Visualizzazione stampabile
-
anch'io ho la patch del 1 aprile. altri mi pare abbiano ricevuto una patch più recente. il mio è brand Wind. hai provato per caso a cancellare i dati dei google play services come suggerito da alcuni? Anche se dubito che abbia una qualche efficacia
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
modo68
ho appena aggiornato ad oreo il mio S7 Brand wind. Dopo 7 ore di telefono acceso mi da 15% di standby cella. Sono sempre stato in casa e la copertura è buona. francamente non se sono tanti, prima dell'aggiornamento non ci avevo mai fatto a caso. Ma se cancello i dati dei google play services poi devo inserire di nuovo gli account?. Ho visto che premendo cancella dati, poi non ho proseguito, appare un messaggio dove si dice che verranno cancellate impostazioni, file account etc.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Wind, TIM, Vodafone e H3G sono ancora fermi al primo firmware Oreo (cioè la prima release di Oreo per S7), dove c'è ancora il problema della batteria. Io ho un NoBrand, ho installato Oreo solo dopo l'uscita della prima patch (quella con la patch di sicurezza 1 luglio 2018), e non ho avuto nessun problema di batteria. Secondo me appena esce la prima patch anche per i brandizzati, si dovrebbe risolvere il problema.
Quote:
Originariamente inviato da
cmarino
Hai un brandizzato? Se è così, allora è lo stesso discorso di prima - i brandizzati devono ancora ricevere l'aggiornamento che sistema il problema del battery drain.
-
Quote:
Originariamente inviato da
NickRaga
Hai un brandizzato? Se è così, allora è lo stesso discorso di prima - i brandizzati devono ancora ricevere l'aggiornamento che sistema il problema del battery drain.
Non lo so.... comprato usato online... non vedo loghi et cose simili quando lo accendo, però credo sia estero, c'era molto norvegese nel menù iniziale quando l'ho acceso la prima volta :D italiano non è.
Come faccio a saperlo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cmarino
Non lo so.... comprato usato online... non vedo loghi et cose simili quando lo accendo, però credo sia estero, c'era molto norvegese nel menù iniziale quando l'ho acceso la prima volta :D italiano non è.
Come faccio a saperlo?
segui le istruzioni su questa pagina:
Come Sapere: Come sapere se lo smartphone è brandizzato
ti dice come vedere il codice nel telefono e ti dà una lista di tutte le sigle dei vari paesi... così, oltre che sapere se è brandizzato o no, sai pure da che paese viene! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
NickRaga
Il sito non riporta nulla, ma cercando mi esce che CSC: G930FTEN2ERE8 appartiene a Galaxy S7 SM-G930F TEN Norway (Telenor), come immaginavo :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
cmarino
Il sito non riporta nulla, ma cercando mi esce che CSC: G930FTEN2ERE8 appartiene a Galaxy S7 SM-G930F TEN Norway (Telenor), come immaginavo :(
Bene! Ma non ha niente di strano. Hai Oreo dal Maggio del 2018
-
Quote:
Originariamente inviato da
cmarino
Il sito non riporta nulla, ma cercando mi esce che CSC: G930FTEN2ERE8 appartiene a Galaxy S7 SM-G930F TEN Norway (Telenor), come immaginavo :(
Vuol dire che hai un brandizzato norvegese (che detto così sembra una razza di cane).
Purtroppo, l'unica cosa da fare è tenere sotto controllo sammobile, nella sezione firmware, e aspettare che esca l'aggiornamento per il tuo firmware... con il prossimo aggiornamento, il battery drain viene risolto.
-
-
Dopo l'ultimo aggiornamemto è sorto un nuovo problema: talvolta la navigazione sotto rete dati si blocca, e per ritornare a farla funzionare bisogna disconnettere e riconnettere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheDarkMaster
Dopo l'ultimo aggiornamemto è sorto un nuovo problema: talvolta la navigazione sotto rete dati si blocca, e per ritornare a farla funzionare bisogna disconnettere e riconnettere.
a me capita qualcosa di simile: quando lo connetto al wifi, la prima volta non ce la fa: appare il segno del wifi con un piccolo punto esclamativo di fianco. Per risolvere, disconnetto e riconnetto: così riappare il normale simbolo del wiki con le due frecce in su e in giù.
