Possibile che non riesco a trovare una discussione su questo galaxy A53?
Visualizzazione stampabile
Possibile che non riesco a trovare una discussione su questo galaxy A53?
Se è un A53 non è un A5.
A5 si trova qui https://www.androidiani.com/forum/samsung-galaxy-a5/
Ho iniziato questa discussione per scambiare qualche opinione con chi possiede questo smartphone. Dalle caratteristiche potrebbe andar bene. Attualmente utilizzo il mi11 lite 5g che da un problema durante l'ascolto dei vocali di WhatsApp dovuto al mal funzionamento del sensore di prossimità. Non vorrei procedere all'acquisto di questo A53 della Samsung per poi trovarmi con lo stesso problema.
Anche samsung ha iniziato ad utilizzare sensori virtuali, anche su a52s mi pare ci sia, però i risultati sono molto buoni, mai avuto problemi, probabilmente usano un altro sistema di sensori, probabilmente sviluppato in casa. Se a53 ha lo stesso sensore sei a posto. Però per sicurezza conviene sempre scegliere shop che permettano facilmente il reso
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti,
Ho acquistato da qualche giorno il nuovo Galaxy A53 e con sorpresa mi sono accorto che mancava l'interfaccia per il Jack per le cuffiette. Dato che preferisco le cuffiette tradizionali rispetto a quelle bluetooth ho cercato degli adattatori con interfaccia Tipo C, che ho trovato su Amazon, però tutti gli adattatori si riferivano solo ai Samsung della serie S. Per caso esistono degli adattatori tipo C per i galaxy?
Grazie
Il mio a53 5g, brand Tim, si sta aggiornando ad Android 13.
Avendo anche l'A52 5g, sempre brand Tim, vi farò un piccolo riepilogo delle differenze fra i due prodotti, perchè qualche differenza c'è, non è vero che sono identici.
dopo 2 anni stupendi con realme x2 sono tornato a malincuore asamsung, ho preso l'a53 5g perchè è resistente all'acqua, ma riscontro sempre dei difettucci.. ad esempio ho l'app hype, la carta prepagata, e sono sparite le notifiche, impossibile trovarle, attivarle e riceverle.. con l'app radio105 invece se riavvio lo smartphone me la ritrovo nel menù delle notifiche, tirando giù la tendina, pronta ad essere attivata.. e anche se chiudo l'app, questa rimane sempre presente nel menù delle notifiche, cosa fastidiosa.. per non parlare delle 394848 app inutili samsung che non si possono disinstallare e che rallentano lo smartphone, ogni volta tocca perdere 30330 ore per settare tutto per bene.. speravo samsung fosse migliorata, avevo prima un a50.. peccato..
Magari già lo hai fatto, ma vai in Impostazioni, Notifiche, Tutte e togli la spunta a quelle che non vuoi ricevere, e lasci la spunta attiva a quelle che ti servono. Per le notifiche delle Applicazioni Samsung, vai in Galaxy Store, Menù, rotella in alto a destra, togli la spunta a "Ricevi Notizie ecc", poi scendi fino a Notifiche ed escludi "Consenti Notifiche".
Se intendi tutte le applicazioni Samsung, la maggior parte sono indispensabili e, poi tutto sommato, sono poche quelle che non servono. Quella più inutilr di tutti per me, è Bixbi, che fin dalla prima accensione la ignoro, per poi andare, sempre su galaxy Store, Aggiornamenti e non aggiornare mai.
Ok grazie
si le app di Samsung riesco comunque a gestirle, però non mi spiego perché l'app hype fa' cosi, ho provato a reinstallare ma niente, le notifiche non ci sono, in nessun menù, e quindi non mi arrivano anche se mi servirebbero per quando acquisto, ricarico ecc..
Per quanto riguarda l'app di radio 105 avete qualche soluzione? Potete provare anche voi ad aprire un'app di streaming radio, chiuderla e vedere se vi rimane attivata nella tendina delle notifiche e se riavviate lo smartphone?
Ciao a tutti.
Guardando le recensioni di questo modello, sento che è poco fluido, non sempre reattivo a prendere i comandi e cose simili, cose che su A52S 5G non c'erano.
È sempre così anche con i nuovi aggiornamenti o è meglio acquistare A52S 5G (trovandolo ovviamente)?
