certo che è possibile con odin e non si invalida la garanzia in quanto firmware stock non fa scattare knox (fa quasi rima sono un poeta)[emoji38]
Visualizzazione stampabile
sapete mica dove trovare il firm. 5.0.2 uk che non riesco a scaricarlo dalla fonte tradizionale.
grazie
Ciao a tutti.
Sarei indeciso se comprare il Tablet S 8,4 (con versione KK aggiornabile a Lollipop originale, spero) oppure il Tablet A sempre di Samsung.
Del primo non mi convince che devo fare aggiornamento a Lollipop e non so se la misura dello schermo è l'deale per me, del secondo non mi convince proprio la scarsa risoluzione video, anche se non so quanto possa incidere.
Le versioni sarebbero entrambe LTE.
Voi cosa consigliate (anche per il root e cose varie?)
Grazie a tutti
Raga due cose
1. Come elimino quella specie di widget flipboard che mi escono sul blocco schermo?
O come disinstallo proprio flipboard?
2. Come si elimina la schermata accanto alla home...quella con i template con le notizie?
Puoi disinstallare quelle cose solamente dopo aver fatto il root in quanto sono bloaatware preinstallate da samsung.
Inviato dal mio SM-T705 usando Androidiani App
Oppure installi un launcher alternativo come Nova
Cambia marca di tablet, il tab s di per se è ottimo, ma il software samsung si sa fa un po schifo (non fa rendere il tab quanto potrebbe, non che è inutilizzabile eh) ... quindi se sei aperto al modding ne vale la pena perché l'hardware è ottimo. Per lo schermo guarda io lo uso per l'università e svago mi ci trovo molto bene. Comunque di per se rimane uno dei migliori in corcolazione, poi usando nova come launcher migliora la fluidità e il multiwindows funziona molto bene devo dire. Spero di esserti stato d aiuto.
Inviato dal mio SM-T705 usando Androidiani App
Prima consigli di cambiare marca, senza indicare alternative, e poi concluso che il tablet è ottimo? !?!
Secondo me non ci sono alternative dello stesso livello a questo prezzo.
Te lo consiglio.
PS: io non ho tolto nulla e il tablet va benissimo
Ciao,
avrei una domanda per un dubbio che mi perseguita.
ho appena acquistato il tab s 8,4 ma perché con i vari programmi per visualizzare la componentistica hardware mi rileva la presenza di solo 4 core?
Ė un problema del mio decide o l'avete riscontrato anche voi?
Non dovrebbero essere visualizzati tutti gli 8 core e attivi solo quelli in uso?
Di programmi ne ho usati diversi da cpu z a Doid informazioni, fino ad Antutu che lo riconosce come quad core sistema 32 bit .
Ho preso una sola o è Samsung che ha fatto qualche giochetto?
Grazie delle vostre risposte.
Ciao,
avrei una domanda per un dubbio che mi perseguita.
ho appena acquistato il tab s 8,4 ma perché con i vari programmi per visualizzare la componentistica hardware mi rileva la presenza di solo 4 core?
Ė un problema del mio decide o l'avete riscontrato anche voi?
Non dovrebbero essere visualizzati tutti gli 8 core e attivi solo quelli in uso?
Di programmi ne ho usati diversi da cpu z a Doid informazioni, fino ad Antutu che lo riconosce come quad core sistema 32 bit .
Ho preso una sola o è Samsung che ha fatto qualche giochetto?
Grazie delle vostre risposte.
Succede lo stesso anche a me ma credo sia un bug di queste applicazioni
A me cpu z mi dice che ho 8 core.
A me anche mi dice che ho 8 core ma sul caricamento della cpu me ne mostra 4
Ah grazie dell'informazione, era da tanto che me lo chiedevo
Mi si è rotto lo schermo, 2 mesi di vita, mai caduto e mai tenuto in borsa... visto un film, appoggiato sul mobile sano, ripreso in mano dopo mezz'ora e c'era una bella macchia nera in un angolo. Nel giro di una settimana la macchia nera si è allargata prendendo tutto lo schermo e si son formate due crepe, una nell'angolo da dove è partita la macchia, l'altra lungo lo stesso bordo più in alto. La macchia, prima di prendere tutto, si è propagata lungo delle righine più chiare del resto dello schermo (formavano una griglia casuale) che si intravedevano già prima su schermo grigio a luminosità minima (non erano fastidiose, non ho pensato di portarlo a cambiare) e il tablet era l'unità esposta in negozio (secondo il venditore solo da due settimane).