Inoltre, non so se è solo un problema mio, ma mi pare che l'Always On si sia un po' rincretinito: certe volte reagisce subito al cambio di luce (ad esempio, accendendosi se lo si toglie dalla tasca), più velocemente che con Nougat. Altre volte, invece, senza nessuna variazione di luce nella stanza, l'AOD semplicemente si spegne, come se fosse stato messo in tasca. L'unico modo per farlo riprendere è accendere lo schermo e rispegnerlo.
-
Ciao tutti!!! Dopo qualche mese che l'icona di aggiornamento ad OREO lampeggiava e mi chiedeva con insistenza di aggiornare (e io dura a rispondere NO xe' non era il momento di rischiare di restare senza cellulare), questa mattina mentre ero in auto non ho capito se ho cliccato io oppure e' partito autonomamente, sta di fatto che nel giro di mezz'ora si e' aggiornato ad Oreo ed ha sistemato le app. Non vi dico l'arrabbiatura xe' non volevo fare quest'aggiornamento ma purtroppo non ce l'ho fatta ad evitarlo. Ho quindi installato quella che credo sia l'ultima patch del 1 luglio 2018.
Sembra funzionare tutto anche se ho gia' notato che lo standby cella consuma (e lo sapevo....) e sto indagando ma purtroppo non ho molto tempo in questo periodo.
(immagino non ci sia modo di tornare indietro vero????)
Ora mi ritrovo con questo stato:
AP: G930FXXS2ERG7
CP: G930FXXU2ERD6
CSC: G930FDPX2ERE8
Model SM-G930F
Il telefono l'ho acquistato nuovo qualche mese fa su internet come tel. no brand; appena acceso mi ha proposto il polacco e l'ho riportato in italiano....
Non mi sembra essere italiano.......secondo voi a che livello sono? c'e' qualcos'altro che potrei fare? (e insisto......non c'e' modo di tornare indietro???)
Grazie
Anna
-
Quote:
Originariamente inviato da
NickRaga
a me capita qualcosa di simile: quando lo connetto al wifi, la prima volta non ce la fa: appare il segno del wifi con un piccolo punto esclamativo di fianco. Per risolvere, disconnetto e riconnetto: così riappare il normale simbolo del wiki con le due frecce in su e in giù.
da un pò di tempo in quà anche a me il wi fi non connette come prima, però io davo colpa al router infostrada perchè se attivo disattivo la mia wi fi sul cell, nulla cambia, devo far altre prove ora che leggo quanto dici
-
Quote:
Originariamente inviato da
Annaold
Ciao tutti!!! Dopo qualche mese che l'icona di aggiornamento ad OREO lampeggiava e mi chiedeva con insistenza di aggiornare (e io dura a rispondere NO xe' non era il momento di rischiare di restare senza cellulare), questa mattina mentre ero in auto non ho capito se ho cliccato io oppure e' partito autonomamente, sta di fatto che nel giro di mezz'ora si e' aggiornato ad Oreo ed ha sistemato le app. Non vi dico l'arrabbiatura xe' non volevo fare quest'aggiornamento ma purtroppo non ce l'ho fatta ad evitarlo. Ho quindi installato quella che credo sia l'ultima patch del 1 luglio 2018.
Sembra funzionare tutto anche se ho gia' notato che lo standby cella consuma (e lo sapevo....) e sto indagando ma purtroppo non ho molto tempo in questo periodo.
(immagino non ci sia modo di tornare indietro vero????)
Ora mi ritrovo con questo stato:
AP: G930FXXS2ERG7
CP: G930FXXU2ERD6
CSC: G930FDPX2ERE8
Model SM-G930F
Il telefono l'ho acquistato nuovo qualche mese fa su internet come tel. no brand; appena acceso mi ha proposto il polacco e l'ho riportato in italiano....
