Una domanda..io sono tornato a kitkat dopo le prime versioni di lollipop ma vorrei fare un nuovo tentativo ma vi vorrei chiedere una cosa, ci sono ancora lag nelle app recenti quando si fa uno scrolling? o durante la rotazione dello schermo..grazie
Visualizzazione stampabile
Una domanda..io sono tornato a kitkat dopo le prime versioni di lollipop ma vorrei fare un nuovo tentativo ma vi vorrei chiedere una cosa, ci sono ancora lag nelle app recenti quando si fa uno scrolling? o durante la rotazione dello schermo..grazie
Avevo segnalato qui dei battery drain con il mio S5, l'allarme è rientrato, infatti non riscontro più questo problema. Avevo una ricezione pessima con il firmware BOJ1, ma è tornato tutto alla normalità, probabilmente TIM ha fatto qualcosa per migliorare il segnale ed ora nelle stats non vedo righe rosse ma solo gialle e verdi :)
Comunque qualche settimana fà ho avuto un'altro bel grattacapo sempre con il firmware BOJ1, durante la visione di video in wifi su YouTube avevo tolto l'automatismo della luminosità automatica e, a causa della temperatura elevata che aveva raggiunto (l'ho scoperto dopo nelle impostazioni della luminosità automatica) il display si era impostato automaticamente ad un livello di luminosità bassissima, penso sia stato 1 o 2% ( e non si può settare neanche manualmente) .
Immaginate il panico :D
Dopo un pò di tentativi dato che non si vedeva nulla, ho dovuto togliere anche la sim per evitare di digitare il pin perchè non vedevo i numeri, poi con mooolto affanno dall'area notifiche sono riuscito a riattivare l'automatismo della luminosità automatica.
Panico rientrato :D :D
Passato oggi via kies a BOJ1 versione Tim.
Trovato anche per tim ottimizzazione app nella sezione batteria.
Ho costatato che non fa altro che mantenere in arresto forzato l'app che quindi si ottimizza in tal senso ossia non si riavvia e di conseguenza si consuma meno batteria.
Ci sono 3 opzioni per ogni app in elenco: la prima ottimizza (tiene in arresto forzato) in automatico un app dopo 3 giorni che non lo si utilizza, la seconda lo ottimizza subito e sempre mentre la terza esclude l'ottimizzazione ( utile per le APP di messaggistica e di aggiornamento).
Ho regalato 22 app già da adesso in ottimizazione continua e sembra dare i frutti in quanto la batteria sembra stia esaurendosi più lentamente rispetto a prima.
Per il resto sembra uguale al firmware BOI3.
Ho installato questa ultima versione su brand vodafone e ho potuto notare qualche differenza:
Nella schermata di blocco i pulsanti per la scorciatoia fotocamera e telefono sono stati rimpiccioliti.
Le due frecce che indicavano l'attivazione del voLTE sono state eliminate.
Durante la chiamata la status bar ha una trasparenza.
Ho notato che nel menù è comparsa questa nuova voce: livello patch sicurezza android....Cos'è?Allegato 155683
Ciao a tutti,
da qualche giorno, dopo il recente aggiornamento, non riesco più a salvare le immagini da Google con il mio S5. Ho provato e riprovato, ma non appare più il menù per salvare l'immagine.
A voi è già successa la cosa ?
Se qualcuno mi potesse aiutare
Grazie mille
Qualcuno ha provato la nuova pok1 della vodafone? è quella con data piu recente. io la sto scaricando ora per provarla. ho letto di 600mb di aggiornamento in confronto ai 300-+ della no brand
Qualcuno ha notato peggioramenti con il firmware BOJ1 brand H3G? Io dopo aver aggiornato noto un notevole consumo di batteria da servizi Google cosa che con il firmware BOD3 non era mai successa.
Messa la pok1. Come già detto hanno rimpocciolito l'icona della fotocamera nella schermata di blocco, aggiunto "livello di patch" come voce nel menu "info sul dispositivo", apertura galleria e multi tasking istantaneo (finalmente. la galleria era ora che la velocizzassero e il multitasking si apre velocemente anche con tante applicazioni in memoria, prima con tante applicazioni ci metteva 2/3 secondi) e hanno velocizzato la chiusura delle app.
Non ho notato nient'altro per ora.