Non ho ancora avuto il coraggio di portarlo in assistenza per la risposta quasi certa che avrò, ma a parte questo, mi sapete consigliare come fare un wipe totale dei dati senza avere lo schermo disponibile?
effettivamente un ottima idea, non ci avevo pensato!
ho poi risolto attivando l'assistenza vocale per i non vedenti, così da riuscire a spegnerlo e poi guardando un video resettato da recovery
Ciao a tutti!! Sto per diventare il possessore di questo tablet,(modello T705 LTE)volevo alcune informazioni.
Vengo da un fonepad 7che ho tuttora che Asus ha massacrato con l'aggiornamento a Lollipop,mi rivolgo soprattutto ha chi lo ha da qualche mese per sapere come va'....cioè: prestazioni e affidabilità prima di tutto, in rete se né parla bene e anche un po male... ma c'è sempre come su ogni cosa chi deve rompere le pxxxe.Una cosa mi ha lasciato perplesso, guardando una recensione è stato detto che su 3gb di RAM né rimangono liberi 1!!! ma è possibile??? Cioè un tablet che ha quasi la memoria di un notebook!!come si risolve questo problema? Lollipop e stabile e fluido?
Grazie a tutti
Non capisco quale sia il problema della memoria. Android satura la quantità di memoria disponibile, le applicazioni che non usa sono "congelate" e, se serve spazio, vengono successivamente chiuse per liberare memoria. Se non serve spazio, restano in memoria. Io ho il fratello maggiore, il 10.5 e, a parte un problema di calibrazione della batteria che ho dovuto fare dopo circa 1 anno (ma è un Tablet che sto usando moltissimo per i giochi avendo due figli che me lo rubano spesso), per me l'esperienza è più che positiva.
Ciao...speriamo che sia positiva anche per me!! Hahhahaha anche a me mio figlio di 2 anni mi scippa il tablet (asus) con tutte le cadute che gli ha fatto fare funziona ancora si è anche aperto una volta ma l'ho richiuso e funziona ancora e indistruttibile,il TabS quando arriva neanche lo vede.
Ciao, sono indeciso tra il comprare il Tab s 8.4'' e l' Ipad mini Retina (il 2). L'uso principale che ne farai è quello di internet e PDF per l'università quindi vi pongo un paio di domande:
1- Non inserendo nessuna sim (utilizzando solo il wi-fi) quanto dura la batteria?
2- Ne vale la pena di spendere quei soldi in più rispetto all'Ipad Mini 2?
3- Essendo un possessore di S3 neo rootato so quanto Samsung sia solita appesantire i device con i suoi programmi inutili, è così anche nel Tab s ?
4- Come vi ho detto le caratteristiche che mi servono sono Durata della batteria e portabilità, come è messo Tab s?
5- Ci sono molti problemi di software/hardware legati alla fabbricazione/aggiornamenti?
Grazie :)
Ciao a tutti, vorrei chiedervi se vale la pena acquistare il tab s 8.4 lte(in promo a 299 ) o se è meglio prendere il nuovo tab s2 (ovviamente spendendo molto di più).
Prima di leggere i post sui problemi che affliggono questo tab ero abbastanza sicuro, poi ovviamente sono sorti tanti dubbi.
Grazie
1-come tutti (o quasi) gli android dipende dall'intensita di uso...puo durarti 3 giorni come puo durarti 1 giorno.
2-puoi fare cio che ti serve su entrambi i terminali....ma sei un androidiani,quindi.... :) :) comunque penso sia a gusto personale.
3-La pesantezza sui samsung è facilmente eliminabile eliminando o disattivando manualmente il superfluo.
4-come sopra....la portabilita bhe.....sono entrambi due bei mattoncini,quindi è scontato che deve piacerti portarti appresso qualcosa di un po ingombrante.
5-perdonami ma su questa proprio non ci arrivo :) :) se il tab lo usi normalmente (senza fare impicci) non dovresti aver problemi.
Salve a tutti, anche io sto valutando l'acquisto, mi sono documentato un po' e mi resta qualche dubbio circa il multiwindow.