Non mi sembra essere italiano.......secondo voi a che livello sono? c'e' qualcos'altro che potrei fare? (e insisto......non c'e' modo di tornare indietro???)
Grazie
Anna
Credo proprio che non puoi fare nulla. Con gli ultimi Firmware
Oreo il Bootloader è cambiato.
...ed il Downgrade inibito.
Avresti dovuto bloccare prima la notifica di aggiornamento, così evitavi anche di scaricarlo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
NickRaga
Inoltre, non so se è solo un problema mio, ma mi pare che l'Always On si sia un po' rincretinito: certe volte reagisce subito al cambio di luce (ad esempio, accendendosi se lo si toglie dalla tasca), più velocemente che con Nougat. Altre volte, invece, senza nessuna variazione di luce nella stanza, l'AOD semplicemente si spegne, come se fosse stato messo in tasca. L'unico modo per farlo riprendere è accendere lo schermo e rispegnerlo.
Ecco, questo è il punto. L'AOD si spegne senza motivo e nel momento in cui è spento non ricevo telefonate, nè messaggi, nè video chiamate; appena accendo il display arriva lp squillo di chiamate perse ecc.
Adesso non sto usando l'S7 per ovvi motivi; per questo vi chiedo se si possa fare un esperimento da chi lo usa: disattivare l'AOD per capire se le chiamate finalmente si possano udire, ovvero che il cellulare squilli.
-
Quote:
Originariamente inviato da
annarita50
Ecco, questo è il punto. L'AOD si spegne senza motivo e nel momento in cui è spento non ricevo telefonate, nè messaggi, nè video chiamate; appena accendo il display arriva lp squillo di chiamate perse ecc.
Adesso non sto usando l'S7 per ovvi motivi; per questo vi chiedo se si possa fare un esperimento da chi lo usa: disattivare l'AOD per capire se le chiamate finalmente si possano udire, ovvero che il cellulare squilli.
Ciao, anche io ho la stessa versione polacca che hai tu. Con l'Always On Display disattivato, le chiamate e le notifiche si sentono sul mio telefono
-
Ma551m0, L'avevo appena acceso da nuovo e durante la procedura di configurazione si era anche connesso è scaricato il nuovo software. Non avevo avuto il tempo di cercare l'opzione per inibirlo E purtroppo mi si è incollato come una cozza e ieri andato su.
Inviato dal mio SM-G930F usando Androidiani App
-
Ho trovato già i primi inconvenienti:
1. Nel AOD non si vedono più i promemoria
2. Peggio, non ho più trovato la possibilità di disabilitare a tempo le varie notifiche
Quest'ultima opzione mi era utilissima è la usavo tutte le notti, qualcuno di voi sa dove sia finita per caso?
Intanto continuo a investigare le mancanze...
Inviato dal mio SM-G930F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Spider77
Ciao, anche io ho la stessa versione polacca che hai tu. Con l'Always On Display disattivato, le chiamate e le notifiche si sentono sul mio telefono
Grazie, adesso lo riprendo e provo a disattivare l'AOD. comunque il mio non è polacco, ma no brand italiano:).
-
Quote:
Originariamente inviato da
annarita50
Grazie, adesso lo riprendo e provo a disattivare l'AOD. comunque il mio non è polacco, ma no brand italiano:).
Scusami, non avevo letto bene il nickname. Avevo fatto confusione con Annaold
-
Mi occorre un riscontro per cortesia. Grazie.
Ho l'account google sincronizzato con app google e ovviamente rubrica e contatti.
Se vado in rubrica in alto a destra clik su altre opzioni, poi gestisci contatti, poi sincronizza:
in questa schermata ho il mio account ripetuto tre volte.
La prima riga coincide con ultima sincronizzazione.
La seconda idem su whatsapp.
La terza invece ripete l'account ma mi da una data anteriore, perchè? E a cosa si riferisce questa riga?
