Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
sabmant74
Ciao a tutti,
volevo anche io informazioni circa il consumo di batteria.. perchè al contrario di quello che tutti dite, a me sembra che con la versione 2.3.6 sia peggiorata la cosa.. nel senso che se prima il tab mi durava quasi 2 giorni, utilizzandolo, ora fa fatica ad arrivare a uno...
com'è possibile??
sulle verisone 2.3.3 avevo come "salva batteria" juice defender versione base.. non è che devo cambiare programma con la versione 2.3.6??
grazie
Quando si fa un aggiornamento firmware occorre ricalibrare la batteria utilizzando un programma gratuito tipo Battery Calibration che puoi trovare sul Market. Devi attendere che la batteria sia al massimo della carica, lasciandola anche 5-6 ore in più col telefono spento. Poi utilizza Battery Calibration o altra analoga app. L'applicazione richiede permessi di root.
Saluti
-
Quote:
Originariamente inviato da
VinoRosso
Quando si fa un aggiornamento firmware occorre ricalibrare la batteria utilizzando un programma gratuito tipo Battery Calibration che puoi trovare sul Market. Devi attendere che la batteria sia al massimo della carica, lasciandola anche 5-6 ore in più col telefono spento. Poi utilizza Battery Calibration o altra analoga app. L'applicazione richiede permessi di root.
Saluti
Assolutamente no!
Il file di statistiche viene cancellato dal sistema in automatico al raggiungimento del 100% di carica. Punto.
Non c'e' bisogno di fare altro per resettare le statistiche d'uso della batteria.
Inoltre lasciare il cellulare in carica per piu di tre ore non serve a nulla.
Leggete questo https://www.androidiani.com/forum/showthread.php?t=97418
Batterie al Litio, queste sconosciute.
Vi chiarira' tante cose.
-
oh, beh.... grazie Lupoalba! Non lo sapevo, mi ero documentato male evidentemente. Allora tutti quei programmi di calibrazione batterie sono solo fumo negli occhi? App create per puro esercizio? Potrebbero usare il loro tempo per qulcosa di utile, però! mah....
saluti e ancora grazie per avermi reso edotto :)
Alberto - VinoRosso
-
Quote:
Originariamente inviato da
VinoRosso
oh, beh.... grazie Lupoalba! Non lo sapevo, mi ero documentato male evidentemente. Allora tutti quei programmi di calibrazione batterie sono solo fumo negli occhi? App create per puro esercizio? Potrebbero usare il loro tempo per qulcosa di utile, però! mah....
saluti e ancora grazie per avermi reso edotto :)
Alberto - VinoRosso
Confermo quello che ha detto vinorosso dopo avere flashato un nuovo fw bisogna fare il wipe della batteria. Io non ho riscontrato nessun cambiamento con il 2.3.6 ufficiale che ho installato con kies senza nessun problema e senza ricorrere a nessun artifizio.
-
.. eccomi di nuovo da quà..
ho fatto come mi avete suggerito, ho scaricato dal market battery calibration e l'ho fatto partire.. (dopo aver caricato la batteria fino al 100%) mi è uscito il messaggio con su tipo 9% in piu'... mah... speriamo..
un altra cosa, sono andata nelle impostazioni di sistema, ma è normale che il display mi occupi il 65% ... ???!!!??? sarà mica lì l'inghippo??? eppure io ho messo il flag sul risparimo energetico e fa tutto lui..
-
Quote:
Originariamente inviato da
wildcat56
Confermo quello che ha detto vinorosso dopo avere flashato un nuovo fw bisogna fare il wipe della batteria. Io non ho riscontrato nessun cambiamento con il 2.3.6 ufficiale che ho installato con kies senza nessun problema e senza ricorrere a nessun artifizio.
Se ne e' gia parlato, non serve a nulla, basta ricaricare fino al 100% e il sistema fa tutto da solo senza bisogno di applicazioni o intervento manuale.
Chiariamo un paio di cose:
Quella che voi chiamate ricalibrazione della batteria non esiste; tutte le applicazioni del market che dicono di ricalibrare la batteria non fanno altro che agire su un file che il sistema in cui scrive le statistiche di utilizzo della batteria da parte delle applicazioni che il sistema cancella ogni volta che la carica raggiunge il 100%.
