Mi auto quoto: in effetti non vanno più, ma i mirror su xda sembrano andare:[06.JAN.12][ROM/KERNEL][GSM] ♫ Overcome 7 Series v4.1.0 ♫ Overcome Kernel v4.0.0 ♫ - xda-developers
Visualizzazione stampabile
Mi auto quoto: in effetti non vanno più, ma i mirror su xda sembrano andare:[06.JAN.12][ROM/KERNEL][GSM] ♫ Overcome 7 Series v4.1.0 ♫ Overcome Kernel v4.0.0 ♫ - xda-developers
Ciao a tutti e grazie!
Sono riuscito a far ripartire il tablet ed ad installare la GB_Stock_Safe.
Ora, quando riapro odin per installare la Overcome_kernel_v4, deve essere selezionato (spuntato) il campo Re-partition?
Una volta riavviato, il tablet impiega parecchio tempo?
Grazie
..E quindi qual'era il problema?Comunque,no, direi che non è spuntato.La fase dove si sente la voce robotica dura alcuni minuti(mi rendo conto ora che ho sempre fatto tutto con i vecchi file della Kratos 3.1,ma immagino sia lo stesso).In precedenza avrai copiato nella memoria interna il file Overcome 7_series_v4.1.0_wipe da 175.45 kb, per poterlo installare in recovery.Se non sai di che sto parlando fermati e ricontrolla le guide.In pratica il primo passo lo hai giè fatto,il secondo è copiare il file nella memoria interna,il terzo è flashare con odin il kernel che durante l'installazione fa sentire la voce robotica e quarto flashare da recovery la rom che hai copiato prima nella memoria interna.Dopo il riavvio finale passa poco, togli la sim onde evitare che ti ciucci credito se il punto di accesso non è coerente con il tuo piano dati,potrai reinserirla e settare il punto di accesso (APN) una volta disattivati i dati dall'apposito menù...Ciao!
Edit: segui la guida presente nei file postati da OrsoGe..
Ciao a tutti,
Ho appena scoperto questo Forum (consigliato da un amico). Vorrei passare il mio Samsung Galaxy Tab ad overcome 4.1.0 e ho letto questa thread e riguardato le istruzioni diverse volte, ma vorrei chiarire un paio di cose prima di partire e ritrovarmi con un mattone tra le mani, ll mio punto di partenza e' (al momento) un Samsung Tab 7 stock 2.2, root access e bootloader patched:
1) dopo aver installato 2.3.3 stock, devo ripetere la procedura per avere root access (via SuperOneClick) o no? Dalle istruzioni mi sembra di no, e nella descrizione della ROM overcome c'e' scritto "rooted with busybox installed" quindi assumo che la ROM e' gia' rooted con SuperUser & BusyBox, giusto?
2) Se volessi tentare in futuro una ROM diversa basata su ICS per esempio, dovrei tornare indietro a 2.3.6 stock e poi ripartire?
Grazie in anticipo :-)
DreamCatcher
Ciao e Benvenuto....:)
Sarebbe bene ti presentassi nella sezione Benvenuto del Forum;)
Adesso arriviamo a noi....:)
1) non serve il Root se installi Overcome o qualsiasi altra Rom Custom. Overcome è gia root.... e le Cyano pure....;)
2) Se devi installar e una Rom ICS Stock( improbabile perchè nn credo mai uscirà) devi fare Re-Stock sempr econ i file della Overcome ma senza installare il Kernel Overcome 4.0.0
Se devi installar e una CyanogenMod invece puoi farlo senza fare Re-Stock.... ma seguendo attentament e le info e le istruzioni della Rom che andrai a Flashare.
Ci sono Rom tipo CyanoGenMod 10 che fino a una certa Build usano ancora il Kernel Overcome 4.0.0; ma successivamente cambiano il Kernel... in quel caso dovrai prima installare una Build della CyanogenMod 10 che si possa installare sul Kernel Overcome.... epoi successivament e passare alla nuova Build con il Nuovo Kernel..... (spero di essermi spiegato bene e di nn aver detto corbellerie)
Segui sempre le Guide...e per qualsiasi dubbio domanda.....;) Non avventurarti cosi alla cieca.....
E' divertente Moddare... ma a volte rischioso..... bisogna fare attenzione e valutare i rischi;)
Buon Modding.....