Se qualcuno più ferrato mi spiega, grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Annaold
Ho trovato già i primi inconvenienti:
1. Nel AOD non si vedono più i promemoria
2. Peggio, non ho più trovato la possibilità di disabilitare a tempo le varie notifiche
Quest'ultima opzione mi era utilissima è la usavo tutte le notti, qualcuno di voi sa dove sia finita per caso?
Intanto continuo a investigare le mancanze...
Inviato dal mio SM-G930F usando
Androidiani App
Nessuno ha idea se esista ancora la possibilita' di disabilitare TUTTE le notifiche a tempo? :fear:
Inoltre lo standby cella e' sempre altino.....
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
annarita50
Grazie, adesso lo riprendo e provo a disattivare l'AOD. comunque il mio non è polacco, ma no brand italiano:).
Il dado è tratto: ho disattivato l'AOD e installato No Led per vedere comunque le chiamate perse e i messaggi; spero che no led funzioni anche per le videochiamate di WhatApps.
Vi farò sapere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cmarino
CONSUMO BATTERIA MOSTRUOSO.
PATCH SICUREZZA 1 Aprile 2018.
Ok, il telefono si è appena aggiornato alla PATCH SICUREZZA LUGLIO 2018.
La batteria dura visibilmente di più (riesco ad arrivare ADDIRITTURA a fine serata...qualche volta....grasso che cola...)
Il problema è che:
- ora il wifi PRENDE MENO. In alcuni punti della casa dove fino all'upgrade prendeva (poco) ora non vede più la rete. E va coi dati.
- la connessione dati cellulare improvvisamente fa schifo. Random. E non è il provider: la mia ragazza con lo stesso provider (wind) con la stessa scheda 4G con il galaxy S5 e lo stesso numero di tacche, a fianco a me naviga tranquillamente. A me l'S7 rimane fermo nel limbo come se non prendesse, a volte devo riavviare, a volte anche riavviando non naviga. Roba che devo navigare col router wifi offerto da lei! Non si può sentire. Sono senza parole.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kiaso
Mi occorre un riscontro per cortesia. Grazie.
Ho l'account google sincronizzato con app google e ovviamente rubrica e contatti.
Se vado in rubrica in alto a destra clik su altre opzioni, poi gestisci contatti, poi sincronizza:
in questa schermata ho il mio account ripetuto tre volte.
La prima riga coincide con ultima sincronizzazione.
La seconda idem su whatsapp.
La terza invece ripete l'account ma mi da una data anteriore, perchè? E a cosa si riferisce questa riga?
Se qualcuno più ferrato mi spiega, grazie.
Rilancio perchè il problema rimane anche dopo ultimo aggiornamento con patch 1 agosto.
Ho fatto una prova creando una bozza in gmail da S7 e l'ho ritrovata in gmail da web mail sul pc.
Invece gli ultimi contatti creati su S7 non li trovo su contact al pc.
Da notare che nella sincronizzazione non ho mai avuto problemi prima.
Qualcuno sa dare riscontri? Grazie anticipate.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kiaso
Rilancio perchè il problema rimane anche dopo ultimo aggiornamento con patch 1 agosto.
Ho fatto una prova creando una bozza in gmail da S7 e l'ho ritrovata in gmail da web mail sul pc.
Invece gli ultimi contatti creati su S7 non li trovo su contact al pc.
Da notare che nella sincronizzazione non ho mai avuto problemi prima.
Qualcuno sa dare riscontri? Grazie anticipate.
Sul mio dispositivo non ho di questi problemi, ma, pur essendo samsung, non è un S7. Sono stato possessore però e, al tempo, questi problemi non li ho mai avuti. Pensi che siano connessi all'aggiornamento?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cmarino
Ok, il telefono si è appena aggiornato alla PATCH SICUREZZA LUGLIO 2018.
La batteria dura visibilmente di più (riesco ad arrivare ADDIRITTURA a fine serata...qualche volta....grasso che cola...)
