Buonasera, nel cellulare A33 5G di mia figlia, nonostante abbia registrato l'impronta digitale, non appare attivabile lo sblocco con detto metodo.
Qualche suggerimento ?
Grazie :-)
Grazie.
Spoiler:
Visualizzazione stampabile
Buonasera, nel cellulare A33 5G di mia figlia, nonostante abbia registrato l'impronta digitale, non appare attivabile lo sblocco con detto metodo.
Qualche suggerimento ?
Grazie :-)
Grazie.
Spoiler:
Nel senso che fa fatica a riconoscere l'impronta? In tal caso puoi provare ad aggiungere due/tre volte lo stesso dito mettendo il dito sempre in punti leggermente diversi in modo che riconosca tutta l'impronta
Inviato dal mio moto g(8) plus utilizzando Tapatalk
Ma hai il blocco schermo attivo?
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Forse puoi provare a disabilitare il blocco schermo e poi riattivarlo. È strano in effetti
Inviato dal mio moto g(8) plus utilizzando Tapatalk
Salve raga qualche consiglio su questo telefono lo appena comprato e sarei intenzionato a fare il root mi date un consiglio se farlo o no tipo pro e contro ecc...
E se esiste una guida o meglio una video guida in italiano grazie
Se usi le app bancarie o altre applicazioni tipo Samsung Pass, Secure Folder, Quick Share allora è meglio che non lo fai perchè dopo il root non funzionano più, se invece di queste applicazioni non ti interessa perchè non le usi allora procedi pure con il root, a mio parere col root ci guadagni e basta, perchè se sei uno smanettone col root puoi fare tutto quello che vuoi, invece la faccenda cambia se non sei uno smanettone e non sai dove mettere le mani, in questo caso il root non ti serve a granchè, detto questo fai le tue valutazioni e poi decidi se è il caso di procedere o meno nel fare il root al tuo dispositivo.
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Ma assolutamente no. Anche se ti funzionasse tutto con i vari moduli Magisk perderesti comunque la garanzia. E i Samsung non te li passano se trovano Knox alterato. Forse Xiaomi permette assistenza anche in caso di modding (ma le mie conoscenze sono ferme a un poco f1)
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Già vero avete ragione aspetterò un po e più avanti vedrò se farlo o meno grazie ragazzi @frank92samsung e @SteweEliteModder dei consigli
Salve a tutti, io utilizzo da 2 mesi circa un A33 5g ho fatto i più recenti aggiornamenti, ma sto riscontrando rispetto al mio vecchio Honor 8 Pro, 3 problemi.
1) La connessione dati, va e viene spesse volte, senza alcun motivo. Ho sim iliad con 5g e la mia zona risulta coperta, ma la velocità di navigazione è molto lenta e le tacche non sono mai arrivate al massimo ovunque io mi trovassi.
2) Quando vado in conversazione inserendo il vivavoce ed appoggio lo smartphone su un piano rigido "tavolo" pensa un pò se viene appoggiato sul divano, a mezzometro di distanza non riescono ha percepire la mia voce, mentre se lo alzo e lo tengo in mano quasi vicino alla bocca, allora va bene.
3) Riscalda sulla parte posteriore centro/alta accanto alle fotocamere, pur utilizzando il telefono solo per navigare, senza utilizzare app dispendiose di energia.
Premetto che ho già fatto hard reset, e non utilizzo cover, ma i problemi persistono.
Inoltre ho rimesso la sim sul mio Honor 8 Pro, è la differenza su questi 3 problemi si nota tantissimo, stabilità di connessione dati, le tacchette del segnale sono al massimo, anche se in questo caso in 4g, il vivavoce funziona alla grande anche se mi sposto di qualche metro, è ovunque venga appoggiato mi sentono benissimo.
Qualcuno di voi ha riscontrato questi problemi, ha risolto in qualche modo?