Quanto scritto non e' farina del mio sacco, ma di uno dei pincopalli di cui non ricordo il nome degli sviluppatori del sistema che ha appunto reso noto a cosa servisse il file batterystat.
Si consiglia di cancellare il file o "ricalibrare" dopo una procedura di flashing solo per evitare possibili problemi di statistiche errate di uso della batteria nella carica residua dopo il flashing visto che il file e' stato creato da un sistema e viene "importato" nell'altro, ma la cosa si risolverebbe automaticamente non appena si porta la capacita' al 100%; puo anche capitare(a me e' successo) che il file si danneggi nel normale uso e che le statistiche della capacita utilizzata vadano a farsi benedire, ma non appena si ricarica al 100% torna tutto a posto.
Quindi, la ricalibrazione fatta dai programmini non serve a nulla, come i task killer, il sistema e' gia capace di gestire queste cose da solo, non gli servono app apposite.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sabmant74
.. eccomi di nuovo da quà..
ho fatto come mi avete suggerito, ho scaricato dal market battery calibration e l'ho fatto partire.. (dopo aver caricato la batteria fino al 100%) mi è uscito il messaggio con su tipo 9% in piu'... mah... speriamo..
un altra cosa, sono andata nelle impostazioni di sistema, ma è normale che il display mi occupi il 65% ... ???!!!??? sarà mica lì l'inghippo??? eppure io ho messo il flag sul risparimo energetico e fa tutto lui..
Ti va bene con il 65%, delle volte faccio anche l85%!
Cmq il la retroilluminazione del display e' tra le cose piu voraci di energia di tutto il tab, a massima lumonosita' si parla di circa 3W in continuazione, e con 14W/h di batteria non si va lontano...
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupoalba
Se ne e' gia parlato, non serve a nulla, basta ricaricare fino al 100% e il sistema fa tutto da solo senza bisogno di applicazioni o intervento manuale.
Chiariamo un paio di cose:
Quella che voi chiamate ricalibrazione della batteria non esiste; tutte le applicazioni del market che dicono di ricalibrare la batteria non fanno altro che agire su un file che il sistema in cui scrive le statistiche di utilizzo della batteria da parte delle applicazioni che il sistema cancella ogni volta che la carica raggiunge il 100%.
Quanto scritto non e' farina del mio sacco, ma di uno dei pincopalli di cui non ricordo il nome degli sviluppatori del sistema che ha appunto reso noto a cosa servisse il file batterystat.
Si consiglia di cancellare il file o "ricalibrare" dopo una procedura di flashing solo per evitare possibili problemi di statistiche errate di uso della batteria nella carica residua dopo il flashing visto che il file e' stato creato da un sistema e viene "importato" nell'altro, ma la cosa si risolverebbe automaticamente non appena si porta la capacita' al 100%; puo anche capitare(a me e' successo) che il file si danneggi nel normale uso e che le statistiche della capacita utilizzata vadano a farsi benedire, ma non appena si ricarica al 100% torna tutto a posto.
Quindi, la ricalibrazione fatta dai programmini non serve a nulla, come i task killer, il sistema e' gia capace di gestire queste cose da solo, non gli servono app apposite.
Non so se è un argomento già trattato ma visto che si parla di batteria... a me da quando sono passato a ginger (e ora a ics) appena stacco il tab dalla carica passa immediatamente a 99% ... è un bug, la mia batteria è impazzita, o è semplicemente la "nuova" impostazione? ( prendo in considerazione quest'ultima cosa perché ritengo possa essere giusta dato che al momento che si collega dalla carica la batteria cala non è più realmente al suo massimo ria dall'immediato)
Inviato dal mio GT-P1000
-
Scusate tutti, ho una domanda banale e vi prego, non mi fate leggere 89 pagine per cercare la risposta :-)
E' normale che Kies non mi proponga ancora un aggiornamento al 2.3.6? Ho una tab italiana no brand...
grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
babs
Scusate tutti, ho una domanda banale e vi prego, non mi fate leggere 89 pagine per cercare la risposta :-)
E' normale che Kies non mi proponga ancora un aggiornamento al 2.3.6? Ho una tab italiana no brand...
grazie!