P.S. per uno che avev a la 2.2 Froyo.... la Overcome 7 sarà una scheggia e favolosaaaaaaa;)
Risposta velocissima OrsoGe... Grazie!
Qiundi overcome ha root&busybox built-in quindi non c'e' bisogno di ripetere la procedura di rooting.
Per quanto riguarda ICS io parlavo non di una ROM ICS ufficiale (tipo quella disponibile per l'Acer Iconia A500, ne ho uno) ma di varianti come la Sapir e mi chiedevo se il punto di partenza comporta tornare indietro ad una stock ROM (2.3.3) o si possa andare avanti da overcome (2.3.6).
Il thread relativo a SAPIR cita diversi punti di partenza:
"
Installazione da rom GB:
1. Seguire la guida overcome fino all'installazione della recovery
2. Flashare la rom e le gapps
Installazione da CM9.x
1. Wipe data/cache/dalvik
2. Flashare la rom e le gapps
Installazione da CM10 nightlies ufficiale
1. Restock
2. Seguire la guida overcome fino all'installazione della recovery
3. Flashare la rom e le gapps
"
Immagino che avendo overcome uno parta da "Installazione da rom GB".
DreamCatcher
Ieri sono passato ad overcome - la guida della prima pagina e' molto chiara. Tutto ok anche se ho l'impressione che la batteria si consumi piu' velocemente.
Attendero' che ci sia una versione ICS stabile e poi faro' un altro salto, devo dire che usando ICS su altri tablet si rimane viziati.
Grazie ancora.
DreamCatcher
Come ti capisco........... meglio ancora di ICS è Jelly Bean......;) sono viziatissimo........ IO!:)
Tornando in Topic... Puo esserci un consumo maggiore... con la Overcome si.... Me ne accorsi anche io... e LupoAlba puo confermartelo...
Ma ci sono alcuni accorgimenti che puoi utilizzare.... se cerchi i post di "LupoAlba" o lo contatti.... sicuro ti darà piu info......
P.S. appena legge che lo ho menzionato vedrai che scrive....;) è un amico Lupo..... e nn un rompiscatole....;)
Due cose che ho scoperto recentemente (magari gia' dette e ri-dette, scusate l'ovvieta'!) post-overcome:
1) ho passato il Samsung a 800 MHz come frequenza massima via SetCpu. Devo dire che non si sente molto la differenza in applicazioni come Opera e quindi alla fine e' una buona idea per risparmiare corrente (devo ancora vedere cosa succede con Sygic)...
2) Ho ricontrollato su xda il thread relativo ad aprire il bootloader (via SGT-BootLoader) ed il bootloader di overcome viene riportato come signed ma nel thread viene detto in rosso di "ignorare questa informazione per GingerBread e assolutamente NON procedere oltre perche' il bootloader di Ginger e' signed ma non locked". Giusto per la cronaca perche' ho pensato di ricontrollare lo stato del bootloader
A proposito OrsoGe, sono nato a Genova e ho fatto l'Universita' da quelle parti...
DreamCatcher
Ho fatto il restock al tab e usandolo un po ' per prendermi una specie di vacanza dai continui flash della sapir :) ho notato che il wi fi non funziona, ovvero si connette regolarmente ma dopo un paio di minuti si blocca pur rimanendo connesso e non naviga più. Ho flashato il kernel overcome e il problema si è risolto, però non è bella come cosa, a qualcuno è successo e ha risolto?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
Bene.... Grazie dell'Info.... "CacciatoreDiSogni"........ Genovese di nascita....;)
Vedi che qualche soluzione l'hai trovata?? Piano piano leggendo.... vedrai che cultura......;)
Ah ROM=Firmware......
Usiamo a volte degli Acronimi qui.... tra "esperti" si tende ad accorciare e sintetizzare...... sorry....;)
Ma leggendo qui e la vedrai che si impara.......... piano piano... senza fretta.....
Io con il mio Tab7 ho fatto tante belle cose.... e fino a poco tempo fa ne possedevo ben 3.....;) con diverse Rom.... CyanogenMod 9 soprattutto... e anche Overcome......
Pare ci sia anche una Stock (quindi fornita d a Samsung e ufficiale) abbastanza parsimoniosa e funzionale... la trovi in Rilievo nella Sezione... leggiti un po di commenti.....;)
Sinceramente quando ho fatto il restock non l'ho nemmeno provato...... di solito al procedura di installazione del GB 2.3.3 si f a solo per poter resettare il Tab.....
