Visualizzazione stampabile
-
errore odin
un saluto a tutti, sono nuovo del forum ed ho un problema che non riesco a risolvere. Cerco di spiegarmi:
sono riuscito ad installare tramite odin la rotoJMI v2 e va molto bene però vorrei proseguire installando ext4 ed eventualmente poi qualche custom rom.
Il problema nasce quando tento di installare ext4 perchè odin mi va in errore.
(seguo alla lettera la guida). La stessa cosa mi succede con qualsiasi firmware di samfirmware, mentre non mi succede con nessun altro firmware roto. Qualcuno mi sa aiutare?
grazie mille e spero di essere stato chiaro nella spiegazione :'(
-
Quote:
un saluto a tutti, sono nuovo del forum ed ho un problema che non riesco a risolvere. Cerco di spiegarmi:
sono riuscito ad installare tramite odin la rotoJMI v2 e va molto bene però vorrei proseguire installando ext4 ed eventualmente poi qualche custom rom.
Il problema nasce quando tento di installare ext4 perchè odin mi va in errore.
(seguo alla lettera la guida). La stessa cosa mi succede con qualsiasi firmware di samfirmware, mentre non mi succede con nessun altro firmware roto. Qualcuno mi sa aiutare?
grazie mille e spero di essere stato chiaro nella spiegazione :'(
puo darsi hai un boot firmato
Sent from my GT-P1000 using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
nabbi87
puo darsi hai un boot firmato
Sent from my GT-P1000 using Tapatalk
c'è un modo per risolvere? ho provato con un prog segnalato sul web per controllare il bootloader ma mi segnalava come sbloccato quindi ho escluso quel problema. Per firmato cosa significa? posso risolvere?
grazie mille e scusa le domande forse banali ma sono un principiante.
dimenticavo: l'ho comperato usato e quindi non so cosa ha fatto il primo proprietario.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Daygoro
sono riuscito ad installare tramite odin la rotoJMI v2 e va molto bene però vorrei proseguire installando ext4 ed eventualmente poi qualche custom rom.
Il problema nasce quando tento di installare ext4 perchè odin mi va in errore.
(seguo alla lettera la guida).
Sicuro di seguire la guida alla lettera? Dici che ti dà errore con odin ma la conversione in ext4 non si fa con odin ma con la recovery.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Guildamx
Sicuro di seguire la guida alla lettera? Dici che ti dà errore con odin ma la conversione in ext4 non si fa con odin ma con la recovery.
probabilmente mi sa che non ho seguito la guida giusta, però riporto il copia incolla della stessa:
MoDaCo kernel EXT4 + ClockworkMod 3.0.0.0 funzionante ATTENZIONE IL KERNEL EXT4 RICHIEDE OBBLIGATORIAMENTE UNA SCHEDA SD ESTERNA CORRETTAMENTE INSTALLATA NEL TAB
Il processo di conversione è piuttosto lungo consiglio di farlo solo se sul tab avete la batteria ben carica!!! Non spegnete assolutamente il tab durante la conversione dei file!!!
1-Scaricate il file.tar dal link Android @ MoDaCo … alaxy-tab/ (selezionate la versione EXT4)
2-Aprite Odin 1.7 e clikkate sulla voce PDA ATTENZIONE RE-PARTITION NON DEVE ESSERE FLAGGATO!
3-Selezionare il file .tar appena scaricato
4-Avviate il tab in download mode ( Vol giù+power)
5-Collegate il tab al pc e appena Odin lo rileva premte start e attendete la fine del processo
6-A processo ultimato il tab si riavvia in automatico ma rimarrà bolccato sulla scritta Samsung Galaxy Tab , non vi preoccupate è normale ( potete anche scollegarlo dal pc )
7-Tenete premuto il tasto power fino allo spegnimento del dispositivo
8-Avviate il tab in recovery mode ( Vol su+power) il tab dopo essere entrato nella ClockworkMod recovery inizierà la conversione in EXT4 ( ci vuole un bel pò quindi armatevi di pazienza )
La recovery crea automaticamente un backup con nome “before-ext4-convert-xxxxxx” da utilizzare nel caso in cui vogliate tornare alla partizione formato RFS . Il file viene salvato nel percorso external_sd/clockworkmo/backup
9-Alla fine del processo il tab rimarrà in recovery mode , con i tasti vol posizionatevi su “reboot” e premete il tasto power
10-Il tab si avvierà normalmente
Fine
Chiedo gentilmente se mi puoi mettere il link della guida giusta te ne sarei grato.