PS: in Wi-fi naviga bene
Grazie
Purtroppo samsung non brilla di ricezione, la differenza con un terminale huawei o honor,ma anche oppo o motorola, la differenza è impietosa, se la ricezione non è ottimale, la velocità ne risente, e probabilmente anche il riscaldamento del terminale, quest'ultimo lo fa anche in wifi?
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Beh... punto primo non hai un S23 ma un A33, cioè un cellulare di fascia media, quindi non puoi pretendere i miracoli, punto secondo se lo fa sporadicamente c'è caso che sia proprio la rete che ha problemi, magari un ripetitore danneggiato nella tua zona per esempio, e te ne accorgi semplicemente provando un'altra scheda sim con un altro operatore ovviamente, e se con l'altra scheda non ti dà problemi allora è ovvio che il problema è la rete, cioè iliad, e in questo caso dovresti contattare iliad riportando il problema e chiedendo magari di dare un'occhiata se c'è qualche ripetitore danneggiato o comunque qualche malfunzionamento, cosa che avevo fatto pure io visto che mi era capitata una situazione simile alla tua ma col 4G, poi infatti era un ripetitore danneggiato che hanno riparato e nel giro di 2 giorni è tornato tutto come prima, punto terzo visto che tanto hai già fatto il ripristino dati di fabbrica a stò punto se vuoi fare un bel lavoro metti il firmware più recente da zero con odin da pc così sei sicuro che nel telefono è tutto a posto, comunque per prima cosa ti consiglio di fare un'installazione pulita del firmware più recente con odin da pc, poi dopo che l'hai fatto passi alla prova con un'altra scheda sim/operatore così capisci subito dove stà il problema.
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
S23 ( punto primo?)non lha nominato l'utente ma tu. (Punto terzo?) la ricezione purtroppo non è un problema risolvibile con un aggiornamento. Se con il vecchio terminale honor andava bene la stessa sim dovrebbe andar bene anche col nuovo, a prescindere dalla fascia di prezzo. Su questo e su altri forum c'è sempre qualcuno che rileva la ricezione samsung non ottimale, su più modelli, e dunque è un fatto oggettivo. E personalmente confermo, purtroppo. Non è colpa di iliad, o di qualsiasi altro operatore
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Punto primo l'S23 se leggi bene l'ho nominato per far capire che visto il cellulare che si ha la ricezione è più o meno buona, se avesse avuto un S23 anzichè un A33 sicuramente la ricezione sarebbe stata molto migliore, questo per dire che si deve considerare la ricezione in base al dispositivo che si ha, punto secondo la ricezione può essere migliorata eccome tramite un aggiornamento firmware, della parte modem, e quindi mi pare ovvio che non ne eri a conoscenza [emoji1787] punto terzo e anche l'ultimo, se è un problema momentaneo a causa di un ripetitore danneggiato non c'entra niente se nell'altro dispositivo ANDAVA, ripeto... ANDAVA, PASSATO, perchè se il problema si è presentato adesso quindi nel PRESENTE e ovvio che prima non c'era il problema e quindi sull'altro dispositivo la rete funzionava correttamente, quindi morale della favola bisogna controllare adesso (PRESENTE) se la rete funziona correttamente su entrambi i dispositivi, anche perchè se rileggi meglio il mio commento dicevo appunto che ho avuto un problema simile ma col 4G che poi ho scoperto essere un ripetitore danneggiato nella mia zona, e che dopo esser stato riparato nel giro di 2 giorni è tornato tutto a posto.
Quindi per concludere contraddico anche la tua ultima affermazione dicendo che invece può benissimo essere un problema di rete se c'è un ripetitore danneggiato.
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
Cancellato post inutile, contenente giudizi sul piano personale.
@SteweEliteModder
Anche Samsung può essere legittimamente criticata esattamente come qualsiasi altro brand.
Da parte tua è pure legittimo prenderne ogni volta le difese...
Il problema è che spesso la cosa diventa una polemica e non un sereno confronto tra amici.
