Le ROM proliferano perché smanettare è bello...
Penso che il bello stia tutto li, non nella ricerca di una ROM perfetta
Inviato dal mio GT-P7500
Visualizzazione stampabile
Le ROM proliferano perché smanettare è bello...
Penso che il bello stia tutto li, non nella ricerca di una ROM perfetta
Inviato dal mio GT-P7500
Ciao...
mi correggo siamo in tre! :D
Con me sfondi una porta aperta! ma col tablet a smanettare io personalmente non mi diverto più. Se lo faccio è solo per avere una miglior prestazione, che non vuol dire per forza maggiore velocità, ma semplicità, affidabilità e se ne rimane anche un pò di scioltezza....
Dedicare delle ore solo per una prova fine a se stessa, senza avere come obiettivo un qualche miglioramento io la vedo come una perdita di tempo.
Tanto per confermarti che non sono un pigro, il mio pc comprato a luglio, l'avrò smontato ad oggi una ventina di volte... se ti va dai un occhiata qui
Naturalmente !
Ma sarò più preciso:
provengo dalla 4.0.4 e da una installazione separata e successiva del telefono, che ha funzionato da subito.
Ha continuato a funzionare anche dopo qualche escursione su alcune versioni CM di qualche mese fa, nelle quali era noto che il telefono non funzionasse. Tuttavia al ritorno allo ICS Toldo 4.0.4 il telefono ha sempre ripreso il funzionamento.
Un paio di utenti hanno riportato che a seguito dell'installazione di questa ROM, il telefono non ha funzionato.
In questo caso - qualora ti ritrovassi anche tu nella stessa situazione - in prima pagina c'è un link al file del modem che installato da recovery restituisce la funzionalità del telefono al tablet, come anche riportato dagli stessi utenti che hanno avuto questo problema.
---
Almeno al primo avvio installa il kernel idoneo alla tua rom postato in prima pagina. E' certo che funzioni e non dovrai impazzirti nel cercare errori che possono essere introdotti da variabili (leggi kernel) non testati.
Fatto questo ed un prudenziale nandbackup, puoi divertirti con tutti i kernel che vuoi.
Ho avuto indicazioni dallo sviluppatore di questa ROM che il problema dell'audio troppo basso in talune apps, esistente sin dai tempi di ICS, (e quindi non di questa ROM) si può risolvere con Viper's Audio, che nel mio caso ha avuto effetto anche in quelle applicazioni dotate di regolazione autonoma dell'audio e per le quali DSP Manager non funzionava.
Il rovescio della medaglia è che qualche impostazione, come anche riportato nelle indicazioni in calce al comando di attivazione, aumenta il consumo della batteria e quindi ne diminuisce la durata. Quindi è cosa buona e giusta non scordarsela attiva . . .
Riprendo dal post precedente 4.3..... Dicevo che ho qualche sfarfallio ma in complesso bene. Il kernel è il 2.4 credo sia l'ultimo o no ? . grazie
Si, è il 2.4.
Nel mio caso non si può nemmeno chiamare sfarfallio... capita random come una specie di lampeggiamento, ma uno solo e raramente... se leggi il post della 4.3 allora ti prende un colpo :) . . .
Prova a installare il launcher Apex o secondariamente Nova, vedrai qualche miglioramento in fluidità. Non cambiare governor e scheduler. Lasciali a default !
Buonasera a tutti infatti l unica cosa che mi lamentavo di questa rom è l audio viper è da flashare da recovery e quali?
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Ma nessuno mi risponde? Nessuno più usa questa rom?
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
In primo luogo devi avere pazienza ed attendere la risposta. In secondo luogo sembra che di frequentatori fissi di questa discussione, ma più in generale delle discussioni che riguardano il Galaxy yab 10.1 ci sia rimasto solo io :D. Quindi a maggior ragione devi avere pazienza...
Se non ne hai, prova a usare Google in autonomia e vedrai che in tre secondi hai la risposta al tuo problema. In ogni caso, la puoi scaricare da Playstore e installare/disinstallare come una qualsiasi app.
Ciao !
No anche io vengo a vedere se ci sono news......
