Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
caibo81
Ragazzi non so se sto per dire una eresia e quindi mi scuso in anticipo. Siccome sono cambiate molte cose da agosto tra nuove release recovery e bootloader vari, si potrebbe aggiornare il primo post con il procedimento attuale. Se non é possibile c'é qualche anima pia che mi spieghi non dico il procedimento, ma i file che devo scaricare per avere l'attuale rom stabile tenendo conto della mia configurazione come in firma. Comunque sia grazie.
Quote:
Originariamente inviato da
bgiordy
Mi associo alla richiesta di caibo81, magari precisando anche i passaggi in base alle diverse configurazioni di partenza e soprattutto i rischi del reset per chi ha il bug.
ciao e grazie
se non ci sono problemi con l'ormai conosciuto sfarfallio della recovery ecc.... non serve fare niente di piu di quello che è l'installazìone normale di una qualsiasi rom
solo se si ha quel problema allora va installato il bootloader che si trova insieme alle rom p4(7500)o p4wifi(7510) sul sito dell'autore
ma rimane sempre il dubbio che questo sia sempre in tutti i casi risolutivo , io sono tra quelli che per esempio non ha avuto il problema con nessun tipo di rom mai
comunque una guida su come risolvere il problema c'è gia'
https://www.androidiani.com/forum/sa...-recovery.html
per scrivere in prima pagina un procedimento preciso serve che qualcuno ci dia la certezza del risultato
intanto, solo nel caso si manifesti il problema, si puo seguire quello che dice in merito l'autore usando il link in prima pagina (quando funziona)o la guida segnalata sopra in tutti gli altri casi la rom non richiede nessuna procedura particolare da quella gia' descritta
-
Premetto che ho un P7510, quindi solo WiFi.
Due giorni fa sono passato da HC 3.2 stock a CM10 del 16 agosto.
Ieri sono passato dalla CM10 - 20120816 a CM10 - 20121017
Vi posso spiegare l'ultimo passaggio che secondo me dovrebbe andare bene anche partendo da HC stock.
Su Droid Basement andate a considerare la parte relativa all'ultima versione di CM10. In fondo a questa parte ci sono i links per scaricare i files (in questo momento il sito è offline, quindi riprovate più tardi).
Dovete prendere i seguenti files:
1) 4.0.4_bootloader.tar.md5 (mi sembra che appaia con il nome US ... )
2) recovery.tar.md5
3) cm-10-20121017-EXPERIMENTAL-p4wifi
Su Goo.im Downloads - Browsing gapps scaricate la versione di google apps del 20121011 (in questo momento la prima nella tabella)
Il file che avrete è il seguente:
4) gapps-jb-20121011-signed.zip
A questo punto dovete avere Odin3 (la versione per galaxy tab 10.1 è la 1.85). Seguite quando scritto da tante parti circa l'utilizzo di Odin (che è pericoloso, che dovete avere sul PC Kies per i drivers ....e altro che adesso non ricordo).
Io ho fatto le seguenti operazioni:
1) Far partire il tab in modalità download. (premere tast vol min all'accensione poi selezionare download sempre con il tasto vol min e accettare con il tasto vol max). Lanciare odin sul PC. Levare tutte le spunte eccetto autoreboot. Premere il pulsante PDA e selezionare il file del recovery (.tar.md5). Premere start. Alla fine appare la scritta Pass e il tab va in reboot.
2) quando il tab riparte rimetterlo in modalità download premendo il tasto Vol Min. Da odin selezionare tramite il pulsante BOOTLOADER il file bootloader scaricato (anche questo .tar.md5). Alla fine appare la scritta Pass e il tab riparte.
3) quando il tab riparte metterlo in modalità recovery premendo il tasto Vol Min.
eseguire:
3.1) format di system
3.2) wipe factory reset
3.3) andando a selezionare la voce install zip file installare la rom e subito dopo le gapp, senza riavviare tra una installazione e l'altra
Io ho seguito questi passi e mi ha funzionato ma vi prego di considerare che non sono esperto e quindi ho scritto la mia esperienza e non dovete prenderla come guida ufficiale.
Ho letto che va aggiornato anche il bootloader perchè la CM10 del 17 (o 18 per chi ha 3G) ottobre ha un kernel 3.1.10 rispetto al 2.6.36 della versione precedente. Se non si fa potrebbe nascere il problema dello sfarfallio (che per fortuna non ho avuto).
Spero di esservi stato utile come lo siete stati voi per me.
Ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxfra
Io ho seguito questi passi e mi ha funzionato ma vi prego di considerare che non sono esperto e quindi ho scritto la mia esperienza e non dovete prenderla come guida ufficiale.
Ho letto che va aggiornato anche il bootloader perchè la CM10 del 17 (o 18 per chi ha 3G) ottobre ha un kernel 3.1.10 rispetto al 2.6.36 della versione precedente. Se non si fa potrebbe nascere il problema dello sfarfallio (che per fortuna non ho avuto).
Spero di esservi stato utile come lo siete stati voi per me.
Ciao.
ma tu il problema dello sfarfallio mi pare di capire che non l'avevi ...o sbaglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
ma tu il problema dello sfarfallio mi pare di capire che non l'avevi ...o sbaglio?
No mai visto. Ma su xda ho letto che l'aggiornamento del bootloader serviva proprio per evitarlo. Comunque mi sembra che leggendo il forum che hai scritto appositamente su questo problema che non si è ben capito la causa di ciò.
-
Volevo fare una domanda agli esperti.
Prima di installare CM10 partendo da HC 3.2 stock ho fatto un backup usando CWM. Quello che vorrei chiedere è se il backup fatto è relativo solo alla Rom o anche alla recovery e bootloader originali che poi ho aggiornato andando a mettere la CM10.
In pratica vorrei sapere se facendo il restore del backup torno a quello che avevo prima anche a livello di recovery e bootloader.
Un'altra domanda è relativa al mancato funzionamento del mouse. In HC 3.2 stock mettendo un mouse usb nel tab tramite adattatore otg appariva subito la freccina del mouse che quindi funzionava. Adesso, dopo aver messo CM10, non appare più.
Per caso va configurato qualche cosa a livello di settings, installata qualche app particolare o altro?
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxfra
No mai visto. Ma su xda ho letto che l'aggiornamento del bootloader serviva proprio per evitarlo. Comunque mi sembra che leggendo il forum che hai scritto appositamente su questo problema che non si è ben capito la causa di ciò.
appunto!
tieni presente che non è mai cosigliato fare sempre quello che si legge soprattutto se non si hanno problemi
il problema di cui sopra rimane tutt'ora senza una spiegazione esaustiva:questo è l'unica cosa certa (almeno finora )
il problema viene da lontano ed è indipendente da qualsiasi kernel o bootloader
smentisco che sia necessario farlo per evitare problemi ,io ho il bootloader del HC 3.2(francese) , non ho mai avuto problemi ed ho tutt'ora quello,quindi il mio consiglio è di evitare qualsiasi modifica se non in presenza del problema conclamato,perchè è molto piu probabile crearlo che evitare di averlo
queste sono le cose che posso dire per certo ...poi ognuno rimane libero di fare come meglio crede ovviamente....
-
Sicuramente hai molta più voce in capito di me. Io l'ho fatto solo perché pensavo che in mancanza di aggiornamento del bootloader avrei avuto il problema. Sai dirmi niente circa le altre 2 domande che ho fatto dopo?
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxfra
Sicuramente hai molta più voce in capito di me. Io l'ho fatto solo perché pensavo che in mancanza di aggiornamento del bootloader avrei avuto il problema. Sai dirmi niente circa le altre 2 domande che ho fatto dopo?
Grazie.
per quanto riguarda il backup viene fatto anche della recovery ma non del bootloder perchè il bootloader e altre parti come il modem(3G) non sono raggiungibili e visibili
va anche detto che sebbene la recoverry venga salvata insieme alle altre partizioni (system,data, cache, ..)non viene ripristinata insieme al backup (per ovvie ragioni) quindi andrebbe sempre ripristinata a parte .....
per il problema del mouse non ti saprei dire perchè non uso adattatori .....
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
per quanto riguarda il backup viene fatto anche della recovery ma non del bootloder perchè il bootloader e altre parti come il modem(3G) non sono raggiungibili e visibili
va anche detto che sebbene la recoverry venga salvata insieme alle altre partizioni (system,data, cache, ..)non viene ripristinata insieme al backup (per ovvie ragioni) quindi andrebbe sempre ripristinata a parte .....
per il problema del mouse non ti saprei dire perchè non uso adattatori .....
usi qualche altro tipo di mouse (es. bluetooth)?
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxfra
usi qualche altro tipo di mouse (es. bluetooth)?
nemmeno...
anche perchè non mi verrebbe nemmeno normale pensare di usarlo dato che il tablet per sua natura
esiste proprio per evitarlo...ma tu avrai le tue ragioni.....