bhe, sono arrivato tardi.
:-)
Allora adesso devi aggiornare la firma!
:-)
Visualizzazione stampabile
E già... giusto! Lo farò appena finisce la prima ricarica.... :p... gli ho prosciugato la batteria per ripristinare tutto, nonostante avessi seguito gli accorgimenti legati al back-up.Pensa che ho dovuto farlo lavorando su una app per volta, perchè selezionandole tutte insieme, mi dava errore e dovevo fare il reboot. Comunque ho registrato già il primo bug... il wifi non funziona, esattamente come mi faceva con froyo. Intanto a me sembra una scheggia, e mi piace molto, vedremo in seguito come mi trovo. La rubrica l'ho recuperata da kies, (in questo caso utilissima) ;) Grazie di tutto, ci riaggiorniamo presto.
Dopo quasi un mese di esperienza con la overcome 4.0 desidero dare il mio contributo su quanto finora ho potuto osservare.
Sono passato dalla stock alla Overcome Icarus, poi alla Kratos e adesso alla 4. La rom é sempre più completa e performante. Funziona praticamente tutto e posso dire con certezza che non tornerei mai indietro. L'unico neo è il consumo della batteria ma è il prezzo da pagare per avere queste prestazioni. Ho comunque risolto il problema installando Juicedefender nella versione gratuita.
settando il profilo bilanciato riesco ad ottenere un guadagno intorno alla 60% nella durata batteria.
Certamente si ha un rallentamento, ma quando ho bisogno di potenza mi basta disabilitarlo rapidamente tramite l'ottimo widjet.
Sarebbe interessante avere il vostro parere su questa app e sul miglior settaggio.
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
Il wifi....a me da ieri mattina sta facendo le bizze, per attivarlo devo mettere il tab in modalita' aereo, attivare il wifi e togliere la modalita' aereo. Inoltre oggi non funziona samsung app. Bha fino a due gg fa l'uniche due cose di cui potevo lamentarmi erano il tasto del blocco rotazione a funzionamento invertito e il consumo di batteria, da ieri sta un po scazzando, ho provato anche a riavviarlo ma samsungapps non va, continua a segnalare assenza di rete benche io stia postando qui sul forum. Spero sia un problema momentaneo del server samsung.
Prova anche tu ad attivare il wifi in modalita' aereo.
Attualmente e per la prossima settimana provo a vedere una configurazione governor i/o del tipo smartassv2 BFQ che da ieri ho impostato e fa volare il tab in modo impressionante, la teoria dice che questo governor dovrebbe essere in grado di contenere un po i consumi, mentre la politica di i/o BFQ dovrebbe aumentare le prestazioni di i/o, vedremo, allo stato attuale adesso mi trovo il tab veramente prestazionale, non ancora equiparabile a quando uso il governor prestazioni o ondemand, ma molto molto vicino, la differenza sara' il consumo si spera.
Buon divertimento.
Bho?? A me il wifi non ne vuole sapere, almeno con fastweb. samsung apps si apre regolarmente e la batteria sembra scaricarsi alla velocità della luce. Devo studiare ciò che riguarda i settaggi undervolt-overclock. E' anche vero che la batteria ha fatto un solo ciclo di carica con calibrazione, ed è presto per valutarne la percentuale di consumo. Devo trovare il modo per tenermi la overcome.... mi piace troppo!
Una domanda: cos'è il governor e dove si trova? Grazie ;)
Il governor in genere lo puoi modificare da applicazioni di overclock overvolt.
Devo dire che la prima impressione in questi 2 giorni di prove non mi lascia deluso, tab brillante e in fin dei conti ancora il 53% di batteria nonostante siano circa 5 ore di uso non continuativo ma decisamente pesante, che navigo, scarico, installo, disinstallo, consulto forum, scrivo mail e telefono.
Si, smartassv2 va decisamente bene e con la politica i/o BFQ il tab mi soddisfa.
Samsung GT-P1000 attualmente con Overcome 4.0
Quote:
Originariamente inviato da lupoalba
Io sto usando voltage control, che mi da la possibilità di scegliere i clock della cpu (se ho capito bene) ed i relativi settaggi di under volting. Dopo alcune prove, in cui il tab rallentava notevolmente (a quel punto mi domandavo "che l'ho messa a fare la overcome? ") fino al crash di sistema, ho settato il tutto con un intervallo di clock 100/1000, ed abbassato il voltaggio a tutti i livelli di - 75. Ora sto postando dal tab, e sembra tutto ok. Vediamo come va. :-)
Inviato dal mio GT-P1000
FW: 2.3.3
Banda base: P1000XXJPZ
Kernel: 2.6.35.7
Overcome-v4.0.0#40
Build: Overcome 7 series v4.0.0
Di undervolt il mio tab ne usa veramente molto, a 100 MHz sto a 775 mV rispetto ai 1100 di base, peccato che poi a 600MHz ( il clock piu usato da smartassv2 ) debba usare una tensione gia di 1225, quasi come ad 1GHz, mentre a 800MHz va con 1125, 100 mV in meno; stranezze dell elettronica.
Samsung GT-P1000 attualmente con Overcome 4.0
Non capisco, ho impostato voltage control così: I/O su bfq e CPU governor su smartassv2, lasciando come overclock su 1000 ed i voltaggi preimpostati.Il fatto è che a 100 mh di base mi da 950mv, 600mh/1200mv e 800mh/1275mv. Com'è possibile che abbiamo valori diversi con lo stesso settaggio e stessa overcome+kernel? Forse ho capito male qualcosa? :o
Premetto che per individuare i valori di tensione minima a cui il processore operava correttamente ci ho impiegato un mesetto (ero con la stock 2.3.3 e stavo usando tegrak overclock a pagamento) poi devi capire che non tutto l'hardware e' uguale, il tab di un collega ha necessita' di 900 mV a 100MHz ma va con soli 1100 a 600MHz.
In pratica sei tu che devi trovare quale e' il punto dove il tab non e' piu stabile, ma con tegrak era piu semplice in quanto se il tab non passava il test di stabilita' dopo una modifica di frequenza o tensione, non applicava i settaggi al boot successivo, salvandoci da un re-flash.
Con voltage control la cosa migliore e quella di non applicare il "save as boot" ma farlo solo dopo aver testato adeguatamente il tab.
Samsung GT-P1000 attualmente con Overcome 4.0