Visualizzazione stampabile
-
Leggo di persone che fanno più di 3 ore di schermo. Io ne faccio meno di 2 e alle 20 è scarico. Gsam può essere una soluzione per capire i consumi? O devo per forza formattare? (un pochino mi secca)
Sono a Milano e quindi il segnale è stabile (4g disattivato dato che non l'ho in abbonamento e non mi serve). Tutte le app che non uso di samsung e google sono disattivate...
E lo carico con il caricabatterie normale. (non uso la ricarica rapida se non in casi di emergenza)
Suggerimenti?
-
I suggerimenti sono SEMPRE gli stessi: disabilitare 4g se basta il 3g, disabilitare sincronizzazioni gps bluetooth nfc, disattivare tutte le app che non si usano ad esempio tutte quelle google come google+ google play edicola, in smartmanager sotto ''ram'' poi ''gestisci applicazioni'' cliccare su ''arresta autom'' praticamente su tutte le app cosi l's6 le chiude e non le fa riaprire finché non le usi di nuovo. SE puoi Disattiva facebook e usa il sito Mobile.
Poi luminosità auto o sotto il 50%, e perché no, usa tema e sfondi scuri visto che è uno schermo amoled e dovrebbe consumare di piu con i chiari. Metti standby schermo a 30secondi, disabilità standby intelligente, rimuovi dalla Home quella schermata delle notizie.
Imposta sincronizzazione delle app, tipo meteo, Soglie operatore, ..., almeno a 3ore
Infine se hai root metti 2battery che stacca i dati in automatico a schermo spento accendendoli a intervalli stabiliti. La devi far diventare pure app di sistema sennò non va. Altrimenti stacca tu connessione dati se non la usi.
Sempre con il root usa greenify per ibernare app come facebook a schermo spento.
Sempre se hai root metti rom consigliate e xposed per il fix bug lollipop.
Con root usa gsambattery e wakelockdetector per vedere quale app ti da' problemi
Io senza root e dopo 5cicli di ricarica sono adesso a 4h di schermo con 22% batteria, wifi mattina prima delle 10 e sera dopo le 20. 8ore notturne in aereo dove consuma 1%
Ultima prova, prova a stare da inizio giornata con risparmio energetico attivo.
Se hai installato 5.1.1 senza fare poi un ripristino dati di fabbrica, FALLO
-
2 allegato(i)
-
Quote:
Originariamente inviato da
diabolique1984
I suggerimenti sono SEMPRE gli stessi: disabilitare 4g se basta il 3g, disabilitare sincronizzazioni gps bluetooth nfc, disattivare tutte le app che non si usano ad esempio tutte quelle google come google+ google play edicola, in smartmanager sotto ''ram'' poi ''gestisci applicazioni'' cliccare su ''arresta autom'' praticamente su tutte le app cosi l's6 le chiude e non le fa riaprire finché non le usi di nuovo. SE puoi Disattiva facebook e usa il sito Mobile.
Poi luminosità auto o sotto il 50%, e perché no, usa tema e sfondi scuri visto che è uno schermo amoled e dovrebbe consumare di piu con i chiari. Metti standby schermo a 30secondi, disabilità standby intelligente, rimuovi dalla Home quella schermata delle notizie.
Imposta sincronizzazione delle app, tipo meteo, Soglie operatore, ..., almeno a 3ore
Infine se hai root metti 2battery che stacca i dati in automatico a schermo spento accendendoli a intervalli stabiliti. La devi far diventare pure app di sistema sennò non va. Altrimenti stacca tu connessione dati se non la usi.
Sempre con il root usa greenify per ibernare app come facebook a schermo spento.
Sempre se hai root metti rom consigliate e xposed per il fix bug lollipop.
Con root usa gsambattery e wakelockdetector per vedere quale app ti da' problemi
Io senza root e dopo 5cicli di ricarica sono adesso a 4h di schermo con 22% batteria, wifi mattina prima delle 10 e sera dopo le 20. 8ore notturne in aereo dove consuma 1%
Ultima prova, prova a stare da inizio giornata con risparmio energetico attivo.
Se hai installato 5.1.1 senza fare poi un ripristino dati di fabbrica, FALLO
Non ho il root ma tutti gli altri accorgimenti li ho già adottati. La batteria dura meno di S4.