Io posseggo un Note 3 (con root) con tutte le app autorizzate al MW e vorrei sapere se per il Tab è possibile fare altrettanto e se il MW del Tab prevede la gestione a finestra e quella di riduzione a icona.
Grazie a tutti .
Guarda sinceramente potessi tornare indietro non comprerei più ne il tab S ne nessun altro device di Samsung: non è possibile che un tablet top di gamma debba ricevere un solo aggiornamento ed anche quello in fortissimo ritardo rispetto alla concorrenza... Avessi preso un tablet di Sony ora starei alla 5.1.1 come sui miei Nexus e di sicuro per fine anno avrei android 6.0, sistema operativo che sui tab S, secondo le ultime news apparse in rete, non arriverà mai. Ora che vuoi fare? vuoi prendere il tab S2, spendere oltre 500 euro e rodere come me l'anno prossimo perchè non lo aggiorneranno ad andorid 7.0 o come si chiamerà il prossimo android OS previsto per ottobre 2016? Per quello che mi riguarda una marca che non è in grado di offrire aggiornamenti regolari almeno per 2 anni sui tablet top di gamma non merita nemmeno di essere presa in considerazione per il futuro....
Sinceramente, doppi l'aggiornamento da kitkat a lollipop non ho notato la minima differenza nell'uso quotidiano.
Quindi del prossimo aggiornamento credo se ne possa tranquillamente fare a meno.
Questa smania di aggiornare mi sembra solo una mossa da Nerd ☺
Il tablet invece è ancora uno dei migliori sul mercato, sopratutto per lo schermo fantastico.
Il multiwinodw non l'ho mai usato: secondo me si uno schermo da 8.4" non serve.
Il nuovo Tab s2 ha un formato diverso: quindi lo devi valutare tu in base al tuo utilizzo
1)Dopo aver letto una simile risposta credo che probabilmente il tablet lo utilizzi più per giocarci che per farci cose serie... in questo caso perché non comprare un Nvidia Shield decisamente più performante dei tab S e che incredibilmente sebbene sia stato creato per motivi più ludici che seri finora ha ricevuto tutti gli aggiornamenti più importanti con regolarità quasi simile ai Nexus?Quote:
Quindi del prossimo aggiornamento credo se ne possa tranquillamente fare a meno.
2)Scusami ma questa risposta in particolare trasuda ignoranza da tutti i pori e per ignoranza non intendo un'offesa (lungi via da me l'intenzione di offendere) ma intendo l'ignorare i concetti primi della tecnologia a partire proprio dalla definizione di NERD:Quote:
Questa smania di aggiornare mi sembra solo una mossa da Nerd
per rimediare, ti invito a leggere questa ottima descrizione su Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Nerd
Quindi secondo le definizioni, essere NERD significa avere una "certa predisposizione per la tecnologia ed al contempo essere tendenzialmente solitario e con una più o meno ridotta propensione alla socializzazione."... Faccio notare che tutti coloro che postano o leggono in un forum come questo (te compreso) hanno una certa predisposizione alla tecnologia. Riguardo la seconda parte ovvero "tendenzialmente solitario e con una più o meno ridotta propensione alla socializzazione" mi spieghi come hai dedotto che chi ritiene necessari aggiornamenti frequenti sul device sul quale lavora e fa operazioni bancarie è tendenzialmente un asociale?! :D
Dunque ora cerco di essere serio e comincio a fare ciò che tutti quelli che sparano sentenze su un forum dovrebbero fare: ARGOMENTARE.
