S5 molto rallentato e problemi vari
Buona sera a tutti, scusate se apro una discussione, ma non sapevo dove postare e siccome il telefono mi serve, per il lavoro gradirei che non fosse spostata perchè verrebbe messa in secondo piano credo,comunque discorsi a parte, vi enuncio il problema, lo smartphone è ancora alla versione ANG9 4,4,2 kit-kat non l'ho più aggiornato perchè credo che essi non gioverebbero molto alla salute di questo smartphone che ormai ha più di 3 anni, ora però da un pò di tempo risulta rallentato, ho installato un applicazione digimon tamier frontier per mio figlio potrebbe essere questo il problema? non è scaricata dallo store e ne parlano male, il gioco di per se sembra piuttosto pesante pur essendo un server based ora questo gioco mi duolerebbe disinstallarlo perchè a lui piace molto, però si può fare, avendo tutte le app "chiuse" almeno per la gestione attività ho 1,23 Gb occupati della ram, lo spazio interno è abbastanza basso, a ho paura che anche svuotandolo non basterebbe, ripristino dati di fabbrica? lo ho già fatto una volta la scorsa estate e non era migliorato molto credo, ho anche il root se servisse qualche wipe data o cache anche se dovrei installare la recovery modificata dato che non l'avevo installata per l'integrità di knox
Ringrazio chiunque risponda con consigli validi, lo smartphone è comunque praticamente inutilizzabile a tratti si blocca nelle operazioni più semplici come scrivere su whatsapp, o nell'aprire un app, ovviamente anche la batteria pur avendola cambiata di recente è pessima.
ho un trojan nel telefono?
mi è successo una cosa un pò strana al telefono, mentre era fermo sul tavolo nel giro di qualche mese, ho sentito la suoneria di notifica arrivare, vado a vedere e dopo nella home non avevo nessuna notifica, proprio niente.
mi è capitato di scaricare app fuori da il play store. solo da aptoide, ma erano app trusted, quindi fidate. e soprattutto ho avast e le scansiono tutte prime di essere installate.
ho già controllato i sintomi dei malware su anroid e non ne ho nemmeno uno.
però i trojan funziona diversamente, è una persona che ti guarda da remoto e può anche farti arrivare notifiche a suo piacimento.
secondo voi è un trojan? oppure vi risulta che con l's5 può capitare che partano raramente notifiche senza averne una?
Ripristino dati di fabbrica e aggiornamenti software
Dovrei fare un ripristino dei dati di fabbrica ad un samsung galaxy s5, il dubbio che mi viene riguarda gli aggiornamenti software automatici del sistema. Ripristinando li perdo vero? Dopo aver ripristinato c'è un modo di riottenerli visto che samsung non aggiorna più il sistema operativo? Non vorrei ritrovarmi con android 4 e senza gli aggiornamenti di sicurezza...
grazie per le risposte
Memoria occupata... ma da cosa?
Possiedo un S5 dal 2015 e ultimamente mi sono trovato a corto di memoria disponibile sul dispositivo.
Ho acquistato una SD card e ci ho spostato la cartella di salvataggio della galleria e tutte le applicazioni che lo consentivano. Dopodiché ho disinstallato tutte le app poco utilizzate e praticamente svuotato la cartella download, spostando manualmente tutti i file che mi servivano sulla sd.
Ho installato infine l'app "storage analyzer" per verificare nei dettagli il risultato (screen show allegato): dei 12Gb circa rilevati come memoria del dispositivo o (ma non erano 16?) più di sette sono ancora occupati e lo sono quasi totalmente dal sistema (use by android/inaccessibile files). È normale che sia così? Egli altri quattro giga dove sono finiti?
Grazie fin d'ora a chi vorrà aiutarmi a chiarire le idee [emoji4]https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...8254555609.jpg
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Problema Samsung S5 SM-G900F dopo l'accensione.
Come tutte le notti, spengo il mio S5 e lo riaccendo il mattino seguente, appena sveglio. Da qualche giorno, però, il telefono si accende regolarmente, poi resta in standby, ma quando vado a premere il tasto Home per accendere lo schermo, non succede niente. Devo premere il tasto laterale di destra, quello che si usa per accendere e spegnere, e tenerlo premuto abbastanza a lungo, perché dia qualche segno di vita. A questo punto mi compare la finestra di spegnimento, riavvio ecc. (e questo è normale) ma anche la schermata di S Voice. Chiudo le due finestre col tasto back e, con un breve tocco del pulsante di destra, spengo lo schermo. A questo punto, il telefono funziona benissimo per tutta la giornata... fino alla mattina dopo, quando si ripresenta lo stesso problema.
Qualcuno ha avuto esperienze simili, o sa dirmi da cosa può dipendere questa cosa?
Grazie
Giovanni
Disattivare app preinstallate (oppure bloccarne gli aggiornamenti automatici)
Ho da poco ripristinato ai dati di fabbrica il mio S5, premesso che ho il sistema operativo predefinito (android marshmellow) e non ho i permessi di root, sapendo di non poter eliminare le app preinstallate per risparmiare memoria ho deciso almeno di disattivarle.
Il problema è che alcune non me le fa nemmeno disattivare (da impostazioni il pulsante non è disponibile), in particolare non riesco a disattivare:
-Galaxy Apps
-Internet Samsung
-Samsung Push Service
-Smart Manager
C'è un modo per disattivare senza avere i permessi di root? Al momento attraverso l'app store mi sono limitato a disinstallare gli aggiornamenti, il problema è che dopo un pò si reinstallano automaticamente, se non posso disattivarle c'è almeno un modo per togliere gli aggiornamenti automatici?
PS un ultimo dubbio, c'è un modo per spostare con un unico comando tutte le app, per le quali si può fare, nella scheda SD? Al momento sono costretto a farlo una per una da impostazioni e ho anche il sospetto che quando si aggiornano si rimettono nella memora interna del telefono costringendomi periodicamente a ricontrollare
Grazie per le risposte
Il maledetto "ciao galaxy" che da il tormento anche se disabilitato.
Ciao a tutti,
sono appena passato al S5 (era di mia figlia) e utilizzandolo in auto collegato col BT, per chiamare devo tener premuto il tasto sul volante e deve partire l'assistente di Google, invece parte questo maledetto "ciao galaxy".
Ho arrestato e disattivato "S Voice" ma non cambia nulla.
Invece se collego il cellulare tramite USB (che poi si apre Android Auto), in questo caso si attiva l'assistente di Google.
Come caspita posso fare per bloccare definitivamente "ciao galaxy"?
Ringrazio per l'aiuto.