Stasera aggiorno all'ultima relase disponibile (mi è arrivata la notifica stamattina) e ripristino e vi farò sapere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
diabolique1984
I suggerimenti sono SEMPRE gli stessi: disabilitare 4g se basta il 3g, disabilitare sincronizzazioni gps bluetooth nfc, disattivare tutte le app che non si usano ad esempio tutte quelle google come google+ google play edicola, in smartmanager sotto ''ram'' poi ''gestisci applicazioni'' cliccare su ''arresta autom'' praticamente su tutte le app cosi l's6 le chiude e non le fa riaprire finché non le usi di nuovo. SE puoi Disattiva facebook e usa il sito Mobile.
Poi luminosità auto o sotto il 50%, e perché no, usa tema e sfondi scuri visto che è uno schermo amoled e dovrebbe consumare di piu con i chiari. Metti standby schermo a 30secondi, disabilità standby intelligente, rimuovi dalla Home quella schermata delle notizie.
Imposta sincronizzazione delle app, tipo meteo, Soglie operatore, ..., almeno a 3ore
Infine se hai root metti 2battery che stacca i dati in automatico a schermo spento accendendoli a intervalli stabiliti. La devi far diventare pure app di sistema sennò non va. Altrimenti stacca tu connessione dati se non la usi.
Sempre con il root usa greenify per ibernare app come facebook a schermo spento.
Sempre se hai root metti rom consigliate e xposed per il fix bug lollipop.
Con root usa gsambattery e wakelockdetector per vedere quale app ti da' problemi
Io senza root e dopo 5cicli di ricarica sono adesso a 4h di schermo con 22% batteria, wifi mattina prima delle 10 e sera dopo le 20. 8ore notturne in aereo dove consuma 1%
Ultima prova, prova a stare da inizio giornata con risparmio energetico attivo.
Se hai installato 5.1.1 senza fare poi un ripristino dati di fabbrica, FALLO
Qual'è il modulo che risolve il ptoblema di lollipop e quale sarebbe questo problema?
-
Non avendo il root non l'ho messo. È qualche pagina indietro su questo thread, o prova il tasto cerca ;)
-
Dove si imposta la sincronizzazione delle applicazioni?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bonvaz
Dove si imposta la sincronizzazione delle applicazioni?
Abbassa la tendina, estendi tutti i toggles e attivi la Sincronizzazione automatica.
Inviato col Samsung Galaxy Alpha
-
Quote:
Originariamente inviato da
mirkettoindahouse
Abbassa la tendina, estendi tutti i toggles e attivi la Sincronizzazione automatica.
Inviato col Samsung Galaxy Alpha
Ma era già attiva!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bonvaz
Dove si imposta la sincronizzazione delle applicazioni?
Quote:
Originariamente inviato da
Bonvaz
Ma era già attiva!
Perdonami, la domanda qual'è?
-
Forse ho capito cosa intende
Quote:
Originariamente inviato da
Bonvaz
Dove si imposta la sincronizzazione delle applicazioni?
Tieni premuto il toggle della sincronizzazione, e lì hai l'elenco di app per cui impostarla
-
Quote:
Originariamente inviato da
Yokohama
Forse ho capito cosa intende
Li trova gli account però
-
Devi appunto disattivarla se vuoi risparmiare un bel po di batteria. Mai usata
-
Ragazzi, una domanda:
ma voi all'accensione iniziale l'avete attivato l'antivirus? Lo tenete attivo? (Intendo quell'icona a scudo che dice "protetto" in SmartManager).
Perchè mi è venuto il dubbio che magari sia quello che consuma parecchia batteria...
-
Ce l'ho attivo pure io, come si leva?
-
Dovrebbe essere lo scudo del Knox. Prova a disabilitare nelle impostazioni di protezione. (Usa il tasto cerca nelle impostazioni per trovarlo rapidamente )
Inviato col Samsung Galaxy Alpha
-
Quote:
Originariamente inviato da
mirkettoindahouse
Dovrebbe essere lo scudo del Knox. Prova a disabilitare nelle impostazioni di protezione. (Usa il tasto cerca nelle impostazioni per trovarlo rapidamente )
Ma allora è vero che consuma molta batteria??
