaro, il mio S5 è No brand, la rubrica è sui server Google, quindi procedo tranquillamente.
Ok scusami, sono i file di testo e le immagini, dalla directory download se li devo spostare tagliare o copiare mi permette di fare l'operaxione, ma quando vado a fare incolla ho sposta qui, non lo fa e mi riporta nella posizione dove devo sceglire la memoria interna ho quella dell sd.
Lo fa sia se devo trasferire sia su memoria interna che sd.
Yes
Non c'è nulla da cambiare gli apn li prende in automatico e nel caso per un qualsiasi motivo non lo facesse si possono sempre inserire manualmente o con il messaggio autoconfigurante, inoltre non essendo brandizzato non hai nemmeno il problema di disattivare le eventuali app brand.
Perfetto grazie mille!
a distanza di più di un anno e con ormai un s6 in mano e non più s5, mi vergogno quasi a chiederlo, vorrei sapere cosa sia e a cosa serva il secondo attacco in parte a quello per la carica micro usb. mi è venuto in mente perchè ho comprato l'altro giorno un HD esterno sempre samsung con l'attacco per il cavetto esattamente come quello s5 ossia il foro a forma di micro usb e attaccato a destra uno un po' più piccolo . questo HD ha il cavetto già doppio ossia con un connettore che sempra più largo in realtà ha i due tipi di attacchi uniti insieme e mi chiedevo cosa fosse e cosa succederebbe se usassi questo cavetto per caricare o collegare a pc un s5.
in più mi sorge spontanea la domanda " perchè questa cosa non c'è più in s6? "
grazie a tutti
Ciao volevo spiegarvi il mio problema.In pratica il telefono quando viene messo con luminositá al minimo,lo schermo inizia a lampeggiare con righe verdi come interferenze,e quando vado a metterlo in standby e provo a sbloccarlo il display rimane nero e si sblocca solo se riscaldo lo schermo mentre quando lo schermo é freddo rimane nero.Cosa devo fare?Grazie per la vostra attenzione.
ciao,prima cosa spero di essere nel posto giusto senza fare arrabbiare i moderatori, secondo non sono per niente a conoscenza dei termini giusti di queste tecnologie,terzo faccio solo una semplice domanda comprensibile agli esperti. Allora, dico (impropriamente) che su galaxy S5 nella zona dove c'è la barra in basso fissa,non riesco a creare più di 7 pagine, mentre nell'altra zona riesco a creareare tante pagine (per ora 11) .è possibile aumentare le 7 pagine o è il massimo? grazie dell'eventuale risposta.
Prova prima a cancellare la cache, da impostazioni , dispositivo, memoria: dati nella cache, quindi tappaci sopra e cancella, e riavvia il terminale, se non risolvi, fai un ripristino dati fabbrica, operazione che resetta il terminale quindi sposta la rubrica se salvata su telefono e salva il necessario foto/video o documenti se non salvato su eventuale SD.
Unisco al thread di supporto dubbi consigli...
Già fatto quello che mi consigli, non deve essere per i file in uso, ho provato con più file, chiudendo anche tutte le applicazioni e riavviando.
Sembra che la memoria sia occupata.
Dal PC se devo spostare i file, sia che li copio ho li taglio, vine eseguito regolarmente, invece se li copia nella memoria mi esce il messaggio che il dispositivo e occupato, se invece vado ha tagliare il file e incollarlo nella memoria del telefono perdo il file.
Se non e un bug del OS, lo risolvo portandolo alle impostazioni di fabbrica, ma rimane sempre il problema che non si si scopre il perché.
Ho tolto tutto, file, programmi, sd, ma il problema rimane, perciò ho e un bug, un impostazione ho un file da qualche parte che crea conflitto.
Ciao ciao e grazie.
Ragazzi scusatemi se scrivo di nuovo su questa discussione. Ho sempre il problema del surriscaldamento, ho scaricato l'app cooler master e appena faccio rileva app che surriscaldano mi dice che il mio telefono é alto come temperatura. Ora non so se sono solo io ad avere questi problemi. Dopo ho notato anche che quando gioco o guardo video ecc la parte dietro del cellulare diventa un po calda... Raga spero in voi xke sennò lo mando in assistenza grazie :)
Premetto che con cooler master questa scritta mi esce appena superati i 36 gradi di non so cosa, cioè segna i gradi senza specificare di che cosa
I terminali in genere, non scaldano con i loro "normale" utilizzo, chiamare, rispondere un sms o mandare una mail o fare visiatare una pagina web..., chiaramente se passi il tempo con il terminale in mano a fare una o piu cose di queste o appunto "giocare e guardare video..."e normalissimo che scaldi, e magari la tua mano stessa, chiaro che non deve bruciare o uscire del fumo logicamente...
Con uso moderato o lasciato in standby si surriscalda?
Seconda cosa, personalmente sono contro a installare applicazioni "non ufficiali" per monitorare il sistema, talvolta sono proprio queste applicazioni che "possono influire"...
Consiglio un bel ripristino dati fabbrica senza fare alcun backup comunque o prima di portarlo eventualmente in assistenza, diversamente è la prima cosa che provvederanno loro a farlo, quindi testalo nuovamente con uso moderato.
Ps: dopo l'uso prova a eliminare tutte le applicazioni usate che vedi entrando dal tasto soft sinistro
PPs: evitiamo in futuro le abbreviazioni cortesemente, nnon consentite in questo forum
Ultimamente con l' 'ultimo aggiornamento h3g capita che la mia immagine di sfondo venga inspiegabilmente sostituita con quella di default. Capita anche ad altri?
