La 28 la trovi qui: http://goo.im/devs/erezak/Sapir/p1/S...-p1-erezak.zip
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
La 28 la trovi qui: http://goo.im/devs/erezak/Sapir/p1/S...-p1-erezak.zip
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
e sufficiente fare i 3wipe, ma sinceramente non la consiglio per tre motivi: 1)per alcuni errori grafici 2) consumo di batteria non molto buono 3) cambia il codice imei; ( io passo di nuovo alla sapir e molto più vicina a una versione stabile)
Si comunque se vuoi installarla devi fare i 3wipe e flashare il kernel dopo che installi la ROM poi non ti scordare anche le gapps!
E uscita la nuova,quella del 3, però nuovamente senza changelog. sinceramemente a me le sorprese non piacciono. :(
Inviato dal mio GT-P6200 4.0.4 ics stock
Ho re-installato la sapir passando dalla ROM stock, per riavere il mio cod. IMEI; Dopo l'installazione della sapir dell'3 ho lasciato tutte le impostazioni, della cpu del governor ecc., come erano di default e il tablet e andata correttamente in deepsleep. In linea generele confermo l'affermazione di lazarus_long, non ci sono grandi cambiamenti( a parte per me che mi ri-funziona il deepsleep)! ;)
Confermo che dalla versione del 28 non è cambiato praticamente nulla.
Rispetto alle versioni dalla 12 fino alla 26 ho però risolto un problema serio, mi trovavo il tablet bloccato e con la batteria calda, in un caso la batteria si è scaricata oltre il minimo con il rischio di romperla.
Con la 28 ho invece in un caso trovato il tablet spento. È comunque un vantaggio, almeno non butto la batteria.
Ciao. Paolo.
Inviato dal GT-P1000 CM10 sapir (JB 4.1.2) usando Tapatalk 1
EDIT:
si ho installato la 3 ma ho alcuni problemi con alcune apps e con il spegnimento improvviso del tab, sicuramente non e una delle migliori( come ripeto sempre dato che ogni installazione da risultati diversi queste sono le miei impressioni) Il cod. IMEI e ritornato il mio per fortuna!
Ma il fix permission lo stai facendo dopo che metti la rom
Inviato dal mio GT-P1000 CM10 4.1.2 sapir di erezak
Quote:
Originariamente inviato da radumacovei
No va fatto dopo :)
Inviato dal mio GT-P1000 CM10 4.1.2 sapir di erezak
Strano che ai tutti questi problemi io ho messo quella del 3 ed e perfetta, ora sto provando in nuovo launcher ma ti Dico che e veramente bello se lo vuoi provare il download lo trovi sul blog di androidiani :)
Inviato dal mio GT-P1000 CM10 4.1.2 sapir di erezak
Quote:
Originariamente inviato da radumacovei
Si parlo del next lo ai già provato e ancora un po troppo spoglio però mi piace come e impostato e anche veloce
Inviato dal mio GT-P1000 CM10 4.1.2 sapir di erezak
Come già saprete e uscita la saper 4, ed e ottima ! ;-)
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
ai visto radu... che velocita' e reattivita' questa 4 , impressionante, unico neo come al solito la batteria. :)rotfl
Quote:
Originariamente inviato da cipo3282
Il neo della batteria credo che ormai e un punto caratteristico della cyanogenMod. Dalla cm9 questo inconveniente non e stato più risolto e credo che non si risolverà più.
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
Ciao a tutti ragazzi desideravo chiedervi una cosa riguardo la ROM cm10 di Sapir: io sto usando la release del 28,le ho provate tutte (meno quella del 4 novembre) e,almeno a me, e`sembrata quella più fluida,con la durata della batteria migliore e con meno bugs rispetto tutte le precedenti. Vale la pena passare ala release del 4 novembre? Ci sono migliorie ulteriori tangibili?
come al solito un grande GRAZIE a tutti!
DdS
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
Io ho montato la ROM del 4 novembre. Ho provato praticamente quasi tutto e tutto funziona perfettamente funziona anche il TREBUCHET con forza tabs che prima andava in crash. Uniche pecche: mancano il lettore video di sistema, manca il collegamento della scheda SD nell'archivio principale come in precedenza nell'app ARCHIVIO della gingerbread e soprattutto manca la possibilità di impostare come predefinita la rete in modalità UMTS - HSDPA.