Il problema è che:
- ora il wifi PRENDE MENO. In alcuni punti della casa dove fino all'upgrade prendeva (poco) ora non vede più la rete. E va coi dati.
- la connessione dati cellulare improvvisamente fa schifo. Random. E non è il provider: la mia ragazza con lo stesso provider (wind) con la stessa scheda 4G con il galaxy S5 e lo stesso numero di tacche, a fianco a me naviga tranquillamente. A me l'S7 rimane fermo nel limbo come se non prendesse, a volte devo riavviare, a volte anche riavviando non naviga. Roba che devo navigare col router wifi offerto da lei! Non si può sentire. Sono senza parole.
Ecco, ho riscontrato anch'io questi problemi sul wifi e sulla connessione dati; sulle prime non ci avevo fatto caso dando la colpa ad un calo della rete, ma in effetti la cosa non era mai successa prima e invece ora continua a succedere, random.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cmarino
Ok, il telefono si è appena aggiornato alla PATCH SICUREZZA LUGLIO 2018.
La batteria dura visibilmente di più (riesco ad arrivare ADDIRITTURA a fine serata...qualche volta....grasso che cola...)
Il problema è che:
- ora il wifi PRENDE MENO. In alcuni punti della casa dove fino all'upgrade prendeva (poco) ora non vede più la rete. E va coi dati.
- la connessione dati cellulare improvvisamente fa schifo. Random. E non è il provider: la mia ragazza con lo stesso provider (wind) con la stessa scheda 4G con il galaxy S5 e lo stesso numero di tacche, a fianco a me naviga tranquillamente. A me l'S7 rimane fermo nel limbo come se non prendesse, a volte devo riavviare, a volte anche riavviando non naviga. Roba che devo navigare col router wifi offerto da lei! Non si può sentire. Sono senza parole.
più che patch di sicurezza le chiamerei patch di INSICUREZZA! visto che ogni volta si devono incrociare le dita. io ho un s7 wind ma la patch di luglio non mi è ancora arrivata anche se a questo punto aspetterò ad installarla. preferisco avere i dati disponibili. devo dire che è incredibile come un telefono che costa quel che costa venga aggiornato in questo modo. sarebbe come portare l'auto a fare il tagliando e ritrovarsela che va peggio di prima. Forse facessero meno telefoni e curassero di più quelli che fanno. certo però non avrebbero certi fatturati.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
-
Appena scoperta un'altra chicca, non è più possibile regolare il volume delle notifiche vengono sempre sparate al massimo con un fastidio non indifferente
Inviato dal mio SM-G930F usando Androidiani App
-
Vorrei fare un breve elenco delle piccole magagne che ho riscontrato fino ad ora dopo l'aggiornamento ad Oreo (alcune già dette, altre no):
1) appena mi collego al wi-fi, spesso capita che subito abbia difficoltà a prendere il segnale (appare il simbolo del wifi con un punto esclamativo di fianco); l'unico modo per risolvere è scollegare e ricollegare il wifi;
2) l'AOD si comporta in modo strano: a volte è più reattivo di Nougat (accendendosi un nano secondo dopo l'estrazione dalla tasca, ad esempio), altre volte invece l'AOD si spegne senza ragione apparente (ad esempio: è steso a faccia in su su un tavolo, e ad un certo punto l'AOD si spegne, senza che ci siano variazioni di luce o ombre proiettate sul telefono);
3) i download degli aggiornamento hanno iniziato ad incantarsi: prima, quando scaricavo gli aggiornamenti per le app, collegavo il cell al wifi e facevo partire gli aggiornamenti (a volte anche 7-8 di fila); dopo un po' lo schermo giustamente si spegneva, ma i download continuavano senza problemi, tant'è che dopo qualche minuto accendevo lo schermo e aveva terminato gli aggiornamenti. Da stamattina, invece, se lo schermo è acceso tutto ok, ma appena si spegne i download degli aggiornamenti o si incantano o rallentano in modo tremendo.