-
Quote:
Originariamente inviato da
diabolique1984
Devi appunto disattivarla se vuoi risparmiare un bel po di batteria. Mai usata
cosi facendo se la sicnronizzazione è disattivata sbaglio o non mi arrivano in tempo reale le mail di gmail?
-
Esatto. La sincronizzazione serve proprio per le mail su tutto. WhatsApp ad esempio ti funzione anche se è spenta, per farti capire. Un giusto compromesso sarebbe spegnere la sincro e controllare le mail manualmente.
Inviato col Samsung Galaxy Alpha
-
Quote:
Originariamente inviato da
mirkettoindahouse
Esatto. La sincronizzazione serve proprio per le mail su tutto. WhatsApp ad esempio ti funzione anche se è spenta, per farti capire. Un giusto compromesso sarebbe spegnere la sincro e controllare le mail manualmente.
Inviato col Samsung Galaxy Alpha
ma il risparmio della batteria è cosi elevato senza sincro?
comunque un'altra cosa che mi è venuta in mente ieri..si sta parlando spesso di questo bug di lollipop della durata della connessione delle app come whatsapp, instagram o anche del sistema operativo android e di google play services..io noto che il bug c'è sopratutto quando si usa la rete dati, non wireless..è giusto che sia cosi e il bug riguarda proprio questa cosa?
-
C'è una cattiva interpretazione della parola "bug", che quotidianamente viene utilizzata in maniera errata. La batteria non dirà tantissimo, con o senza lollipop. Essa è strettamente legate al proprio uso, quindi valuta tu stesso senza chiedere ad altri perché avrai, giustamente, pareri non concordi. Senza sincro ovviamente risparmi più batteria, ma sempre una giornata dura la batteria eh. Queste sono le batterie moderne. Al max la spegni quando hai bisogno di un po più di autonomia
Inviato col Samsung Galaxy Alpha
-
Quote:
Originariamente inviato da
diabolique1984
Ce l'ho attivo pure io, come si leva?
Ciao. Sei riuscito a disabilitarlo??
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bonvaz
ma il risparmio della batteria è cosi elevato senza sincro?
comunque un'altra cosa che mi è venuta in mente ieri..si sta parlando spesso di questo bug di lollipop della durata della connessione delle app come whatsapp, instagram o anche del sistema operativo android e di google play services..io noto che il bug c'è sopratutto quando si usa la rete dati, non wireless..è giusto che sia cosi e il bug riguarda proprio questa cosa?
Secondo me non risparmi tanto, invece di 12 h ti dura 12h 10m (ESEMPIO). Per cui non è che ti cambia la vita.
Anche tutte le altre cose ti fanno risparmiare qualcosina ma nulla di trascendentale...come dici tu conta MOLTO se sei in connessione dati o wifi. MA TANTO.
-
Quote:
Originariamente inviato da
26ipotenusa76
Secondo me non risparmi tanto, invece di 12 h ti dura 12h 10m (ESEMPIO). Per cui non è che ti cambia la vita.
Anche tutte le altre cose ti fanno risparmiare qualcosina ma nulla di trascendentale...come dici tu conta MOLTO se sei in connessione dati o wifi. MA TANTO.
Già..e comunque dipende anche da fattori a noi umani senza root sconosciuti..ad esempio oggi la batteria non mi sta andando benissimo,eppure il mio uso non è cambiato di nulla e sono sotto WiFi da tutto il giorno..poi ora che gsam non funziona nemmeno più bene non so cosa usare per verificare cosa consuma la batteria se non il grafico di sistema..
-
Ciao a tutti, ho notato che da circa un mesetto lo spinotto che va attaccato all'S6 durante la carica scalda cosi tanto che se lo tocco con le dita mi brucio. È un difetto o è normale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
V3rsus
Ciao a tutti, ho notato che da circa un mesetto lo spinotto che va attaccato all'S6 durante la carica scalda cosi tanto che se lo tocco con le dita mi brucio. È un difetto o è normale?
Mai capitato :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
V3rsus
Ciao a tutti, ho notato che da circa un mesetto lo spinotto che va attaccato all'S6 durante la carica scalda cosi tanto che se lo tocco con le dita mi brucio. È un difetto o è normale?
Assistenza. Non credo proprio sia normale.