Non so dare un giudizio al consumo della batteria, ma credo consumi un bel pó in mezza giornata di prova
In più vorrei aggiungere anche il non corretto allineamento delle icone nella drawer, lascia uno spazio di circa due icone in fondo allo schermo nella modalità tablet. Del resto e una bomba ( da questa non mi muovo finché non esce l'aggiornamento del drawer) Per quanto riguarda il player video scaricati questo: realplayer
Vorrei aggiungere, una segnalazione per il nostro amico 01micky83 se vai nelle impostazioni-avanzate-radio(fai lo slide laterale)- poi tap su HSPA e ti si apre un menu dove puoi scegliere tra : UMTS only; HSDPA only ; HSDPA+HSUPA. non so se per caso queste informazioni fanno a caso tuo ! ;-)
Ho provato Realplayer ma proprio non va...non mi trova i video ne avi ne MP4.
Avevo già visto la possibilità di configurare la radio ma non risolve il problema e a questo punto non so a cosa serva visto che la linea passa in GPRS automaticamente.
Fatto!
Ho installato la cm-10-20121105-NIGHTLY-p1 . zip del 2012-11-05 11:40:42.
La provo un po' e vi so dire.
Le prime impressioni sono che lo schermo abbia troppa risoluzione, infatti stavo cercando il modo di cambiarla in Impostazioni>Display>Screen Density come qualcuno aveva suggerito ma non lo trovo... Mi verrà mal di testa spesso nei prossimi giorni rotfl
Una cosa stupida che ho notato è che sembra che abbiano implementato un motore Turbo Diesel per la vibrazione: quasi mi si informicolano le mani a scrivere ;)
m
Non le trovi le impostazioni del lcd density perché sono specifiche della cm10 SAPIR, nella CM10 cyanomodGen non le troverai devi usare lcd modder !
per la vibrazione vai su impostazioni lingua e immissione e spunta qualche flag !!
ricordati di votare dato che usi la cm10 cyanogen ;)
allora: il mio millesimo messaggio lo voglio scrivere nel 3d che mi ha dato i natali su questo meraviglioso forum, 1000 come il mio primogenito tab che mi ha dato le soddisfazioni, ei miei incubi piu' grandi.:Drotflrotfl . comunque scusate l'ot. per me era doveroso fare questa esternazione.
Quote:
Originariamente inviato da gabolander
Grande, il prossimo passo e diventare moderatore! ;-)
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
Si, confermo e condivido. Anch'io penso che non schioderò facilmente da questa build, la trovo ottima. Fino ad ora non mi è neanche più successo che non si "risvegliasse" il tab dallo stand by (cosa che di tanto in tanto mi capitava con le release precedenti e mi costringeva a forzare un riavvio).
Per quanto riguarda il video player, consiglio vivamente di utilizzare MX Player. Credo che sia il video player migliore in assoluto, almeno tra quelli che ho utilizzato, gestisce numerosi video e audio codec (quasi come VLC su Linux), permette lo zoom, scansione multimediale, ecc., ed è gratuito!
https://play.google.com/store/apps/d...videoplayer.ad
Facendo una ricerca di "MX player", è possibile provarne la versione con il codec ottimizzato per il processore del proprio device (ARMv6, ARMv7, ecc.)