Ciao
Giovanni
-
Posso consigliarti la overcome?io con la guida di xda mi sono trovato benissimo, è davvero semplice rispetto a questa
Sent from my GT-P1000 using Tapatalk
-
Chiarimenti....
Innanzi tutto un saluto a tutta la comunità ed al brillante aiuto che date.
Ho acquistato di recente un galaxy tab ed ho fatto gli aggiornamenti con Kies regolarmente. Leggendo tutte le 18 pagine di questa guida, non vi nascondo di essere un po' confuso. Vorrei provare il firmware di cui si parla nella prima pagina, aggiornato alla versione JMI ovviamente, in quanto sembri dia piu' agilità al GT.
Le domande sono queste?
1) come posso fare i backup del software acquistato prima di qualsiasi modifica e con la rom originale pero' con i permessi di root già attivi?
2 )dopo il backup vorrei inserire la rom JMI come istruzioni di Guildamx in prima pagina.
3) Vorrei creare la partizione ext4 in quanto sembri sia piu' performante di quella originale.
So che magari sono state dette già queste cose ma vi sarei grato dell'aiuto vista la confusione....Grazie!o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
franksud
Innanzi tutto un saluto a tutta la comunità ed al brillante aiuto che date.
Ho acquistato di recente un galaxy tab ed ho fatto gli aggiornamenti con Kies regolarmente. Leggendo tutte le 18 pagine di questa guida, non vi nascondo di essere un po' confuso. Vorrei provare il firmware di cui si parla nella prima pagina, aggiornato alla versione JMI ovviamente, in quanto sembri dia piu' agilità al GT.
Le domande sono queste?
1) come posso fare i backup del software acquistato prima di qualsiasi modifica e con la rom originale pero' con i permessi di root già attivi?
2 )dopo il backup vorrei inserire la rom JMI come istruzioni di Guildamx in prima pagina.
3) Vorrei creare la partizione ext4 in quanto sembri sia piu' performante di quella originale.
So che magari sono state dette già queste cose ma vi sarei grato dell'aiuto vista la confusione....Grazie!o_O
Allora, il metodo più semplice e diffuso per fare un backup è utilizzare nandroid da recovery. Ma l'installazione della recovery implica già una modifica al sistema.
Puoi quindi usare il metodo descritto da Rotohammer su xda (cerca "roto backup" in google).
Dopo il backup ti consiglio di non mettere la JMI ma direttamente la overcome, ovvero una JMI modificata per funzionare con file system EXT4. Preciso che non devi creare una partizione ma proprio convertire tutto il file system del tab.
Se segui la guida per la overcome, linkata più volte in questo thread, la conversione è automatica.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Guildamx
Allora, il metodo più semplice e diffuso per fare un backup è utilizzare nandroid da recovery. Ma l'installazione della recovery implica già una modifica al sistema.
Puoi quindi usare il metodo descritto da Rotohammer su xda (cerca "roto backup" in google).
Dopo il backup ti consiglio di non mettere la JMI ma direttamente la overcome, ovvero una JMI modificata per funzionare con file system EXT4. Preciso che non devi creare una partizione ma proprio convertire tutto il file system del tab.
Se segui la guida per la overcome, linkata più volte in questo thread, la conversione è automatica.
Grazie, sei stato molto chiaro. Spero di riuscire senza intoppi. Una sola domanda. Kies riconoscera' ancora il tablet per gli aggiornamenti? Grazie.
-
Ragazzi, volevo chiedere se a me converrebbe aggiornare il mio Tab (PDA:JJ7 / PHONE:JK5 / CSC:JJ5 (CPW) al firmware ROTO-JME .