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Secondo me sarebbe meglio provarlo prima [emoji1787] ci sono alcune opzioni per ridurre i lags che quei "geni" che fan le recensioni non sanno neanche che esistono, per esempio: 1. ram plus, diminuire lo swap, 2. display, impostare l'aggiornamento dei frame su alto.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
allora ho riformattato tutto, preso dimestichezza col software e devo dire che ora funziona tutto bene, sono tornate le notifiche dell'app hype..
rimane il problema dell'app radio105 che se riavvio lo smartphone si apre da sola, non che ogni 5 minuti mi metta a riavviare lo smartphone però è una cosa curiosa..
mi sto trovando bene, le notifiche arrivano tutte tranne quelle di aggiornamento app del google play store, devo sempre entrare io e vedere se ci sono app da aggiornare..
nel menù assistenza dispositivo/batteria/limiti per l'uso in background ho messo tutte le app che non uso in background e che non mi servono per le notifiche in modalità sospensione avanzata e adesso la batteria dura un sacco! in pratica quando lo smartphone è bloccato le app non consumano batteria..
ho imparato a usare anche le app samsung, devo dire che con i giusti accorgimenti non sono neanche troppo invasive..
ora sono contento dello smartphone, ero abituato al realme x2 che aveva android stock, seppur fermo alla versione 11, ed era una bomba, mai un problema, notifiche puntuali, ricezione al top, ma anche questo prende bene, non benissimissimo, ho letto che è per abbassare il livello sar, va bene così..
non mi sembra uno smartphone lento, che si pianta o che lagga ecc, io non uso i social quindi ci sta che sia poco sotto stress ma anche le recensioni che ci sono su internet mi sembrano un pò cattive, il lettore di impronte digitali si ci mette un poco di + ma io ho la pellicola salvaschermo, è possibile che sia colpa di quest'ultima se lavora meno bene..
grazie per le risposte, se riscontro altri problemi li riporterò..
Ciao a tutti contatto voi perchè ho un problema con il cellulare di mio padre ovvero un Galaxy A53 5G appena acquistato. Il problema riguarda una sola app Just Reminder (un'app di promemoria) alla data e all'ora prestabilita ti arriva l'avviso. Il problema è che la notifica funziona solo se la si tiene aperta in background, se invece la si chiude tramite task manager l'avviso non perviene. Ho avuto lo stesso identico problema con il mio cellulare personale un paio di anni fa (Galaxy S21) ed ho risolto tutto facendo qualcosa nelle impostazioni nella categoria risparmio energetico, il problema è che non ricordo cosa feci al tempo. Qualcuno puó aiutarmi per piacere? 🥺
Grazie in anticipo!
Tieni premuta l'icona dell'applicazione problematica, poi seleziona info > batteria, e imposta "senza restrizioni".
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
In questo caso temo che sia l'applicazione ad avere qualche problema con le notifiche, potresti provare a disinstallarla e poi a reinstallarla per vedere se si risolve il problema.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Prova anche questo: Vai in Impostazioni, Notifiche, Tutte, scorri fino all'applicazione e guarda se è attiva la notifica.
Già fatto anche quello, tra un po provo a disinstallare e installare nuovamente.
Oggi ho ricevuto aggiornamento....
Ho notato 1 cosa: se lo agito vicino all'orecchio sento un rumore, come se qualcosa dentro lo smartphone non fosse fissato bene.. devo dire che non mi è mai caduto e le fotocamere sembrano funzionare bene, però strano, c'è un ticchettio all'interno.. a voi risulta? Il vostro smartphone è ben assemblato? Notate qualche rumore? Grazie
Ho di recente preso un A53 che e' ancora nella sua scatola, in attesa di prendere un vetro protettivo. Appena operativo, vorrei attivare il sensore per le impronte, ma ho paura a farlo. Che succede se al lavoro mi faccio un taglio sul dito? E se ho le dita sporche? Si riesce a sbloccare diversamente? Si possono impostare sia le impronte che un pin? Qualcuno mi illumini. :laughing:
Ciao,
Certamente, l'impronta registrata implica che oltre a quella, devi anche avere un sistema con pin, password o sequenza registrate.
Queste vengono chieste oer sicurezza ad ogni avvio del dispositivo e sono sostituite per praticità e velocità dall'impronta solo quando il dispositivo è acceso durante il giorno per sbloccare, autenticare app e pagamenti.
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk
Puoi impostare più di 1 impronta digitale e quando lo fai devi per forza associare anche un altro tipo di sblocco, tipo password, PIN ecc percui non ti preoccupare..
Quando hai tempo poi potresti provare a scuoterlo per capire se anche il tuo fa' un ticchettio nella zona superiore vicino alle fotocamere?
Il mio terrore e' di impostare un pin sbagliato o avere problemi con le impronte e poi non poter piu' ripristinare il telefono. Per eventuali rumori vi faro' sapere. Ah... visto che questo e' il mio primo cellulare multi camera, volevo sapere se posso fare una foto alla luna (per esempio) senza che questa risulti un puntino lontanissimo?
Il pin/sequenza o password sono i criteri di sicurezza primari, se li dimentichi, magari perchè impostati in modo affrettato, senza una giusta dose di coscienza, il dispositivo rimarrà bloccato e non si avranno altre possibilità di sblocco.
