Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
zozimo
Certo che va bene è fatta apposta per il galaxy tab s.
Comunque per fare il root sui terminali samsung il procedimento è sempre quello non cambia basta che si flasha con odin il cf auto root è semplicissimo non bisogna neanche sbloccare il bootloader.
Comunque hai letto il primo post? Se fai il root invalidi la garanzia in modo permanente e perdi gli aggiornamenti automatici via OTA ( non è che ce ne siano parecchi è[emoji6]).
Giusto per capire se sei a conoscenza delle conseguenze.
Comunque bravo ho inserito il link della video guida nel primo post per aiutare altri utenti che vogliono fare il root.[emoji4]
-
Andrea, visto che sei molto disponibile, ne approfitto per farti fare una prova "su strada".
Quando hai tempo puoi fare questa prova :possibilmente col tablet a piena carica (quindi quando segna il 99%) dovresti fare una sessione di navigazione internet di 60 minuti e vedere quanto a segna l'indicatore dopo tale periodo.
Per farmi un'idea puoi fare anche una sessione da 30 minuti, ma 60 sarebbe meglio.
Ti chiedo questa prova perché, prima di compiere un operazione che invaliderà il tab (con rischio brick, tra l'altro), voglio vedere quanto é il guadagno di batteria.
Personalmente uso il tab quasi esclusivamente per un utilizzo web, la ram che rimane libera mi basta, tutti i vari trashwares preinstallati non mi danno fastidio piú di tanto ecc.
Da questo si capisce che, il solo motivo che mi spingerebbe a fare il root, sarebbe un incremento apprezzabile di autonomia.
Se la batteria, dopo tutto l'ambaradan, anziché scendere del 18 % in un'ora, scende del 16% allora non sto a sbattermi piú di tanto.
Naturalmente la prova falla pure quando hai tempo, senza fretta.
-
a mio avviso meglio attendere lollipop stock samsung e poi con una base android 5.0 dedicarsi al modding...magari anche aosp
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
a mio avviso meglio attendere lollipop stock samsung e poi con una base android 5.0 dedicarsi al modding...magari anche aosp
La mia paura però é che lollipop, con tutte le sue cartelle e schermate bianche, faccia piú danni che altro.
Felice di essere smentito.
-
A mio avviso KitKat va benissimo, sul mio ho fatto il robot, messo il kernel skyhigh, greenify e tolto quasi tutte le app preinstallate da Samsung (con Titanium backup). Ottimo come funzionalità e durata batteria. Lollipop lo sto usando da qualche mese sul nexus 5, ho provato sia la versione stock che custom ROM (Cataclysm e Cyanogenmod), ma siamo ben lontani dalle prestazioni di KitKat stock + Xposed per quanto riguarda la durata della batteria. Meglio invece la fluidità generale. Quando uscirà Lollipop ufficiale per il Tab S sarà comunque appesantito da mamma Samsung, per cui il mio consiglio è quello di fare il root e godersi a pieno la potenza del tablet
-
Lollipop su Note 3 è uno spettacolo e anche su Note 1 ;)
-
2 allegato(i)
Ecco qua i risultati di un utilizzo completo di questo week end, quasi tutto orientato alla visione di alcune puntate di una serie TV più una piccola parte di utilizzo wi-fi e LTE.
Direi un ottimo risultato, sicuramente se lo si utilizza principalmente per navigazione internet e lo si lascia con la connessione dati attivate i consumi salgono.
La mia configurazione: rom stock rooted, kernel SkyHigh 2.5.0 settato per la massima durata della batteria, rimosse pressoché tutte le app samsung preinstallato.
Allegato 134857
Allegato 134858
-
Quote:
Originariamente inviato da
zozimo
Andrea, visto che sei molto disponibile, ne approfitto per farti fare una prova "su strada".
Quando hai tempo puoi fare questa prova :possibilmente col tablet a piena carica (quindi quando segna il 99%) dovresti fare una sessione di navigazione internet di 60 minuti e vedere quanto a segna l'indicatore dopo tale periodo.
Per farmi un'idea puoi fare anche una sessione da 30 minuti, ma 60 sarebbe meglio.
Ti chiedo questa prova perché, prima di compiere un operazione che invaliderà il tab (con rischio brick, tra l'altro), voglio vedere quanto é il guadagno di batteria.
Personalmente uso il tab quasi esclusivamente per un utilizzo web, la ram che rimane libera mi basta, tutti i vari trashwares preinstallati non mi danno fastidio piú di tanto ecc.
Da questo si capisce che, il solo motivo che mi spingerebbe a fare il root, sarebbe un incremento apprezzabile di autonomia.
Se la batteria, dopo tutto l'ambaradan, anziché scendere del 18 % in un'ora, scende del 16% allora non sto a sbattermi piú di tanto.
Naturalmente la prova falla pure quando hai tempo, senza fretta.
Appena ho tempo vedo di accontentarti
Inviato dal mio SM-T705 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrea0807
Appena ho tempo vedo di accontentarti
Inviato dal mio SM-T705 usando
Androidiani App
Grande, grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
piumach
Ecco qua i risultati di un utilizzo completo di questo week end, quasi tutto orientato alla visione di alcune puntate di una serie TV più una piccola parte di utilizzo wi-fi e LTE.
Direi un ottimo risultato, sicuramente se lo si utilizza principalmente per navigazione internet e lo si lascia con la connessione dati attivate i consumi salgono.
La mia configurazione: rom stock rooted, kernel SkyHigh 2.5.0 settato per la massima durata della batteria, rimosse pressoché tutte le app samsung preinstallato.
Allegato 134857
Allegato 134858
Io sono al 30%, con un utilizzo quasi totalmente internet in wifi.
Lo schermo mi segna 3 ore e 20 min.
Bello schifo.