Ci sono anche dei problemi con varie app che prima con Nougat funzionavano bene, ma questo credo non sia responsabilità di Samsung, quanto degli sviluppatori che non hanno ancora ottimizzato le loro app per Oreo su S7.
-
Quote:
Originariamente inviato da
NickRaga
Vorrei fare un breve elenco delle piccole magagne che ho riscontrato fino ad ora dopo l'aggiornamento ad Oreo (alcune già dette, altre no):
1) appena mi collego al wi-fi, spesso capita che subito abbia difficoltà a prendere il segnale (appare il simbolo del wifi con un punto esclamativo di fianco); l'unico modo per risolvere è scollegare e ricollegare il wifi;
2) l'AOD si comporta in modo strano: a volte è più reattivo di Nougat (accendendosi un nano secondo dopo l'estrazione dalla tasca, ad esempio), altre volte invece l'AOD si spegne senza ragione apparente (ad esempio: è steso a faccia in su su un tavolo, e ad un certo punto l'AOD si spegne, senza che ci siano variazioni di luce o ombre proiettate sul telefono);
3) i download degli aggiornamento hanno iniziato ad incantarsi: prima, quando scaricavo gli aggiornamenti per le app, collegavo il cell al wifi e facevo partire gli aggiornamenti (a volte anche 7-8 di fila); dopo un po' lo schermo giustamente si spegneva, ma i download continuavano senza problemi, tant'è che dopo qualche minuto accendevo lo schermo e aveva terminato gli aggiornamenti. Da stamattina, invece, se lo schermo è acceso tutto ok, ma appena si spegne i download degli aggiornamenti o si incantano o rallentano in modo tremendo.
Ci sono anche dei problemi con varie app che prima con Nougat funzionavano bene, ma questo credo non sia responsabilità di Samsung, quanto degli sviluppatori che non hanno ancora ottimizzato le loro app per Oreo su S7.
solo per il punto 3, nelle impostazione avanzate dell wifi hai settato "Wi-Fi in standby" su sempre?https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...9039ba35b2.jpg
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
modo68
solo per il punto 3, nelle impostazione avanzate dell wifi hai settato "Wi-Fi in standby" su sempre?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Sì, è già settato su "sempre".
-
Si il problema alla sincronizzazione è apparso dopo aggiornamento patch 1 luglio.
Nessuno che mi sa dire la terza voce presente nella sezione sincronizza che ho individuato al penultimo mio post, a che si riferisce?
Nessuno ancora come il sottoscritto con patch 1 agosto?
Wi fi pare risolto il problema, ma 255 mb non eran solo una patch.
Deluso dall'illusione iniziale delle performance di oreo, sto seriamente pensando di passare alla concorrenza mela bacata perchè se salta fuori che anche altri han problemi di sincronizzazione, è un altro casino loro e se non salta fuori, mi tocca rifare hard reset e non si puo avere sempre sta instabilità da riparare!
Han creato app area personale e si è incasinato tutto.
Email in area personale non è possibile sincronizzarla, la rubrica normale l'han spezzata in due e non sincronizza più. Ma poi pretendono che prendo i loro prodotti nuovi!
-
Ieri mi sono accorta che c'era un aggiornamento, la patch di agosto, pochi mb ma speravo fosse la novità per l'AOD. Ho disattivato No Led e abilitato nuovamente AOD; controllavo in continuazione lo schermo per vedere se fosse spento, ma pareva funzionasse; pia illusione, ad un certo punto ho visto lo schermo nero, senza AOD e ho capito che non c'è niente da fare, non funziona.
Rimesso No Led e disattivato AOD. Che pena 'sta Samsung, ha rovinato un cellulare perfetto.
-
Nuovo elenco problemi da me riscontrati dopo upgrade (non desiderato) ad oreo:
- utilizzo batteria anomalo con standby cella alto (24% su 10h funzionamento)
- peggioramento connessione sia wifi che dati
- .....e altre piccole cose molto fastidiose....
ma c'e' qualcuno che ha trovato qualche vantaggio da questo upgrade? Da quello che leggo sembra di no......
