Ne dubito! Anche per questo ho preferito il p6200 al 3110/6210.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Su alcune cose non sono d'accordo, chi sua il tablet e non ha 12 anni potrebbe giocare anche a qualche giochino, perchè secondo me il tablet va usato a 360 gradi....
la seconda cosa è che dici che il plus costa 300 euro, ma 300 euro costa la versione solo wifi, mentre quella con 3g costa 400 euro quindi la differenza di prezzo è abbastanza.
Poi dici che la dotazione del plus è superiore al nexus, certo, ma cpu e gpu è inferiore, per non parlare della risoluzione dello schermo, poi dipende dall'uso che se ne fa, dato che lo userei esclusivamente a casa, a me basta la sola connessione wifi, anche perchè in caso di emergenza ho un telefono che funge anche da hotspot. Quindi anche se non ha 3g e parte telefonica non è che io senta la mancanza. Arrivati a sto punto credo che convenga prendere anche un buon prodotto low cost (ainol, zenithink, mediacom) per 100 euri con cpu cortex a9 da 1ghz e gpu mali 400....Non male dieri
non stiamo discutendo su cosa devi farne tu, stiamo cnfrontando la dotazione hardware che ti serve nell'uso di un tablet.
i giochini di ipad 3 girano su ipad 1 e tutto il resto lo fa. lo stesso vale per il dual o quad core dove i due core in più sono solo per futuri giochini che su un tablet fanno ridere. i video in hd , navigazione mail posta e quanto si fa con un tablet non necessitano di più di un core. considerando poi che il multitasking è davvero limitato (nof ai più di una cosa alla volta e ti girano sotto le notifiche, il tablet necessita solo di apparecchiautre utili come la funzione telefonica ed il 3g. ripeto che vedere una pagina web a 1024x600 o 1280 x800 su una diagonale identica ha lo stesso identico effetto. t dirò che forse ti trovi le bane vuote sui lati ed il testo più piccolo comeaccade sulla repubblica. (o peggio la pubblicità su sfondo rosso).
il plus fino all'altro giorno era in offerta a 299. il nexus sarà a 250 a 16 giga.ti fan credere di aver bisogno di un quadcore ma titolgono quello che ti serve come il 3g o la funzione telefonica o il flashled e la fotocamera posteriore che è l'unica fotocamera che serve..
fidati ti infinocchiano! il nexus senza i giochi lavora sempre con il quinto core a basso consumo compreso quando guardi i video full hd (come del resto spiegato da nvidia. i 4 core consumano molto e per non tenerli accesi quando non serve (ovvero sempre ad esclusioe dei giochi) ne hanno preso uno in più che fa tutto quando navighi chatti guardi i film o usi le apps.)
l'uso di un tablet è molto simile a quello di un netbook che però vede i film hd.
Ultima modifica di sequoia1; 27-06-12 alle 21:32
e secondo te discutendo dell'hardware di un tablet non chiamano in causa anche le mie esigenze o quelli di altri che intendono ad acquistare un tablet?
:o secondo me la parte telefonica è estremamente inutile, rimango dell'opinione che chi usa un tablet anche come un telefono portandeselo in giro, credo il tablet non fa per lui
ti contraddici spesso e volentieri, prima dici che la parte telefonica in un tablet è fondamentale, poi dice che il suo uso è simile ad un netbook, beh io con il mio netbook non lo porto in giro telefonando la gente, se non in casa tramite voip per esigenza.
Vabbè, queste sono nostre opinioni personali, tutto qui
Da quando ho il p6200 ho messo da parte sia il mio vecchio smartphone che il netbook, non so più che farmene. Ho messo dentro la sim del mio numero principale e non l'ho più tolta. Troppo comodo, telefono e netbook in un unico dispositivo che porto sempre con me, io non ho mai messo il telefono in tasca ed ho sempre usato il borsello, quindi non ho dovuto cambiare le mie abitudini. Non uso nemmeno l'auricolare per chiamare, si fa presto l'abitudine alle dimensioni più generose. Poi ognuno ha le sue esigenze, questo è chiaro, io cercavo un device all in one e l'ho trovato. :-)
Inviato dal mio GT-P6200 usando Androidiani App
così pour parler...
ho ipad dal 2009, l'ho portato in goro 4 volte ed il suo uso è in casa o in ufficio o in albergo , non certo in strada. l'ho usato in auto 4 volte per trovare i distributori di metano con l'apposita app.
il 7 pollici lo uso quando vado alle mostre, dal parcheggio o per il parcheggio al posto dove devo andare apiedi, in coda alle poste o dal medico mentre leggiucchio o guardo un telefilm . il vantaggio del 3g sta li nell'uso dove non c'è connessione camminando per strada o utilizzando streetview. comodo per le foto proprio per la fotocamera posteriore e rivedere immediatamente la foto senza problemi anche al buio. conuna tesserina tre con i 5 euro e 3 giga ci si muove senza problemi nella rete. inoltre si può telefonare al volo al posto dove ci si deve recare o contattare l'albergo o l'agriturismo nel caso in cui serva tenere libera l'altra linea sul telefonino.
fossero 200 euro ti direi che hai ragione , ma per 50-70 euro dai 250 del galaxy la spesa li vale tutti. hai uno strumento all in one con un solo alimentatore un solo cavo un solo contratto (ti ricordo che puoi fare anche da hub per il telefono o per gli amici se dovesse servire.
ma sul divano , o mentre cucini o mentre mangi e guardi la tv o mentre stai seduto ing iardino , la visibilità del 10 polici è superiore epiù comoda sopratutto la digitazione e lo spazio di schermo che resta a disposizione. prova a digitare a 10 dita su un 7 pollici e poi me lo dici!
carminelnx (28-06-12)
Come ti dicevo, dipende tutto dalle esigenze, io tutto quello che fai tu con il tablet lo faccio con uno smartphone, col grosso vantaggio della portabilità.....
Poi secondo il mio punto di vista, se dovessi acquistare un tablet all in one opterei per il mediapad di huawei, che rispetto al tab plus ha in più, schermo ips, maggiore risoluzione, chassis alluminio, fotocamera posteriore da 5mpx e uscita hdmi....e costa anche di meno...cosa non da poco