Poi si sceglie se Overcome o altro... anche ufficiale..... adesso c'è al nuova GB 2.3.6 questa:
https://www.androidiani.com/forum/sa...tab-p1000.html
che par e comprenda il ValuePack......:)
Credo che lasciar e la Stock non sia un buon affare....;)
Buongiorno a tutti , aggiornamento fatto , tutto bene... il wifi non va benissimo ma posso sopravvivere. quello che davvero non va
sono i browser!! le pagine se si aprono lo fanno molto lentamente piu' spesso si bloccano a meta' . provati diversi browser stesso risultato.
idee ? suggerimenti ?
grazie a tutti
Grazie OrsoGe per la risposta, stasera vado di flash di questa nuova stock 2.3.6
Per mestafis, hai provato boat browser? È il migliore in assoluto per me
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
Ecchime!
La overcome 4.1.0 consuma un po più della stock 2.3.6, ma parliamo di ordini di grandezza infinitesimali.
Diciamo che , visto che chi la sta provando passa da una froyo ad una ginger, la cosa che dovrebbe notare in modo preponderante dovrebbe essere molto più la fluiditia e la prestazionalita che gli permette.la nuova rom. Poi rientrare a casa con un 10-20% in meno di batteria rispetto a froyo lo farebbe anche la stock. Overcome tende a far più spesso il 20% ma devi essere certosino per vederlo.
Per recuperare un bel pochetto ho usato e uso con molta soddisfazione, SETCPU. Permette undervolt e overclock, e se si unisce a questo un po di smanettamento nei parametri del governor, si ottiene un tab brillante, fluido e parsimonioso, potendo orientarlo come meglio si vuole, più alle prestazioni o più al risparmio.
Cmq le stock sono impareggiabili per funzionalità. Provate varie relase ics o jb, ancora acerbe; me serve il tab integralmente funzionante e affidabile, e solo le stock e la overcome mi hanno concesso questo lusso.
Infatti puoi leggere in firma cosa ho. Un ibrido di cui son moderatamente soddisfatto.
GT-p1000 attualmente stock 2.3.6 boju3 kernel overcome 4.0.0
Lupo,sto provando anc'io la Kmcic, ma mi pare a volte un pochino scattosa, tu hai notato la stessa cosa? la galleria è lentissima,io ho messo anche la patch per la rc1 e il red pill.Hai la stessa configurazione?
Io sono partito da overcome 4.0.1 con tutti i wipe.
Grazie in anticipo per la risposta..
Edit, sarebbero interessanti i settaggi di setcpu con cui hai ottenuto i risultati di cui parli sopra, se non chiedo troppo...
potresti postarli?
Ciao!
La kmicic l'ho tolta dopo tre o quattro freeze completi del dispositivo nei tre gg che l'ho usata. Non e' stabile. Quello che uso adesso e' l' ultima stock con l'ultimo kernel overcome.
I settaggi di undervolt e di overclock e' del tutto inutile postarli ( cmq già poststi in altro thread) perché sono "hardware dipendenti" quindi ciò che va bene sul mio tab non e' detto che vada su un altro e viceversa.
Potremmo parlare dei parametri del governor che uso, ma anche questi sono parametri esclusivamente dello smartassV2.
GT-p1000 attualmente stock 2.3.6 boju3 kernel overcome 4.0.0
Tipo: 100MHz con 800mV e 1400Mhz con 1.475V.
Oramai uso queste tensioni da un anno senza più problemi di sorta.
Non mi pare di aver fatto interventi su quel thread, in piu su XDA leggo tantissimo e posto molto raramente.
Il kernel overcome 4.0.0 e' l'ultimo rilasciato dal team overcome.
GT-p1000 attualmente stock 2.3.6 boju3 kernel overcome 4.0.0
Sto cercando di fare il tuo percorso..
Qui :[ROM]P1000BOJU3 | GSM | Value Pack | 2.3.6 | - Page 2 - xda-developers i tuoi interventi ai post 10 e 17.
Ho controllato i file che ho salvato a Novembre 2011 e riportano 4.0.0,quelli salvati a Gennaio riportano 4.0.1, per entrambe le versioni sono presenti sia i wipe che i no wipe e varie patch.Al momento ho appena flashato la BOJ3, ripassando sempre per la stock safe v5,al termine del flash, stranamente non si è riavviato da solo,anche se in odin era spuntata la relativa opzione.Adesso faccio qualche prova con i kernel..