Cominciamo dal principio: come si è intuito leggendo sopra, io il tablet non lo uso per giocarci a fifa soccer ma per lavorarci, per navigare su internet e anche per fare operazioni bancarie. Riguardo queste ultime ricordo il (lungo) periodo in cui si scoprirono grosse falle di sicurezza degli OS android inferiori alla 5.0, durante il quale ho dovuto usare il TAB S come sottobicchiere e portare con me quotidianamente il fido Nexus 7 2012 che a dispetto dell'età aveva ricevuto regolarmente tutti gli aggiornamenti sia di sicurezza che del sistema operativo. A detta di molti (cercare su Google per credere), sembrerebbe che tutti gli OS Android inferiori a lollipop sono potenzialmente dei colabrodo per quanto riguarda la sicurezza primo perchè mancano le patch che sono state inserite nel codice da Google a partire da Android 5.0 e secondo perchè la parte più critica per chi naviga su internet o utilizza app che visualizzano contenuto WEB, il famoso WebView, è aggiornabile tramite app store solo a partire da android 5.0 e come si sa, chi ha acquistato il TAB S ha dovuto penare per mesi prima di ricevere il relativo OTA. Secondo Google stessa gli aggiornamenti a seguito delle ultime e frequenti minacce dovranno essere in futuro persino settimanali:
Google, Samsung pushing more frequent Android security updates
Ed invece nel suo anno di vita quanti aggiornamenti ha ricevuto il vostro TAB S? ed ora che si è saputo che non rientra nei piani Samsung di aggiornamenti a Marshmallow provate a chiedervi quanti aggiornamenti di sicurezza saranno rilasciati da Google per i vecchi OS? la risposta è qui:
Android: niente update di sicurezza per vecchi OS
Per quanto riguarda Android 6.0, dopo tutto il casino accaduto a causa di Stagefright Google ha migliorato nettamente la sicurezza! Per chi non lo sapesse è stato infatti implementato il sistema "Android security patch level" che assicurerà ai fortunati possessori di devices con a bordo questo OS (ed a quanto sembra i possessori del TAB S lo prenderanno in saccoccia a dispetto dei 500 euro spesi meno di un anno fa!) aggiornamenti regolari con cadenza almeno mensile e per non meno di 3 anni... si avete letto bene, 3 anni di aggiornamenti di sicurezza mensili!
Ora secondo voi chi si adatta meglio alla definizione di NERD? chi acquista un device in media ogni 3 o 4 anni perché se ne frega dell'ultimo modello tecnologico ma nel contempo pretende tutti gli aggiornamenti di sicurezza per almeno 2 anni o piuttosto chi, affamato di tecnologia, compra il nuovo modello ogni anno e per questo se ne frega se dopo meno di un anno un device da 500 euro viene già abbandonato dalla casa madre?
Non intendevo offendere nessuno, ma solo far presente che ci sono parecchie persone (mi pare non sia il tuo caso) che hanno la "mania" di aggiornare all'ultima versione di Android e ritengono un prodotto scadente se non ciò non è possibile.
Discorso diverso meritano gli aggiornamenti critici per la sicurezza: ma qui il problema non è Samsung ma ... Google!
Un esperto di tecnologia dovrebbe sapere che da più parti è vivamente sconsigliato fare home banking con uno smatphone o un tablet.
Già si devono usare un sacco di accortezze usando un PC, figuriamoci quel colabrodo di sicurezza che è Android!
Quindi, qualunque dispositivo Android tu abbia utilizzato in passato, sappi che i rischi ci sono stati!
L'unico vero sistema per stare sicuri ... è NON USARE uno smartphone! Non solo Android ma io non metterei la mano sul fuoco neppure per iOS :)
Forse BlackBerry è l'unico ad offrire veramente qualche cosa in più, ma temo che per le tue esigenze non sia la soluzione fattibile.
Ma il tutto è fortemente OT ... quindi mi ritiro e lascio la parola agli esperti
Ah quindi se Google ha sfornato l'ultima versione del suo sistema operativo inserendo nuovi funzioni che accrescono enormemente la sicurezza e Samsung ha negato questo importantissimo aggiornamento a chi ha acquistato un suo tablet top di gamma uscito in commercio meno di un anno fa, la colpa non è di Samsung ma di Google?! proprio strana questa teoria ma vabbè...
Sulla sicurezza in generale del sistema operativo di Google poi lasciati pregare da chi ha tra le varie certificazioni anche quella in sicurezza informatica: un device che monta l'ultimo sistema operativo di Google con tutte le relative patch rilasciate fino ad oggi NON è affatto meno sicuro di un OS Windows per PC visto che la stragrande maggioranza dei malware sono programmati ad HOC per quest'ultimo... per quanto il fenomeno malware su Android sia in costante crescita, ad oggi non è che una briciola comparato a quello per i sistemi operativi Microsoft. Non a caso tutte gli istituti bancari offrono app che consentono di effettuare transazioni ed operazioni varie ed alcune hanno persino sostituito i tokens fisici con token apps per android ed altri sistemi operativi mobili. Ti pare che se fosse il colabrodo che credi tu lo avrebbero fatto, considerando che in caso di frode informatica dovuta alla scarsa sicurezza dei loro sistemi devono risarcire gli utenti!? :D
Certo che se un utonto si mette a fare operazioni bancarie su uno smartphone rooted pieno di app pirata scaricate da chissà dove e con un vecchio sistema operativo abbandonato da Google allora il discorso è diverso... e qui casca l'asino: io ho acquistato il TAB Samsung meno di 6 mesi fa e lo scontrino riporta la cifra
di ben 499 euro e Samsung per ringraziare gli utenti come me che hanno creduto in lei, acquistando il TOP di gamma del momento a prezzo pieno, cosa fa? ci abbandona dopo pochi mesi ad un sistema operativo uscito più di un anno fa e da loro rilasciato con circa 6 mesi di ritardo...