Inviato col Samsung Galaxy Alpha
-
Ragazzi, ho bisogno di aiuto per la batteria. Nell'ultimo periodo si sta scaricando troppo velocemente. Ho la xtrestolite 2.3 e Unikernel v8 con i settaggi per risparmiare batteria, ma comunque non aiutano tanto. Credo che il problema sia whatsapp, Instagram e messenger che girano in continuazione in background. Soprattutto messenger che consuma tanto. Ho provato ad ibernarle con la versione a pagamento di Greenify con xposed, ma a volte non ricevo le notifiche. Aiutatemi. Sono ora mai giorni che sto cercando una soluzione. Grazie
-
Oggi con utilizzo unicamente in wifi ho ottenuto questo risultato: https://www.androidiani.com/extra/im...mage_o8rE2.jpg
Inviato dal mio SM-G920F usando Androidiani App
-
Salve a tutti
Risulta che caricando con caricatore normale e non fast charge la batteria scarica più lentamente ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
andx47
Salve a tutti
Risulta che caricando con caricatore normale e non fast charge la batteria scarica più lentamente ?
Assolutamente no :)
-
Ieri come suggeritomi ho ripristinato i dati di fabbrica (dopo aver aggiornato all'ultimo aggiornamento vodafone).
sono le 9.30 e rispetto a ieri (con lo stesso uso) ho un 10% in più di batteria.
ma samsung non riesce a fare un aggiornamento senza richiedere il reset? da oggi in poi non aggiorno più, se poi ogni volta devo perdere due ore per resettare. e per fortuna che c'è smart swich, che non mi ha fatto perdere tempo a riscaricare le app.
-
Quote:
Originariamente inviato da
andx47
Salve a tutti
Risulta che caricando con caricatore normale e non fast charge la batteria scarica più lentamente ?
Quote:
Originariamente inviato da
Crisialfa
Assolutamente no :)
Sicuro? Non so se sia un caso ma un mio collega usa fisso un caricabatteria di s3 e riesce a fare sempre 5h e più di schermo...sarà un caso?
-
Quote:
Originariamente inviato da
26ipotenusa76
Sicuro? Non so se sia un caso ma un mio collega usa fisso un caricabatteria di s3 e riesce a fare sempre 5h e più di schermo...sarà un caso?
si, è un caso
-
Quote:
Originariamente inviato da
corvis86
Ieri come suggeritomi ho ripristinato i dati di fabbrica (dopo aver aggiornato all'ultimo aggiornamento vodafone).
sono le 9.30 e rispetto a ieri (con lo stesso uso) ho un 10% in più di batteria.
ma samsung non riesce a fare un aggiornamento senza richiedere il reset? da oggi in poi non aggiorno più, se poi ogni volta devo perdere due ore per resettare. e per fortuna che c'è smart swich, che non mi ha fatto perdere tempo a riscaricare le app.
Corvis ciao, ma tu l'antivirus Knox lo hai attivato all'avvio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gino89919
Corvis ciao, ma tu l'antivirus Knox lo hai attivato all'avvio?
Disattivato, non ne vedo l'utilità.
-
Quote:
Originariamente inviato da
corvis86
Disattivato, non ne vedo l'utilità.
Anche io al primo avvio non l'ho attivato. Però se vado in Smart Manager -> RAM -> App In Background, nell'elenco c'è lo stesso KNOX, solo che è in Grigio, vuol dire che è disattivato?
Per favore puoi controllare sul tuo se anche a te è presente nell'elenco in esecuzione?? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
gino89919
Anche io al primo avvio non l'ho attivato. Però se vado in Smart Manager -> RAM -> App In Background, nell'elenco c'è lo stesso KNOX, solo che è in Grigio, vuol dire che è disattivato?
Per favore puoi controllare sul tuo se anche a te è presente nell'elenco in esecuzione?? Grazie
A volte c'è, e a volte no... L'ho già vista, ma in questo momento non è presente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
corvis86
A volte c'è, e a volte no... L'ho già vista, ma in questo momento non è presente.
Ok!! E' proprio questo che non mi fa capire se sia attiva o meno. Chissà in base a cosa compare...
-
Quote:
Originariamente inviato da
corvis86
A volte c'è, e a volte no... L'ho già vista, ma in questo momento non è presente.
Scusate se mi intrometto. In che senso a volte c'è e a volte no? Perché a me applicazioni come WhatsApp e Messenger ogni tanto spariscono dalla lista delle apps in background. Pensavo fosse un problema mio.