Ti sei risposto d a solo........
cmq i post son fatti per leggerli... sennò che scriviamo a fare????
La condivisione delle info implica un minimo di impegno...... LEggi e ti acculturi!!
Buon divertimento
-
Fantastico, gentilissimo.
Anche io leggo e a volte scrivo anche (quanto penso che il mio contributo possa essere utile).
La questione era talmente banale che bastava un sì o un no.
Non importa.
-
Quote:
Originariamente inviato da babs
Scusate tutti, ho una domanda banale e vi prego, non mi fate leggere 89 pagine per cercare la risposta :-)
E' normale che Kies non mi proponga ancora un aggiornamento al 2.3.6? Ho una tab italiana no brand...
grazie!
Si, é normale.
ciruppa
-
Quote:
Originariamente inviato da
babs
Fantastico, gentilissimo.
Anche io leggo e a volte scrivo anche (quanto penso che il mio contributo possa essere utile).
La questione era talmente banale che bastava un sì o un no.
Non importa.
Un si o un no nn sarebbero esaustivi...... come avrai letto nel primo post...... molti per ottener e l'aggiornamento tramite kies devono far credere al software che il tAb sia Olandese.......
Quindi per l'italia il no-brand nn viene ancor a aggiornato alla 2.3.6
Non serviva leggersi tante pagine...... bastava il primo post che poi è la guida.........
Certo che cercare e leggere è faticoso.... meglio porre altre domande sempre le stesse continuamente senza curarsi di veder e se la stessa domanda è gia stat a posta!
Il regolamento del Forum lo hai letto??
Non credo di dover aggiungere altro!
-
Ascolta, non ho voglia di ingaggiare una polemica ma non ho voglia neanche di lasciarmi trattare in questo modo.
Ho letto, e non solo le prime pagine. E ho letto anche il regolamento. So benissimo che ci sono milioni di modi per ottenere gli aggiornamenti aggirando il "normale" collegamento a kies e so bene che avrei potuto trovare lì guide più che esaustive. Il punto è che io volevo solo sapere se era disponibile l'aggiornamento "semplice" via kies e quello che è stato scritto ormai da mesi è diventato, per questo particolare quesito, più che obsoleto.
Sei proprio simpatico.
La chiudo qui.
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
babs
Ascolta, non ho voglia di ingaggiare una polemica ma non ho voglia neanche di lasciarmi trattare in questo modo.
Ho letto, e non solo le prime pagine. E ho letto anche il regolamento. So benissimo che ci sono milioni di modi per ottenere gli aggiornamenti aggirando il "normale" collegamento a kies e so bene che avrei potuto trovare lì guide più che esaustive. Il punto è che io volevo solo sapere se era disponibile l'aggiornamento "semplice" via kies e quello che è stato scritto ormai da mesi è diventato, per questo particolare quesito, più che obsoleto.
Sei proprio simpatico.
La chiudo qui.
Grazie.
Ridicolo
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
ciruppa
Si, é normale.
ciruppa
Grazie molte
-
Quote:
Originariamente inviato da
alessandroprato
Ridicolo
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
Io? grazie. Ah, casomai ridicola
-
Scusa, siccome non trovo il Link del firmware da scaricare lo potresti postare tu? Grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupoalba
Ciao Lupoalba
Ho preso ODIN 1.85 ho flaggato Re-Partition e Auto Reboot collegato il cavo usb al pc con win xp e messo nei relativi campi i files che mi hai postato. Ho lanciato lo start.
Allora la prima volta ha finito tutto con un errore fail e mi ha consigliato di cambiare cavo. Io ho solo cambiato porta usb e rifatto il tutto e
ha Flashato bene questa volta.
*per curiosità ma il modem a che mi è servito che non l'ha preso nemmeno nonostante che io l'abbia messo nel campo relativo?
Quando l'ho mandato in modalità recovery come detto nel primo post non mi usciva dal menu. Nel senso che qualsiasi tasto pigiavo wipe... mi dava niente e ho spento e acceso. Scelto la lingua italiana...
Ho scoperto di avere finalmente la GINGERBREAD ma la TASTIERA NON E' ITALIANA MA CIRILLICA!!!!!!!!!!!!!!!!!!