Ciao!
Quando oggi ho postato di nuovo in quel thread mi son ricordato dell'intervento già fatto.
Non ricordavo.
Mhhhh 4.0.0 e 4.0.1 eh? Interessante!
Vedi un pochetto dentro i files zip e controlla la dimensione e le date dei files zimage, vediamo se son differenti.
GT-p1000 attualmente stock 2.3.6 boju3 kernel overcome 4.0.0
Dentro allo zip di gingerbred stock 2.3.3 non c'è il file PIT ma solo il .tar...flasho lo stesso?
EDIT: Tutto ok trovato ;)
...peccato!
A me la tastiera non funzionava con la 2.3.6 olandese; o meglio se flashavo con odin 1.7 non funzionava la tastiera ma riuscivo ad ottenere i diritti di root, se usavo odin 1.85 andava la tastiera ma non il root.
GT-p1000 attualmente stock 2.3.6 boju3 kernel overcome 4.0.0
ciao ragazzi ho seguito la guida alla lettera e ho flashato la vostra rom con il kernel ma il mio problema persiste cioè il mio p1000 non riesce a riconoscere tutte le sim e mi dice chiamata non inviata le uniche sim che è riuscito a riconoscere sono quelle con profilo elettrico oberthur consumer 3 della wind vi prego aiutatemi ho provato a cambiare anche il modem.bin con altri ma non cambia nulla le sim che ho provato in altri cell funzionano perfettamente
PS il profilo elettrico della sim l'ho avuto dal call center wind :D
Quando e' iniziato il problema?
GT-p1000 attualmente stock 2.3.6 boju3 kernel overcome 4.0.0
Ciao, attualmente ho il P1000 flashato con overcome 4.1 ma ho voluto cambiare kernel con Redpill 2.0.1 per far si che funzionasse anche la tastiera bluetooth la quale con kernel overcome 4 non ne voleva sapere di funzionare.
Fin quì tutto ok, mi chiedo solo come devo fare se eventualmente voglio tornare al kernel overcome 4, nel senso che, ovviamente dispongo del file "tar" e volevo capire se quindi va flashato con odin 1.85 o creo casini e se eventualmente esiste una versione del kernel overcome 4 flashabile da recovery. Grazie in anticipo
Ciao a tutti
avevo installato tempo fa la Overcome ma mi dava problemi con il bluetooth ... si bloccava il terminale e andava in reboot loop una volta acceso.
Ho reinstallato tutto con un bel full wipe e format data ed eccoci pronti con un terminale praticamente nuovo di zecca. Volevo solo complimentarmi per l'ottima release.
Ho installato anche il fix wifi e pare funzionare tutto egregiamente.
Grazie ancora
Fai la stessa procedura che hai seguito per il cambio da kernel overcome a redpill.
Esiste anche la versione flashabile da CWM.
La trovi sul repository www.lupoalba.com/drupal.
GT-p1000 attualmente stock 2.3.6 boju3 kernel overcome 4.0.0
Io avevo lo stesso problema ma con la overcome 4.0; passato alla 4.1 era decisamente diminuito.
Adesso con la stock funziona veramente bene, niente più auricolari che non si connettono, dispositivo non visibile......
GT-p1000 attualmente stock 2.3.6 boju3 kernel overcome 4.0.0
Ciao a tutti, ieri ho installato questa ROM sul mio tablet, sembra funzionare tutto molto bene ma volevo farvi una domanda:
Qualcuno di voi ha notato una grafica sgranata dopo l'installazione? Come che le immagini fossero state adattate allo schermo e in realtà fossero più piccole! Mi riferisco a tutto, dalle icone alla home...non riesco proprio a capire
Inviato dal mio LT18i
Il galaxy 7 gt-p1000! In che sezione siamo? Non so se è una mia convinzione ma mi sembrava che con il 2.3.6 ufficiale tutte le immagini fossero più definite...
Mah!
Inviato dal mio LT18i usando Androidiani App. e che la forza sia con voi.Amen
ragazzi sono alle prese anchio con il flash, ma quando dò lo start (punto 5), arriva quasi fino alla fine e mi dà fail! mi arriva fino a movinand.mst, poi riga vuota e complete (write) operation failed. riuscite a darmi una mano??:)