Tornando al tema della discussione:
La serie A di Samsung di queste ultime 3 o 4 generazioni, ha una ricezione davvero pessima. Sperimentato personalmente.
La serie S, sempre di queste ultime 3 o 4 generazioni, va un po' meglio ma non è comunque ottimale, altri dispositivi sono più performanti (indipendentemente dalla fascia di prezzo). Anche qui provato personalmente.
Va beh poi dipende anche dal modello specifico, per esempio l'A52 5G di mio padre prende benissimo, e fa sempre parte della seria A di Samsung, però è già ad un'altro livello rispetto all'A33 5G, in questo caso parlando di un A33 5G di fascia media non è che si può pretendere chissà cosa, ma secondo me nel suo caso se è un continuo passare tra 5G e 4G causando un blocco di rete durante il passaggio allora è un ripetitore danneggiato.
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
Lo stesso di mio padre [emoji28] ...però lui ha vodafone, non iliad, e con vodafone non ha mai avuto problemi a parte il 5G che non gli prendeva anche se risultava attivato, e non solo nella nostra zona, ma anche in giro, quindi li c'era qualche altro problemino che poi non son riuscito ad approfondire perchè si è fatto togliere il 5G per risparmiare 2 euro visto che lui dice che non gli serve perchè è già a posto così, contento lui contenti tutti [emoji28] invece io con iliad a partire dall'S10, poi S20, poi S20 Plus, e infine l'S21 Ultra che ho adesso mai avuto problemi di ricezione, tuttora ho anche il 5G che funziona benissimo, unica cosa che non funziona è il volte ma quello ho già chiamato iliad e non è proprio supportato dall'operatore quindi per forza che non funziona [emoji28] per il resto tutto ok in poche parole.
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
Dipende dalla zona: se la copertura è buona funziona benissimo ed un generale è un ottimo dispositivo. Se però la copertura è bassa arranca dove invece altri dispositivi (Xiaomi, Oppo ...) riescono comunque.
Comunque anch'io sono del parere di provare a cambiare operatore: mio figlio per esempio è passato da iliad a Wind e si trova molto meglio con la ricezione.
Però iliad ha appena buttato fuori la nuova promozione "flash" da 200GB di traffico dati con 5G incluso e chiamate/messaggi illimitati, cosa che nessun'altro operatore ha ancora fatto per il momento, quindi occhio a scegliere bene, ok... sicuramente vodafone e tim prendono meglio un pò dappertutto perchè comunque sono i primi operatori nati in italia, nel senso che iliad è arrivata molto dopo, però anche iliad stà facendo passi da gigante, rispetto a qualche annetto fa quando era ancora nuova come rete adesso prende praticamente dappertutto, vodafone & tim invece sono una garanzia perchè prendono veramente dappertutto ma se ne stanno anche approfittando è un pò troppo con aumenti di prezzi eccetera eccetera, anche se su vodafone non ho molto da dire perchè comunque avevo chiamato qualche giorno fa proprio per questo motivo e sono stati gentilissimi e mi hanno proposto delle alternative per rimanere con loro, quindi niente da dire, per tim invece non so perchè non ho mai avuto il "piacere" di interfacciarmi con loro per capire com'è la situazione con tim [emoji28]
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
Ho kena, sottobrand di Tim, costretto dal fatto di non avere alternative valide, soprattutto a lavoro, gli altri operatori non prendono. E anche Tim fatica. Testato a52s, s22+, e l'attuale xcover6pro, posso confermare la ricezione appena sufficiente dei Samsung, xcover prende frose 1 tacca in più, ma sempre meno di Honor Xiaomi Oppo nokia. Dalle recensioni dicono che s23 sia meglio, ma non l'ho provato e non posso dire nulla. Ovvio che di 5g non se ne parla, quindi non posso dire nulla. Certo iliad al momento ha una copertura non ottimale, probabilmente il confronto tra a33 5g e Honor andrebbe fatto bloccando la rete in 4g, e magari si ha un qualche miglioramento, però sottoscrivo anche io il cambio operatore, magari la situazione migliora, e costa meno del cambio terminale
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Grazie a tutti per i vostri commenti, voglio precisare che non si tratta di ponte radio o di operatore, poichè ho fatto diverse prove con diverse sim di altri operatori ed il risultato non è cambiato.