CHE DEVO FARE
Sullivan2002
-
Quote:
Originariamente inviato da
babs
Fantastico, gentilissimo.
Anche io leggo e a volte scrivo anche (quanto penso che il mio contributo possa essere utile).
La questione era talmente banale che bastava un sì o un no.
Non importa.
...ci sono 90 pagine anche (e soprattutto) per post come il tuo!
Su tutti i forum del mondo, da quando frequento i forum, chi fa cose contro il regolamento viene ammonito, e dopo tre ammonizioni bannato, qui si concede troppo e il risultato lo si vede.
Ci vuole piu disciplina da parte dei moderatori.
IMHO
-
Quote:
Originariamente inviato da
sullivan2002
Ciao Lupoalba
Ho preso ODIN 1.85 ho flaggato Re-Partition e Auto Reboot collegato il cavo usb al pc con win xp e messo nei relativi campi i files che mi hai postato. Ho lanciato lo start.
Allora la prima volta ha finito tutto con un errore fail e mi ha consigliato di cambiare cavo. Io ho solo cambiato porta usb e rifatto il tutto e
ha Flashato bene questa volta.
*per curiosità ma il modem a che mi è servito che non l'ha preso nemmeno nonostante che io l'abbia messo nel campo relativo?
Quando l'ho mandato in modalità recovery come detto nel primo post non mi usciva dal menu. Nel senso che qualsiasi tasto pigiavo wipe... mi dava niente e ho spento e acceso. Scelto la lingua italiana...
Ho scoperto di avere finalmente la GINGERBREAD ma la TASTIERA NON E' ITALIANA MA CIRILLICA!!!!!!!!!!!!!!!!!!
CHE DEVO FARE
Sullivan2002
....vai in impostazioni tastiera samsung e selezioni la tastiera inglese.... che e' identica a quella italiana.
Questa era facile.
...il modem lo deve aver preso cmq odin non salta i files a suo giudizio; poi mi spieghi da cosa hai capito che non lo ha preso....
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupoalba
....vai in impostazioni tastiera samsung e selezioni la tastiera inglese.... che e' identica a quella italiana.
Questa era facile.
...il modem lo deve aver preso cmq odin non salta i files a suo giudizio; poi mi spieghi da cosa hai capito che non lo ha preso....
Grazie Lupoalba
si l'ho notato poco dopo aver scritto il post. Troppa furia bastava controllare meglio. Va bene anzi benissimo la tastiera inglese non avevo visto il tastino in basso che commutava da EN a RU.
Ma, senti il fatto del modem pensavo che venisse scritto da qualche parte nello scorrimento a sinistra.
Quando ho finito la procedura, trall'altro ho avuto fortuna perche' la prima volta stamani mattina l'ho lanciato dall'ufficio dove ho il pc collegato al gruppo di continuita' (volevo infatti farlo da quel pc per sicurezza) e quando sono tornato ho visto la prima fase in rosso con la scritta FAIL e mi sono spaventato, ho riprovato a cambiare porta usb e rifatta la procedura ed è andata bene. Solo che quando ho fatto il recovery mode mi si bloccava, mi scorrvea con il tasto Vol + Vol- ma quando pigiavo il tasto power per dare conferma per fare il wipe... e impostazioni di fabbrica... nulla da fare. Ho riavviato il tutto e ho visto che funziona e quando ho controllato la versione mi viene 2.3.6.
In un altro forum spagnolo avevo visto che veniva fatto uno alla volta e addirittura veniva detto di scompattare i files zip ma ho dato retta al tuo consiglio ed è andata bene.
Io pensavo che veniva fuori la 2.3.3 insomma la precedente invece ho letto che era la 2.3.6, meglio.
Ti ringrazio per l'aiuto Lupoalba e scusa l'assillo
Adesso stavo installato tutte le applicazioni fatte fuori. In realta' prima di fare il tutto, ieri sera ho usato il MYBACKUP PRO quello con la ciambella rosso bianca che sembra un po' il LACIEBACKUP per windows. Ho fatto il backup delle applicazioni. Dopo l'aggiornamento ho fatto il restore dell'applicazioni e ne ho ripristinato molte, non tutte e non so perche', poi le altre le ho installato dal google market... Mi sembra che adesso funzioni anche Titanium Backup forse per la storia del root... peccato che non l'ho potuto usare prima dell'aggiornamento.