Datemi qualche valida ragione per restare su questa release xe' sto pensando seriamente di tornare indietro anche se decade la garanzia...
Grazie
Anna
-
Quote:
Originariamente inviato da
Annaold
Nuovo elenco problemi da me riscontrati dopo upgrade (non desiderato) ad oreo:
- utilizzo batteria anomalo con standby cella alto (24% su 10h funzionamento)
- peggioramento connessione sia wifi che dati
- .....e altre piccole cose molto fastidiose....
ma c'e' qualcuno che ha trovato qualche vantaggio da questo upgrade? Da quello che leggo sembra di no......
Datemi qualche valida ragione per restare su questa release xe' sto pensando seriamente di tornare indietro anche se decade la garanzia...
Grazie
Anna
Come già detto nel Post #900 ( https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=8040938) il Downgrade è inibito.
E se anche funzionasse la Garanzia non la perderesti poiché vai a flashare un Firmware originale Samsung.
-
Aspetto sempre che qualche buon'anima, faccia uno sforzo, e mi dia un riscontro alla precedente richiesta, mi scuso per lo sforzo immane richiesto ;)
Aggiungo che oggi in zona dove mai persa connessione, domicilio, oggi da solo si è perso la connessione dati, ripresa solo con riavvio.
Ma perchè la fluidità eccezzionale, mai vista prima, arrivata solo con oreo, l'han già disintegrata con tutti sti casini?
Son masochisti sti coreani???
-
Ciao Kiaso,
nella schermata "sincronizza contatti" come primo account dovrebbe comparire quello ufficiale che utilizzi quando attivi un cellulare nuovo. Poi Whatsapp, poi alternatamente l'account google e poi replicato con l'account google plus, poi successivamente puoi attivare Telegram, Truecaller, ecc. Se le sincronizzazioni dei vari account sono attivate, le date di aggiornamento devono essere tutte uguali.
Problemi di ricezione Wifi e dati a seguito dell'aggiornamento non ne ho.
-
E' risaputo che dopo l'aggiornamento del Samsung Galaxy S7, il device è affetto da battery drain, e un algoritmo sbagliato dà uno stand by cella alto. Devi scaricare anche l'aggiornamento più piccolo in distribuzione in questi giorni sui diversi S7 no brand, o Vodafone, o Tim, o Wind. e noterai che tutto si normalizzarà.
-
Quote:
Originariamente inviato da
savigio
E' risaputo che dopo l'aggiornamento del Samsung Galaxy S7, il device è affetto da battery drain, e un algoritmo sbagliato dà uno stand by cella alto. Devi scaricare anche l'aggiornamento più piccolo in distribuzione in questi giorni sui diversi S7 no brand, o Vodafone, o Tim, o Wind. e noterai che tutto si normalizzarà.
ciao,scusa il disturbo. Io ho ancora la DQD7 montata . Non ho avuto la wifi per un lungo periodo,adesso ce l'ho ma non mi fa fare l'aggiornamento via ota perché l'ultima volta ho aggiornato con odin. Conviene fare questo aggiornamento (G930FXXS2ERH6 )oppure no? perché sto leggendo molti pareri negativi. grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
savigio
Ciao Kiaso,
nella schermata "sincronizza contatti" come primo account dovrebbe comparire quello ufficiale che utilizzi quando attivi un cellulare nuovo. Poi Whatsapp, poi alternatamente l'account google e poi replicato con l'account google plus, poi successivamente puoi attivare Telegram, Truecaller, ecc. Se le sincronizzazioni dei vari account sono attivate, le date di aggiornamento devono essere tutte uguali.
Problemi di ricezione Wifi e dati a seguito dell'aggiornamento non ne ho.
Ti ringrazio per il riscontro.
Io ho ripetuto tre volte il mio account ggogle e le date coincidono solo per le prime due.
Non ho telegram e l'altra che dici.
Come posso risolver e riavere il mio account google sincronizzato? Quale percorso?