Quella è la recovery. Non è che premi power + volume su invece di power + volume giù?
OnePlus One
crDroid 5.5 (Android 4.4)
Samsung Note 8.0
CivZ-FLEXNOTE-8.0-REV2.1 (Android 4.4)
"In un periodo di tempo sufficientemente ampio, tutti i PC monteranno Linux e tutti gli smartphone Android"
(Benedict Neuhaus, futurologo)
scusate ma adesso con ginger la procedura per diventare root e la stessa di prima?
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
Pienamente in accordo con te, sembra che le opinioni o le domande a volte suscitano sentimenti contrastanti .....
Comunque, credo che a questo punto la cosa sia abbastanza chiara, nel senso che l'aggiornamento è stato rilasciato da Samsung Italia ed è diretto per il momento solo ai TAB distribuiti tramite Samsung Italia. Del resto sembra che neanche i branddizzati Tim, Vodafone, 3 ecc. ecc. abbiano accesso all'aggiornamento. Speriamo che a questo punto il famoso centro europeo Samsung (che poi è sempre localizzato a Milano se non erro), il quale dovrebbe fornire assistenza post vendita a coloro che hanno il Tab Europa o Import qual dir si voglia rilasci l'aggiornamento altrimenti c'e' poco da fare dovremo usare procedure alternative, purtroppo sembra già certo che per quanto concerne Honeycomb si dovranno usare strade diverse.
C'e' da dire che altrimenti come si giustificherebbe una differenza di prezzo così evidente tra il prodotto Europa ed il resto.
Dimenticavo ci tengo a dirlo questa è una mia opinione non è una certezza, non vorrei suscitare altri......![]()
Non penso che sia una questione di prezzo pagato. Credo invece in una razionale politica di rilasci che voglia evitare di sovraccaricare i server.
Oppure, come ho scritto ieri quando ancora non si capiva cosa stesse succedendo, in un "errore" di distribuzione dell'update.
Pare infatti che nessun altro paese al mondo abbia avuto ginger.
Siamo gli unici e la cosa è strana. Non solo: solo alcuni hanno ricevuto l'update.
Senza voler esagerare con la dietrologia, non mi stupirei di un discorso del tipo "faccio uscire l'aggiornamento per pochi e per sbaglio... così vedo se ci sono problemi... alla peggio dico che è stato tutto un errore e che la versione definitiva avrebbe dovuto uscire tra un mese alla fine del betatesting".
OnePlus One
crDroid 5.5 (Android 4.4)
Samsung Note 8.0
CivZ-FLEXNOTE-8.0-REV2.1 (Android 4.4)
"In un periodo di tempo sufficientemente ampio, tutti i PC monteranno Linux e tutti gli smartphone Android"
(Benedict Neuhaus, futurologo)
Un grazie particolare a tutti quelli che mi hanno supportato.
Questa mattina a mente lucida ho capito che probabilmente c'era un conflitto con kies che continuava ad aprirsi...
spento e riacceso pc, reinstallato tutto e OK!
Ho letto che qualcuno ha cambiato kernel & C. mi spiegate?
Scusate ma dopo anni di flash su wm mi devo abituare al nuovo "glossario" di android e tutte le sue procedure...ma sono molto affamato!
Salve,
m'incuriosiva questo aggiornamento a Ginger ma con due pc differenti ho sempre questo messaggio:
Il tutto dopo l'aggiornamento di kies e regolare download del nuovo firm.
Ah dimenticavo, avevo fatto il root con il superoneclick ed ho provveduto a de-rootarlo prima di tentare l'aggiornamento.
Ho qualche speranza d'evitare di affidarmi agli dei di Asgard ed utilizzare la normale procedura... ecco questi sono i momenti in cui apprezzo HTC e gli aggiornamenti on-air!
aggiornato con procesura XDA Overcome tutto ok!
Come ottengo nuovamente i permessi di root?
Me lo chiede titanium backup
OnePlus One
crDroid 5.5 (Android 4.4)
Samsung Note 8.0
CivZ-FLEXNOTE-8.0-REV2.1 (Android 4.4)
"In un periodo di tempo sufficientemente ampio, tutti i PC monteranno Linux e tutti gli smartphone Android"
(Benedict Neuhaus, futurologo)