;)
Gabriele
Quote:
Originariamente inviato da radumacovei
Ahahahah vi ringrazio per il pensiero.:))
Inviato dal mio GT-P1000 CM10 4.1.2 sapir di erezak
ciao a tutti. volevo fare un appunto a tutti quelli che si "lamentano" dell'eccessivo consumo della batteria. chi come me che ha seguito l'evoluzione dei sistemi operativi dal DOS a windows 8 sa bene che ogni volta che c'è una evoluzione nel sistema operativo c'è anche un incremento nella richiesta dello stesso di risorse hardware e di conseguenza di consumi di energia. io mi ricordo ancora i primi processori AMD che scaldavano come una stufetta e dovevi aprire il computer e puntargli contro un ventilatore per non farlo crashare ogni 2x3 con un consumo di energia spropositato. tutto questo per dire che se metti un motore di una ferrari su una panda non ti puoi poi lamentare dei consumi eccessivi. noi abbiamo un tablet ormai datato a livello hardware ed il fatto che ora stiamo usando "una ferrari" sulla scocca di una "panda" è veramente tutto di guadagnato. ;)
Quote:
Originariamente inviato da wildcat56
Lo sempre detto e lo ribadisco,non avremo mai un basso consumo sul tab, perche non ha il motore per stare a presso alla evoluzione della tecnologia sempre più affamata di mb, e più si va avanti e peggio sarà, se avete notato da cm9 il consumo e andato sempre in crescendo,non oso pensare cosa sarà con il 4.2. :-)
Inviato dal mio GT-P6200 4.0.4 ics stock
Grazie mille radu,
Proverò ad installare e usare LCD Modder anche se ho un po' paura entri in loop, come spiegato dagli avvisi... Tu che dici?
Comunque sono un cretino perché volevo installare la SAPIR e invece mi sono scaricato i file per la cyanomodgen...
Sto pensando se è il caso di cambiare verso la SAPIR, anche se a dire il vero non ho notato grossi problemi a parte la durata della batteria che vedo diminuire. Qualcuno ha provato entrambe e saprebbe dire quale gli/le sembra meglio?
Se volessi fare un backup di questa rom tramite la Recovery ci sarebbe anche modo di salvare tutte le applicazioni già installate? Tipo inglobarle nella ROM come con le gapps... Così poi mi risparmierei di reinstallare tutto!
Detto, fatto!
Il padellone mi si è brickato temo... la Recovery funziona e per fortuna ho fatto un backup ieri prima di installare la CM10 Cyanogenmod...
A questo punto devi decidere cosa installare, avete suggerimenti? Provo la CM10 SAPIR erezak?
devi fare il backup tramite la recovery (ricordati la data) poi cancelli tutto e installi un'altra ROM, quando ti sei stufato della seconda ROM non fai altro che re-installare la rom precedente e dopo la re-installazione vai in recovery e fai il restore la backup. e tutto torna come prima app sms tutto!
Secondo me se installi la Sapir del 4 con tutti i 3wipe, ti ritroverai con un tablet che spiccherà il volo ( mi raccomando ancoralo bene al tavolo ;-) )
Ragazzi molti di voi avranno già letto in giro, hanno rilasciato il pacchetto completo delle gapps di android 4.2 per tutti i dispositivi android; gmail(con la funzione zoom mail multi-touch) maps, calendar, fotocamera( con la funzione sphere funzionante), galeria ( con nuove funzioni di modifica delle foto), orologio ecc.
Il procedimento di installazione e facile:
1.download file (sono circa 155MB grossotto ) da qui.
se il link non dovesse funzionare vi aggiungo un'altro in alternativa con due file GAPPS 4.2 che devono essere scaricati entrambi per il corretto funzionamento estrai il file della GAPPS 4.2 part1 e vi ritroverete un unico file .zip da 155MB: download qui.
2.salvare sulla sd
3.riavviare in recovery mode
4.installare le GAPPS 4.2
5.riavviare
Dopo il riavvio dovrai scegliere quale launcher devi utilizzare scegli: trebuchet !
Spero che questa notizia vi abbia fatto contenti di poter migliorare ulteriormente il nostro "anziano" tablet ! ;-)
W
Provato sulla ultima sapir.
Per ora tutto bene.
EDIT:
Non ho riscontrato problemi ma neanche cambiamenti sostanziali.
Non ho provato la fotocamera né il launcher o la tastiera.
L'unica modifica che ho trovato é la possibilità di ingrandire i caratteri delle email con il doppio tocco. Non so se era così anche prima.
Nuovo edit:
Impostate il launcher trebuchet come default altrimenti nelle configurazioni non appare la relativa voce.
Il launcher delle gapps 4.2 non è invece configurabile.
Ciao. Paolo.