Scusami ma a mio parere sarebbe masochistico per chi ha fatto questo "affare" acquistare un altro device Samsung... Oggi grazie alle scelte commerciali di questa marca sono costretto, dopo appena 6 mesi dall'acquisto, a svendere il suo "gioiello" a meno di metà prezzo per acquistarne uno che mi assicura il massimo della sicurezza permessa da android (con Marshmallow quindi)... questa volta però farò ben attenzione a sceglierne uno di una marca che assicura aggiornamenti regolari per almeno 18 mesi (Nexus, Pixel C, Nvidia Shield, Sony... ecc. ecc. ecc.)... ;)
Sarà ma sempre per fare un confronto con Microsoft, ti ricordo che quest'ultima continua a rilasciare gli aggiornamenti di sicurezza per Vista, Windows 7, Windows 8, Windows 8.1 oltre che ovviamente per Windows 10 e fino a poco tempo fa lo faceva anche per Windows XP.
Google, invece, una volta che rilascia la versione nuova del sistema operativo, abbandona completamente quelle precedenti: trovo questo comportamento a dir poco scandaloso!
Tornando al Tab S, propio in questi giorni Samsung a presentato la nuova versione (S2) e secondo me .... ha fatto un passo indietro!
Resta il tablet con il miglior schermo sul mercato, ma il form factor 16:10 è più versatile del 4:3.
Purtroppo Samsung a voluto avvicinarsi agli utenti dell'iPad e ha pensato bene di creare un prodotto che gli somigli anche esteticamente.
Un grosso errore dal mio punto di vista.
Tuttavia con la presentazione del modello nuovo, le probabilità che il Tab S venga aggiornata alla nuova versione di Android diminuiscono ancor di più.
Al di la delle discussioni di cui sopra anche solo dal punto di vista del marketing, dell'immagine del prodotto, non mi pare una mosso molto furba.
In conclusione, l'importante è sapere cosa si acquista e lo scopo a cui è destinato.
Se gli aggiornamenti sono una caratteristica fondamentale, la scelta migliore resta un Nexus!
Se invece non sono così fondamentali e si intende invece godere della multimedialità e se ne fa un utilizzo più ludico, come qualità dello schermo, dell'audio, dei materiali al momento non ci sono prodotti migliori del Tab S, che secondo me è pure migliore del nuovo S2 per quando riguarda l'audio e la dimensione dello schermo.
Si però mentre google ha sempre offerto gratuitamente sia il sistema operativo che gli upgrade, Microsoft ha sempre fatto pagare la nuova versione del sistema operativo. Solo con Windows 10 ha un po' copiato la concorrenza offrendolo come upgrade gratis ma anche questa volta lo ha fatto solo per il primo anno ed escludendo gli OS inferiori a windows 7. Questa piccola parentesi apparentemente OT serve per far capire che poichè alle varie marche non viene addebitato nulla da Google per le nuove versioni degli OS, i vari update dipendono solo dalle loro capacità tecnologiche e dalla volontà di investire qualcosina per adottarle anche sui modelli precedenti. Per questo a mio parere è scandaloso che una marca offra agli utenti un solo update su un tablet da 500 euro ed anche quello in fortissimo ritardo rispetto alla concorrenza. Come minino per farsi perdonare avrebbero dovuto offrire un celere update ad android 6 ma a quanto pare qualcuno in Corea se ne frega della soddisfazione degli utenti...
