Prova così:
Sul cellulare:
Sul router/AP:
- Scollegati da Internet, ovvero: metti il Cell in modalità aereo.
- Controlla tutti i browser che hai installati. Per ognuno vai nel menu di gestione applicazioni e seleziona: Cancella Cache e Cancella dati (questo dovrebbe ripristinare solo i browser, senza perdere altri dati del telefono. Se i browser hanno anche impostazioni avanzate, controlla anche se per caso non siano impostati dei proxy "strani" (ovvero che non sia stato tu ad inserire). Se hanno dei plugin tipo "best downloader", ecc., disinstallali, li puoi sempre rimettere in seguito.
- Apri il menu delle impostazioni Wi-Fi e visualizza le impostazioni avanzate; come prima, anche qui controlla che non ci siano strani proxy (nel caso, elimina); controlla anche che non siano impostati dei DNS non inseriti da te. Per fare prima, potresti selezionare l'opzione "Dimentica rete" e poi rifare la connessione al tuo WiFi di casa... in ogni caso il controllo di proxy+DNS è sempre meglio farlo.
- Se ti compaiono notifiche push, tieni premuto su di esse e scegli Visualizza informazioni applicazione; se l'pplicazione corrispondente non è stata installata da te, vedi se si riesce a disinstallare/disattivare; nei casi più ostici (che non ti auguro), occorrerà fare root e procedere alla rimozione forzata; extrema ratio, ripristino di fabbrica del dispositivo, o Deep Clean (ovvero reflash di una rom stock ufficiale
- a questo punto riavvia il cell in modalità recovery ed esegui un "wipe cache" (NB: NON WIPE DATA, o riformatterai tutto il dispositivo!). Riavvia (impiegherà un po' più tempo del solito).
- stacca il filo del telefono fisso (o la fibra, se è il tuo caso) dal router.
- Esegui un reset di fabbrica del router, seguendo la procedura indicata sul manuale (di solito devi premere un pulsantino per un certo tempo, ma dipende dal modello che hai)
- Ricollega la linea ADSL ed accendi il router; accedi alla pagina di configurazione (vedi manuale d'uso) e riconfigura la rete. Ricordati di cambiare la password di default! ;)
- Come nel caso del cellulare, assicurati che nella schermata di configurazione di LAN e WAN ci siano impostati DNS e/o proxy ufficiali (vedi sito dell'operatore, pagine di assistenza al cliente)); di solito il proxy non si usa, mentre come DNS dovrebbero esserci quelli dichiarati dal tuo provider (Sito assistenza), oppure altri alternativi, di origine fidata. Alcuni esempi di DNS alternativi "validi": 8.8.8.8 / 8.8.4.4 (Google) oppure 208.67.220.220 / 208.67.222.222 (OpenDNS). Di qualunque altra cosa (salvo appunto quelli del tuo operatore) diffida!
A questo punto riattiva il wifi sul cellulare e vedi cosa succede. Con un po' di fortuna dovrebbe essere tutto a posto. Altrimenti bisogna andare di ripristino...
Ciao, fai sapere!
Max