Grazie per la risposta,infatti vedo che in generale questo prodotto è stato abbandonato.Scusa ma l audio molto basso è un problema. Ora uso pure io questa rom l avevo installato l altro ieri ho letto tutta la discussione e a primo impatto la vedo ottima.Ho avuto un grave probnlema installando il kernel 2.4 ho dovuto reinstallare da 0 completamente s era bloccato totalmente il tablet
Ora sto reinstallando tutto contestualmente il nuovo kernel e vi faccio sapere.
Tutto ok ma solo una cosa che non capisco: come mai quando unstallo questa rom scompaiono dal credito i soldi?ogni volta che installo vanno via 4 euro in tutto sono 12. Strano,molto strano.
Mi sono scomparsi 12 euro perché automaticamente mi dava apn che non avevo in promozione invece di ibox andava su wap
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Devo essere stato molto fortunato :D perché non ho avuto mai uno solo dei problemi lamentati via via in queste pagine: telefono non funzionante, audio basso, un utente (per fortuna uno solo) ha lamentato rallentamenti così frequenti che lo hanno costretto ad abbandonare questa ROM, a chi scompare il credito :D... A me è andata da subito bene... unica pecca l'audio, ma questo credo sia un problema generale delle ROM derivate Cyano su Galaxy Tab 10.1
Io non ne ho mai sofferto perché per ascoltare musica uso da sempre PowerAmp, un ottimo player a pagamento che integra anche l'equalizzatore parametrico e il preamplificatore. Tuttavia in alcuni giochi, che non possono essere gestiti da PowerAmp o da DSP Manager, probabilmente perché hanno una gestione interna dell'audio, il suono è effettivamente basso. Su XDA mi è stato consigliato Viper's Audio, ma anche questo funziona allo stesso modo di PowerAmp
Nonostante questo particolare di non poco conto, le implementazioni rispetto la 4.0.4 mi hanno convinto a restare con questa ROM... ed io sono uno di quelli che si è intestardito con la Toldo JB 4.0.4 per oltre un anno, perché mi ci sono trovato troppo bene. Chi non resiste, faccia un passo indietro e torni alla perfetta Toldo non sbaglierà in nessun caso !
A elmatador1966 rispondo che anch'io ho lasciato dentro la SIM, ma il problema che hai avuto a me non è accaduto... forse perché ancor prima di navigare, ho impostato subito i parametri Wi-Fi ed ho usato solo quelli.
Giusto per capire... il kernel 2.4 l'hai installato subito dopo la ROM, oppure l'hai installato successivamente ??? Perché proprio in prima pagina ho riportato di peso le indicazioni di un utente esperto che consigliava appunto di installare immediatamente il kernel...
Ciao
La prima installazione l ho effettuata dopo adesso contestualmente alla prima installazione. Adesso tutto funziona anche se tanto mi dispiace che ho buttato 12 euro che difficilmente la tim mi rimborsera. Praticamente come apn iniziale mi settava col wap, me ne sono accorto troppo tardi.
Mi dispiace . . .
Ascolta... io ho wind e qualcosa di simile è successa a me qualche anno fa sul telefonino che per qualche motivo ha generato traffico fuori dall'apn richiesto dal gestore. Non entro in particolari perché non mi ricordo ed è ininfluente, cmq su mia semplice richiesta Wind dopo aver riscontrato che il traffico generato non era intenzionale e del tutto casuale, mi ha restituito tutto il credito che avevo consumato. Così io ti suggerisco di tentare la stessa strada con TIM dicendo che si è trattato di un'errata impostazione durante la configurazione del telefono, che non è stata intenzionale e mirata a precise necessità. Un errore insomma... Credo che i gestori abbiano una specie di standard "deontologico" di restituzione.... Tentar non nuoce !
---
Allora è vero che è rischioso installare il kernel successivamente... Pensa che io ho fatto ESATTAMENTE come te, anzi il kernel l'ho installato un paio di giorni dopo . . . che tu ci creda ho no, non ho avuto conseguenze ...