Quindi conclusione, il telefono che ho comprato io è difettoso, spero solo il mio, problema risolto con reso e ralativo rimborso da parte di Santo Amazon.
A questo punto con un badget di € 270,00 cosa mi consigliate?
Registrazione automatica delle chiamate e notifiche su schermo spento.
Nè io nè il Forum Androidiani.com ci riterremo responsabili in caso di procurato danno al vostro dispositivo. Seguite questa guida a vostro rischio.
Con questo metodo ho abilitato la registrazione delle chiamate sull'A33 5G con a bordo One UI 5.1 Android 13.
Caratteristiche del dispositivo:
Come si può notare nel dialer non è presente la registrazione delle chiamate
Dialer senza registrazione delle chiamate:
Quello che dovrete fare è semplicissimo:
- Scaricare questo tool SamFw Tool LINK
- Disattivate l'antivirus sul pc e abilitate le Opzioni Sviluppatore e quindi il debug USB sul vostro dispositivo.
- Aprite il tool e collegate il dispositivo al pc
- Cliccate sul pulsante Info e concedete le autorizzazioni che vi verranno chieste sul dispositivo
Spoiler:
Il tool inizierà a leggere le informazioni del dispositivo.
- Cliccare sul pulsante Change CSC che si trova nella scheda ADB
Spoiler:
- Vi verrà chiesto di mettere il dispositivo in modalità Test digitando sukl dialer *#0*#
Spoiler:
- Vi verrà proposto un elenco di CSC disponibili; io per l'abilitazione delle registrazioni delle chiamate ho scelto il CSC SEK, ovvero quello dell'Ukraina (in quanto credo fosse l'unico).
Una lista completa la potete trovare QUI
- l'operazione dura qualche minuto, successivamente il dispositivo si riavvierà in automatico e vi ritroverete col nuovo CSC
Nuovo CSC:
e con abilitata la registrazione delle chiamate nel dialer di Samsung e nelle Impostazioni di esso.
Registrazione delle chiamate:
Per quanto riguarda le Notifiche su schermo spento, dato che questo dispositivo non dispone dell'impostazione AOD, dopo averne provate diverse, quella che mi ha più soddisfatto è stata sicuramente NotifyBuddy - Notification LED raggiungibile gratuitamente sul Play Store https://play.google.com/store/apps/d...dy&hl=it&gl=US.
Una volta installata l'app, consente di configurare quali applicazioni dovranno inviarvi le notifiche su schermo spento, sia quelle user che quelle di sistema oltre a varie impostazioni su come visualizzarle.
Spoiler:
Le notifiche si presenteranno così
NotifyBuddy:
Potrete scegliere anche se risvegliare il dispositivo con un doppio tap. Il consumo energetico è davvero minimo.
Questo è tutto.
Complimenti per la guida. Secondo me oltre al disclaimer sulle responsabilità, meglio scrivere chiaramente che sj jnvalida la garanzia... anche se probabilmente knox non si modifica. Aggiungo che probabilmente funziona con tutti i samsjng, non solo con A33.. jltimo, forse vanno aggiustati gli spoiler per le immagini
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Il knox rimane inalterato, nel frattempo ho ripristinato il suo di TIM
Spoiler:
I dati non sono stati eliminati; l'unica cosa è che al cambio del CSC viene proposto di installare delle applicazioni che si porta dietro la regione del CSC prescelto (che possono essere disinstallate tranquillamente).
