Quote:
Originariamente inviato da lupoalba
Ok attendo le tue impressioni tanto ho iniziato un n nuovo lavoro e arrivo tardissimo la sera e non ho rempo per farlo ora
Grazie mille katia
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Quote:
Originariamente inviato da lupoalba
Ok attendo le tue impressioni tanto ho iniziato un n nuovo lavoro e arrivo tardissimo la sera e non ho rempo per farlo ora
Grazie mille katia
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
Ieri era il mio giorno libero e intanto sono tornata a ginger e la tengo per una settimana giusto per ricordarmi i tempi di durata della batteria e aspetto notizie.
Grazie mille
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
Anche se non e' ancora venerdi, inizio ad abituarmi col clock bloccato a 800MHz massimi: il tab e' piu reattivo che con la stock;
ieri l'ho usato molto e son tornato con la batteria zero (s'e' spento alle 20:00 mentre salivo a casa), ma ho anche giocato per quasi tre ore a NFS (non lo avevo mai provato, e' un gioco fenomenale!) e diciamo che per quello che ho fatto (telefonate, email, sms, navigazione, download, gioco... tali da portare a soli 55 minuti il deep sleep e a 7 ore la somma dei tempi tra 600 e 800MHz) posso considerarmi moderatamente ottimista, potrei quasi dire che il consumo sia stato soddisfacente, ma non lo dico perche una condizione del genere con la stock non mi era mai capitata .
Con le impressioni degli atri gg confermo la mia idea che il consumo elevato e' in stby e non in uso (almeno col clock bloccato a 800MHz massimi); se riuscissi a capire perche la stock consuma solo il 1,5%/ora in deepsleep e la overcome il 4%/ora, sarei a cavallo, avrei recuperato quel 25% di batteria che sento mancare.
Ma qualcuno che segue ha mai provato una rom che consuma veramente poco anche a scapito delle prestazioni? solo la stock riesce ad avere un autonomia oltre la classica giornata? capisco perfettamente che maggiori prestazioni includono anche maggior consumo
Si hai perfettamente ragione. E che a volte rientro anche alle 21 dalle 8 di mattina e quando sono sul treno mi farebbe comodo avere ancora carica cosa che con la stock effettivamente anche se ora e presto ne ho piu di 2/3. O rimetto la overcome ma mi abituo a spegnere quando sono in negozio. Boh ormai che l ho rimessa la tengo almeno una settimana. Intanto aspetto altre impressioni.
Grazie mille
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
orbene, la settimana e' passata:
con il clock massimo bloccato a 800 MHz si ha l'impressione che manchi qualcosa, cosi ho riportato il tab alla configurazione undervoltata con 1GHz di clock massimo e tutto sommato non sono deluso dal complesso prestazioni/consumo: si, una maggiore autonomia fa sempre comodo, ma ad onor del vero devo dire che la overcome 4 e' stabile a tal punto da fare invidia alla stock, e' piu veloce e fluida di quest'ultima e in fin dei conti si puo convivere con il maggior consumo, (bhe mi son anche attrezzato di cavetto non originale che ricarica il tab da usb, diciamolo quindi quando sono al pc, spesso il tab e' sotto carica).
Diciamo che questa la tengo, si puo fare.
Nota a parte:
ho dei risultati molto contrastanti sul consumo in stby: a volte e' il 4% orario a volte solo il 2%, e sto parlando di lunghi periodi, in genere sulle 7-9 ore della notte, ho capito che se lo lascio in carica resta a 100MHz, ma a volte anche se non e' in carica resta ugualmente a 100MHz invece di usare il deep sleep; inoltre ho dati contrastanti anche sul deepsleep, a volte resta a 100MHz a volte va in deepsleep anche se la situazione di stby e' la medesima (premere il pulsante on-off dalla home).
BHA!
magari alla prossima relase fixano anche queste cose insieme al pulsante di rotazione bloccata o meno.
I giorni passano e le prove continuano:
sto testando i tipi di governor;
Ondemand e' quello che rende il tab piu reattivo ma consuma mediamente un bel po di piu della stock, i tempi di utilizzo dei clock si attestano in maggior parte a 100MHz e 1GHz
SmartassV2 sembra un giusto compromesso, un pelino piu brillante della stock e consumi paragonabili, se non fosse che delle volte si incastra mentre accedi alla home con troppi widget perche tenta di tenere il processore sempre a 600MHz; infatti i tempi di utilizzo dei clock sono in gran parte a 100MHz e 600MHz, il GHz lo ha usato per l'1% in oltre 4 gg di on.
Mi piacerebbe capire come costruire un mio governor....qualcuno sa come si fa?
Io no mi spiace...
Ma per passare da overcome a stock č necessario convertire il filesystem da ext4 a RFS? O č sufficiente flashare direttamente la stock? Grazie
Quote:
Originariamente inviato da aranbox
Grazie!
Acc... appena ho scaricato i files, sono andato su: http://p1000.teamovercome.net/?page_id=64, per studiare la guida, ma la pagina nonč pių disponibile. Qualcuno l'ha salvata e sarebbe cosė gentile da postarla in questa discussione?
Inviato dal mio GT-P1000
FW: 2.3.3
Banda base: P1000XXJPZ
Kernel: 2.6.35.7
Se.infra@SEP-52 #2
Build: GINGERBREAD. XXJQ1