Ho già chiesto il rimborso stanno valutando. Per quanto riguarda il kernel dopo aver installato tutto dopo 1 gg mi è venuto in testa di aggiornarlo e mi si è bloccato tutto. Addirittura non mi faceva nemmeno fare reset
Ho dovuto reinstallare con Odin partendo completamente da 0
E dov'è il problema ? :D A me è successo un paio di settimane fa... Si tratta di buttare un'oretta in più....
Scherzo... è sempre una rogna... con l'immancabile brivido freddo !
Infatti che paura
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Quell'immagine col cerchio che gira, può durare diversi minuti, anche una decina, perché il S.O. sta costruendo il suo ambiente. Aspetta con pazienza, se dovesse durare più di quindici minuti, allora può esserci qualcosa che non va. Quindi spegni il dispositivo e ricaricalo completamente. A carica completata, o almeno dell'80% prudenziale, riaccendi in dispositivo riavviando in recovery, formatti Cache e Dalvik e riavvii. Occorreranno i soliti 10 minuti per riavviare. Aspetta con pazienza, se hai installato la ROM seguendo fedelmente le istruzioni e la relativa sequenza il dispositivo si riavvierà.Quote:
Originariamente inviato da luise
Se ciò non dovesse accadere, allora dovrai rifare la procedura da zero e ti consiglio di fare così:
- presenza nel dispositivo al percorso /sdcard o anche solo / di ROM, GAPPS e kernel 2.4
- wipe Factory reset (format data e format cache)
- wipe system
- flash file della ROM specifica per il tuo dispositivo
- flash kernel 2.4
- Flash GAPPS
- riavvio
Non utilizzare altro software: usa unicamente quello linkato al post n. 1: è testato e funzionante.
Se non dovessi avere più accesso al dispositivo probabilmente hai fatto un danno più profondo che si risolve unicamente col flash di un firmware originale e con Odin. Ma questa è una fase ulteriore.
PS
Hai superato la quota dei msg privati, quindi non puoi ricevere ulteriori msg (che ti ho inviato) fintanto che non ne cancelli qualcuno
intanto ti ringrazio della velocita'.
io ho il 7500 3g ho seguito la procedura, adesso ho la maschera sulla scherma la carica è 50%. adesso vediamo se supera i 10 min poi ti dico.
grazie
20 minuti ancora la maschera, il recovery parte e adesso provo con in format....
tu scrivi i format penso intentendi i wipe...
WIPE = FORMAT
___
In realtà una differenza c'è, ma nel ns contesto non ci interessa...
grazie mille !!! dopo 30 tentativo è partito.
grazie!!!!
grazie mille !!! dopo 30 tentativo è partito.
grazie!!!!
non capisco lo installata più volte, il viso non spariva, dopo vari tentativi con i wipe è partita.
vorrei fare una nota dopo il lungo utilizzo di questa rom venendo dalla toldo:
durata batteria migliorata.
rom un po' piu' veloce.
l'unica cosa che non sono riuscito a fare :
dopo aver inserito account google, il calendario non è sincronizzato con google, provo ad inserire account tramite il
calendario, mi da' errore.
grazie
Intanto prova ad andare tra le impostazioni>account e avvia manualmente la sincronizzazione del calendario. se non riesci, tra le discussioni precedenti è un problema che ha avuto qualche utente...
Uno ha risolto così:
Quote:
Ho problemi con l'app nativa calendario ... Non sincronizza con il mio account google .
Invece se scarico dal market google caledar mi funziona la sincronizzazione. Posso eliminare l'app nativa con root uninstaller ?
Qualcuno ha il mio stesso problema ? Grazie
Quote:
Nemmeno a me inizialmente funziava: ho dovuto scaricare gcalendare, sincronizzare e solo da quel momento in poi tra le varie voci da spuntare in account è comparso il calendario, prima era inesistente.
Gcalendar disinstallato subito dopo.
Sei un mago.
Ahah
Risolto.
Inoltre volevo fare una nota sulla dicitura del primo post.
Passando da ICS a JB, facendo i format data mi sono ritrovato con un tablet con sola recovery senza nessun file per installare aokp 1.9.1, praticamente si sono cancellati con i wipe data, mi ritrovo con un tablet bloccato, penna USB non la vede.