Confermo, era nella memoria del dispositivo. Provo a spostarla e vedo se si ripresenta l'inconveniente.
Grazie
Grazie per avermi risposto. Comunque con un uso moderato (mandare SMS rispondere su Whatsapp chiamare ecc) non si surriscalda stessa cosa se é in standby.
Ieri ho testato con un moto g questa app ed ho visto che anche in quel telefono appena superati i 36 gradi mi segnava che la cpu era surriscaldata. Comunque a me la cosa che un pó preoccupa è il fatto che Dove c'è il tasto per l'accensione o blocca tasti, appena comincio ad utilizzare il telefono con giochi ecc diventa caldo non tanto, ma caldo però. Cioè a qualcun'altro di voi succede la stessa cosa??
Poi mi consigli un app per monitorare le temperature?
Vuoi che ti ripeta le stesse cose scritte nei post precedenti? :)
Se non sei soddisfatto portalo in assistenza pe fartelo testare, i pc sono dotati di ventola per il raffreddamento, i terminali no, piu' lo usi e lo hai in mano, piu' scalda.
Applicazioni consigliate? Nessuna perchè non sono ufficiali, e a parte questo, vivi sereno se non scalda se non lo usi, in tal caso, ripristino dati fabbrica.
Comunque succede anche a me e penso ad altri se si fà intenso utilizzo, e ovvio.
Anche a me scalda se ci gioco, ma credo sia tutto normale.
Salve ragazzi, spero di non postare nel thread errato. Vorrei sfruttare al meglio la connessione dati. Mi spiego.
Ho attivato da un paio di mesi la connessione 4g, ma (ovviamente) i consumi aumentano drasticamente. Non me lo posso permettere di non arrivare a fine giornata. Vorrei sapere se fosse possibile riuscire ad ottimizzare il cambio di connessione da 3g a 4g. Ho già fatto parecchie ricerche, ho addirittura acquistato tasker ed il modulo xposed Xorware 2g/3g/4g. Con quest'ultimo riesco solo al cambio di connessione da 3g a 4g quando apro, ad es, chrome. Ma non è un cambio fluido, si stacca la connessione, si attacca la connessione 4g, e poi per qualche minuto rimane in 4g (e non so se sia normale, in 4g non posso effettuare chiamate :unamused: ). In pratica, quando dal menù delle impostazioni della connessione dati attivate LTE, vedete che la connessione è inizialmente in 3g per poi passare automaticamente in 4g. È possibile che questo passaggio "fluido" possa essere automatizzato solo per alcune app (chrome, facebook su tutte) per poi tornare in 3g e non sprecare batteria inutile?
Grazie mille!
ps, mi scuso se forse mi sono dilungato e ripetuto...
A stock l'unica cosa che puoi fare, è cambiare la modalità di rete dalle impostazioni da:
LTE/WCDMA/GSM a WCDMA/GSM
Sei sicuro di poter effetuare le chiamate e ricevere chi ti chiama, navigare comunque veloce ( io non noto alcuna differenza, anzi...), e maggior durata sulla batteria.
Motivazione del 4G a questa diciamo "anomalia" su questo terminale, non si sà se dovuto dal terminale stesso oppure dalla copertura insufficente... (lascio a chi ne sà qualcosa piu di me eventuale commento)
Se cerchi un applicazione particolare, chiedi in "Le Applicazioni per Android", dalla sezione generale del forum
ciao a tutti dovrei sostituire il connettore per la ricarica usb di un samsung s5 g900f,il pezzo di ricambio lo posso comprare semplicemente su internet o devo prima smontarlo per verificare voltaggio o qualche numero per la compatibilità tipo s4 che aveva rev19 e rev25???
grazie di tutto
visto che l's5 deve rispettare alcune specifiche relative all'impermeabilità, io consiglio di farlo sostituire in un negozio autorizzato samsung per far si che il tutto sia coperto da garanzia...
in caso non sei interessato a quest'ultima allora procedi pure col fai da te...
sposto nel thread di supporto no modding
https://www.androidiani.com/forum/sa...galaxy-s5.html
Salve a tutti.
Arrivando subito al dunque volevo chiedere se qualcuno per caso conoscesse la problematica relativa alla foto postata, e se per caso ha una possibile soluzione.
Ho provato a cercare su internet ma il tipo di "errore" mostrato è diverso dal mio, la maggior parte riguardano discussioni del tipo: " com.google.process.gapps, ricerca google ecc".
Allegato 152538
Alcune info:
- Il telefono ha subito il processo di root, quindi ha il contatore alterato. La versione lollipop (5.0) installata nella foto non ha il root, è quella stock installata tramite odin. Dopo averla installata ho anche eseguito alcuni aggiornamenti (tramite la info dispositivo->Aggiornamenti software del telefono) che mi sono stati proposti.
- Mi sono ritrovata questa schermata dopo una settimana di normale utilizzo.
- La schermata esce spesso quando metto sotto carica il telefono e lo sblocco tenendolo sotto carica.
salve,,,forse è una discussione gia fatta ma non la trovo. il mio s5 mi dice che le cuffie sono inserite e non ho piu l'audio ma in realta non sono inserite come posso risolvere?grazie
Perfetto, ho seguito passo passo e pare funzionare. Grazie mille :)
bene...
per ringraziare usa il "Thanks" in basso a sinistra :)
sposto nel thread di supporto, no modding
https://www.androidiani.com/forum/sa...galaxy-s5.html
Salve, come è possibile che con un cavo usb comprato su ebay il telefono mi si ricarichi 3 volte più lento rispetto alla carica con cavo usb originale?
È possibile quando i cavi sono di scarsa qualità... io ho comprato un cavo Hama... ottima qualità!