Saluti
Sullivan2002
-
Allora:
durante il flashing ti scrive nei vari messaggi cosa sta flashando, ma devi avere l'occhio allenato perche non ne resta traccia a video.
Titanium backup adesso finziona correttamente perche la cromed che hai instalato e' una stock 2.3.6 con il root.
Forse, ma e' un mio parere, adesso che hai root usa titanium backup.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupoalba
Allora:
durante il flashing ti scrive nei vari messaggi cosa sta flashando, ma devi avere l'occhio allenato perche non ne resta traccia a video.
Titanium backup adesso finziona correttamente perche la cromed che hai instalato e' una stock 2.3.6 con il root.
Forse, ma e' un mio parere, adesso che hai root usa titanium backup.
Adesso userò il Titanium Backup al posto del MyBackup...
Si forse non ho visto bene scorrere mentre flashava. Ti volevo chiedere forse me l'hai già detto, ma se (spero mai) mi succedesse qualcosa al mio samsung e dovessi mandarlo in garanzia (ho ancora 1 annetto) potrei riportarlo alla versione che c'era prima quella brandizzata della 3, voglio dire si trova questa versione in giro da scaricare ed è possibile rimetterla dentro prima di mandarlo in garanzia? comunque l'avrei fatto lo stesso quello di aggiornarlo perche' a quanto so non c'e' ancora la versione 2.3.6 della 3.
Ho già notato che la batteria dura molto di più (la cosa + importante per un TABLET perchè la sua natura è quello di portarlo in giro, peccato che si debba caricare tutta la notte per avere il 100% di ricarica) ed è + veloce e + fluido, forse perchè non c'e' più la parte che riguarda la 3.
Ciao e buon week end
Sullivan
-
Quote:
Originariamente inviato da
sullivan2002
Adesso userò il Titanium Backup al posto del MyBackup...
Si forse non ho visto bene scorrere mentre flashava. Ti volevo chiedere forse me l'hai già detto, ma se (spero mai) mi succedesse qualcosa al mio samsung e dovessi mandarlo in garanzia (ho ancora 1 annetto) potrei riportarlo alla versione che c'era prima quella brandizzata della 3, voglio dire si trova questa versione in giro da scaricare ed è possibile rimetterla dentro prima di mandarlo in garanzia? comunque l'avrei fatto lo stesso quello di aggiornarlo perche' a quanto so non c'e' ancora la versione 2.3.6 della 3.
Ho già notato che la batteria dura molto di più (la cosa + importante per un TABLET perchè la sua natura è quello di portarlo in giro, peccato che si debba caricare tutta la notte per avere il 100% di ricarica) ed è + veloce e + fluido, forse perchè non c'e' più la parte che riguarda la 3.
Ciao e buon week end
Sullivan
Putacaso dovessi mandarlo in assistenza ci metti su una 2.3.3 standard no brand perche vari tab della tre hanno la versione nobrand e vai sicuro facendo il completo indifferente.
Le differenze enormi con la 2.3.6 sono proprio i consumi e le prestazioni dovuti ad una ottimizzazione della rom.
Per la carica, leggi il post "batterie al litio queste sconosciute" puo tornare utile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupoalba
Putacaso dovessi mandarlo in assistenza ci metti su una 2.3.3 standard no brand perche vari tab della tre hanno la versione nobrand e vai sicuro facendo il completo indifferente.
Le differenze enormi con la 2.3.6 sono proprio i consumi e le prestazioni dovuti ad una ottimizzazione della rom.
Per la carica, leggi il post "batterie al litio queste sconosciute" puo tornare utile.
Ciao Buona Domenica
infatti stamani mattina mi sono ritrovato il mio piccolo accanto sul comodino, l'ho preso per accenderlo e con tutti i miei sforzi tenendo premuto il power rimaneva spento. Mi sono detto, ma si è bruciato o rotto boh. Insomma non ne voleva sapere di accendersi eppure ieri sera l'ho lasciato a metà della sua carica. MA COSA E' ACCADUTO? Si è scaricato per cosa? eppure il TAB ha un efficiente sistema di spengimento automatico in stand by dopo pochi secondi.