Probabilmente hai male interpretato le istruzioni, oppure hai male interpretato i comandi della tua recovery ! Le partizioni da formattare in caso di avanzamento da ICS a CM, (perché AOKP è una derivata CM) sono Data, Cache e System. Dalvick non è una partizione ed è contenuta in data. Di conseguenza formattando Data cancelli anche Dalvick. Il "Factory reset" corrisponde a format Data, Cache e quindi anche Dalvick. Tutti gli altri dati, come ad es. la cartella Documenti, che risiedono in altre partizioni, non vengono interessati... (*)
La partizione Data non deve essere confusa con la memoria di massa ed è quello che probabilmente ti è accaduto se hai usato TWRP 2.6.0.0 ed hai tappato sul pulsante "FORMAT DATA". In questo caso hai ottenuto un ulteriore avviso di sicurezza e la richiesta di conferma ad effettuare questa operazione digitando "Yes" in un apposito campo cosa che probabilmente hai fatto.
Così facendo si pialla a "zero" il tablet e rimane appunto la sola recovery che è memorizzata in altra partizione... A me è capitato una sola volta quello che è successo a te per la troppa fretta e sicurezza... L'ancora di salvezza in questo caso è Odin...
(*) Ed è proprio per evitare eventuali spiacevoli disguidi, operazioni avventate, formattazioni poco accorte, che è SEMPRE opportuno mettere preventivamente in salvo i propri insostituibili documenti...
EDIT
. . . ed assieme il NANDBackup della ROM da salvare oltre che sul Tablet anche sul PC per poterlo trasferire sul tablet e quindi flashare dopo il temporaneo ripristino con Odin.
Successo proprio questo, adesso devo provare con odin, appena trovo il firmware da inserire.
Grazie sei molto disponibile
Scusatemi, sarà sicuramente per la mia incapacità, ma pur avendo seguito pedissequamente le vostre istruzioni, non sono assolutamente riuscito ad avviare il mio P7500 con la nuova Rom modificata. In pratica si blocca sulla maschera che compare all'avvio, con un cerchio sotto che gira in eterno. Per sbloccarlo devo solo andare in download mode e ricaricare il firmware originale. Preciso che sul mio P7500 c'è l'ultimo firmware ufficiale rilasciato per il P7500, cioè il 4.0.4. A cosa può essere dovuto questo problema? Grazie!
Prova a rifarlo da una base pulita, da recovery effettua tutti i wipe (fai anche il format system)...
P.s.
A mio parere la migliore è comunque la 4.0.4 originale, al massimo cè da cambiare il kernel.
Cosa te ne fai della 4.2.2 se poi per il tuo tab non ci sono applicazioni aggiornate per girare con tale versione?
Ciao,
intanto l'animazione del primo avvio può durare dai 5 ai 10 minuti ca. Quindi è necessario attendere un pò con pazienza. Se il periodo massimo è stato superato e il sistema non si è avviato, probabilmente hai saltato qualche passaggio. Posso tranquillizzarti perché negli ultimi mesi ho provato altre ROM e talvolta ho rifatto anche la procedura descritta, da zero, che ha funzionato sempre bene.
Se non si avvia devi fare come hai detto. Puoi trovare tutto QUI
Sono d'accordo con te in quanto la 4.0.4 - magari già in versione deodexed, zipaligned, rootata e con l'ultimo SuperSU quali la Toldo mi ha dato grandi soddisfazioni per più di un anno.
La 4.2.2 è altrettanto veloce, ma aggiunge diverse funzionalità in più. Per contro cala un pò il volume dell'audio.
Quello che non capisco e non condivido è l'affermazione relativa alla mancanza di applicazioni aggiornate per girare con la 4.2.2. Probabilmente io non ne ho necessità e quindi non me ne sono mai accorto, ma tutte le apps, che avevo sulla 4.0.4, sia gratuite che a pagamento, le ho trasportate sulla 4.2.2 e funzionano tutte..
Io sono un fan della 4.0.4, ma anche se ho ancora l'ultimo backup, da agosto non sono più tornato indietro... Ci sarà un motivo ?