L'impronta è la sicurezza secondaria, comoda durante il giorno per sbloccare rapidamente, accedere ad app, spid, banca, pagamenti con carte contactless.. ma come detto è secondaria..
Poi c'è la sicurezza terziaria di sblocco, ovvero il viso.. comodissima ma mai usata come sicurezza da nessuna app.
Per la fotocamera, lo zoom ottico non esiste, quindi usando quello digitale 10x ad esempio, sarebbe un pò come prendere la foto standard ad 1X e andare di photoshop o altre app e fare lo zoom 10X, ergo foto priva di alcun dettaglio e inutilizzabile o quasi.
La luna poi è qualcosa che con gli smartphone come A53 è utopia, vuoi perchè necessita di cavalletto ed impostazioni manuali, vuoi perchè il sensore come la punta di uno spillo non più nulla a quelle distanze;)
Spero di riuscire ad impostare tutto senza fare danni. La luna era solo un esempio di foto quasi impossibile... con i cellulari classici sembra di averla fotografata da marte. :) Per curiosita', ci sono cellulari in grado di fotografarla per come la si vede ad occhio nudo? Tornando all' A53... oggi ho visto le cuffie usb c della Samsung e avrei voluto prenderle, ma hanno una forma tanto strana che ho preferiro lasciarle al loro posto. Ne ho visto altre della Cellular line ed hanno una forma piu' classica. Qualcuno le ha provate? Quelle della Cellular line costano 10 euro di meno... ma sono affidabili? La mia paura e' di rovinare il cellulare nuovo...
Rovinare non rovini nulla con un paio di cuffie. Certo è che per prendere un paio di cuffie usb c, di qualità medio bassa, converrebbe, se ne hai, di prendere un adattatore usb-c Jack cuffie e utilizzare magari le cuffie che già hai, se sono di buona fattura, oppure convertirti alle cuffiette wireless, che una volta che ti abitui non sono male, basta ricordarsi di caricarle ogni tanto, ed imparare i comandi per rispondere, alzare e abbassare il volume, etc
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Le cuffiette le uso poco, ma a volte fa comodo averle. Non mi interessa un audio spaziale... qualsiasi cosa va bene. A parte i 30 euro, prenderei quelle Samsung se non avessero una forma cosi' strana. Altra cosa che vorrei sapere... quale e' l'ultima versione di android che permette di registrare le telefonate? L'A53 ha gia' la versione che non puo' registrare?
Ho messo in strada il Galaxy A53 e con ACR Cube pare funzionare bene. Ho fatto poche prove, ma sembra tutto ok. Qualcuno sa dirmi se attorno ai bordi c'e' una pellicola da rimuovere? Non riesco a capirlo... c'e' un punto che sembra "sfilacciato", ma non riesco ad afferrarlo con le unghie... ma il dubbio di stare rovinando qualcosa mi ha fatto desistere. Mi era stato chiesto se fa rumore squotendolo e devo dire che si sente un rumorino sommesso ed ovattato dal retro del cellulare. Se giro il cellulare con lo schermo rivolto verso l'orecchio poi non si sente piu'. Ah, riguardo ACR Cube... cosa non devo fare per evitare che smetta di funzionare? A parte non aggiornare ad android 13, ci sono aggiornamenti che possono impedirne il funzionamento? Riguardo al dialer... quello stock e' della Samsung o quello di Google? Devo aspettarmi che compaia l'opzione per registrare le telefonate?
Altra cosa... la prima accensione e configurazione l'ho fatta senza una sim inserita, ed arrivando al punto di configurare il wifi non c'e' stato verso di fargli saltare la configurazione. Non mi era mai capitata una cosa del genere, almeno fino ad android 7... quindi se lo compra qualcuno che non ha il wifi in casa non puo' configurarlo e cominiciare ad utilizzarlo? Possibile?
Non sono possessore, ma posso rispondere per il dialer stock hai samsung call, e di base almeno alle nostre latitudini, non registra. Su cube acr non saprei, mai provato, ma preferisco android 13 con le patch aggiornate, se non registra pazienza. Sul rumore, altro non so... se funziona tutto non staeri a preoccuparmi
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
mi togliete questo dubbio ?
se apro l'applicazione assistenza dispositivo (pensa che sia su parecchi samsung) nella sezione batteria cè una funzione che permette di limitare l'uso in background di alcune app.. ad esempio se metto certe app in sospensione avanzata cè scritto che non vengono mai eseguite e ciò permette di risparmiare batteria.. voi usate questa funzione? cè davvero un risparmio di batteria? io la vorrei usare, ho tante app di cui non mi servono notifiche in tempo reale ecc.. grazie