qualcuno ha provato ad effettuare un benchmark con quadrant? che punteggio vi da?
qualcuno ha provato ad effettuare un benchmark con quadrant? che punteggio vi da?
Come accade appunto nel video
Ci son 5 app indipendenti, non due di cui una fa due cose
Ultima modifica di sequoia1; 05-07-12 alle 02:02
allora, ho un attimo di tempo e rispondo con più calma rischiando di finire super OT
qui c'è una definizione non esaustiva di multitasking Multitasking - Wikipedia
Il multitasking non è quello che pensi tu, ovvero avere tre o quattro finestrelle attive contemporaneamente, ma avere diversi processi attivi contemporaneamente non importa se in background o meno.
Infatti io ti sto scrivendo un messaggio col p6200 con tapatalk usando swype (siamo a 2 processi), in background sto facendo l'upload di alcuni dati con dropbox, mentre mi arriva una notifica gmail e una di twitter. scusa, ho risposto ad una chiamata (siamo a 6 processi), anzi 7, stavo ascoltando la radio con tunein radio pro, 8 ho un firewall attivo.. etc.. questo è multitasking.
quello che dici tu invece è un bel modo per sfruttare le opportunità che il multitasking offre..
è una cosa che manca su android? francamente la troverei inutile su uno smartphone per mancanza di spazio, su un tablet da 10 pollici invece sì, penso che potrebbe tornare utile e spero che implementino questa funzione, che comunque nulla ha a che vedere con la definizione di multitasking.
ti faccio notare che il p6200 ha sulla barra di stato una freccia... se ci tappi sopra puoi aprire agenda, calcolatrice etc.. sovrapponendole ad altre finestre..... quindi un minimo di impegno in questo senso ce l'hanno messo
pace e bene
scusate ragazzi ma qui non ci capiamo e siamo ot.
il multitasking non è la possibilità di ricevere notifiche ascoltando la radio e navigando in rete, ma è la funzionalità di poter effettuare contemporaneamente una serie di applicazioni senza interrompere le altre altrimenti qualsiasi telefonino da 12 euro è multitasking. riceve chiamate, gestisce la sveglia, l'agenda e lo sfondo animato.diciamo che nei tempi molrti dell'applicazione principale va a verificare cosa succede sull'ap in stanby (appunto notifiche o musica o appuntamenti)
Una cosa è la sequenza di applicazioni svolte dalla cpu, un'altra è compierle contemporaneamente. quindi , mentre tutto avviene come sopra, è possibile aprire un'applicazione che contemporaneamente svolge un lavoro senza interrompere il ciclo di cui sopra. il playbook attualmente con qnx è l'unico che è in gradi di lavorare in "true multitasking" (salvo smentite di android 4.1)
il p6200 che ho anche io , questo non è in grao di farlo anche se fa tutto bene e nessuno si accorge di nulla.
Ultima modifica di sequoia1; 05-07-12 alle 14:18
sequoia, qui l'unico che non ha capito e che non sa cos'è il multitasking sei tu.se ti faccio un video in cui ti faccio vedere un video che gira sul browser, un video che gira contemporaneamente sopra tramite super video mentre faccio i conti con la calcolatrice con tutte le finestre visibili contemporaneamente, ti convinci?
lascia stare supervideo.
il p6200 l'ho anche io.
fai il seguente test così scopri che non funziona il multitasking.
1 apri il tuo computer. apri youtube e lancia un video, adesso apri unvideo salvato. apri una nuova finestra e lancialo.
2 apri teamspeak e parla con qualcuno con l'attivazione vocale.nel frattempo carica un gioco e lancialo.
sul tuo computer avrai 4 programmi in esecuzione che non si fermano e si sovrappongono sfruttando il tuo bel quadcore. avrai 2 flussi video 4 flussi audio (un bel casotto) e un caricamento.
prova a farlo sul p6200
apri l'app youtube, e carica il video, mentre va cerca di guardare un video salvato e di lanciare un gioco, di parlare in teamspeak (o skype). i flussi audio e video non si sovrappongono perchè o fa uno o fa l'altro. (quelli video non puoi (youtube ed il lettore video insieme non vanno e sono due app diverse.
su qnx puoi perchè il sistema operativo lo fa.
La domanda è un'altra. serve su un tablet dove si lavora una finestra per volta?. no.
il nostro p6200 non lo fa ma non serve. basta il sistema base delle notifiche e del multitasking simulato..
Io non ti do torto sulla sostanza.il problema è che usi un linguaggio scorretto.Android è multi tasking, fattene una ragione.la definizione può non piacerti, può non piacerti come è implementato in Android etc...ma o cambi il dizionario o ti rassegni al fatto che android è multitasking.
direi che possiamo chiudere qui il discorso perchè siamo ottissimo!
http://youtube.com/watch?v=x1fLHQ5vnRY
Il nostro p6200 non ci riesce purtroppo.
ma è stato comunque un piacere.![]()
Ultima modifica di sequoia1; 06-07-12 alle 04:30