Allora stamani mattina l'ho attaccato alla corrente tramite alimentatore di ricarica switching ma per almeno 10 o più minuti non ho visto apparire niente sullo schermo nero del tablet. Ero incavolato quando dopo poco è apparsa l'icona della batteria con una linetta di verde indicante la carica. Mi era preso uno spavento ma ho capito che era molto probabilmente a zero carica.
E' strano comunque, è raro un simile comportamento a meno che si sia scaricato perchè magari faceva qualcosa durante la notte perchè se così non fosse vuol dire che la batteria si comporta in modo anomalo. La mia batteria comunque prima dell'upgrade alla versione 2.3.6 durava abbastanza non tantissimo ma almeno qualche ora si ed ero già soddisfatto pensando al mio notebook e al mio UMPC HTC Shift che durano di meno. Va beh, sarà per la mancanza del disco fisso, di ventole e processori più potenti che fa si che il tablet duri di più.
Oggi leggo l'articolo sulle batterie, credo che tu l'abbia citato a proposito. Ho letto qui su qualche post qualcosa sulla ricalibrazione o del file ... txt presente nella root della memoria del tablet ma a quanto avevo afferrato non sono importanti. Ma non vorrei (spero proprio di no) che la batteria dura a lungo fino all'80 percento circa e poi va giù di botto (qualcosa avevo letto anche a proposito di questa cosa ma non ci ho dato peso).
* non esiste una versione firmware precedente della 3 da qualche parte da scaricare a quanto pare, nel caso seguirò il tuo consiglio di mettere una versione nobrand anche se precedente ma se per caso uscisse una versione uguale alla mia della h3g gingerbread in futuro (credo che possa succedere visto che è già uscito per TIM e Vodafone se non sbaglio) la potrò sostituire a questa nobrand?
Ciao
Sullivan
-
Allora tienilo d'occhio; capita che il processo di flashing abbia qualche problemuccio lasciando il tab che consuma troppo o che si blocca o qualcosa non funziona a dovere.
Se ti accorgi che si riavvia, o che si blocca, procedi al flash una seconda volta, magari riscaricando i files del fw.
-
.. niente da fare ragazzi.. la mia batteria va via che è una meraviglia.. utilizzandolo come al solito, quindi solo controllo posta e poco altro, oggi non ha retto, e alle 16:30 si è era già scaricato...
Aiuto... Consigli???
-
Quote:
Originariamente inviato da
sabmant74
.. niente da fare ragazzi.. la mia batteria va via che è una meraviglia.. utilizzandolo come al solito, quindi solo controllo posta e poco altro, oggi non ha retto, e alle 16:30 si è era già scaricato...
Aiuto... Consigli???
visto che non abbiamo la sfera di cristallo, sarebbe utile un resoconto...che so, l'occupazione di processore da parte dei programmi, le percentuali di batteria ai processi, le percentuali di clock nel tempo....
non e' che siamo veggenti, eh!
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupoalba
visto che non abbiamo la sfera di cristallo, sarebbe utile un resoconto...che so, l'occupazione di processore da parte dei programmi, le percentuali di batteria ai processi, le percentuali di clock nel tempo....
non e' che siamo veggenti, eh!
scusa, hai ragione, però sono proprio imbranata.. potresti spiegarmi come potervi fare un resoconto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sabmant74
scusa, hai ragione, però sono proprio imbranata.. potresti spiegarmi come potervi fare un resoconto?
Scarica CPUSPY cosi almeno vediamo le percentuali d'uso dei vari step di clock.
Poi vai in impostazioni, applicazioni, uso batteria e riporta tutte le percentuali.
Questo ovviamente con almeno 10 ore di on!
Nel caso proseguiamo piu approfonditamente con osmonitor....
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupoalba
Scarica CPUSPY cosi almeno vediamo le percentuali d'uso dei vari step di clock.
Poi vai in impostazioni, applicazioni, uso batteria e riporta tutte le percentuali.
Questo ovviamente con almeno 10 ore di on!
Nel caso proseguiamo piu approfonditamente con osmonitor....
RICAPITOLANDO, scarico ora CPUSPY, e poi lo lascio acceso per 10 ore?
devo dargli il reset dei contatori??
-
Quote:
Originariamente inviato da
sabmant74
RICAPITOLANDO, scarico ora CPUSPY, e poi lo lascio acceso per 10 ore?
devo dargli il reset dei contatori??
Non ho detto nulla dei contatori. Non toccarli.
Scarica, installa e fai funzionare i ltab come faresti normalmente, poi a fine serata ci riprti quello che ti ho chiesto.
-
Ragazzi, emergenza.
Domani devo dare via il mio galaxy tab, a cui ho installato la Overcome 4.
Come elimino il mio account google?
Perchè qui mi dice di ripristinare, ma come lo faccio va nel menù di ricovery e non so cosa fare.
HELP!
-
Vai ne menu wipe ed esegui tutti i wipe presenti
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupoalba
Vai ne menu wipe ed esegui tutti i wipe presenti
Ma così mi cancella tutte le app installate immagino.
Ho letto su un sito che con Root Explorer bastava cancellare il file "account.db", e riavviare.
Ho fatto così e il mio account è sparito.
Ora basta avviarne uno nuovo e basta immagino.
-
Ma il value pack come lo chiama samsung quando dovrebbe arrivare?
-
Quote:
Originariamente inviato da kikko80
Ma il value pack come lo chiama samsung quando dovrebbe arrivare?
Trascrivo testualmente:
Come promesso nei mesi scorsi
,*Samsung*ha iniziato il rilascio anche per il*Galaxy Tab P1000*del*Value Pack*che pur essendo basato ancora su*Android in versione Gingerbread*offre diverse funzionalità presenti in*Ice Cream Sandwich.
Galaxy Tab P1000 Value Pack
Tra le novità che arriveranno con il Value Pack troviamo il*Face Recognition (Face Unlock)*per sbloccare il device tramite riconoscimento del volto, migliori performance della fotocamera con la possibilità di scattare foto durante le registrazioni video, un editor di immagini (simile a quello del Galaxy S II), la possibilità di creare cartelle, nuovi suoni di sblocco e migliori prestazioni del browser, galleria e giochi.*
L'aggiornamento è disponibile per ora solo in*Corea
*del*Sud tramiteKies 2.0.
For Italy?!? . . .Qualcuno ha notizie certe sui tempi di diffusione per i vari brands. . .
Inviato da vela911
-
Quote:
Originariamente inviato da
DjSim1
Ma così mi cancella tutte le app installate immagino.
Ho letto su un sito che con Root Explorer bastava cancellare il file "account.db", e riavviare.
Ho fatto così e il mio account è sparito.
Ora basta avviarne uno nuovo e basta immagino.
Certo, ma cosi non e'completamente etico ne corretto.
Il tab dovresti riportarlo alle condizioni di fabbrica per quanto possibile eliminando tutto cio che e' connesso al tuo account, quindi dati e applicazioni comprese prima di cederlo a qualcun'altro.
Controlla almendo di disabilitare mobile tracker se lo hai abilitato e di eliminare il blocco sim se lo hai attivato.
Ah, non e' mica farina del mio sacco, sono gli accordi che tacitamente hai preso con samsung acquistando il tablet, le puoi leggere dentro mobile tracker.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupoalba
Certo, ma cosi non e'completamente etico ne corretto.
Il tab dovresti riportarlo alle condizioni di fabbrica per quanto possibile eliminando tutto cio che e' connesso al tuo account, quindi dati e applicazioni comprese prima di cederlo a qualcun'altro.
Controlla almendo di disabilitare mobile tracker se lo hai abilitato e di eliminare il blocco sim se lo hai attivato.
Ah, non e' mica farina del mio sacco, sono gli accordi che tacitamente hai preso con samsung acquistando il tablet, le puoi leggere dentro mobile tracker.
Quindi se eseguo tutti i menù wipe, torna alla overcome pulita pulita?
Io avrei preferito lasciarlo così in modo da avere già dentro qualche applicazione, almeno così è pronto all'uso.
Tanto quelle legate agli account e cose così le ho levate tutte..