Su questo sono pienamente d'accordo. A mio parere avrebbero guadagnato e venduto di più se avessero lasciato il tab s in commercio per almeno 18 mesi concentrando le risorse, sprecate per far uscire il nuovo modello, sugli aggiornamenti tenendo conto che qualsiasi marca di un certo livello offre aggiornamenti sui TOP di gamma per almeno 18 mesi e questo aspetto per gli utenti avanzati è importantissimo.Quote:
Tornando al Tab S, propio in questi giorni Samsung a presentato la nuova versione (S2) e secondo me .... ha fatto un passo indietro!
Resta il tablet con il miglior schermo sul mercato, ma il form factor 16:10 è più versatile del 4:3.
Purtroppo Samsung a voluto avvicinarsi agli utenti dell'iPad e ha pensato bene di creare un prodotto che gli somigli anche esteticamente.
Un grosso errore dal mio punto di vista.
Con i tablet utilizzo soprattutto i browser e per questo sono d'accordo che più gli schermi sono schiacciati e meglio è visto che a parità di pollici, uno schermo schiacciato rispetto ad uno 4/3 riesce a mostrare caratteri più grandi a discapito delle informazioni in verticale ma quest'ultimo aspetto è poco importante su un device con schermo touch che permette un agevole scrolling delle informazioni.
Del resto i dati parlano chiaro e sono frutto delle loro politiche commercialiQuote:
Tuttavia con la presentazione del modello nuovo, le probabilità che il Tab S venga aggiornata alla nuova versione di Android diminuiscono ancor di più.
Al di la delle discussioni di cui sopra anche solo dal punto di vista del marketing, dell'immagine del prodotto, non mi pare una mosso molto furba.
Apple ride, Samsung piange | Webnews
Purtroppo le innovazioni introdotte con android 6 sono così tante che alla fine ci perde anche chi col tablet ci fa solo un uso ludico/multimediale. Basti pensare giusto per citare qualche nuova caratteristica:Quote:
Se invece non sono così fondamentali e si intende invece godere della multimedialità e se ne fa un utilizzo più ludico, come qualità dello schermo, dell'audio, dei materiali al momento non ci sono prodotti migliori del Tab S, che secondo me è pure migliore del nuovo S2 per quando riguarda l'audio e la dimensione dello schermo.
1) Migliore controllo dei permessi delle app a tutto vantaggio della privacy degli utenti che ora avranno maggiore consapevolezza e scelte a riguardo
2) Funzione Doze che aumenta l'autonomia di moltissimo
3) nuove funzioni tramite bluetooth: in pratica chi utilizza il tab s ad esempio accoppiato all'impianto vivavoce/HIFI dell'automobile rischia di trovarsi presto costretto a dover acquistare un nuovo device per poter sfruttare le nuove funzioni supportate a partire da android 6 sulle prossime auto o autoradio acquistate...
Salve, io possiedo questo Tablet praticamente da appena uscito, solo che ultimamente sto avendo problemi con il bluetooth, praticamente collegando una cassa esterna per ascoltare musica,o radio in streaming, la conessione rallenta di colpo andando a singhiozzo anche con 15mb di banda per la sola musica, scollegato la cassa ritorna fluido.
L unica cosa che ho fatto è stato cliccare per chiedere il permesso sviluppatore, mai fatto modding, o permessi root
Salve ragazzi, da qualche giorno collego la mia chiavetta al tab ma lui non la legge più. Qualcuno di voi saprebbe dirmi se c'è un modo per vedere se ho disabilitato questa funzione?
Ciao a tutti, posseggo questo tablet da poco più di due mesi. Ultimamente noto però che molto spesso, nel passaggio da standby a schermo acceso, lo schermo rimane fermo per circa 2-3 secondi o su un'immagine tipo nebbia (quella che c'era sull'analogico delle vecchie televisioni, giusto per capirci), oppure rimane mezzo illuminato di verde. Ovviamente si tratta solo di frangenti , ed infatti dopo il tablet non manifesta niente. Cosa potrebbe essere a creare questo effetto?
Ciao ragazzi una domanda veloce,in modalità schermo cosa mi consigliate di mettere:schermo adattivo,cinema amoled,foto amoled o di base; e cosa cambia tra le varie opzioni?
Ciao a tutti volevo sapere perché ogni tanto mi compare la pubblicità di amazon sulla home o desktop come si chiama lei,ps ho l'app di amazon ma questo mi succede solo da due tre giorni,anche qui su tapatalk è comparsa proprio adesso,si tratta di un rettangolino di pubblicità