Per le immagini, ho sempre utilizzato il sito posteimage.cc con dimensione 1024x768 /17-inch pollici)
Non ho capito come fai a ripristinare tim dopo la modifica. Per le immagini, forse ne manca una, ma io intendevo che la funzione spoiler delle immagini non c'è su tutte le immagini, forse c'è un errore nelle stringhe, su alcune si è su altre no, almeno su tapatalk
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Puoi semplicemente fleshare solo il file home_csc da odin (ovviamente quello giusto per il tuo firmware) così sostituisce i files con scritto il csc precedente con quelli con il csc tim.
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
Grazie mille. Altra domanda, al ripristino del csc il dialer rimane con la registrazione abilitata?
E se per caso samsung propone, anche se lo fa raramente, un aggiornamento della app telefono cosa succede? Immagino sia necessario rifare tutto da capo
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Al ripristino il dialer torna ad essere quello che era incluso col suo CSC stock. Vengono reinstallate (nel mio caso) le app della TIM che ho disinstallato senza difficoltà.
Non credo che venga richiesto un aggiornamento del dialer (aggiornamenti che arrivano direttamente dallo Store di Samsung), in quanto ho visto che le versioni del firmware dei vari CSC presenti nel tool e raccomandati per lo stesso modello sono uguali. L'unica cosa che bisogna guardare è se quel CSC ha la funzione della registrazione delle chiamate ed eventualmente anche dell'SPay.
Per esempio il CSC INS, dell'India le avrebbe tutte e due, ma dato che si tratta di un modello diverso non lo può installare(la versione 5G è SM-A336B, mentre quella Indian è SM-A336E)
Come dice lo stesso Thread su 4PDA, la versione E non si adatta sulla versione B https://4pda.to/forum/index.php?show...st&p=118179375
Se cambi il csc la registrazione scompare, e se aggiorni l'app telefono non succede niente in quanto lo sblocco della registrazione delle chiamate è una caratteristica che dipende proprio dal csc, ogni csc ha delle sue caratteristiche che sono scritte in un file di sistema e che vengono applicate quando tale csc è attivo, quindi capirai che con csc sek attivo e caratteristiche csc attivate come la registrazione delle chiamate nell'app telefono un aggiornamento dell'app telefono non cambia niente, a meno che non abbiano rimosso la funzionalità direttamente dall'applicazione ovviamente, perchè per attivare la funzionalità ci vuole il supporto da entrambe le parti, cioè nell'applicazione ci deve essere la funzionalità nascosta di registrazione delle chiamate che poi può essere attivata dal sistema, ma se non c'è più la funzionalità nell'applicazione il sistema non può attivare quello che non c'è.
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
scusate se riporto in alto la discussione...
è facile seguire le istruzioni per la modifica e se dopo la registrazione funziona bene per entrambe le voci degli interlocutori...
seguo le discussioni per il ripristino delle registrazioni da tempo,purtroppo i vari tentativi fatti finora non hanno mai funzionato...la voce dell'altro interlocutore non si è mai sentita in maniera accettabile...
avevo trovato su una discussione qui sul forum quetsa affermazione: Se hai un Samsung acquisti la SamKey che ti permette di cambiare solo il CSC del telefono...
ma serve anche in questo caso oppure non è necessario?
ma questa modifica cambia qualche altra cosa sul telefono oppure si può fare tranquillamente senza disguidi...non vorrei fare danni al telefono di mia moglie...
l'importante è che non ci siano problemi con app o altro o aggiornamenti del telefono o delle app dal playstore...
grazie a tutti e ciaooo
Mi pare molto chiaro, la modifica del telefono potrebbe non funzionare, potrebbe jnvalidare la garanzia, potrebbe rendere alcune app, nello specifico samsung pay, non funzionanti, potrebbe rendere difficoltoso l'aggiornamento del software del telefono, che cambia paese, e quindi la modifica va fatta da chisa cosa fa, già se lo fai al telefono di un familiare devi essere pronto a gestire i problemi potenziali del terminale. Morale della fiaba, le modifiche si fanno solo se si sa ciò che si fa e si sa come risolvere eventualmente, altrimenti meglio lasciar perdere.
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk