Visualizzazione stampabile
-
È un'impostazione che devi necessariamente attivare per far funzione NetGuard (vale per qualsiasi firewall cerchi di installare su Android): non è proprio una VPN ma il sistema la segnala come tale.
Puoi disattivarla dalle impostazioni ma se lo fai NetGuard smette di funzionare.
Quindi vai tranquillo e procedi con il prossimo step :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sdentato
È un'impostazione che devi necessariamente attivare per far funzione NetGuard (vale per qualsiasi firewall cerchi di installare su Android): non è proprio una VPN ma il sistema la segnala come tale.
Puoi disattivarla dalle impostazioni ma se lo fai NetGuard smette di funzionare.
Quindi vai tranquillo e procedi con il prossimo step :)
Ok, ma non Ti risparmiare, ... vai al prossimo step per cortesia ..come ci arrivo a quella impostazione per bloccare i processi che scrivevi?
-
Tieni a mente i processi che bisogna bloccare:
Quote:
Originariamente inviato da
Sdentato
- Aggiornamenti criteri di protezione (com.policydm)
- Aggiornamenti software (com.wssyncmldm)
- Aggiornamento software (com.sec.android.soagent)
Poi avvia NetGuard e assicurati di replicare le parti cerchiate in rosso in questa immagine (clicca per aprirla):
https://i.ibb.co/q9f2CV8/photo-2020-12-06-10-57-46.jpg
Il primo bottone cerchiato in alto assicura che NetGuard sia attivo, mentre i tre cerchiati in basso bloccano la connettività dati + Wi-Fi ai processi interessati all'aggiornamento. Tieni presente che basta bloccarne uno che automaticamente vengono bloccati gli altri due e qualche altro processo poiché sono collegati
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sdentato
Tieni a mente i processi che bisogna bloccare:
Poi avvia NetGuard e assicurati di replicare le parti cerchiate in rosso in questa immagine (clicca per aprirla):
https://i.ibb.co/q9f2CV8/photo-2020-12-06-10-57-46.jpg
Il primo bottone cerchiato in alto assicura che NetGuard sia attivo, mentre i tre cerchiati in basso bloccano la connettività dati + Wi-Fi ai processi interessati all'aggiornamento. Tieni presente che basta bloccarne uno che automaticamente vengono bloccati gli altri due e qualche altro processo poiché sono collegati
Non ci son riuscito anche perchè la mia vista non mi aiuta e mi son inc*****, così ho deciso e prima lanciato la OTA che aspettava da gennaio e poi lanciato cerca aggiornamenti e caricato stesso modo anche settembre, speriamo vada bene ,)
-
Forse è come temevo: essendo che il mio telefono ha una ROM diversa (G930U), è possibile che il nome dei processi sia diversa. Ad ogni modo i processi incriminati sicuramente contengono la parola "aggiornamenti", "update" o "ota" nel Galaxy S7 europeo.
Quando avrai tempo e avrai testato per bene il telefono, se noti qualcosa di diverso posta le tue impressioni nel topic post aggiornamento ;)