Dici nella zip della rom?
Non ho capito se ci deve essere o no.. xkè nella rom c'è! 96cpusleep
Visualizzazione stampabile
Si, è vero. ma trattandosi di modding volevo sapere se qualcuno aveva notato la stessa cosa... il diavolo si nasconde nei dettagli rotflrotflrotfl
si, l'ho tolto come da guida, però mi sembra che serva per risolvere un problema di freeze (blocco) del dispositivo quando è in standby.
vedremo con le prossime release.
Cmq il freeze dopo lo standby a me lo continua a fare....cmq insomma non è che ci sia tutta questa velocità in più rispetto la overcome...qualche miglioramento ma anche qualche mancanza, come quella di non poter ridurre al minimo le animazioni finestra così da risparmiare ram
Inviato dal mio GT-P7500 usando Androidiani App
Ciao a tutti, in questo momento ho la stock rom ICS P7500XXLQ8 e, dopo aver installato cpu-spy, ho finalmente capito che il consumo eccessivo della batteria è dovuto al fatto che non entra in modalità deep-sleep, qualcuno sa se questa rom ha lo stesso problema ?
grazie.
il kernel l'ho provato per un paio di giorni ,tieni presente che nel frattempo è stato aggiornato piu volte ,qualche problemino me lo ha dato
ma in generale è andato bene ,per ora si possono manipolare le frequenze (ma con pochi "scaling") e i governor, sul fronte UV e affini ancora non c'è nessun intervento possible....
Il kernel originale della rom al momento ovviamente è piu stabile e omogeneo
pare funzioni anche al contrario cioe' a volte non lascerrebbe "addormentare" la cpuQuote:
si, l'ho tolto come da guida, però mi sembra che serva per risolvere un problema di freeze (blocco) del dispositivo quando è in standby.
vedremo con le prossime release.
comunque una volta tolto non ci sono piu problemi di sorta ...8 ore di standby 3/4% di consumo.....
allora rifai da capo perchè hai sbagliato qualcosa ...soprattutto se non vedi "differenze" con la overcome
PS:
riguardo a "risparmiare ram" dovresti sapere che puo diventare addirittura contro probucente per android ...e comuque le animazioni non hanno molto a che fare con la ram....
Io sto per fare il flash di questa ROM dopo aver anche oggi dato il massimo per comprendere al meglio il funzionamento software di Android, però mi è rimasto un dubbio... o qualcuno di più... ( metto i numeri per semplificare le risposte a chi le vorrà dare... :) )
1)
Linux nel post che hai aperto oggi del Roll-over display dici di partire da HC, mentre rispondendo a qualcuno in questo altro thread dicevi che, avendo gia Recovery 5.5.0.4 e root su ICS stock, lo può istallare senza problemi da Recovery CWM, ( identica alla mia situazione) . io ho già fatto il back-up completo da CWM e, delle varie singole applicazioni che vorrei rapidamente recuperare, di Titanium Backup.
Ho preparato l'archivio come gentilmente qui spiegato è l'ho copiato nella memoria del TAB. non mi resta che fare i vari wipe e flashare da \sdcard la ROM ora giusto?
2)
Diversamente ho un Backup originale fatto a dispositivo appena acquistato ed acceso che avevo fatto di H.C con la Recovery stock, oppure ho il firmware originale di ICS che avevo flashato da ODIN, appena reso disponibile ad inizio agosto su Samfirmware.
Già che ci siamo quindi rispondi anche a quest'altro dubbio premesso che non ho documenti importanti da salvare nel tab, volendo ripristinare lo stato attuale di HC, con Odin ripristino la recovery Stock e poi ricarico il Backup di H.C.
3)
oppure , per ripristinare ICS come appena istallato dopo averlo preso da Samfirmware, lo ricarico tramite Odin . giusto? dovrebbe ripristinare ogni cosa all'interno del dispositivo, partizioni, kernell, bootloader e recovery. giusto?
In entrambi i casi avrò un dispositivo come appena uscito dalla fabbrica e da cui, seguendo prima i necessari passi per rootare ed avere recovery, potrò istallare senza problemi JBR, che mi pare l'attuale miglior compromesso disponibile tra ICS stock e CM10.
In ultimo per l'operazione di flash consigli l'utilizzo dell'ultima CWM 6.0.1 ?
4)
volevo segnalare che io non sono riuscito a priori, utilizzando Windows xp SP3 ed Izarc quale software per la gestione di cartelle compresse , a caricare nel giusto percorso della ROM alcune app che volevo aggiungere ma le salvava automaticamente nella cartella principale, lo farò in un secondo momento.
Per quale motivo si dice espressamente che non va scompattata la cartella ROM ma va gestita così come la si scarica? ( quindi in formato ZIP) non è più semplice scompattare e poi ricreare lo ZIP?!
la maggior parte dei quesiti sono per mia piena comprensione, e chissà forse di altri, alcuni sono risposti anche in altri post ma la breve risposta qui può aiutare chi è interessato a questa specifica ROM.
ciao, e grazie in anticipo per la risposta .
1) non fare cofusione
quello che spiego in quella guida è ovviamente per chi ha quel problema del "rolling recovery"
quindi non c'entra niente con le normali procedure che rimangono le stesse descritte nelle gude
2)quello che hai nel punto 2 è tutto quello che ti serve quindi cancella tutto il punto 3 e dimentica
la recovery non è che va cambiata se non ce ne' bisogno quindi la cambi solo se hai dei problemi
la rom va assemblata come descritto nel link in prima pagina
la rom va aperta usando winrar senza scompattarla e vanno copiati i file dando ok quando viene chiesto
se la scompatti e la ricompatti poi la devi "signare" altrimenti non la installa
EDIT
una rom che deve essere assemblata come in questo caso è piu unica che rara
purtroppo l'autore non ha voluto neanche fare del file flaschabili dopo la rom ....